Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 22:47   #6821
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Scusate, ma è normale che dopo aver impostato il firewall per bloccare tutte le connessioni( wan-to-wan;wan-to-lan;lan-to-wan), tranne quelle sulle pochissime porte che mi servono, l'apertura delle pagine sia diventata instantanea, mentre prima ci stava qualche secondo a connettersi/caricare?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 23:03   #6822
fbantan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 591
@ iron: grazie dell'interessamento e della risposta, purtroppo non può cambiare niente e quindi si dovrà rassegnare
__________________
Case Enermax Uber Chakra; Mobo Gigabyte 890XA-UD3; Cpu Phenom II X4 965BE @ 3.8 Ghz; Ram 4*2Gb Corsair XMS3 1600; Ssd Samsung 840 Evo 250 Gb;Vga Crossfire 6950;Tv LG 50PM670S; Fun PS4 Pro 1Tb, GT Sport, Logitech G29, Playseat A1GP
fbantan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 00:51   #6823
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
salve ragazzi, ho un problema fastidioso (tanto per cambiar).
Non vi dico quante volte ho chiamato il call center alice e quanti reset linea mi hanno fatto, sta di fatto che la 7mega è invivibile. La cosa però mi puzza di bruciato:gli operatori mi dicono sempre che i valori dei segnali sono compatibili con la 7mega e che se voglio ridurla devo chiamare l'amministrativo(!!!)

Allora prima di farlo perche sono aerci stufo 2 sono le cose da tentare: mettere un nuovo filtro (anche se ho fatto una prova senza alcun apparecchio collegato alla linea telefonica, solo router senza filtro e i problemi sembravano rimanere.

Seconda opzione ho qualche problema col router.Di norma faccio navigazione e gioco online con un pc mentre il secondo è per mulo.quando va solo il mulo lui lavora ma ogni tot ore la linea cade, si riaggancia e poi continua.

Stasera invece che giocavo online con 2 amici, ho patito numerose disconnessioni anche continuative mentre giocavo, ovviamente in questa occasione il mulo era spento.

Puo essere qualche impostazioni che,come dire, carica troppo il router e gli fa perdere la connessione?
L'unica cosa che mi puo venire in mente è questa
NAT Setup

Active Network Address Translation(NAT)
x SUA Only
Full Feature
Max NAT/Firewall Session Per User 2048
Cosa posso provare per migliorare la situazione?un upgrade di firmware?il mio è questo:

V3.40(AGD.2) | 04/26/2006

mi sembra vecchiotto,non c'è nulla di piu recente in rete?

Grazie ragazzi notte a tutti
Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 10:56   #6824
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
ciao ragazzi vorrei chiedervi una consulenza perchè non riesco a venirne fuori con un errore che mi appare configurando il firewall;
ho un HW660-61, di quelli prima generazione, ed era sempre andato benissimo, però avevo ancora il firmware pe9; siccome volevo cambiare da wpa a wpa2 ho aggiornato il fw e ho proseguito come segue:
reset > agg. a pe10 > reset > agg. a pe11 > reset > riconfigurazione secondo le mie esigenze.

adesso non riesco più a ricreare le stesse regole del firewall come erano prima: nella fattispecie devo creare una regola wan to lan che dall'esterno (any) mi permetta di entrare ad un determinato ip (single address) per 2 servizi che ho creato io, una porta tcp e una udp; quando aggiungo i due servizi per completare la procedura di creazione della regola e applico mi restituisce un errore html della pagina che prima non mi faceva
ERROR: An Error Was Detected On The Previous Page HTML Item value: 2&*MIOSERVIZIO_TCP(TCP:4984)&*MIOSERVIZIO_UDP(UDP:4994)&
allora sono stato costretto a creare due regole, una per la porta tcp e una per la porta udp e così me l'ha accettato.
ho provato a fare questo sia con firefox 3 sia con ie6 che con ie7 ma mi viene sempre lo stesso errore; addirittura dove si creano i nuovi servizi ho provato ad eliminarli e a ricrearli nominandoli senza lo spazio ma usando _ e poi caratteri minuscoli poi maiuscoli ma niente.
a voi fa così o è possibile che il firmware si sia installato male?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 08:23   #6825
brucelix
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
P660-HW-D1 e NAT

Ciao a tutti, Saluto tutti e mi scuso in anticipo se in alcuni dei 3d di questo topic è stato già trattato e ritrattato l'argomento NAT.

Sono un felice possessore di un p660Hw prima versione aggiornato e configurato per fare praticamente di tutto dall'upnp al nat (in modalità sua) senza alcun problema; mentre per l'ufficio ho preso da poco un p660hw ma versione D1 mi sta creando non pochi problemi.

Vi faccio il quadro della situazione sperando che qualcuno possa aiutarmi:
ADSL : Libero Affari 7 Mega
NAT(SUA): Porta 3389 any --> verso mio server
Firewall : Wan->to->LAN --> Any Permit porta di ascolto 3389

Penso che sia semplice e corretta come configurazione ma il router non ne vuole sapere di farmi accedere dall'esterno, premetto che ho pure disabilitato il firewall e contestualmente riavviato il router ma non è cambiato nulla,il router monta l'ultimo firmware disponibile (già di serie)...
qualcuno di voi ..è in grado di aiutarmi? o conosce dei bug di questo router tale per cui sia meglio smettere di tentare?

Grazie ancora
brucelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 20:37   #6826
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
sarà che io ho la versione 61 e non la d1 ma guarda che nel nat non imposti any, è ovvio che sia any, piuttosto imposti l'ip di destinazione e la porta.

una eventuale restrizione la puoi fare dal firewall, con cui puoi impostare se any piuttosto che un range o un singolo.

al di là di questo non mi viene in mente niente, perchè mi sembra che da come parli tu sappia configurarlo sia router che pc ed escludo che tu cada nelle banalità, configurazione del server, ecc..

ps: nessuno che ha un 61 con su pe11 ha un paio di minuti da perdere per provare a fare una regola come quella che in due post più su mi dà rogne? (ossia una wan to lan da any a un singolo ip con due servizi creati e non già in lista, su singola porte uno tcp e uno udp)
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 07:11   #6827
Romariolele
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
Comando WAN Adsl targetnoise

Chi mi aiuta?

Mi loggo da telnet entro e compare

ras> digito "wan adsl targetnoise 0x06" ma non cade la portante e non risincronizza

dove sbaglio?

Zyxel 660hw-d1

grazie
Romariolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:51   #6828
branxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
Il browser non apre la pagina web (solo su alcuni PC in rete)

Salve a tutti,

Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi perchè, nella mia ignoranza, non so proprio che pesci pigliare...

Ho 4 PC collegati in rete allo Zyxel ( cavi, DHCP dinamico ) ed una linea ADSL
flat con Tiscali (IP e DNS dinamici da provider ).

Orbene da alcuni giorni 3 su 4 computer non riescono ad accedere ad internet
perch`e non risolvono gli indirizzi ( errore: verificare che l'indirizzo sia corretto, ecc, ecc... ). Il 4o Pc invece ( quello con VISTA, gli altri hanno XP professional) continua collegarsi come una scheggia !

Cosa può essere ? Ho provato a rifare il wizard sul router e va tutto benissimo, nel senso che il test di pass per la connessione è superato e la diagnostica sulla linea è più che buona. Per di più la posta funziona regolarmente su tutti e 4 mentre il web browsing è bloccato sui 3 PC in XP.

Da notare che non ho fatto nessuna operazione strana: un giorno ho acceso i 3 PC e non andavano ( sia su explorer che su mozilla ) . Il firewall di windows è disattivato su tutti e 4 mentre per l'antivirus c'` avast su vista ed avg sui 3 xp.

C`' e qualcuno che mi può dare un suggerimento ? Io non ne capisco niente di router e di reti e fino ad ora (mi è andata bene...) ho sempre risolto con i wizard automatici...
branxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:56   #6829
missdegeneres
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
help me

salve a tutti avrei bisogno di un supporto tecnico di qualcuno di voi esperto con il pc perchè come si suol dire non so dove sbattere la testa

io ho un modem zyxel p660hw-61 brandizato libero
ma ho l'abbonamento con il gestore tiscali

premesso che non ho grossi problemi di connessione o altro ma il mio unico cruccio e che navigo su una rete wireless non protetta (e mi chiedo se io pago una linea tutti i mesi perchè risulta non protetta)
non dovrei avere la mia linea con la mia password?

ho chiamato tiscali ma dice che non è problema loro perchè il router è libero
libero dice che e il gestore della linea che devo configuare le impostazioni sta di fatto che io e la mia coinquilina è 6 mesi che navighiamo allo sbaraglio con il rischio che possano accedere chiunque e leggere o vedere i nostri dati sensibili!!!!

sapreste aiutarmi passo passo nella configurazione della linea da non protetta a protetta offro una cena prelibata ovunque voi siate..... )) ringrazio chiunque mi risponderà ..... (speriamo)
missdegeneres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 13:15   #6831
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da missdegeneres Guarda i messaggi
salve a tutti avrei bisogno di un supporto tecnico di qualcuno di voi esperto con il pc perchè come si suol dire non so dove sbattere la testa

io ho un modem zyxel p660hw-61 brandizato libero
ma ho l'abbonamento con il gestore tiscali

premesso che non ho grossi problemi di connessione o altro ma il mio unico cruccio e che navigo su una rete wireless non protetta (e mi chiedo se io pago una linea tutti i mesi perchè risulta non protetta)
non dovrei avere la mia linea con la mia password?

ho chiamato tiscali ma dice che non è problema loro perchè il router è libero
libero dice che e il gestore della linea che devo configuare le impostazioni sta di fatto che io e la mia coinquilina è 6 mesi che navighiamo allo sbaraglio con il rischio che possano accedere chiunque e leggere o vedere i nostri dati sensibili!!!!

sapreste aiutarmi passo passo nella configurazione della linea da non protetta a protetta offro una cena prelibata ovunque voi siate..... )) ringrazio chiunque mi risponderà ..... (speriamo)
La linea devi "proteggerla" tu... è un impostazione del router, ma te la puoi cambiare come ti pare. Ho un modello leggermente differente ma, in soldoni, quello che devi fare è accedere alla pagina di configurazione del router (apri firefox o explorer o quel che è e metti come indirizzo 192.168.1.1, ti chiederà una password: di base è 1234, sennò dovrai documentarti), andare sulle impostazioni del Wi-Fi (wlan) e attivare un qualche tipo di protezione (personalmente utilizzo una WPA-PSK, abbastanza sicura e permette di impostare una password a piacere); dai applica e il gioco è fatto. Tieni però conto che se qualcuno di esperto vuole bucarti la protezione lo fa, e non ci mette più di 10 minuti: questo genere di protezioni servono solo contro chi non sa dove metterci le mani.

Dunque, tornando a noi... uhm... *si guarda attorno con aria furtiva* vi chiederete chi cavolo sono e perchè sono qui Di solito bazzico sul thread ufficiale dell'Inspiron 1520/Vostro 1500; ho sempre avuto un buon rapporto con le connessioni wireless in generale quindi non sentivo una grande esigenza di venire da queste parti del forum, malauguratamente qualche giorno fa il mio vecchio DLink G624T ha deciso di lasciarmi a piedi ed è stato sostituito da uno ZyXEL P-660HW-D1 che mi sta dando qualche problema nel comparto wi-fi. Avevo scritto un thread nell'area generica non esistendo thread ufficiali del D1 ma dopo un pò di attesa senza risposta il buon pegasolabs mi ha consigliato di venire qui a porre le mie domande.
  • In primo luogo non riesco ad effettuare aggiornamenti del firmware. Visti i problemi che ho (e che descriverò qui sotto) avevo pensato che un aggiornamento del software interno avrebbe potuto aiutare. Il router in questione è dotato del firmware datato 01/10/2007 (AGL.4). Scarico l'ultimo firmware dal sito italiano della zyxel (ma ho provato anche da quello inglese e quello americano), dall'intefaccia grafica seleziono il file .bin e quando do upload ottengo il seguente messaggio d'errore
    Codice:
    Server Error
    A file system error was detected on the RomPager Advanced server.
    Avevo letto, usando la funzione search (non posso leggere tutte le 300 e rotte pagine del thread ^^") che un utente aveva avuto lo stesso problema ma aveva magicamente risolto cambiando sistema operativo da cui eseguiva l'operazione... apparte che la cosa mi ha lasciato un pò scettico, comunque ho provato ad usare Windows XP (firefox, internet explorer) e Arch Linux (Epiphany) e il risultato è sempre stato più o meno lo stesso. Idee?
  • In casa ho una rete con un desktop collegato via LAN e altri 4 o 5 computer/palmari vari collegati via WLAN; per i computer sembra non esserci nessun problema (2 hanno un modulo intel 3945, uno una chiavetta dlink e uno un modulo conexant), i guai arrivano con il palmare (un Mio P550 che ha un modulo interno della Samsung) che ha serie difficoltà a connettersi qualora non si trovi vicino al router: di solito si connette, poi se lo si disconnette e si prova a riconettersi da problemi. Non so bene come spiegarlo perchè sinceramente non conoscendo il sistema operativo non posso fare grandi diagnosi: in pratica è come se venisse disconnesso dal router in fase di autenticazione dopo un pochino, se il segnale è abbastanza forte perchè si autentichi subito bene, sennò comincia a provare a connettersi e venir disconnesso all'infinito (sono supposizioni però, non ci metterei la mano sul fuoco)
  • Se tengo il wi-fi in modalità mixed, only G, o G+ e occupo completamente la banda con un trasferimento in FTP dal desktop al notebook la connessione wireless diventa un vero e proprio disastro, comincia a perdere pacchetti (anche nel semplice pingare il router stesso), quando non li perde hanno spesso latenze elevate... direte voi: e che cazzo ti aspetti, occupi totalmente la banda, cosa vuoi che succeda? si, è vero.. però il dlink non lo faceva e non lo fa nemmeno lo zyxel se lo imposto come wi-fi b (solo che così è parecchio più lenta)
  • Per ovviare al problema sopra descritto ho provato a lavorare sulle impostazioni del QOS impostando l'FTP con priorità minima e la navigazione web con priorità massima.. non solo non ho risolto, ma ho peggiorato la situazione della difficoltà di collegamento delle macchine al router. Se prima i portatili non avevano alcuna difficoltà con il QOS attivato se si trovano al limite dell'area (oddio, manco tanto: 2 tacche su 5) non riescono a connettersi, il palmare praticamente si connette solo se è a 3 metri dal router e senza nulla in mezzo (è come se il tempo dopo cui i pc vengono disconnessi in fase di autenticazione fosse calato a meno di un secondo)

Aggiungo una piccola postilla, non è niente di legato al router in quanto tale perchè succedeva anche con il dlink: ma è normale che wireless G (quindi a 54mbit) su trasferimenti sulla rete interna difficilmente superi i 1500k/s di velocità? Sul desktop ho un piccolo server FTP, finchè uso l'ethernet arriva a sfruttare il 95% della banda (di 100mbit dell'ethernet si intende), quando passo al wi-fi, sia con l'attuale router che con quello vecchio, con portatili (e moduli wi-fi diversi) difficilmente supero i 1500k/s (circa 12mbit), di picco ho visto circa 2000k/s ma mai di più; il tutto con il pc a 2 metri dal router e senza nulla nel mezzo
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 22:53   #6832
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
ragazzi secondo voi con un 660h d1 come devo settare il SNR e quindi abbassare la velocita del router?Posto qui su consiglio di Harry_Callahan, con un modem trust la velocita di connessione è di 4700circa e stabile, mentre con lo zyxel si connette sempre piu velocemente oltre i 5000 fino ai 8000 risultando estremamente instabile.
Io non so niente di telnet se non fare l'accesso e inserire la password del router:-)
Non ho capito se questo router permette di farlo,da interfaccia no, se non si puo fare me ne devo prendere uno piu evoluto o piu settabile in questo senso perche probabilmente la mia vecchia linea non è un granche con alice 7mega.

Grazie
Ciao

Gianni

edit:in giro ho trovato questa roba qua,è corretta?(forum.html.it)
"wan adsl rateadap off (disabilita la modalità rate adaptive, va bene se ci accontenta della portante che viene agganciata, ovvero non cerca una portante migliore)
wan adsl targetnoise 3 (imposta il margine di rumore a 3 dB, utile nel caso la linea sia proprio all'estremo, come nel mio caso)."

e questo intervento:

"Riporto in primo piano questo topic, perché ho il medesimo problema e sto tentando di risolverlo.
Volevo solo "appuntare" che i valori da inserire sono in esadecimale.
Quindi non è possibile inserire: wan adsl targetnoise 3, bensì bisogna inserire un valore tra 0xfa e 0x06 (che equivalgono a -6 e +6).
Il fatto è che tradotto significa aumentare o diminuire il target noise margin di -3db o più 3db.
Il consiglio è quello, per aumentare la stabilità della connessione, di aumentare il targetnoise onde agganciare una portante più bassa possibile. (rispetto a quanto stabilisce il il driver di per sè).
Probabilmente nel caso di fbracal è bastato settare ad off il rateadaptiv.
(per capire se il problema è quello, difatti, bisogna controllare il log su "sys log display" e controllare se siano o meno presenti le voci "L1 shutdown .... RA3 reason" o similari in relazione alle disconnessioni loggate)"



Purtroppo lo ZyNOS utilizza un metodo denominato appunto RA3, che disconnette la portante qualora il noise margin sia superiore di 3db al target preimpostato (credo di default a 6-8db) per aumentare il datarate della connessione. Viceversa, fa lo stesso se il noise margin scende di 3db sotto il valore target. Disconnette la portante e riallinea un datarate inferiore per aumentare il margine di rumore.
Nelle linee con valori di rumore altalentani, questo di traduce con continue disconnessioni senza apparente motivo."
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon

Ultima modifica di Aerox : 12-08-2008 alle 23:30.
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 02:04   #6833
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Aerox Guarda i messaggi
ragazzi secondo voi con un 660h d1 come devo settare il SNR e quindi abbassare la velocita del router?Posto qui su consiglio di Harry_Callahan, con un modem trust la velocita di connessione è di 4700circa e stabile, mentre con lo zyxel si connette sempre piu velocemente oltre i 5000 fino ai 8000 risultando estremamente instabile.
Io non so niente di telnet se non fare l'accesso e inserire la password del router:-)
Non ho capito se questo router permette di farlo,da interfaccia no, se non si puo fare me ne devo prendere uno piu evoluto o piu settabile in questo senso perche probabilmente la mia vecchia linea non è un granche con alice 7mega.

Grazie
Ciao

Gianni

edit:in giro ho trovato questa roba qua,è corretta?(forum.html.it)
"wan adsl rateadap off (disabilita la modalità rate adaptive, va bene se ci accontenta della portante che viene agganciata, ovvero non cerca una portante migliore)
wan adsl targetnoise 3 (imposta il margine di rumore a 3 dB, utile nel caso la linea sia proprio all'estremo, come nel mio caso)."

e questo intervento:

"Riporto in primo piano questo topic, perché ho il medesimo problema e sto tentando di risolverlo.
Volevo solo "appuntare" che i valori da inserire sono in esadecimale.
Quindi non è possibile inserire: wan adsl targetnoise 3, bensì bisogna inserire un valore tra 0xfa e 0x06 (che equivalgono a -6 e +6).
Il fatto è che tradotto significa aumentare o diminuire il target noise margin di -3db o più 3db.
Il consiglio è quello, per aumentare la stabilità della connessione, di aumentare il targetnoise onde agganciare una portante più bassa possibile. (rispetto a quanto stabilisce il il driver di per sè).
Probabilmente nel caso di fbracal è bastato settare ad off il rateadaptiv.
(per capire se il problema è quello, difatti, bisogna controllare il log su "sys log display" e controllare se siano o meno presenti le voci "L1 shutdown .... RA3 reason" o similari in relazione alle disconnessioni loggate)"



Purtroppo lo ZyNOS utilizza un metodo denominato appunto RA3, che disconnette la portante qualora il noise margin sia superiore di 3db al target preimpostato (credo di default a 6-8db) per aumentare il datarate della connessione. Viceversa, fa lo stesso se il noise margin scende di 3db sotto il valore target. Disconnette la portante e riallinea un datarate inferiore per aumentare il margine di rumore.
Nelle linee con valori di rumore altalentani, questo di traduce con continue disconnessioni senza apparente motivo."
Si tratta di un mio vecchio intervento e non posso far altro che quotarlo.

Al tempo avevo avuto grossi problemi con adsl2/+ e quello era stato un modo per rallentare, se pur di poco, le continue disconnessioni.

Aggiungo che anche se viene modificato il valore di targetnoise, il 660hw-61 ritenta molto spesso il riallineamento perché questo può differire dal normalnoise solamente di 3db. Quindi su linee molto disturbate/rumorose/soggette a sbalzi il targetnoise viene raggiunto in fretta causando comunque disconnessioni frequenti.

Per chi vuole provare ugualmente, i valori di targetnoise e rateadaptive vanno inseriti anche nell autoexec per evitare di impostarli ad ogni riavvio del router.

Purtroppo lo zynos è un ottimo os, ma rimane un os chiuso. Questo ne ha limitato lo sviluppo, non potendoci creare firmware modificati ad hoc. Non era stato facile persino trovare documentazione sufficiente.

Ora come ora consiglio a chiunque riscontri problemi di disconnessioni frequenti, di utilizzare un router con chipset broadcom( qui e qui degli esempi ). Al momento sono i migliori per stabilità e su alcuni il targetnoise può essere impostato a piacimento da shell/telnet con valori ben superiori ai 3db dello zyxel.

Senza contare che sono completi di sra, bitswap, codifica trellis e adsl datapump aggiornati, al contrario dello zyxel ormai vetusto.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 08:07   #6834
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@Aerox

comincia a dare una lettura qui:

http://old.mhilfe.de/Inhalt/Teledat331Optimierung.htm

translated: http://tinyurl.com/5jdd3h

e aspetta il moderatore per altri suggerimenti
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 09:58   #6835
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
stesso router - stessa linea - stessi problemi

@ Aerox

Anche il mio 660H D1 si connette sempre sopra i 5000 e cmq sotto i 7000, la linea è stabile, cioè non perdo la connessione ma và a "singhiozzo"

Linea settata in GDMT.

Pensate che se si riesca ad abbassare il valore della portante, potrebbe migliorare la linea?
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 11:18   #6836
missdegeneres
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
[quote=Kino87;23666861]La linea devi "proteggerla" tu... è un impostazione del router, ma te la puoi cambiare come ti pare. Ho un modello leggermente differente ma, in soldoni, quello che devi fare è accedere alla pagina di configurazione del router (apri firefox o explorer o quel che è e metti come indirizzo 192.168.1.1, ti chiederà una password: di base è 1234, sennò dovrai documentarti), andare sulle impostazioni del Wi-Fi (wlan) e attivare un qualche tipo di protezione (personalmente utilizzo una WPA-PSK, abbastanza sicura e permette di impostare una password a piacere); dai applica e il gioco è fatto. Tieni però conto che se qualcuno di esperto vuole bucarti la protezione lo fa, e non ci mette più di 10 minuti: questo genere di protezioni servono solo contro chi non sa dove metterci le mani.

Dunque, tornando a noi... uhm... *si guarda attorno con aria furtiva* vi chiederete chi cavolo sono e perchè sono qui Di solito bazzico sul thread ufficiale dell'Inspiron 1520/Vostro 1500; ho sempre avuto un buon rapporto con le connessioni wireless in generale quindi non sentivo una grande esigenza di venire da queste parti del forum, malauguratamente qualche giorno fa il mio vecchio DLink G624T ha deciso di lasciarmi a piedi ed è stato sostituito da uno ZyXEL P-660HW-D1 che mi sta dando qualche problema nel comparto wi-fi. Avevo scritto un thread nell'area generica non esistendo thread ufficiali del D1 ma dopo un pò di attesa senza risposta il buon pegasolabs mi ha consigliato di venire qui a porre le mie domande.


innanzi tutto grazie kino di aver risposto al mio post ... ora ti kiedo una cortesia grande data la mia vasta capragine in materia....

una volta scritto nella barra degli indirizzi l'ip 192.198.1.1 e aperta la pagine di configurazione la voce wlan nn c'è ma ci sono le voci che ti vado ad elencare

ci sono 3 categorie con le relative sotto categorie

wizard setup, advanced setup, maintenance

password
Lan
wireless lan
wan

su quale devo cliccare e come devo procedere....please
missdegeneres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 11:39   #6837
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@Aerox

comincia a dare una lettura qui:

http://old.mhilfe.de/Inhalt/Teledat331Optimierung.htm

translated: http://tinyurl.com/5jdd3h

e aspetta il moderatore per altri suggerimenti
grazie mille!era quello che cercavo.ora mi metto al lavoro sperando di risolvere altrimenti lo butto dalla finestra!
Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 12:30   #6838
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da missdegeneres Guarda i messaggi
innanzi tutto grazie kino di aver risposto al mio post ... ora ti kiedo una cortesia grande data la mia vasta capragine in materia....

una volta scritto nella barra degli indirizzi l'ip 192.198.1.1 e aperta la pagine di configurazione la voce wlan nn c'è ma ci sono le voci che ti vado ad elencare

ci sono 3 categorie con le relative sotto categorie

wizard setup, advanced setup, maintenance

password
Lan
wireless lan
wan

su quale devo cliccare e come devo procedere....please
quella che serve a te è la wireless lan sotto advanced setup. Per facilità ho preso uno screenshot della pagina del mio router ma non sono sicuro che l'interfaccia grafica sia uguale visto che, come ho detto, è un modello leggermente diverso

(clicka sull'immagine per ingrandire)

Per ovvie ragioni ho cancellato la mia chiave WPA, comunque va messa in quel campo con su scritto pre-shader key. Se dovessi avere ancora problemi puoi contattarmi via ICQ/MSN (ho i contatti nel profilo del forum)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 13-08-2008 alle 12:38.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 13:07   #6839
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
ho provato un po col telnet ad entrare e modificare autoexec.net

ho trovato il wan adsl rateadap che era su off, da quello che so ho la 7mega adattiva quindi potrei attivarlo, avrei vantaggi nel farlo?
Ho settato il wan adsl targetnoise su +3db (0x06), dovrei incrementare la stabilità a discapito della banda giusto?ho visto dal web un poco lusinghiero noise -2 e si è sconnesso subito... ora sembra a 10.

per quanto riguarda wan adsl txgain ed rxgain nel autoexec non ci sono e nemmeno se digito wan adsl appare come comando,che dite?

Ciao
Gianni

edit:
ora ho provato a settare -3db nel target noise, sembra andare:guardando su adsl line status l'unico parametro che varia è il noise margin downstream che quando va bene sta su 11/12 ma l'ho visto scendere fino a 5 (una volta -2) credo che questo parametro quando si abbassa(o alza ma non capita mai mi sa) troppo implica il riallineamento del router.sbaglio?
Ad ogni modo la portante è sempre molto alta,ora oltre i 7000 e qualche volta 8000, secondo voi c'è la speranza di "tenerla sotto i 5000" come faceva il modem usb trust?
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon

Ultima modifica di Aerox : 13-08-2008 alle 13:56.
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:58   #6840
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
ragazzi esiste per lo zyxel un software che tiene conto dell'andamento del noise margin e delle riconnessioni?se non ho visto male esiste un comando da telnet tale wan adsl display shutdown ma del menu del 660h d1 non c'è la voce.

Ho visto che c'era un software routestats (in 2 versioni) che poteva fare cio ma non funziona proprio...qualche idea?

Ciao
Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v