|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1301 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
Quote:
Prima di tutto grazie per l'interessamento. Se per portante intendi l'avvenuta connessione... Si. Con cavo di rete mi dice connessione a 100Mbps avvenuta e con il wireless mi comunica che ho segnale eccellente. Però in entrambi i casi dopo qualche secondo mi da time out error e non vado da nessuna parte. Se può essere utile ho winxp xp2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1302 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 24
|
salve a tutti, anchio ho problemi di wireless(però non so se sono io che sbaglio),io ho impostato tutto come descritto all'inizio del forum.
Ho una chiave usb d-link g122 collegata al portatite, il segnale lo riceve è mi da connesso con ottimo, però quando apro una pagina internet mi da non in linea ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
può essere una questione di TCP/IP quel problema. Hai sistemato la configurazione di rete? le soluzioni sono 2: - router col dhcp server e pc client con le schede di rete impostate su assegnazione automatica di ip. - router con dhcp disattivato e pc client con ip statico e con gli ip di gateway e dns corrispondenti all'ip privato del router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1304 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
venendo a me, io di problemini (per fortuna sono "ini") ne ho 2, ovviamente legati al wireless visto che nelle altre funzionalità il router mi sembra molto efficiente.
1) ho constatato oggi, dopo le prove frettolose dei giorni scorsi, che con il wpa-psk la g-220 del portatile perde la connessione continuamente, su qualsiasi canale faccia lavorare la rete senza fili (provati tutti dall'1 al 13). Ho dovuto abbandonare il wpa e passare al wep ma.... 2) non riesco a fargli prendere una chiave wep a 256 bit. Scelgo di usare una chiave a 256 bit, immetto una passphrase di 29 caratteri (ho provato anche a mettere tutti 0 evitando il rischio che non tollerasse certi caratteri) ma quando premo su generate mi da un errore dicendo che devo immettere una chiave a 64 o 128 bit. Infatti se cambio la codifica da 256 a 128 bit o a 64, ed eseguo la procedura proprio come sopra, tutto fila liscio alla perfezione e riesce a generare le chiavi. avete idee in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1305 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Borgaro Torinese
Messaggi: 40
|
Quote:
Per il problema n.1 lo avevo anche io fino alla versione di firmware PE9, in pratica mi cadeva la connessione ogni qualvolta veniva rinnovata la chiave wpa-psk. Dalla PE10 il problema non si è + ripresentato Per il problema n.2 ho fatto delle prove in questo momento e sembra che sia un baco del firmware. Il "generate" della password, come hai notato tu, funziona solo fino a 128 bit. Per la 256 bit devi mettere la password di 29 caratteri ASCII negli spazi Kei1 kei2... ecc. Sembra proprio che i problemi di questo router siano dati dai firmware bacati all'inverosimile + che dall hardware che tra parentesi è praticamente uguale al linksys WAG54 v.2 a meno che il linksys abbia gli stessi problemi nella sezione wi-fi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
grazie dgallin, sei stato chiarissimo e utile. Sul problema 1 quindi devo insistere un pò... se a te funziona deve funzionare anche a me... il bello è che l'altro giorno provai, con codifica wpa-psk, e tutto funzionava mi pare, per quanto provai in fretta. Di sicuro non avvenivano disconnessioni continue (tipo ogni 10 secondi) come oggi. Ho anche provato a rimettere la parola chiave temendo di averla sbagliata ma nulla. Vabbè, alla fine per dove abito (campagna), una wep va bene. Di averla a 256 bit a questo punto era una sfida tra me e il 660HW. Proverò come dici te allora! prima o poi un firmware jolly uscirà dai... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1307 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 6
|
scusatemi ma...
Ho provato a passare un pomeriggio a leggermi entrambe le thread, ma piu' leggo e meno capisco come posso fare per risolvere il mio problema. Indi mi son registrata.
Ho un zyxel 660HW-61, così messo: ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005 DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00 Standard:ADSL_G.dmt la situazione e' questa: Sto sull'adsl mclink, che va a circa 6560 in dl e 320 in ul, e fin qui nulla di strano. la macchina (una linux gentoo) e' collegata al router via ethernet. E va bene. il wireless in questo momento e' disattivato perche' il coabitante che la usa e' fuori per le ferie pre-pasquali. Ma, con o senza wireless, non cambia una beneaterrima cippa. Passi che da quando l'accendo a quando mi da' la lucetta arancione di DSL il tempo intercorrente sia pari a quello per rollarsi una sigaretta. Ma quel che non mi va giu' e' che ho come l'impressione che ogni tanto, abbastanza regolarmente, il router si ficchi in una crisi d'autismo, nel senso che le lucette di ethernet e dsl lampeggiano normalmente ma non passa nulla, non si accede manco al router medesimo e mi tocchi di spegnere e riaccendere. Finche' NON sono nel mud, puo' anche andarmi bene (insomma). Ma se lo fa mentre sono in un'area piena di mob non proprio amichevoli mi va MOLTO MENO BENE.... Mi sono spiegata? Ho controllato quel che potevo controllare, ma cribbio, i messaggi che ho letto erano veramente tanti, quasi tutti vertenti sui problemi del wifi di cui, francamente, non me ne frega una cippa (il wifi era solo per togliermi dalle scatole il coabitante che mi chiedeva continuamente di collegarsi e per dare al mio ragazzo una chance di farmi incavolare lavorando a casa mia... ![]() Non credo che tali crisi di autismo zyxelesco siano un problema legato al nat al firewall o a che altro, mi puzza tanto di timeout di qualcosa (ho pensato al WPA-PSK, ma se sono collegata via ethernet e il wifi l'ho disattivato????) o di buffer pieno visto che pare avvenire ad intervalli di circa un'ora... Il zyxel ha il dhcp server attivo, ma gli ho limitato il range di indirizzi a 3 IP e ho messo nel static dhcp l'abbinamento tra il MAC del mio pc e l'indirizzo IP. per il resto la configurazione e' piu' o meno standard, non ho toccato il firmware, non ho smanazzato pesantemente nel CLI, ho solo disattivato quello che mi puzzava di "insicuro" (roba tipo MyIp, per capirci) e attivato quello che mi pareva "sicuro" (firewall, antiprobing, threshold, ma quest'ultimo mica si fa modificare con grazia ed umilta'....) il sys view autoexec.net mi dice: sys errctl 0 sys trcl level 5 sys trcl type 1180 sys trcp cr 64 96 sys trcl sw off sys trcp sw off ip tcp mss 512 ip tcp limit 2 ip tcp irtt 65000 ip tcp window 2 ip tcp ceiling 6000 ip rip activate ip rip merge on ppp ipcp compress off sys wdog sw on ip icmp discovery enif0 off bridge mode 1 sys quick enable ....ch'aggio affa'? Mica posso giocare con l'occhio all'orologio per ricordarmi di chiedere al capogruppo di fermarsi in zona sicura onde accendere e spegnere il router prima che si inchiodi lui.... ![]() P.S.: non uso emule, msn o che altro, solo un client testuale che si collega alla porta 6000 di un server mud, creando una connessione tcp persistente, firefox, un newsreader e thunderbird... ![]() Ri-P.S.: preferisco la nutella vera al gnutella ![]() sq sq, 'na mudder esasperata |
![]() |
![]() |
![]() |
#1308 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
a bella !!
![]() non te preoccupà per le lucette. è tutto normale !! è il router che manda dei segnali di polling in rete per nor far cadere l'adsl, e forse hai attivato anche il rip-direction. ma come ti ho già scritto è tutto ok. ciao ![]()
__________________
THUG-LIFE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1309 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Quote:
nel client del mud mi si bloccano sia output che input, che non riesco a far telnet sul router, che non riesco ad accedere da firefox a NULLA, neanche al router medesimo.... E proprio queste crisi del ca**o vorrei fargli passare, cosi' finisco di far 50are il pg (non e' rilassante veder morire il proprio pg, la hole aumenta e il tempo per livellare pure... ![]() ![]() (e il poco tempo libero che ho, vorrei almeno giocare senza star angosciata dal router dispettoso...........) sqsq, 'na mudder mpo' nervosetta... Ultima modifica di 660hw_mudder : 08-04-2006 alle 22:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1310 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
wee ! calma...
ma ti succede spesso o ogni tanto ? sono sinptomi strani. forse è messo male il cavo...prova a cambiar a' porta nel zyxel.. ps:e smettila di prendere a capocciate er zyxel ![]()
__________________
THUG-LIFE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1311 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Quote:
Piu' strano di cosi'. O no? Ci sto a pensare... non e' che c'e' qualcosa di bacato nel dhcp server del zyxel? bah, mo' provo a disattivare sia il server zyxel che il client dhcpcd sul pc e a settare un'IP fisso. Dici che se disattivo il server dhcp del 660HW lo static DHCP continua a fungere? Quote:
![]() E poi l'ho pure pagato eh, DEVE da funge' entro una settimana max altrimenti lo frullo in testa a chi me l'ha venduto. P.S.: ho controllato sul fondo del router... non e' iscritto a nessun sindacato.... emmenomale eh!!! ri-P.S.: tra mezz'ora spengo l'intero ambaradan che me so' rotta o quasi almeno x oggi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1312 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: To & lìmitròf....
Messaggi: 2436
|
ciao
dai un'occhiata ai log, per me saturi le sessioni nat... cià
__________________
...that's one DooMed Space Marine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1313 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
Ringrazio l'autore per la guida,veramente ben fatta.
Ho un problema credo dovuto alla mia incompetenza con in router ![]() Ho scaricato gli ultimi firmware, la versione 10 (avevo la 6 e non avevo alcune voci). Premetto sto cercando si settare questo benedetto router per poter farlo andare anche in modalità wireless. Qui ho dei seri problemi. Faccio tutto come da guida: enable wireless -ESSID messo un nome di mia invenzione -channel 11 -(mi sfuggono le diciture RTS/CTS Threshold e Fragmentation Threshold che hanno un range fino a 2432 come mai nelle guide ci sono i numeri 4096??? ![]() -Passphrase mia invenzione -64 bit wep -e key generate automaticamente -Faccio Apply e va ok -Poi configuro Wireless LAN- MAC Filter come da guida ok - Il mio problema arriva quando giungo qui :Wireless LAN - 802.1x/WPA ![]() -autenticazione richiesta ok -metto wpa Key Management Protocol -tengo tutto come dice la guida e poi nel momento di confermare mi dice: "ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... Please turn off static WEP key." Cosa devo fare??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1314 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Il che mi fa sorgere una domanda che, almeno x me, e' oziosa: Ma c'e' una qualsivoglia differenza tra WPA e WPA2? ^_^
__________________
'na mudder nervosa. Assai. (staccatele il cavo mentre sta facendo una quest poi vediamo quant'e' calma...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1316 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Quote:
Come faccio a sapere da telnet a quante sessioni NAT e' impostato attualmente il router?
__________________
'na mudder nervosa. Assai. (staccatele il cavo mentre sta facendo una quest poi vediamo quant'e' calma...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
24-8 "ip nat session". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: To & lìmitròf....
Messaggi: 2436
|
Quote:
sul router: menu 24.8 accedendo via telnet ras>ip nat hash wanif0 sul tuo pc: netstat -lnp così guardi quante ne stai utilizzando cià
__________________
...that's one DooMed Space Marine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1319 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
Problema tra lan e wifi
Salve,
Sono un possessore di un router zyxel 660HW, che utilizzo per andare su internet sia con il computer fisso sia con i due portatili che possiedo;su tutti è installato Windows XP Professional sp2. Tutti i computer riescono a vedere il router,quindi a connettersi ad internet: -il fisso, tramite la lan ethernet -i portatili, con la rete wireless Non capisco come far comunicare il computer fisso con i portatili(che si vedono solo tra loro), dato che non si vedono, se faccio ping verso gli indirizzi IP relativi non riesco a raggiungerli. La loro configurazione è: Fisso ip 192.168.1.33 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 Portatile1 ip 192.168.1.3 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 Portatile2 ip 192.168.1.4 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 il gruppo di lavoro è lo stesso.... Dove può essere il problema? Grazie per la risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
Quote:
hai fatto la procedura di installazine guidata di una nuova rete, da windows? su tutti i pc?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.