Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-08-2008, 17:19   #3821
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
per fortuna mi accorgo di non essere l'unico a non gradire le intromissioni del D+
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline  
Old 21-08-2008, 17:20   #3822
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi

noo anche tu.. vabbè hai ragione questi HIPS sono una gran rottura..
da un alto mi dispiace perchè lo ritengo un ottimo metodo per evitare virus e cose simili però allo stesso tempo credo siano troppo invasivi, non è possibile che per aprire un programma la prima volta devo perdere 10 minuti a passarmi tutti i pop-up che compaiono, ripeto io lo terrei attivo ma dato che provo sempre qualche nuovo programma anche se in versione portable in modo da non andare a riempire il registro di chiavi inutili perdo troppo tempo e dopo qualche mese durante i quali è rimasto attivo due settimane fa mi sono deciso a disattivarlo!
Rimedio estremo nel caso succedessero casini ripristino i 10GB di SO e programmi utili con Norton Save & Restore 2

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 21-08-2008, 17:24   #3823
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
ok ora tocca a comodo 3 (vengo da qualche giorno di prova con OA v.3 beta e prima ancora da comodo 2.4) e ho qualche domanda da fare:

-prima pagina, regola per bloccare le porte 135-139, ecc....non dovrebbe essere In/out anziché solo Out? (io son dietro router, ma mi sono cmq letto quella parte )
-regole di blocco per torrent: la n.5 blocca azureus, ho dovuto eliminarla
-dov'è l'elenco dei programmi appartenenti alla safe-list?
-sempre preso dalla prima pagina: perché dovrebbe essere meglio tenere il D+ su Clean Pc Mode, anziché Safe Mode? la seconda mi sembra più restrittiva e saggia (non è detto che tutti i file su disco siano sicuri)

grazie

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline  
Old 21-08-2008, 18:37   #3824
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills Guarda i messaggi
ok ora tocca a comodo 3 (vengo da qualche giorno di prova con OA v.3 beta e prima ancora da comodo 2.4) e ho qualche domanda da fare:

-prima pagina, regola per bloccare le porte 135-139, ecc....non dovrebbe essere In/out anziché solo Out? (io son dietro router, ma mi sono cmq letto quella parte )
Benvenuto GrantMills, dalle connessioni IN sei già protetto da default.

Quote:
-regole di blocco per torrent: la n.5 blocca azureus, ho dovuto eliminarla
Senza la regola Block IP in/out continuerai a ricevere richieste... prova a cambiarla da Block ad Ask (mettendo il flag su Log as a...), così studiando il log ti renderai conto di cosa gli serve e casomai farai un'altra regola.

Quote:
-dov'è l'elenco dei programmi appartenenti alla safe-list?
Quelli che hai trattato sul PC nella My own safe list, quella globale penso non sia disponibile.

Quote:
-sempre preso dalla prima pagina: perché dovrebbe essere meglio tenere il D+ su Clean Pc Mode, anziché Safe Mode? la seconda mi sembra più restrittiva e saggia (non è detto che tutti i file su disco siano sicuri)
Per quello andrebbero fatte più scansioni con SW diversi per essere sicuri.
Perchè in Safe Mode il D+ autorizza tutte le applicazioni da "lui" considerate sicure.. però io preferisco scegliere. Per chi vuole avere meno richieste Safe Mode va benissimo.

Quote:
grazie

ciao!
Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 21-08-2008, 18:42   #3825
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
da un alto mi dispiace perchè lo ritengo un ottimo metodo per evitare virus e cose simili però allo stesso tempo credo siano troppo invasivi, non è possibile che per aprire un programma la prima volta devo perdere 10 minuti a passarmi tutti i pop-up che compaiono, ripeto io lo terrei attivo ma dato che provo sempre qualche nuovo programma anche se in versione portable in modo da non andare a riempire il registro di chiavi inutili perdo troppo tempo e dopo qualche mese durante i quali è rimasto attivo due settimane fa mi sono deciso a disattivarlo!
Rimedio estremo nel caso succedessero casini ripristino i 10GB di SO e programmi utili con Norton Save & Restore 2

CiAo
Sii, ti capisco... e non posso darti tutti i torti.
Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 21-08-2008, 19:14   #3826
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Sii, ti capisco... e non posso darti tutti i torti.
Ciao.
tu che mi consigli di fare?

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 21-08-2008, 20:51   #3827
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Benvenuto GrantMills, dalle connessioni IN sei già protetto da default.
ah ok, pensavo che essendo una porta relativa ad un servizio conosciuto (netbios) venisse lasciata aperta di default. in questo caso però potrebbe essere una regola utile anche dietro router (un router blocca tutte le connessioni in entrata, ma non quelle in uscita) per chi volesse isolare un pc della lan, no?

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Senza la regola Block IP in/out continuerai a ricevere richieste... prova a cambiarla da Block ad Ask (mettendo il flag su Log as a...), così studiando il log ti renderai conto di cosa gli serve e casomai farai un'altra regola.
ok, al prossimo avvio provo a vedere un po' che cosa serve ancora

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Quelli che hai trattato sul PC nella My own safe list, quella globale penso non sia disponibile.
mi riferivo proprio a quella globale, in quanto la My own safe list è attualmente vuota

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Per quello andrebbero fatte più scansioni con SW diversi per essere sicuri.
Perchè in Safe Mode il D+ autorizza tutte le applicazioni da "lui" considerate sicure.. però io preferisco scegliere. Per chi vuole avere meno richieste Safe Mode va benissimo.
mmm...avevo capito il contrario, e cioè che con Safe Mode attivo vi siano più richieste in quanto viene considerato sicuro SOLO un "safe executable file", mentre su Clean PC Mode vengono considerati sicuri i "safe executable file" + "all executable files in the fixed drives". (anche perché nello slider, la modalità Safe Mode è più in alto rispetto alla Clean PC, quindi dovrebbe essere più restrittiva)

più che altro questa domanda e la precedente relativa alla safe list mi sono sorte spontaneamente in quanto avviando alcuni programmi come speedfan o keepass mi aspettavo che il D+ intervenisse facendo un po' di domande, invece ha imparato tutto da solo e ho (ingenuamente) presunto che gli eseguibili di speedfan e keepass siano entrambi in una qualche "white list" del D+

grazie
ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB

Ultima modifica di GrantMills : 21-08-2008 alle 20:53.
GrantMills è offline  
Old 21-08-2008, 21:57   #3828
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills Guarda i messaggi
ah ok, pensavo che essendo una porta relativa ad un servizio conosciuto (netbios) venisse lasciata aperta di default. in questo caso però potrebbe essere una regola utile anche dietro router (un router blocca tutte le connessioni in entrata, ma non quelle in uscita) per chi volesse isolare un pc della lan, no?



ok, al prossimo avvio provo a vedere un po' che cosa serve ancora



mi riferivo proprio a quella globale, in quanto la My own safe list è attualmente vuota



mmm...avevo capito il contrario, e cioè che con Safe Mode attivo vi siano più richieste in quanto viene considerato sicuro SOLO un "safe executable file", mentre su Clean PC Mode vengono considerati sicuri i "safe executable file" + "all executable files in the fixed drives".
Scusa, hai ragione ho sbagliato io, quello che hai scritto è giusto

Quote:
(anche perché nello slider, la modalità Safe Mode è più in alto rispetto alla Clean PC, quindi dovrebbe essere più restrittiva)

più che altro questa domanda e la precedente relativa alla safe list mi sono sorte spontaneamente in quanto avviando alcuni programmi come speedfan o keepass mi aspettavo che il D+ intervenisse facendo un po' di domande, invece ha imparato tutto da solo e ho (ingenuamente) presunto che gli eseguibili di speedfan e keepass siano entrambi in una qualche "white list" del D+
Tutto questo in Clean PC Mode?

Quote:
grazie
ciao!
Prego
@Sirio@ è offline  
Old 21-08-2008, 21:58   #3829
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
tu che mi consigli di fare?

CiAo
Domani Marco... stasera ho i neuroni che mi si intrecciano
@Sirio@ è offline  
Old 21-08-2008, 22:26   #3830
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
da un alto mi dispiace perchè lo ritengo un ottimo metodo per evitare virus e cose simili però allo stesso tempo credo siano troppo invasivi, non è possibile che per aprire un programma la prima volta devo perdere 10 minuti a passarmi tutti i pop-up che compaiono, ripeto io lo terrei attivo ma dato che provo sempre qualche nuovo programma anche se in versione portable in modo da non andare a riempire il registro di chiavi inutili perdo troppo tempo e dopo qualche mese durante i quali è rimasto attivo due settimane fa mi sono deciso a disattivarlo!
Rimedio estremo nel caso succedessero casini ripristino i 10GB di SO e programmi utili con Norton Save & Restore 2

CiAo
Anch'io mi sono ritrovato nella stessa situazione e avevo chiesto consiglio per trovare un HIPS meno invasivo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1578

La mia scelta attualmente è ricaduta su DriveSentry 3.1 che si adatta molto alle mie abitudini e non "stressa" più di tanto.
Anche ThreatFire è ottimo se non si vogliono troppi pop-up.

A tal proposito riporto un thread sul forum di comodo, dove dicono di essere impegnati nel ridurre il più possibile il numero di pop-up:

http://forums.comodo.com/which_produ...-t26218.0.html

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.

Ultima modifica di Nuz : 21-08-2008 alle 22:33.
Nuz è offline  
Old 21-08-2008, 22:34   #3831
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Domani Marco... stasera ho i neuroni che mi si intrecciano
guarda che tra 26 min è "domani" quindi attendo la risposta

@Nuz
ThreatFire lo provai qualche mese fa sulla VM ma poi non so perchè me ne sono dimenticato totalmente mentre DriveSentry lo conosco da due minuti
Grazie dei link casomai vi farò sapere

CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 22-08-2008, 03:34   #3832
Space Marine
Senior Member
 
L'Avatar di Space Marine
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 1271
Ho un problema con la lan:

sul pc "server" è installato winxp con comodo firewall 3, sul client win98.
I pc sono connessi correttamente e si pingano a vicenda, ma solo xp può accedere alle risorse condivise del 98, non il contrario, il 98 non vede nulla in rete.

Nella lista delle ultime operazioni comodo mi segnala pacchetti udp e tcp bloccati dall'ip del 98 (nel mio caso 192.168.0.2).

Ho aggiunto le regole per permettere a quell'ip di mandare e ricevere quello che vuole ma non è cambiato nulla.

Ho provato a modificare le regole di system (che mi bloccano quell'ip) e si rifiuta di modificarle, cioè accetta le modifiche ma quando torno nella finestra network security police è tutto come prima, bloccato com'era.

Come devo fare?
Space Marine è offline  
Old 22-08-2008, 06:06   #3833
Balsas
Senior Member
 
L'Avatar di Balsas
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 439
Stealth Ports Wizard

Stealth Ports Wizard

Per rendere il nostro personal computer invisibile mentre navighiamo possiamo eseguire questo wizard che ci permetterà anche di passare gli eventuali test... per esempio su www.pcflank.com.
Facendo lo Sthealth Ports Wizard che trovate in Firewall-->Common Tasks si aprirà un Wizard (procedura) non un pannello di controllo e quindi ogni volta che lo apriremo troveremo sempre selezionata da default la prima delle tre opzioni anche se la volta precedente abbiamo utilizzato la terza ad esempio.
Esso serve appunto per rendere Stealth (invisibili) le porte del nostro computer.

La seconda:
Alert me to incoming connections - stealth my ports on a per-case basis serve a chi vuole fare il P2P.
Selezionando questa opzione il firewall ci rende stealth, permette però di fare delle regole per rendere visibili le porte usate dal nostro programma di file sharing.
La cosa negativa è che questa opzione richiede un pò di esperienza perchè CFP3 ci domanderà cosa fare ad ogni richiesta di connessione in entrata che non viene soddisfatta dalle regole create.



Io ho creato le regole per emule come in prima pagina, poi ho provato il test su www.pcflank.com. cone indicato per testare le impostazioni ma nn me lo passa mai (tengo la D+ spenta).

E' normale o c'è qualche altro passaggio da impostare?
__________________
>>[Il mio PC]<<:AMD 965 BE - AsRock M3A785GXH/128M - Cosair Venance 8GB - AMD R) 380 - 2*Samsung F3 Raid0Laptop:>>[Il mio Amilo]<<
X-Fire: JankJ - Ho concluso senza problemi con: Sinergie, Alex000, Fiser
Balsas è offline  
Old 22-08-2008, 09:53   #3834
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
da un alto mi dispiace perchè lo ritengo un ottimo metodo per evitare virus e cose simili però allo stesso tempo credo siano troppo invasivi, non è possibile che per aprire un programma la prima volta devo perdere 10 minuti a passarmi tutti i pop-up che compaiono, ripeto io lo terrei attivo ma dato che provo sempre qualche nuovo programma anche se in versione portable in modo da non andare a riempire il registro di chiavi inutili perdo troppo tempo e dopo qualche mese durante i quali è rimasto attivo due settimane fa mi sono deciso a disattivarlo!
Rimedio estremo nel caso succedessero casini ripristino i 10GB di SO e programmi utili con Norton Save & Restore 2

CiAo
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Anch'io mi sono ritrovato nella stessa situazione e avevo chiesto consiglio per trovare un HIPS meno invasivo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1578

La mia scelta attualmente è ricaduta su DriveSentry 3.1 che si adatta molto alle mie abitudini e non "stressa" più di tanto.
Anche ThreatFire è ottimo se non si vogliono troppi pop-up.

[...]
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
tu che mi consigli di fare?

CiAo
Eccomi qua Marco , cosa suggerirti?
Potresti disattivarlo quando provi i programmi



(magari controllando prima la "bontà" dell'applicazione su virustotal) per poi riattivarlo quando hai finito.

Io sinceramente non provo tutto questo fastidio... mi sono abituato a lavorare con l'HIPS, però è anche vero che non sto ad installare nuovi SW tutti i giorni. Quando faccio qualche test attivo Returnil, e a quel punto posso provare nuove applicazioni.. disabilitare, spegnere l'HIPS, il Firewall o l'antivirus e con un riavvio torna tutto come prima... IMO è solo una questione di abitudine che poi diventa routine. Purtroppo oggi, una difesa proattiva penso sia indispensabile.
Il difficile forse, è trovare i SW che più si adattano alle nostre esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
[...]A tal proposito riporto un thread sul forum di comodo, dove dicono di essere impegnati nel ridurre il più possibile il numero di pop-up:

http://forums.comodo.com/which_produ...-t26218.0.html

Grazie Nuz,
L'ho sempre detto che il D+ ha preso una buona strada... vedrete che le richieste col tempo diventeranno sempre meno.

Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 22-08-2008, 09:54   #3835
Luciano61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
Ho per caso erroneamente bloccato dei moduli? E adesso che faccio?

Vorrei chiedere aiuto per ciò che ho visto nella screen.
Ma risulta bloccato qualcosa di importante?
A me sembrerebbe di sì,però devo far notare che:
1 - Malwarebytes' e SAS mi sembra funzionino benissimo
2 - ma Explorer.EXE è il processo che fa funzionare il browser o..tutto il PC?
Perchè funziona tutto.
Inoltre,dal percorso DEFENSE+ poi Advanced poi Computer Security Policy mi sembra che tutto sia a posto,perchè quelle tre voci di cui sopra sono segnate come Custom Policy e/o Trusted Application.
Oppure devo andare in Computer Security Policy,quindi cliccare due volte sopra ogni riferimento di quelli che ho evidenziato,selezionare Use a Predefined Policy e poi lì scegliere per tutti Trusted Application e poi Apply?
Ancora poco fa ho lanciato SAS,che si è regolarmente aggiornato,ed alla fine della scan ha trovato un paio di cookye che ha tranquillamente cancellato.
Sinceramente....comincio a non capire più nulla!
Qualche aiuto dal Forum?
Grazie e saluti.
Immagini allegate
File Type: jpg BB.jpg (21.7 KB, 3 visite)
Luciano61 è offline  
Old 22-08-2008, 10:08   #3836
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Space Marine Guarda i messaggi
Ho un problema con la lan:

sul pc "server" è installato winxp con comodo firewall 3, sul client win98.
I pc sono connessi correttamente e si pingano a vicenda, ma solo xp può accedere alle risorse condivise del 98, non il contrario, il 98 non vede nulla in rete.

Nella lista delle ultime operazioni comodo mi segnala pacchetti udp e tcp bloccati dall'ip del 98 (nel mio caso 192.168.0.2).

Ho aggiunto le regole per permettere a quell'ip di mandare e ricevere quello che vuole ma non è cambiato nulla.

Ho provato a modificare le regole di system (che mi bloccano quell'ip) e si rifiuta di modificarle, cioè accetta le modifiche ma quando torno nella finestra network security police è tutto come prima, bloccato com'era.

Come devo fare?
Hai ragione, è uno dei bugs di CFP3 ..alcune volte non si può modificare la regola già impostata, l'unico modo è cancellarla proprio (Apply, Apply) e riscriverla da capo.

Una volta creata la LAN in My Network Zone devi fare una regola per System su ogni PC:
allow TCP/UDP in/out from Zone LAN to Zone LAN from port ANY to port ANY.
Dovrebbe funzionare, mi fai sapere?

Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 22-08-2008, 10:16   #3837
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Balsas Guarda i messaggi
Stealth Ports Wizard

Per rendere il nostro personal computer invisibile mentre navighiamo possiamo eseguire questo wizard che ci permetterà anche di passare gli eventuali test... per esempio su www.pcflank.com.
Facendo lo Sthealth Ports Wizard che trovate in Firewall-->Common Tasks si aprirà un Wizard (procedura) non un pannello di controllo e quindi ogni volta che lo apriremo troveremo sempre selezionata da default la prima delle tre opzioni anche se la volta precedente abbiamo utilizzato la terza ad esempio.
Esso serve appunto per rendere Stealth (invisibili) le porte del nostro computer.

La seconda:
Alert me to incoming connections - stealth my ports on a per-case basis serve a chi vuole fare il P2P.
Selezionando questa opzione il firewall ci rende stealth, permette però di fare delle regole per rendere visibili le porte usate dal nostro programma di file sharing.
La cosa negativa è che questa opzione richiede un pò di esperienza perchè CFP3 ci domanderà cosa fare ad ogni richiesta di connessione in entrata che non viene soddisfatta dalle regole create.



Io ho creato le regole per emule come in prima pagina, poi ho provato il test su www.pcflank.com. cone indicato per testare le impostazioni ma nn me lo passa mai (tengo la D+ spenta).

E' normale o c'è qualche altro passaggio da impostare?
La prima verifica che dovresti fare è questa:



Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 22-08-2008, 10:35   #3838
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Luciano61 Guarda i messaggi
Vorrei chiedere aiuto per ciò che ho visto nella screen.
Ma risulta bloccato qualcosa di importante?
A me sembrerebbe di sì,però devo far notare che:
1 - Malwarebytes' e SAS mi sembra funzionino benissimo
2 - ma Explorer.EXE è il processo che fa funzionare il browser o..tutto il PC?
Perchè funziona tutto.
Inoltre,dal percorso DEFENSE+ poi Advanced poi Computer Security Policy mi sembra che tutto sia a posto,perchè quelle tre voci di cui sopra sono segnate come Custom Policy e/o Trusted Application.
Oppure devo andare in Computer Security Policy,quindi cliccare due volte sopra ogni riferimento di quelli che ho evidenziato,selezionare Use a Predefined Policy e poi lì scegliere per tutti Trusted Application e poi Apply?
Ancora poco fa ho lanciato SAS,che si è regolarmente aggiornato,ed alla fine della scan ha trovato un paio di cookye che ha tranquillamente cancellato.
Sinceramente....comincio a non capire più nulla!
Qualche aiuto dal Forum?
Grazie e saluti.
Ciao Luciano , niente di preoccupante..
da quello che vedo nel log del D+ le scansioni (sia di MBAM che SAS) non hanno potuto controllare cfp.exe e cmdagent.exe perchè sono protetti dal D+.
Per explorer.exe credo tu abbia tentato di terminare cfpupdat.exe.. sempre protetto dal D+.
@Sirio@ è offline  
Old 22-08-2008, 10:57   #3839
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Eccomi qua Marco , cosa suggerirti?
Potresti disattivarlo quando provi i programmi



(magari controllando prima la "bontà" dell'applicazione su virustotal) per poi riattivarlo quando hai finito.

Io sinceramente non provo tutto questo fastidio... mi sono abituato a lavorare con l'HIPS, però è anche vero che non sto ad installare nuovi SW tutti i giorni. Quando faccio qualche test attivo Returnil, e a quel punto posso provare nuove applicazioni.. disabilitare, spegnere l'HIPS, il Firewall o l'antivirus e con un riavvio torna tutto come prima... IMO è solo una questione di abitudine che poi diventa routine. Purtroppo oggi, una difesa proattiva penso sia indispensabile.
Il difficile forse, è trovare i SW che più si adattano alle nostre esigenze.
ah, io al posto di returnil uso la VM per capire se realmente il programma è utile/decente, se così è lo passo sul pc "Fisico" (possibilmente con un copia incolla brutale in modo da non doverlo installare); a questo punto pensavo di creare una regola del D+ per ogni exe di videogiochi, software,... che uso dalle Policy del D+ in modo che non mi rallenti eccessivamente, però mi sembra un po' lunga come cosa...

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 22-08-2008, 11:03   #3840
Luciano61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao Luciano , niente di preoccupante..
da quello che vedo nel log del D+ le scansioni (sia di MBAM che SAS) non hanno potuto controllare cfp.exe e cmdagent.exe perchè sono protetti dal D+.
Per explorer.exe credo tu abbia tentato di terminare cfpupdat.exe.. sempre protetto dal D+.
Guarda,ti ringrazio proprio tanto tanto,perchè sono due giorni che mi ci arrovello sopra a questo problema.
Purtroppo non posso allegare una screen della Computer Security Police,perchè per tanto che la riduca,pesa di più del concesso dal Forum.
Per vedere un po di applicazioni....e sentire se avevi qualcosa da segnalarmi.
Però ti vorrei segnalare che non ho tentato di terminare cfpupdat.exe,che nemmeno so cosa sia.
A meno che non sia stata una azione involontaria....ma non credo,perchè non ho negato nulla mai,fino al momento.
Cosa dici che dovrei fare?
Grazie ancora e ciao ciao.
Luciano61 è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v