Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 14:00   #7361
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da robertom Guarda i messaggi
io ho provato e riprovato. il mio router è diverso non ci riesco a limitare la banda per la posta e per emule.
posso mandarti in qualche modo la schermata del route per la configurazione della banda?
beh io te lo mando sei la mia ultima possibilità.
http://www.megaupload.com/?d=O4X699X7
grazie cmq.
1) Dai screen shot é chiaro che hai inteso erroneamente (invertendo la relazione) il concetto di "source" e "destination".
I pacchetti dati vanno sempre dal source al destination. E poichè un programma invia e riceve dati, é abbastanza chiaro che andrebbero create delle regole sia in upload che in download.



2) Faccio una premessa d'obbligo:
- I servizi (ovvero i server hosts che offrono un servizio) usano tipicamente delle porte ben definite.
- mentre le applicazioni (ovvero i chient che usufruiscono di un servizio) usano porte in modo automatico (assegnate dal sistema operativo) in base allo stato delle connessioni.

Da questo si capisce come sia abbastanza difficile separare il flusso dati generato dai programi "prioritari" da quello generato dai programmi "secondari".

Faccio due esempi:

Esempio1: Browser WWW

L'host é il sito oggetto di navigazione.
IP: qualsiasi
Porta: 80


Il client é il browser utilizzato.
IP: 192.168.1.10
Porta: automatica (vedi sopra)


Esempio2: emule (Server+Client)

- eMule (Server)

L'host é il soggetto remoto del download
IP: qualsiasi
Porta: automatica

Il server é il modulo di sharing locale
IP: 192.168.1.10
Porta: 4662


- eMule (Client)

L'host é l'oggetto di sharing remoto
IP: qualsiasi
Porta: casuale

Il client é il modulo di download locale
IP: 192.168.1.10
Porta: automatica


3) Ora la cosa si complica non poco. Le ultime versioni dei client P2P, di default configurano in modo casuale le porte relative alla componente "server". Tenendo comunque presente che ognuno può sempre decidere di usare, a sua discrezione, una porta statica.

In tale situazione non si conosce la porta remota e neppure la porta locale (gestita automaticamente dal S.O.) rendendo del tutto inapplicabile qualsiasi gestione di banda.

4) La soluzione.
Per ovviare a questo problema si può (e lo consiglio caldamente) usare il binding:
- Si aggiunge al PC un indirizzo IP secondario
- Si configura il programma attivando il binding sull'indirizzo IP secondario (eMule e uTorrent lo supportano)
- Si modifica la configurazione del NAT e regole firewall cambiando l'IP locale.
- Si creano due regole di Bandwidth Management. Una per l'upload e l'altra per il download valide per l'IP secondario.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:22   #7362
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ah interessante questa faccenda del binding, non lo sapevo, anche se mi sono sempre chiesto se era possibile qualcosa di simile.
Sapresti accennare a come configurarlo su eMule? Perchè non vedo nessuna opzione attinente.
Se poi puoi accennare anche per uTorrent sarebbe molto gradito
Grazie
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:50   #7363
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Bandwidth Management & binding

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah interessante questa faccenda del binding, non lo sapevo, anche se mi sono sempre chiesto se era possibile qualcosa di simile.
Sapresti accennare a come configurarlo su eMule? Perchè non vedo nessuna opzione attinente.
Se poi puoi accennare anche per uTorrent sarebbe molto gradito
Grazie
EMULE

Aggiungere la voce BindAddr=<IP>

nella sezione [eMule]

del file Preferences.ini

nella dir \eMule\config


uTORRENT

Menù > Preferences > Advanced

Modificare i valori

net.bind_ip
net.outgoing_ip

Ultima modifica di Iron67 : 17-06-2009 alle 16:56.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:23   #7364
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Iron67 Guarda i messaggi
1) Dai screen shot é chiaro che hai inteso erroneamente (invertendo la relazione) il concetto di "source" e "destination".
I pacchetti dati vanno sempre dal source al destination. E poichè un programma invia e riceve dati, é abbastanza chiaro che andrebbero create delle regole sia in upload che in download.



2) Faccio una premessa d'obbligo:
- I servizi (ovvero i server hosts che offrono un servizio) usano tipicamente delle porte ben definite.
- mentre le applicazioni (ovvero i chient che usufruiscono di un servizio) usano porte in modo automatico (assegnate dal sistema operativo) in base allo stato delle connessioni.

Da questo si capisce come sia abbastanza difficile separare il flusso dati generato dai programi "prioritari" da quello generato dai programmi "secondari".

Faccio due esempi:

Esempio1: Browser WWW

L'host é il sito oggetto di navigazione.
IP: qualsiasi
Porta: 80


Il client é il browser utilizzato.
IP: 192.168.1.10
Porta: automatica (vedi sopra)


Esempio2: emule (Server+Client)

- eMule (Server)

L'host é il soggetto remoto del download
IP: qualsiasi
Porta: automatica

Il server é il modulo di sharing locale
IP: 192.168.1.10
Porta: 4662


- eMule (Client)

L'host é l'oggetto di sharing remoto
IP: qualsiasi
Porta: casuale

Il client é il modulo di download locale
IP: 192.168.1.10
Porta: automatica


3) Ora la cosa si complica non poco. Le ultime versioni dei client P2P, di default configurano in modo casuale le porte relative alla componente "server". Tenendo comunque presente che ognuno può sempre decidere di usare, a sua discrezione, una porta statica.

In tale situazione non si conosce la porta remota e neppure la porta locale (gestita automaticamente dal S.O.) rendendo del tutto inapplicabile qualsiasi gestione di banda.

4) La soluzione.
Per ovviare a questo problema si può (e lo consiglio caldamente) usare il binding:
- Si aggiunge al PC un indirizzo IP secondario
- Si configura il programma attivando il binding sull'indirizzo IP secondario (eMule e uTorrent lo supportano)
- Si modifica la configurazione del NAT e regole firewall cambiando l'IP locale.
- Si creano due regole di Bandwidth Management. Una per l'upload e l'altra per il download valide per l'IP secondario.
Prima di tutto grazie mille per la disponibilità e la chiarezza.


vediamo se ho capito:
tu mi consigli di aggiungere l'indirizzo ip secondario per evitare di creare le regole su porte che non sono fisse e quindi evitare di bloccare tutta l'attività del pc se mettessi le regole sull'ip primario. Giusto?

a questo punto:
è lo stesso se sul pc invece di emule (non pensavo che fosse importante il distinguo) gira adunanza? aggiungo il binding
nella sezione [adunanza] di preferences.ini?
Dove e come si aggiunge un ip secondario ad un pc? (da niubbo questa eh?)
la nat per adunanza deve essere ridirezionata verso l'ip di binding?
nel Bandwidth Management, le regole devono essere due? nel campo porta lascio 0?

grazie mille ancora.
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:54   #7365
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da robertom Guarda i messaggi

vediamo se ho capito:
tu mi consigli di aggiungere l'indirizzo ip secondario per evitare di creare le regole su porte che non sono fisse e quindi evitare di bloccare tutta l'attività del pc se mettessi le regole sull'ip primario. Giusto?


Quote:
a questo punto:
è lo stesso se sul pc invece di emule (non pensavo che fosse importante il distinguo) gira adunanza? aggiungo il binding
nella sezione [adunanza] di preferences.ini?
Non conosco Adunanza. E' un mod di eMule? potrebbe anche funzionare.

Quote:
Dove e come si aggiunge un ip secondario ad un pc? (da niubbo questa eh?)
Proprieta connessione > Protocollo Internet (TCP/IP) > Avanzate > Impostazioni IP > Indirizzi IP > Aggiungi

Quote:
la nat per adunanza deve essere ridirezionata verso l'ip di binding?


Quote:
nel Bandwidth Management, le regole devono essere due? nel campo porta lascio 0?
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 18:21   #7366
Tenebris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
Access Point

Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto,ho notato che su questo forum gli argomenti si trattano in modo piuttosto serio,e la cosa non può che farmi piacere .

Cmq,stavo leggendo questo post,e mi è venuta una domanda da farvi...
è possibile utilizzare lo zyxel prestige 660HW solo come access point???
Grazie anticipatamente per le vostre risposte!!!
Tenebris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 19:27   #7367
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Tenebris Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto,ho notato che su questo forum gli argomenti si trattano in modo piuttosto serio,e la cosa non può che farmi piacere .

Cmq,stavo leggendo questo post,e mi è venuta una domanda da farvi...
è possibile utilizzare lo zyxel prestige 660HW solo come access point???
Grazie anticipatamente per le vostre risposte!!!
Si basta disattivare il DHCP e collegarlo usando la porta LAN. Ovviamente l'Ip dello zyxel non deve essere duplicato sulla rete da qualche altro dispositivo.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 10:41   #7368
Tenebris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
In pratica mi collego ad internet tramite il router/modem Wifi che fornisce alice.
Avrei bisogno di connettermi anche tramite il portatile utilizzando la stessa connessione,ma il luogo da cui intendo collegarmi è schermato,è una piccola sala prove che ho dietro casa.Appena fuori la porta della sala prove il portatile riceve il segnale dal router che ho nella tavernetta,appena chiudo la porta,il segnale scompare.Vorrei utilizzare il router Zyxel come un ripetitore di segnale,alimentandolo solo,e collegandolo tramite la porta Ethernet al portatile.
Tenebris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:26   #7369
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Tenebris Guarda i messaggi
In pratica mi collego ad internet tramite il router/modem Wifi che fornisce alice.
Avrei bisogno di connettermi anche tramite il portatile utilizzando la stessa connessione,ma il luogo da cui intendo collegarmi è schermato,è una piccola sala prove che ho dietro casa.Appena fuori la porta della sala prove il portatile riceve il segnale dal router che ho nella tavernetta,appena chiudo la porta,il segnale scompare.Vorrei utilizzare il router Zyxel come un ripetitore di segnale,alimentandolo solo,e collegandolo tramite la porta Ethernet al portatile.
Credo che non puoi farlo.

Due access point (AP) li puoi mettere in comunicazione solo tramite interfaccia LAN (in una rete cablata o tramite dei bridge cable/wireless).

Il P660 ed il CPE di Alice funzionano solo come AP in modalità infrastruttura.

Ultima modifica di Iron67 : 24-06-2009 alle 13:51.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 09:19   #7370
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Iron67 Guarda i messaggi




Non conosco Adunanza. E' un mod di eMule? potrebbe anche funzionare.



Proprieta connessione > Protocollo Internet (TCP/IP) > Avanzate > Impostazioni IP > Indirizzi IP > Aggiungi







ciao Iron,
riprendo da qui.
vorei chiederti di nuov aiuto perchè non sono ancora riuscito a risolvere i problemi di banda.
A forza di provare mi sto facendo la convinzione che l'occupazione di banda sia più legata ad adunanza (che ti confermo essere una mod di emule. In particolare è la versione per gli utenti fastweb).
Tuttavia ho dei problemi che prescindono dal peer to peer.
Configurando il doppio ip sul pc in discussione. Mi capita che senza alcun motivo evidente, lo stesso vada fuori rete. Completamente. Non posso ne pingarlo ne pingare.
Altre info sono:
rete locale:
192.168.0.X
subnet 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (router ziwall 5, della zyxel)
wins 192.168.0.11
dhcp disattivato
indirizzo pubblico fastweb: statico (uno solo)
grazie mille
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 18:18   #7371
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da robertom Guarda i messaggi
ciao Iron,
riprendo da qui.
vorei chiederti di nuov aiuto perchè non sono ancora riuscito a risolvere i problemi di banda.
A forza di provare mi sto facendo la convinzione che l'occupazione di banda sia più legata ad adunanza (che ti confermo essere una mod di emule. In particolare è la versione per gli utenti fastweb).
Tuttavia ho dei problemi che prescindono dal peer to peer.
Configurando il doppio ip sul pc in discussione. Mi capita che senza alcun motivo evidente, lo stesso vada fuori rete. Completamente. Non posso ne pingarlo ne pingare.
Altre info sono:
rete locale:
192.168.0.X
subnet 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (router ziwall 5, della zyxel)
wins 192.168.0.11
dhcp disattivato
indirizzo pubblico fastweb: statico (uno solo)
grazie mille
1) Non é che metti un IP già assegnato? Se vi fosse un conflitto di IP, l'interfaccia si disattiva. Prova a pingare l'IP aggiuntivo e vedi se risponde.

2) Usi un firewall software? Prova a disattivarlo.

3) L'IP aggiuntivo é sulla stassa sottorete 192.168.0.x ? Prova ad utilizzare un'altra sottorete (ad es. 192.168.1.x)
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:56   #7372
gibry
Senior Member
 
L'Avatar di gibry
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
buongiorno, posseggo il router in questione e il suo segnale non è abbastanza potetente per raggiungere come si deve la ps3 in sala(la casa è parecchio lunga). vorrei amplificare il segnale e per farlo avrei pensato ad un ripetitore LINKSYS WRE54G

é compatibile con il nostro router? Il segnale alla ps3 arriva al 10% in media, conoscete altre soluzioni magari più economiche per far sì che il segnale arrivi almeno al 50% alla mia ps3?

grazie.
__________________
TV: SONY 46w905/ XboX oNe s ------
GAMERTAG: FARSATOTALE
Ryzen 7 1700
rog strix b350-1050ti-16gb ddr4 gskill trident rgb-850 evo 500gb -LG G4
GoPro Hero 6
gibry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:49   #7373
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da gibry Guarda i messaggi
buongiorno, posseggo il router in questione e il suo segnale non è abbastanza potetente per raggiungere come si deve la ps3 in sala(la casa è parecchio lunga). vorrei amplificare il segnale e per farlo avrei pensato ad un ripetitore LINKSYS WRE54G

é compatibile con il nostro router? Il segnale alla ps3 arriva al 10% in media, conoscete altre soluzioni magari più economiche per far sì che il segnale arrivi almeno al 50% alla mia ps3?

grazie.
Se vuoi puoi bypassare il wireless zyxel (che potrebbe risultare un po' scarso, in particolare col 660-61) puoi collegare un access point aggiuntivo via cavo, collocandolo il più vicino possibile alla ps3.
Dorvebbe essere possibile, però qualcuno me lo deve confermare. Non sono molto esperto in configurazioni wireless.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:00   #7374
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da VanniHD Guarda i messaggi
ciao, puoi dirmi come hai fatto a risolvere con il PSN?
ho la ps3 e lo zyxel da due giorni ma non riesco a migliorare il NAT da 3 a 2.
grazie
Ciao.

Hai risolto? Ho dovuto NATtare quache porta aggiuntiva, ora non le ricordo e non son connesso allo Zyxel, ma se non hai risolto scrivimi a jmazzamj

@

alice.it

Ciao ciao

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ci provo io... anche se non sò se posso aiutare.
Iniziamo a capirci qualcosa sul T1. Ma che modello sarebbe???
Ma... è un modello italiano (Annex A) ?

Mai sentito.
Da dove spunta?

Comunque... hai già seguito le procedure di base? ... che sarebbero:
1) specifica un IP fisso per il PC che vuoi "aprire" verso l'esterno
2) apri le porte che vuoi dalla NAT (all'indirizzo fisso del PC)
3) apri le porte che vuoi anche dal firewall (sempre all'indirizzo fisso del PC)
4) permetti da, o preferibilmente disattiva ogni firewall/antivirus (compreso quello integrato di windows) software nel PC

Ciao, e scusa se hai già provato tutto questo
Certo, come detto prima avevo un "normale" D1, poi l'ho cambiato con questa versione che in teoria è identico. Si tratta di un modello ufficiale Zyxel Italia, è anche presente sul sito, ma con le stesse identiche impostazioni del D1
la 360 mi da sempre NAT stretto...Boh, non so più che pensare...

Ciao ciao
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:06   #7375
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
ho appena attivato una alice business 20 mega.e fino ad adesso ho avuto un sacco di problemi..... (della serie arriva la telefonata e cade la portante) il problema era in centrale...e dopo 3 settimane sono riusciti a sistemarmela...(sembra)
(ps ho la centrale telecom dove sono collegato a poche centinaia di metri) !


io ho questi valori ...

sono buoni ? o sono (come temo) unammerda ???


relative capacity occupation: 0%
noise margin upstream: 0 db
output power downstream: 5 db
attenuation upstream: 0 db

tone 0- 31: 000000078abccdddddddddddccbba975
tone 32- 63: 00000000000000000000000000000000
tone 64- 95: 00000000000000000000000000000000
tone 96-127: 00000000000000000000000000000000
tone 128-159: 00000000000000000000000000000000
tone 160-191: 00000000000000000000000000000000
tone 192-223: 00000000000000000000000000000000
tone 224-255: 00000000000000000000000000000000

relative capacity occupation: 0%
noise margin downstream: 2 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 24 db
tone 0- 31: 00000000000000000000000000000000
tone 32- 63: 000009acbcccdcdcdddeeeeeeeeffeee
tone 64- 95: 0eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeedeed
tone 96-127: eeeddddddddddddddddddddddddddddd
tone 128-159: ddddddddddddddddddddddcddcdccccc
tone 160-191: cccccccccccccccccccccccccccccbbb
tone 192-223: bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
tone 224-255: bbbbbbbbbbbbbbbaaaaaaaaaaa999999



come devono essere letti questi valori ? qualcuno ha la pazienza di spiegarmeli ?

-------------------------------------------

atra cosa:
con questo router ho questi valori....


System up Time: 3:25:44
CPU Load: 4.57%

WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 864 kbps
Downstream Speed: 9632 kbps



l' omino telecoz... si è collegato con un router cisco....
e in Downstream Speed si è collegato a 19800 !!


come mai questa enorme differenza ? .devo cambiare router ?

Ultima modifica di Aristocrat74 : 10-07-2009 alle 10:09.
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:12   #7376
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Non lo sò, ma con quei valori non dovresti nemmeno essere connesso... è incredibile che riesci a postare
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:18   #7377
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non lo sò, ma con quei valori non dovresti nemmeno essere connesso... è incredibile che riesci a postare

e allora ho ragione..... è un caso assurdo il mio...


fino a l altro giorno la linea cadeva ogni volta che ricevevo una telefonata.. ....da ieri sembra che funzioni tutto. faccio download a 700 kb/s e upload a 70 -80 ... e la linea non cade.....
sto ancora testando il tutto ma per ora è ok.....

ho una finestra dos aperta con un ping che va da stamattina ininterrottamente .....e non ho perso un pacchetto....

io non so che cazz mi abbiano combinato .....ma va !
un altro fatto che nn capisco è perche mi collego "solo" a 9000 contro i 19800
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:49   #7378
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Aristocrat74 Guarda i messaggi
e allora ho ragione..... è un caso assurdo il mio...


fino a l altro giorno la linea cadeva ogni volta che ricevevo una telefonata.. ....da ieri sembra che funzioni tutto. faccio download a 700 kb/s e upload a 70 -80 ... e la linea non cade.....
sto ancora testando il tutto ma per ora è ok.....

ho una finestra dos aperta con un ping che va da stamattina ininterrottamente .....e non ho perso un pacchetto....

io non so che cazz mi abbiano combinato .....ma va !
un altro fatto che nn capisco è perche mi collego "solo" a 9000 contro i 19800
Non perdi nemmeno un pacchetto
Eh complimenti!

Comunque in genere, se cade la linea rispondendo a una chiamata, è il filtro adsl assente o guasto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:05   #7379
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non perdi nemmeno un pacchetto
Eh complimenti!

Comunque in genere, se cade la linea rispondendo a una chiamata, è il filtro adsl assente o guasto.
lo pensavano tutti.... anche i tecnici telecom ( se ne sono alternati 4) finche non hanno chiamato un superesperto ( che a detta loro ce ne sono 5-6 in italia che girano per i casi più gravi e inspiegabili) hanno fatto dei test direttamente in centrale......e la linea cadeva già li ....
quindi non è/era un problema di filtro

oggi ho fatto altre prove....e in effetti appena arriva una chiamata su quella linea qualche pacchetto lo perde ( me ne accorgo effettuando un ping continuo)
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:08   #7380
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Aristocrat74 Guarda i messaggi
lo pensavano tutti.... anche i tecnici telecom ( se ne sono alternati 4) finche non hanno chiamato un superesperto ( che a detta loro ce ne sono 5-6 in italia che girano per i casi più gravi e inspiegabili) hanno fatto dei test direttamente in centrale......e la linea cadeva già li ....
quindi non è/era un problema di filtro

oggi ho fatto altre prove....e in effetti appena arriva una chiamata su quella linea qualche pacchetto lo perde ( me ne accorgo effettuando un ping continuo)
Ping continuo? Intendi ping -t ?
Ah e a cosa pinghi?

Comunque se il problema è loro, loro DEVONO risolverlo... accidenti!
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v