|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
|
MTU
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
ciao a tutti, scusate se sto per ripetere una domanda a cui avete risposto 1000 volte ma adesso non ho il tempo per leggermi tutto il 3d e se qualcuno fosse cosi gentile da rispondermi gliene sarei grato, ve la faccio breve, ho ricevuto in comodato d'uso da libero (ho un contratto 4Mb adsl2+) il router zyxel 660h-61 e ha i seguenti problemi:
-la luce dell'adsl rimane arancione -ad intervalli sempre piu brevi si "pianta" non so di preciso se perde la portante o altro so soltanto che esco da msn e riparto da zero con i down dei p2p -quanto descritto sopra succede anche quando il p2p è staccato alla luce di questi problemi volevo sapere se mi potete indicare il miglior firmware disponibile per questo router e per questa connessione. . .prima avevo un d-link 624t e l'ho sostituito nella speranza che lo zyxel fosse migliore ma per ora mi sta un po deludendo. . .spero che mi possiate aiutare. . .grazie a tutti!
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di cucinaagas : 18-06-2007 alle 22:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
grazie per la risposta. . .si in effetti il firewall è disattivato e ho letto che aggiornando il firmware il colore del led cambia e diventa verde quindi non so quanto possa dipendere dall'incapsulamento, per il resto provero' sicuramente a cambiare quel paramentro che mi hai suggerito ma rinnovo la domanda relativa al firmware piu aggiornato, se esiste, e se risolve qualche problema. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Quote:
Vedi "Consigli ed esperienze degli utenti" qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...08&postcount=3 Poi ovviamente prova tu stesso il provabile. ![]() Alcuni si trovano meglio con la PE9, altri con la PE11, io con la PE10, proprio perché ogni versione ha i suoi pregi e difetti (es. miglioramento wifi in una, peggioramento nell'altra,ecc...) e dipende dall'uso di internet che fai. Dagli uno sguardo: non c'é cosa migliore da fare che provare evitando possibilmente cappellate come montare un qualunque firmware precedente alla PE6, pena fottersi il router (ora che ci penso dovremmo indicarlo a caratteri cubitali con un avvertimento nella prima pagina, se non ancora presente)... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 22
|
Io comunque continuo ad avere problemi di disconessione con alice 20 Mega..
Ho provato già tutto quello che mi avete sugerrito..ma niente..Firmware PE.10..salta la portante...ogni tanto così..casualmente..!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Sperando poi che nn ci sono problemi di linea...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
io ho la versione di questo router senza la wireless, in comodato d'uso da libero, internet lo uso con i programmi di instant messagging (tipo msn o skype) e per il download, la cosa strana è che ieri sera continuava a disconnettersi da msn anche se tenevo il torrent chiuso. . .sarei orientato a mettere il pe10 linkato in prima pagina (ammesso che vada bene per il mio router che è senza wireless) in modo da poter cambiare le connessioni nat a 5000 e sperare che cada meno. . .ditemi voi. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
allora oggi ho fatto l'upgrade al firmware 10, ho impostato a 5000 le connessioni nat (anche se non ricordo qual'è il comando per verificare che sia stato impostato correttamente) e non ho resettato il router in quanto mi aveva dato la sensazione di non averne bisogno (ho letto che bisogna farlo solo quando non riesce a riaccendersi da solo) dopo di che è rimasto connesso per almeno 4 ore di fila in cui ho scaricato a una media di 150 dal torrent mentre ascoltavo le radio di itunes in streaming e navigavo senza il minimo rallentamento. . .mezz'ora fa pero' ha deciso di impallarsi e la prima volta ha ripreso la connessione in poco tempo, la secondo è andato completamente giu e ho dovuto riavviarlo. . .ho disabilitato il dhcp e impostato il portforwarding sull'ip corretto, disabilitato completamente il firewall. . .non saprei. . .volevo sapere:
1. dopo che si fa l'upgrade bisogna resettarlo per forza? 2. e poi ogni volta che lo spengo e riaccendo devo modificare il valore delle connessioni nat a 5000 o rimane memorizzato? 3. e dopo aver modificato il valore mi consigliate di fare l'upgrade all' 11 (ripeto ho una libero 4Mb)? 4. cosa mi consigliate per evitare che vado cosi in palla dopo solo poche ore di utilizzo (ho letto che alcuni lo tengono connesso per settimane)? grazie a tutti anticipatamente
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 | ||||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
lo
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Ragazzi ricordate il mio prblema con l'upnp...
Ebbene mi sono reso conto che lasciando il dhcp attivo sulla scheda di rete l'upnp nn da alcun problema... Se imposto gli indirizzi manualmente...appena acceso il modem funge correttamente ma se dopo un pò riavvio il pc mi accorgo che l'upnp nn và... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Quote:
PS_2: è consigliabile disabilitare UPNP in tutte le sue forme. La voce è la seguente: Advanced_Setup\UPNP dove si trovano tre possibilità, da disabilitare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Il wifi lo utilizzo a volte con il portatile..quando devo fare degli aggiornamenti o trasportare qualche lavoro... Cmq l'upnp nn posso disabilitarlo...messenger ad esempio senza upnp va na cacca in videochiamata... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
|
Quote:
__________________
VENDO CM Stacker SideWindow+Crossflow Fan Feedbacks Positivi Zambo76, Emaborsa, Jack 85, Jiraya, Gwynnbleid, varom, ConRoe, ale8way_associative, nevada78 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Quote:
Io col 660hw-61 debbo salvarli in autoexec.net, altrimenti al riavvio successivo viene caricato in memoria il parametro di default. Le impostazioni che cambi via CI (Command Interpreter) col SMT via telnet devi salvarle in autoexec.net. Ad es. se vuoi abilitare il loopback devi seguire queste istruzioni: Zyxel does support nat loopback. Just enter "ip nat loopback on" at CLI and you'll have loopback on. To make the change permanent - edit autoexec.net file and put this command in autoexec. Discorso analogo con il già citato ip nat session. D'altra parte perché avrebbero implementato questo autoexec.net se fosse stato sufficiente impartire solo il comando da CI via SMT? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Nemmeno io mi sono spiegato il motivo.. per completezza dico anche che io ho un 660H-61 ("monco" solo della parte wireless quindi) Ultima modifica di Octane : 20-06-2007 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
ma se ho un problema con zyxell....
Lo devo postare qui?
Scusatemi sono nuova, mi potreste indicare la sezione? Ho bisogno di supporto per l'apertura delle porte in Zyxell Prestige 660HW, ho seguito la procedura di portforwarding ma arrivata ad una certa schermata è tutto completamente diverso da ciò che appare nel tutorial. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
intanto ringrazio pubblicamente cucinaagas per l'aiuto che mi ha dato fin ora ma ho ancora un dubbio. . .ogni tanto il router sembra che si spenga e riaccenda da solo, ovvero le lucine fanno quella procedura tipica del reboot manuale (si spengono tutte le luci e poi una alla volta tornano tutte su). ho la sensazione che questo non dipenda dalle connessioni e dai p2p quindi ma piuttosto, come avevo letto in qualche post qui sul forum da qualche port scan che viene "interpretato male" dal router. . . a tal proposito avete qualche suggerimento? risolvo installando un firewall software (comodo o sygate)?. . .la parola agli esperti. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Quote:
Il punto di forza di un firewall offerto da un router è che eviti di installare software che in qualche modo tende ad appesantire ogni PC che compone la tua rete. Se ritieni che nel tuo specifico caso la disabilitazione del firewall migliora la situazione, prova ad installarne uno abbastanza leggero ed efficiente. Ultima modifica di cucinaagas : 20-06-2007 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.