|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6681 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
|
Salve.
E' da ieri che sto tentando di fare l'aggiornamento di Comodo firewall ma invano. Da errore 113 e dice che ci sono dei problemi sulla connessione,ma problemi di connessione non ne ho (navigo e aggiorno regolarmente Avira). Da cosa può dipendere ? E' capitato anche a qualcun altro ? La versione di Comodo che sto usando è la 3.5.57173.439. |
![]() |
![]() |
#6682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
Io faccio sempre lo scarico della versione nuova dal sito, disinstallo con Revo Uninstaller Comodo (uso la rimozione avanzata di revo e quano l'unistaller di comodo dice si fare shootdown dico no e Revo cancella altre tracce di comodo) , ravvio, instala la nuova versione e amen. Non ti ho detto di salvare le regole precedenti perchè in questo caso essendo una corposa release con nuove regole meglio partire da zero e rifarsi tutte le regoline. Se invece vuoi nonostante tutto salvarti le regole beh guarda nelle faq di pagina 1 c'è scritto cosa fare
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#6683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
Ho anche guardato quella chiave di registro: Confermo che io la chiave AppInit_DLLs non ce la ho, forse era una vecchia cosa di comodo che ho eliminato mesi fa quando con Comdodo System Vleaner si potevano togliere le cartelle e i file zero byte boh??? Comunque ho salvato il log di HJackThis e non ho nessuna chiave AppInit_DLLs
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#6684 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Dovresti andare in C:\users\<userid>\appdata\local\virtualstore\comodo\*, trovare cfp.theme e cancellarlo insieme al contenuto della cartella dove risiede, riavviare il PC e ![]() ![]() Ovviamente prima di cancellare il contenuto della cartella fai una copia per sicurezza e mettila da qualche parte. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#6685 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quindi visto che non puoi mappare le porte non puoi configurare il firewall, o almeno questo è quello che penso io. Puoi configurare le porte con CIS solo quando condividi con utenti fastweb, invece con gli altri utenti devi dare via libera. Forse studiando le connessioni dopo un po' si arriva a configurare CIS però non ne sono sicuro dovresti perderci del tempo e provare... ![]() Cmq hai provato le regole? Come vanno? Che dice il log? La regola per le richieste HTTP (porta 80) penso sia inutile. Ciao |
![]() |
![]() |
#6686 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#6687 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6688 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
Fatto! il file stava sotto C:\programmi\comodo\firewall\themes\ cancellato la folder che conteneva solo il file cfp.theme Riavviato il pc e tutto bene. ![]() Dopo ho avviato l'aggiornamento in manuale ed ha ripristinato la folder themes con file cfp.theme con il seguente SHA: new 111621a97a66385147e1e07c59f1936f1c7534ea old 111621a97a66385147e1e07c59f1936f1c7534ea tuo ae760820f373d31b0a5329e3d9127afd1db14b6b come puoi vedere non corrispondono ancora. Stiamo a vedere cosa succede hai prossimi riavvii. |
|
![]() |
![]() |
#6689 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Ciao. |
||
![]() |
![]() |
#6690 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Ciao cloutz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6691 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
Ciao. |
||
![]() |
![]() |
#6692 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
|
![]() |
![]() |
#6693 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Test Infezione da Waledac-Botnet
Oggi mi andava di fare test e ho provato dai soliti siti segnalati da Edgar sui Waledac, devo dire che è una infezione infinita e davvero difficile da individuare: mentre stavo provando in 5 minuti i file sono cambiati di nome e di dimensione 3 volte...pazzesco.
Purtroppo non sono stato "fortunato" quanto Cloutz e Sampei che lo provarono settimane fa, i miei 3 file scaricati non sono stati mai segnalati ne da Avira ne da Prevx Edge seppure settati al massimo ![]() In realtà volevo fare un megapost di una infezione trovata e eliminata da Edge Pro per il 3d specifico ma purtroppo dovrò desistere ![]() ![]() Il testo l'ho fatto con belle precauzioni e sotto RETURNIL quindi non fate gli eroi ehhhh Allego gli screens: 1) Il sito incriminato che ora è uguale a un sito commerciale USA che hanno clonato, domani chissà cosa sarà... ![]() 2) Cliccando sulla immagine di scaricamento di un coupon ovviamente si scarica il file infetto che come vi ho detto cambia praticamente ogni 5 minuti sia come nome che come dimensione , quello di cui ho fatto le immagini si chiamava in quei 5 minuti PRINT.exe ![]() 3) Una analisi su VirusTotal è quanto mai infelice solo 9 Av su 39 lo individuano (e devo dire che in questo caso Microsoft ci fa quasi una figurona li ha sempre visti tutti e 3, forse monitorano continuamente i sito, loro hanno i $$$ ![]() ![]() ![]() 4) Silenzio sia da Avira che da Prevx ma D+ ci avverte del programma che sta cambiando le chiavi di registro ![]() qui già potremmo dire block ma io sono curioso e vado avanti ![]() 5) Ora il malware tenta di fare connessioni fuori dal mio pc per reindirizzarmi verso un server apposito in modo poi da rendere il mio pc stesso un subserver colmo di spazzatura ![]() ![]() 6) Le richiesta di connessione aumentano a dismisura e questo già dovrebbe insospettire perfino Tremonti sul fatto che qualcosa non va, c'è una crisi in corso e dobbiamo bloccarla ![]() ![]() anche il threatcast inizia a informarci sul fatto che il 75% degli utenti l'hanno bloccato : su 4 volte che si è visto 3 blocchi e 1 consenti. E' una funzione molto utile vedete !!! Ahh lo so lo so cosa pensate già sapete chi è quello che ha acconsentito .... nonostante mille avvisi del problema c'è sempre un Tremonti che fa finta di niente ![]() Fine del test e a parte il mio solito modo di scherzare che ormai conoscete adesso un commento serio: Sia Avira che Edge, ottimi prodotti davvero consigliatissimi e ai vertici nelle prove come AV e antimalware, sono del tutto inermi davanti a una infezione che muta ogni 5 minuti..probabilmente essendo il primo infettato dal Print.exe Edge stava studiando il dafarsi per analizzarne il comportamento e poi bloccarlo alla fine (ma intanto partivano connessioni random cavolo) e se ora riuscissi a riscaricarlo Edge lo segnalerebbe, ma quel file mentre sto scrivendo è già mutato 3 volte Persino Prevx che è un CIPS quindi più veloce nel trovare infezioni zerodays ha risultati incerti, può trovarlo come successo a Sampei o Cloutz e lo segnala, altre volte come successo a me oggi no ![]() Nulla può sostituire un FW + HIPS e la nostra capacità di discernere se è un comportamento legittimo o meno, queste cose assieme fanno un pc molto sicuro, poi vengono AV e antimalware in una scala di priorità più bassa...ma non provate neppure a viaggiare senza questi strumenti ulteriori perchè un colpo di demenza senile improvvisa può succedere a tutti e possiamo anche fare il Tremonti un minuto, AV e antimalware servono sempre!!!
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-02-2009 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
#6694 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 60
|
Non so perché, ma poco tempo fa mi sono accorto che CFP era andato in crash e mi son trovato ad aver navigato per ore senza firewall.
L'ho avviato manualmente ed ho cominciato a notare la comparsa di continue finestre... controllando le regole mi sono accorto che erano state tutte cancellate, come se CF fosse stato resettato, mancava pure quella che si trova in Global Rules di Echo Request... ![]() Così ho disinstallato CFP ed installato la nuova versione CIN. Ho aggiunto le regole sulle porte 135-139, 445 e 500, ma continuo a visualizzare continuamente delle finestre che mi chiedono se voglio permettere a System di ricevere una connessione da internet sulla porta 445 o 139 o 135 ![]() Io blocco sempre, ma mi chiedo se faccio bene... ![]() D'altra parte la regola nella prima pagina di questo thread indica di bloccare solo in Out Le mie domande sono: questo comportamento può dipendere da qualche malware che si è insediato nel mio pc approfittando del periodo che sono rimasto senza firewall? Devo continuare a bloccare System con "Remember my answer" o posso consentire sempre perché è una cosa normale? Ho windows xp e mi connetto con la internet-key huawei E169 della Wind! E mi chiedo, anche, se la mia connessione è da intendersi come dial-up o adsl perché in My Network Zone mi appare solo Loopback e non so come farla trovare!!! ![]() Grazie in anticipo per l'aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
#6695 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Il post di Romagnolo (molto interessante tra l'altro
![]() Da me NON funziona, dice sempre che non ci sono info disponibili (e succede anche per programmi di uso comune che qualcun altro sicuramente ha già incontrato). C'è qualche opzione da attivare? Io ho scelto di attivarlo durante il setup, ma ... Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
#6696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
Per il fatto invece che non trovi le regole è dovuto al fatto che il tuo stato precedente con regole e permessi già fatti si trova se salvato precedentemente come Optimum Security (qui un post per una altra questione ma vedi come funziona) e ora invee sei in un altro stato, lo vedi da tasto destro sull'icona vicino orologio poi Configuration, quella clo baffetto è quela che usi al momento..potrebeesserci anche una Optimum se in precedeza avevi importato le regole, ora invece essendo in una altra situazione Comodo ti chiede sempre cosa fare perchè è un progilo vergine..spero che mi hai capito. Prova a fare una scansione con prodotti specifici come il tuo AV e A-Squared (occhio A-Squared ha anche dei falsi Positivi prima di cancellare qualcosa che non siano cookie fai un controllo sul sito VirusTotal) se non vedono nulla direi che sei abbastanza pulito al 90% System ce lo hai perchè in installazione hai scelto di essere riconosciuto in una rete, se non usi reti puo bloccare System andando in FW--Advanced--Network Securuty Policy-- application Rules trovi System e fai edit e metti un bel block poi Apply e ancora Apply così quello non rompe più. Per la rete vai in Miscellaneous-Settings e metti il baffetto in automaticaly detect new private networks, al riavvio dovrebbe vedertela giusta
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#6697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#6698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Vabbè, mi affido all'istinto e al buon senso per rispondere... Anche perché se sono tutti come te che smanettano all'inverosimile mi falsi pure le statistiche... ![]() A proposito, quà c'è un PRINT.EXE...che faccio, Trusted Application? ![]() ![]() ![]() Ciao e grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
#6699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
![]() beh sai il 10% di blocchi a Internet Explorer che dice il Threatcast secondo me sono tutti i miei ![]() ![]() Si Si quella è una Tremonti Appllication infatti esiste guarda qua nella foto : ![]() Ovviamente è Allow Any Any Any ![]() ![]() ![]() ![]() Ogni riferimento a Internet Explorer NON è puramente casuale ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#6700 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() ![]() ![]() il threatcast però mi fa incazz... cerco sul forum di comodo va...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.