|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
|
Quote:
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx |
|
|
|
|
|
|
#462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1336
|
allora il mio amico mi ha detto questo: in un alimentatore la corrente dovrebbe uscire dal rosso e dal giallo e rientrare dai neri, mentre nel riduttore a 7volt la corrente arriva dal giallo e torna in quello rosso e per questo fa una corrente inversa sulla linea dei 5v e quindi danneggia i componenti interni dell'ali poichè sono componenti polarizzati...
__________________
CASE:Cooler Master Elite 100 ALI: CM Silent 150W MOBO: Asrock E350M1/USB3CPU:AMD E-350 @ 1,6GhzRAM: 2x2Gb G.Skill F3-10666CL8D VGA: AMD Radeon HD 6310 HDD: 1x SSD Corsair Force Series 3 60GB SATA3 - Seagate Barracuda 1TB SATA3 MONITOR : Samsung 2032MW, Thomson TV LED 32'' O.S.W7-Ubuntu 11.10PORTATILE Acer 3820T Intel Core I3-350M |
|
|
|
|
|
#463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
|
Quote:
pero' c'e' da dire che la linea dei +5 e' collegata ad HDD, mobo, .... quindi non e' che torna tutta nell'ali, ma si scarica da qualche altra parte, senza "entrare" nell'alimentatore.. dopo che ha alimentato tutto torna indietro nei 0V, ed il circuito si chiude..il tuo amico l'ha preso in considerazione questo..?? cmq, e' da vedere come e' costruito l'alimentatore, perche' possiamo avere ragione entrambi.
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx |
|
|
|
|
|
|
#464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1336
|
Quote:
questo è uno schema MOLTO rudimentale di come volendo si può costruire un potenziometro risparmiando anche sui 5€
__________________
CASE:Cooler Master Elite 100 ALI: CM Silent 150W MOBO: Asrock E350M1/USB3CPU:AMD E-350 @ 1,6GhzRAM: 2x2Gb G.Skill F3-10666CL8D VGA: AMD Radeon HD 6310 HDD: 1x SSD Corsair Force Series 3 60GB SATA3 - Seagate Barracuda 1TB SATA3 MONITOR : Samsung 2032MW, Thomson TV LED 32'' O.S.W7-Ubuntu 11.10PORTATILE Acer 3820T Intel Core I3-350M |
|
|
|
|
|
|
#465 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
|
Quote:
pittura rupestre in technicolor???? beh, collegare le ventole ad un potenziometro e' indubbiamente meglio.
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx |
|
|
|
|
|
|
#466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1336
|
Quote:
__________________
CASE:Cooler Master Elite 100 ALI: CM Silent 150W MOBO: Asrock E350M1/USB3CPU:AMD E-350 @ 1,6GhzRAM: 2x2Gb G.Skill F3-10666CL8D VGA: AMD Radeon HD 6310 HDD: 1x SSD Corsair Force Series 3 60GB SATA3 - Seagate Barracuda 1TB SATA3 MONITOR : Samsung 2032MW, Thomson TV LED 32'' O.S.W7-Ubuntu 11.10PORTATILE Acer 3820T Intel Core I3-350M |
|
|
|
|
|
|
#467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Credo che per ora la lascerò così, anche perchè adesso fa caldo ed è meglio se fa uscire più aria.
|
|
|
|
|
|
#468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
|
Ciao, ieri finalmente sono riuscito a montare il dissipatore Performa della Zalman nel mio PC.
Qui c'è il post nel thread ufficiale della Gigabyte GA-P55A-UD4. Ci sta, tenendo comunque in considerazione che c'è meno di un centimetro tra le heat pipe del dissipatore e il fianco del case...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 |
|
|
|
|
|
#469 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Ho notato che la parte frontale (all'altezza degli slot per i masterizzatori DVD) è coperta da una piccola lamiera. Nel primo slot ho staccato la lamiera visto che dovevo metterci il masterizzatore, mentre gli altri sono 'chiusi'. Solo oggi ho pensato di staccarli per migliorare il flusso d'aria verso il dissipatore, ma poi ho preferito chiedere consiglio a voi, cosa faccio?
Al momento li ho messi a 45°, di più non s'inclinano perchè sbattono contro il case. Ancora grazie. Ultima modifica di vtq : 12-08-2010 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
#470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
|
Quote:
Appena finisco li tolgo...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 |
|
|
|
|
|
|
#471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
|
Quote:
il pc andava incassato in una scrivania, se lasciavo aperte le prese nella laterale aspirava l'aria calda. (il pc era praticamente chiuso su tutti i lati tranne il frontale, la scelta e' stata obbligata.) per vedere se ci sono miglioramenti con le temperature dovresti provare con e senza, in caso bastano delle viti per fissarli nuovamente, se non ricordo male.
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx |
|
|
|
|
|
|
#472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
|
|
|
|
|
|
#473 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Quote:
Comunque dopo aver letto qualche recensione/modding ho deciso di staccarli. L'unico che ho lasciato è il 2° perchè regge il masterizzatore DVD. Il fatto è che il masterizzatore è attaccato ai lati, quindi dite che potrei staccarlo? Dovrebbe reggersi senza problemi. Riguardo i filtri antipolvere, alcuni dicono sia meglio lasciarli così da avere meno polvere nel case, altri dicono di toglierli perchè dopo poco tempo possono otturarsi e far passare meno aria. Cosa ne pensate? Inoltre togliere i ganci per masterizzatori/HD non usati serve a qualcosa? E' meglio preferire l'HD nello slot più in alto o più in basso? Al momento è alla stessa altezza della VGA. Ecco una foto, scusate per la bassa qualità:
Ultima modifica di vtq : 17-08-2010 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
|
#475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
Allora, visto che non hai un alimentatore modulare, io cercherei di "nascondere" tutto quel popo' di cavi nei vani vuoti dove si mettono i masterizzatori, così guadagni spazio Il cavo della +12v e dei 24pin della mobo li farei passare da sopra al dissipatore Metti l'HD in basso e fascetta il suo cavo sata. Infine, fai passare il cavo dell'alimentazione della VGA (e dell'hd, se puoi) SOTTO la mobo (quindi dovresti smontarla, vedi la mia foto perché io l'ho fatto) Secondo me se fai una prova dovrebbe diventare molto più ordinato P.S. Una 12x12 in immissione però mettila EDIT: Vedi se riesci a far passare anche il cavo sata del lettore dvd da sotto la mobo
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz Ultima modifica di Don Peppone : 17-08-2010 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
#476 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Quote:
![]() Per adesso li ho bloccati in basso dove si mettono gli HD. Quote:
Fatto, poi devo mettere bene il cavo sata. Quote:
Forse la tua MB è diversa sotto. Quale modello consigli? Possibilmente senza led perchè ho il PC in camera ed alcune volte lo lascio acceso la notte. Comunque su questo punto cosa ne pensi? Quote:
Ultima modifica di vtq : 18-08-2010 alle 16:31. |
||||
|
|
|
|
|
#477 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Riprendendo il discorso sulla ventola, stavo rileggendo i post ed ho notato:
Quote:
Io l'ho collegata proprio alla MB ma usando Speedfan non cambia niente, mentre funziona perfettamente per la ventola della CPU. ![]() Il fatto è che essendo una ventola da estrazione credo sia inutile farla girare a 1300 RPM (penso che 800 RPM siano sufficienti). P.S. Qualcuno può rispondere ai miei dubbi nel post precedente?
|
|
|
|
|
|
|
#478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
|
Quote:
io l'ho downvoltata, ed ho risolto. se fai gestire la ventola alla mobo dovresti risolvere. la ventola e' rumorosa perche' gira un po' troppo veloce.. se la porti a 1000, sembra di essere in paradiso..
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx Ultima modifica di natiss88 : 22-08-2010 alle 22:06. |
|
|
|
|
|
|
#479 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Quote:
Comunque grazie per gli altri consigli. |
|
|
|
|
|
|
#480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
|
Quote:
forse devi impostare qualcosa nel bios..boh.. senno' non ti resta altro che cambiarla o prendere un rheobus..
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.












questo è uno schema MOLTO rudimentale di come volendo si può costruire un potenziometro risparmiando anche sui 5€ 









