|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6701 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
|
Cerco disperatamente un aiuto per la configurazione di questo router per emule, dato che mi da, dopo un po' di uso, il seguente problema:
Id Alto Kad firewalled Le mie specifiche: S.O.: XP SP3 Router ADSL: ZyXEL HW660-61 Firmware: PE.11 FIXED (340PE11C0_20060608.bin) Connessione: Alice 7 Mega flat Emule ver. 049a Appena accendo Emule ho Id alto, Kad connesso ok. Test delle porte di emule tutto ok, freccetta kad blu. Dopo un'ora o due, il kad diventa appunto firewalled, pur restando id alto. Test delle porte non va più. I pallini del kad anche dopo 2 ore (forse perchè è firewalled) restanto gialli e blu, mappamondo con freccia gialla. Il tutto avviene nel pomeriggio. Ovviamente ho settato bene le porte, il nat, ricontrollato firewall, concellato file nodes.dat, rifatto bootstrap ecc. Se riavvio Emule non cambia nulla, mentre se spengo e riaccendo il router (e quindi cambio IP) riparte correttamente, salvo poi ridivenire kad firewalled dopo un po'. Ho provato inutilmente anche le seguenti opzioni: 1) Attivare l'opzione UPnP di Emule, abilitandola anche sul router con bypass del firewall. 2) Emule>Opzioni>Sicurezza spuntate entrambe le opzioni Attiva il protocollo di offuscamento e Permetti solo connessioni offuscate 3) Cambiare il padding di offuscamento di Emule su preferences.ini (inserendo la voce CryptTCPPaddingLength=160) 4) Scaricare un nuovo file nodes.dat (da http://www.nodes-dat.com) Da un po' di tempo ero passato dal modem Telecom a questo router, ma sinceramente non avevo fatto caso al fatto che il kad diveniva firewalled dopo un'ora. Devo quindi dedurre che Alice è filtrata o c'è qualche altra prova da fare? Devo abbandonare il mulo e passare ai torrent? Grazie anticipatamente a chiunque mi dia una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6702 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
Se rimetti il mdoem alice come va? ancora firewalled? e se non è firewalled funziona bene o le performance sono sempre scarse? Non so se il modem di alice ha uno shaper ... potrebbe farti credere che è tutto ok ed invece ti limita la banda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6703 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
|
Farò un po' di prove, anche se fino ad un mese fa, con il modem alice, funzionava e scaricavo ottimamente, ora con il router no.
Nessuno ha testimonianze di filtraggio con Alice 7 mega? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
volevo chiedere, qualcuno sa se cfosspeed lavora bene con questo router? perchè a volte dice che i pacchetti non passano però facendo un tracert dalla sua riga di comando è tutto ok...ne perde qualcuno oppure rimane proprio bloccato?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6705 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
Questa sera, ennesimo tentativo, della serie "sono alla frutta". Abilito la WLAN, disattivo l'autenticazione, disattivo la cifratura, disattivo l'OTIST (o come si chiama), mac filter disattivato, firewall disattivato. attivo la WLAN sul telefonino (HTC S-620 con Windows Moile 6.1) dopo un po vede la rete, senza lucchetto, visto che è sprotetta. ma non riesce a collegarsi. (vigliacco se mi dice dov'è il problema...) non so più che pesci pigliare. Ovviamente ho provato anche impostando la WPE, le chiavi, ecc.... vedo sempre la rete, ma non riesco mai a collegarmi. [SFOGO MODE ON] E poi, alla faccia degli standard, mannaggia se avessi mai visto 2 dispositivi wireless cone le stesse impostazioni, e con gli stessi nomi. [SFOGO MODE OFF] il telefonino ha un'impostazione "key is automatically provided" spuntabile. A cosa serve? e chi la fornisce la chiave? e se viene fornita automaticamente, a cosa cavolo serve impostarla? ![]() Poi ha una mirabolante impostazione AEP Type, impostabile su PEAP o TLS. Non ho idea di cosa sia. E poi c'è una subdola spunta "Use IEEE 802.1x network access control" nell'ultima schermata di configurazione... ma perchè è qui, se l'impostazione del WPA-PSK (compreso l'abilitato/disabilitato) e simili è nella pagina di configurazione prima? E poi, se scelgo WPA, WPA-PSK o cose simili, il cellu mi dice sempre che non è un'impostazione valida... alla faccia delle cose chiare e documentate. Lo so, sono io che sono 'niorante, ma sta cosa mi frustra. Ogni 3x2 nel mondo wireless c'è qualcuno che si inventa una nuova tecnologia, compatibile con lo 0,01% dei device, che ti complica la vita, non serve a quasi niente, e come cigliegina sulla torta chiama le stesse cose in modo diverso... ![]() Ormai sto straparlando... meglio che la pianto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6706 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Adaway, con ordine.
hai provato con un pc o notebook? i telefoni sono un po' capricciosi con alcuni AP wifi. E lo Zyxel è tra questi. Consiglio di riuscire a collegarti prima con un pc e poi con l'htc. Prova con un pc e qualche tool per fare lo scan delle frequenze così vedi tutte le reti che hai intorno, comprese quelle con essid nascosto. Poi cercati un canale libero e prova con quello. A volte funziona. Per lo scan, con linux basta iwconfig. Per windows ... dovrebbe esister una versione di kismet. "Use IEEE 802.1x network access control" non la spuntare, non ti serve. Dubito tu abbia un radius server. "key is automatically provided" non la spuntare. A regime usa WPA sull'HTC (e fornisci la chiave) e WPA-PSK sullo zyxel (ed imposti la chiave). In bocca al lupo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6707 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
Per ora il telefonino è l'unico aggieggio WiFi che ho, a parte il router. Quando mi capita per le mani qualcos'altro ci riprovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6708 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
si sa niente di nuovi firmware anche moddati?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6709 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Ciao ragazzi.
Ripropongo anche qui il mio problema, avendo un router come quello del tread. Sono connesso con Telecom, alice 20 mega. La linea è sempre stata perfetta, nessuna disconnessione e target noise settato a 6dB. Mi hanno aggiornato l'up ad un mega e da allora ho cominciato ad avere problemi di disconnessione. L'aumento del target noise a 12dB, fattomi da Telecom, non ha portato alcun beneficio. La cosa strana è come avvengono queste disconnessioni... I valori dell'SNR sono stabili sui 12dB e tale valore viene mantenuto costante nell'arco delle 24h. Improvvisamente il valore dell'SNR diminuisce fino a 2/3 dB ed il router perde l'indirizzo IP, ma le portanti restano immutate. Dopo pochi secondi (3/4), l'SNR ritorna al valore di 12dB ma ormai l'indirizzo ip è perso e la connessione è bloccata. A questo punto mi tocca resettare il router dall'interfaccia web e la connessione riparte. Non riesco a capacitarmi del perchè in pochi secondi l'SNR va giù fino a 2/3 e risale fino a 12 I miei valori sono i seguenti: Portante in down: 12100 con 12dB. Era 16800 con 6dB Portante in up:920. noise margin downstream: 12 db output power upstream: 12 db attenuation downstream: 32 db
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6710 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Era proprio l'opzione "ip nat session", che era settata su 512. Dovevo pensarci! ![]() Ho digitato da linea di comando, tramite telnet: "ip nat session=2048" ed ora anche dopo molte ore la rete kad va benissimo ed ho +di 800 fonti verdi... Certo che una marca come zyxel poteva mettere questa opzione disponibile anche tramite interfaccia http... Grazie a tutti per l'aiuto! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6711 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 322
|
una domanda su questo router, è un WPA o un WPA2 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6712 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
|
con gli ultimi firmware WPA2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6713 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 322
|
perfetto, e permette di bloccare i mac address come wirless?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6714 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Si lo permette.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6715 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
I p660hw-61 hanno sempre sofferto di una pessima interoperabilità con alcuni chip wlan.
Passi quella con le vecchie schede mini-pci intel bg2200 ma stranamente accade anche con alcuni chip wlan di TI. Il che è veramente inspiegabile, visto che lo stesso router è costruito su piattaforma ar7 di TI con scheda mini-pci wlan proprietaria di TI. Sulla carta è certificato wifi, ma probabilmente o il modulo driver wlan nel firmware non è stato ben sviluppato oppure è il chip ad avere qualche lacuna. (Penso la prima, visto che la stessa schedina mini-pci viene montata sui dlink 604gt/624gt dove l interoperabilità invece è perfetta) Una volta appurato che agendo sulle impostazioni del router non si risolve nulla, bisogna innanzitutto capire quale chip monta il device/portatile che si vuole collegare ed agire sulle impostazioni avanzate di questi ultimi. Quindi l unico rimedio rapido e verificato è quello di disabilitare il risparmio energetico nelle impostazioni avanzate della scheda wlan sul device/portatile che si tenta di collegare, dando 100% di potenza in uscita. Si utilizza per esempio con schede intel 2200bg sofferenti di "lag", oppure con alcuni telefoni nokia con chip wlan di TI (per es e60, n95 ecc). In questo modo si può continuare ad utilizzare la cifratura wpa/psk a discapito dell autonomia per la batteria delle periferiche collegate.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6716 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 123
|
Connettere due ZyXEL HW660-61
Salve a tutti.
Ho un router ZyXEL HW660-61 al quale sono collegati tre computer (due tramite cavo ethernet e uno tramite chiavetta USB Wi-Fi) per l'accesso a internet. Adesso ho a disposizione anche uno ZyXEL HW660-D1 che volevo usare per collegare a internet altri 2 computer che si trovano in un'altra stanza. Collegherei questi due computer via ethernet al secondo router e quest'ultimo via Wi-Fi al primo router. E' possibile farlo? Se si, in che modo? Grazie in anticipo! ![]()
__________________
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono i numeri binari e quelle che non li capiscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6717 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6718 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
ciao,
io ho un probema con questo router: non riesco a condividere i file con la rete wireless tutti i computer sono settati bene perchè utilizzando il wireless dell accespoint va tutto alla grande... quindi il problema penso sia un settaggio del firewall o del wireless! vi descrivo la mia rete: ho 2 pc collegati al router tramite ethernet e uno collegato via wireless (scheda pci tp-link) i primi due pc si vedono perfettamente e si scambiano i dati il terzo vede gli altri pc e le loro cartelle condivise ma non riesce a entrarvi...
__________________
Case:LC-560 Ali:LC-POWER 6550 GP V2.0 Cpu:Core 2 Duo E6750 @ 3200Ghz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6719 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Salve a tutti, ho un problemino e spero mi possiate aiutare, chiedo scusa in anticipo se un problema simile o uguale al mio sia gia stato trattato, ma non sono riuscito a trovare nulla con il tasto cerca in quanto mi appare la pagina bianca con il caricamento completato, quindi posto il problema.
Posseggo una connessione con il suddetto Router, ho da poco acquistato il notebook descritto in firma con windows vista, il problema sta nel connettermi, non rieco a navigare, mi risulta connesso ma nn navigo, fino a poco tempo fa avevo un portatile con win XP e per navigare non ho mai avuto nessun problema, si collegava in automatico, quindi credo che sia un problema di configurazione di vista, non sono molto esperto con questo nuovo SO quindi chiedo una soluzione a voi e spero mi possiate aiutare. Grazie a tutti. PS: nel router non vi è impostata nessuna chiave di protezione, quindi è di libero accesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.