Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2007, 14:16   #5041
Pippinu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
MTU

Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Cmq nel caso hai fatto qualche casino con le impostazione tcp/ip e con le soluzioni precedenti nn sei riuscito a risolvere ti consigli di nn cambiare nulla nel router ma di procedere cosi:

Start -> Esegui
Digitare "Regedit" e andare al seguente PATH:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\Tcpip\Parameters\Interfaces\[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]

Modificare il valore della DWORD -> MTU immettendo un valore decimale pari a 1460
Nel caso non esista la DWORD cliccare con il tasto destro su "[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]" e poi Nuovo -> Valore DWORD
Nominarlo MTU e immettere il Valore 1460
Riavviare il PC ed il gioco dovrebbe esere fatto.
Avevo già fatto la procedura che hai postato precentemente senza nessun risultato, ho provato ad andare nel registro di sistema, per la seconda procedura, ma arrivato ad interfaces non riesco a trovare l'indicazione che mi dai [indicativo scheda di rete tra parentesi graffe] ti faccio presente che la scheda di rete è una Zyxel FN 312
Pippinu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 21:25   #5042
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
ciao a tutti, scusate se sto per ripetere una domanda a cui avete risposto 1000 volte ma adesso non ho il tempo per leggermi tutto il 3d e se qualcuno fosse cosi gentile da rispondermi gliene sarei grato, ve la faccio breve, ho ricevuto in comodato d'uso da libero (ho un contratto 4Mb adsl2+) il router zyxel 660h-61 e ha i seguenti problemi:
-la luce dell'adsl rimane arancione
-ad intervalli sempre piu brevi si "pianta" non so di preciso se perde la portante o altro so soltanto che esco da msn e riparto da zero con i down dei p2p
-quanto descritto sopra succede anche quando il p2p è staccato
alla luce di questi problemi volevo sapere se mi potete indicare il miglior firmware disponibile per questo router e per questa connessione. . .prima avevo un d-link 624t e l'ho sostituito nella speranza che lo zyxel fosse migliore ma per ora mi sta un po deludendo. . .spero che mi possiate aiutare. . .grazie a tutti!
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:23   #5043
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da caustico Guarda i messaggi
il router zyxel 660h-61 e ha i seguenti problemi:
-la luce dell'adsl rimane arancione
Dipende dal FW e dal tipo di incapsulamento usato (PPPoA oppure PPPoE). Ora non ricordo per filo e per segno, ma proprio per questo fatto, in certi casi è verde la spia adsl, nell'altro caso è arancione. L'importante é che resti fissa e non lampeggiante ad intervalli regolari (di 1sec circa) come quando aggancia la portante adsl all'avvio.

Quote:
-ad intervalli sempre piu brevi si "pianta" non so di preciso se perde la portante o altro so soltanto che esco da msn e riparto da zero con i down dei p2p
Argomento trito e ritrito: provato ad impostare ip nat session con un numero di connessioni diverso da quello di default? Vedi la prima pagina di questo thread se non hai ancora provato a farlo.

Quote:
-quanto descritto sopra succede anche quando il p2p è staccato
alla luce di questi problemi volevo sapere se mi potete indicare il miglior firmware disponibile per questo router e per questa connessione. . .prima avevo un d-link 624t e l'ho sostituito nella speranza che lo zyxel fosse migliore ma per ora mi sta un po deludendo. . .spero che mi possiate aiutare. grazie a tutti!
Usando il p2p non è raro restare delusi o quanto meno avere qualche magagna più o meno risolvibile con i modem+router all-in-one per la casa e piccoli uffici. Hai provato ad abbassare il numero di connessioni in eMule e/o Bittorrent? Se hai attivato l' UPNP prova a disattivarlo, perché può essere fonte di instabilità. Prova anche a disattivare temporaneamente il firewall (lo so che é assurdo, ma provare un attimo non costa nulla) e vedi come va.

Ultima modifica di cucinaagas : 18-06-2007 alle 22:27.
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:39   #5044
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
grazie per la risposta. . .si in effetti il firewall è disattivato e ho letto che aggiornando il firmware il colore del led cambia e diventa verde quindi non so quanto possa dipendere dall'incapsulamento, per il resto provero' sicuramente a cambiare quel paramentro che mi hai suggerito ma rinnovo la domanda relativa al firmware piu aggiornato, se esiste, e se risolve qualche problema. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 23:12   #5045
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da caustico Guarda i messaggi
rinnovo la domanda relativa al firmware piu aggiornato, se esiste, e se risolve qualche problema. . .
Il firmware più recente ufficiale è il PE11 (se usi dyndns ti serve la versione fixed del sito svizzero di zyxel).
Vedi "Consigli ed esperienze degli utenti" qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...08&postcount=3
Poi ovviamente prova tu stesso il provabile.
Alcuni si trovano meglio con la PE9, altri con la PE11, io con la PE10, proprio perché ogni versione ha i suoi pregi e difetti (es. miglioramento wifi in una, peggioramento nell'altra,ecc...) e dipende dall'uso di internet che fai. Dagli uno sguardo: non c'é cosa migliore da fare che provare evitando possibilmente cappellate come montare un qualunque firmware precedente alla PE6, pena fottersi il router (ora che ci penso dovremmo indicarlo a caratteri cubitali con un avvertimento nella prima pagina, se non ancora presente)...
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 23:17   #5046
Valle982
Junior Member
 
L'Avatar di Valle982
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 22
Io comunque continuo ad avere problemi di disconessione con alice 20 Mega..
Ho provato già tutto quello che mi avete sugerrito..ma niente..Firmware PE.10..salta la portante...ogni tanto così..casualmente..!
__________________
Valle982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 08:26   #5047
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Valle982 Guarda i messaggi
Io comunque continuo ad avere problemi di disconessione con alice 20 Mega..
Ho provato già tutto quello che mi avete sugerrito..ma niente..Firmware PE.10..salta la portante...ogni tanto così..casualmente..!
per la 20 mega unica soluzione è la pe11 in quanto monta gli ultimi driver per il modem...
Sperando poi che nn ci sono problemi di linea...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 10:36   #5048
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
io ho la versione di questo router senza la wireless, in comodato d'uso da libero, internet lo uso con i programmi di instant messagging (tipo msn o skype) e per il download, la cosa strana è che ieri sera continuava a disconnettersi da msn anche se tenevo il torrent chiuso. . .sarei orientato a mettere il pe10 linkato in prima pagina (ammesso che vada bene per il mio router che è senza wireless) in modo da poter cambiare le connessioni nat a 5000 e sperare che cada meno. . .ditemi voi. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:43   #5049
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Pippinu Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per la risposta, anche se inglese non ne mastico e quindi vedrò in qualche modo di tradurlo. Mi dicono di settarlo a 1492 o se ancora non funzionasse a 1432. Ciao
se il router è impostato su PPPoE il MTU dovrebbe essere 1492
ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:44   #5050
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
allora oggi ho fatto l'upgrade al firmware 10, ho impostato a 5000 le connessioni nat (anche se non ricordo qual'è il comando per verificare che sia stato impostato correttamente) e non ho resettato il router in quanto mi aveva dato la sensazione di non averne bisogno (ho letto che bisogna farlo solo quando non riesce a riaccendersi da solo) dopo di che è rimasto connesso per almeno 4 ore di fila in cui ho scaricato a una media di 150 dal torrent mentre ascoltavo le radio di itunes in streaming e navigavo senza il minimo rallentamento. . .mezz'ora fa pero' ha deciso di impallarsi e la prima volta ha ripreso la connessione in poco tempo, la secondo è andato completamente giu e ho dovuto riavviarlo. . .ho disabilitato il dhcp e impostato il portforwarding sull'ip corretto, disabilitato completamente il firewall. . .non saprei. . .volevo sapere:
1. dopo che si fa l'upgrade bisogna resettarlo per forza?
2. e poi ogni volta che lo spengo e riaccendo devo modificare il valore delle connessioni nat a 5000 o rimane memorizzato?
3. e dopo aver modificato il valore mi consigliate di fare l'upgrade all' 11 (ripeto ho una libero 4Mb)?
4. cosa mi consigliate per evitare che vado cosi in palla dopo solo poche ore di utilizzo (ho letto che alcuni lo tengono connesso per settimane)?

grazie a tutti anticipatamente
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:16   #5051
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
lo

Quote:
Originariamente inviato da caustico Guarda i messaggi
1. dopo che si fa l'upgrade bisogna resettarlo per forza?
A parte la scocciatura di dover reimmettere a mano i vari parametri, che ti costa resettarlo? E' una operazione che si fa poche volte, specie quando aggiorni il firmware. E' una garanzia in più per non avere problemi inspiegabili o irrisolvibili.

Quote:
2. e poi ogni volta che lo spengo e riaccendo devo modificare il valore delle connessioni nat a 5000 o rimane memorizzato?
Normale che si resetta al valore di default al riavvio successivo se non salvi il cambiamento in autoexec.net del router. La procedura viene spiegata nella sezione "Come salvare un comando in modo permanente" nel link che ti é stato già segnalato in precedenza, vale a dire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...08&postcount=3. Un po' di attenzione suvvia...

Quote:
3. e dopo aver modificato il valore mi consigliate di fare l'upgrade all' 11 (ripeto ho una libero 4Mb)?
L'unico consiglio è provare per un certo numero di ore o giorni le ultime versioni del firmware, vale a dire: PE9, PE10, PE11. Appena trovi la meno peggio per le tue esigenze, resti con quella.

Quote:
4. cosa mi consigliate per evitare che vado cosi in palla dopo solo poche ore di utilizzo (ho letto che alcuni lo tengono connesso per settimane)?
Se non regge il p2p, limitane l'utilizzo (num. di connessioni, ecc...). Se non regge neanche la normale navigazione, a questo punto beh, vai di Acqua di Lourdes...
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:15   #5052
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Ragazzi ricordate il mio prblema con l'upnp...
Ebbene mi sono reso conto che lasciando il dhcp attivo sulla scheda di rete l'upnp nn da alcun problema...
Se imposto gli indirizzi manualmente...appena acceso il modem funge correttamente ma se dopo un pò riavvio il pc mi accorgo che l'upnp nn và...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:25   #5053
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Ragazzi ricordate il mio prblema con l'upnp...
Ebbene mi sono reso conto che lasciando il dhcp attivo sulla scheda di rete l'upnp nn da alcun problema...
Se imposto gli indirizzi manualmente...appena acceso il modem funge correttamente ma se dopo un pò riavvio il pc mi accorgo che l'upnp nn và...
Se usi una scheda di rete ethernet ok, se usi la scheda wifi la sicurezza in parte ne risentirebbe. L'implementazione UPNP del router è un po' farlocca, tanto é che consigliato disabilitarlo (oltre che per motivi di sicurezza, anche per questi problemi funzionali), come indicato qui:

PS_2: è consigliabile disabilitare UPNP in tutte le sue forme.
La voce è la seguente:
Advanced_Setup\UPNP
dove si trovano tre possibilità, da disabilitare.
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:48   #5054
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da cucinaagas Guarda i messaggi
Se usi una scheda di rete ethernet ok, se usi la scheda wifi la sicurezza in parte ne risentirebbe. L'implementazione UPNP del router è un po' farlocca, tanto é che consigliato disabilitarlo (oltre che per motivi di sicurezza, anche per questi problemi funzionali), come indicato qui:

PS_2: è consigliabile disabilitare UPNP in tutte le sue forme.
La voce è la seguente:
Advanced_Setup\UPNP
dove si trovano tre possibilità, da disabilitare.
Utilizzo la scheda di rete...
Il wifi lo utilizzo a volte con il portatile..quando devo fare degli aggiornamenti o trasportare qualche lavoro...
Cmq l'upnp nn posso disabilitarlo...messenger ad esempio senza upnp va na cacca in videochiamata...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:50   #5055
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da cucinaagas Guarda i messaggi
....

Normale che si resetta al valore di default al riavvio successivo se non salvi il cambiamento in autoexec.net del router. La procedura viene spiegata nella sezione "Come salvare un comando in modo permanente" nel link che ti é stato già segnalato in precedenza, vale a dire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...08&postcount=3. Un po' di attenzione suvvia...


....
Mai salvato in autoexec.net del router... come tutte le impostazioni del CLI (dati accesso adsl, regole nat e firewall...) anche il numero massimo di connessioni per la nat session non si cancella con lo spegnimento del router.... ameno che il mio sia particolare
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:13   #5056
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983 Guarda i messaggi
Mai salvato in autoexec.net del router... come tutte le impostazioni del CLI (dati accesso adsl, regole nat e firewall...) anche il numero massimo di connessioni per la nat session non si cancella con lo spegnimento del router.... ameno che il mio sia particolare
Te hai il 660hw-61 oppure un'altra versione? Lo chiedo perché in questo thread postano anche i possessori del d1. Ma riavviando il router hai effettivamente controllato che restano memorizzati i parametri che modifichi oppure vai a fiducia?
Io col 660hw-61 debbo salvarli in autoexec.net, altrimenti al riavvio successivo viene caricato in memoria il parametro di default. Le impostazioni che cambi via CI (Command Interpreter) col SMT via telnet devi salvarle in autoexec.net.
Ad es. se vuoi abilitare il loopback devi seguire queste istruzioni:

Zyxel does support nat loopback. Just enter "ip nat loopback on" at CLI and you'll have loopback on. To make the change permanent - edit autoexec.net file and put this command in autoexec.

Discorso analogo con il già citato ip nat session.
D'altra parte perché avrebbero implementato questo autoexec.net se fosse stato sufficiente impartire solo il comando da CI via SMT?
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:27   #5057
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983 Guarda i messaggi
Mai salvato in autoexec.net del router... come tutte le impostazioni del CLI (dati accesso adsl, regole nat e firewall...) anche il numero massimo di connessioni per la nat session non si cancella con lo spegnimento del router.... ameno che il mio sia particolare
anche a me vengono mantenuti i parametri come "ip nat session" dopo uno spegnimento del router (tolta l'alimentazione per almeno una mezz'ora)

Nemmeno io mi sono spiegato il motivo..

per completezza dico anche che io ho un 660H-61 ("monco" solo della parte wireless quindi)

Ultima modifica di Octane : 20-06-2007 alle 17:10.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 19:39   #5058
alyssaholden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
ma se ho un problema con zyxell....

Lo devo postare qui?
Scusatemi sono nuova, mi potreste indicare la sezione?
Ho bisogno di supporto per l'apertura delle porte in Zyxell Prestige 660HW, ho seguito la procedura di portforwarding ma arrivata ad una certa schermata è tutto completamente diverso da ciò che appare nel tutorial.
alyssaholden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 20:04   #5059
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
intanto ringrazio pubblicamente cucinaagas per l'aiuto che mi ha dato fin ora ma ho ancora un dubbio. . .ogni tanto il router sembra che si spenga e riaccenda da solo, ovvero le lucine fanno quella procedura tipica del reboot manuale (si spengono tutte le luci e poi una alla volta tornano tutte su). ho la sensazione che questo non dipenda dalle connessioni e dai p2p quindi ma piuttosto, come avevo letto in qualche post qui sul forum da qualche port scan che viene "interpretato male" dal router. . . a tal proposito avete qualche suggerimento? risolvo installando un firewall software (comodo o sygate)?. . .la parola agli esperti. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:04   #5060
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da caustico Guarda i messaggi
intanto ringrazio pubblicamente cucinaagas per l'aiuto che mi ha dato fin ora ma ho ancora un dubbio. . .ogni tanto il router sembra che si spenga e riaccenda da solo, ovvero le lucine fanno quella procedura tipica del reboot manuale (si spengono tutte le luci e poi una alla volta tornano tutte su). ho la sensazione che questo non dipenda dalle connessioni e dai p2p quindi ma piuttosto, come avevo letto in qualche post qui sul forum da qualche port scan che viene "interpretato male" dal router. . . a tal proposito avete qualche suggerimento? risolvo installando un firewall software (comodo o sygate)?. . .la parola agli esperti. . .
Quando si riavvia da solo e noti appunto l'accensione dei led, molto probabilmente è intervenuto il cosiddetto watchdog, una funzione che ti riavvia il router nel caso in cui qualcosa è andato storto (blocco del firmware o situazione imprevista). E' fastidioso se usi il p2p ed in particolare con eMule perdi la coda, ma è molto utile ad es. quando ti connetti da remoto e non hai la possibilità di riavviare manualmente il router sul posto. I più smanettoni posso togliersi la curiosità verificando con la dovuta cautela la presenza della voce sys wdog switch on in autoexec.net.
Il punto di forza di un firewall offerto da un router è che eviti di installare software che in qualche modo tende ad appesantire ogni PC che compone la tua rete. Se ritieni che nel tuo specifico caso la disabilitazione del firewall migliora la situazione, prova ad installarne uno abbastanza leggero ed efficiente.

Ultima modifica di cucinaagas : 20-06-2007 alle 21:10.
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v