Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 23:11   #61
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Eddie_Forst
Non è male, ma pensavo fosse tutto nero
lo chassis è identico a tutti gli altri A6000, cambia la ventola ke è molto più silenziosa...
Il 3828 l'ho ottenuto al secondo tentativo, disattivando tutto quello ke era disattivabile, ma con l'hard disk pieno di tutta la rumenta Asus, e senza averlo deframmentato...secondo me ai 3900 ci può anke arrivare...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 11:02   #62
Eddie_Forst
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
lo chassis è identico a tutti gli altri A6000, cambia la ventola ke è molto più silenziosa...
Il 3828 l'ho ottenuto al secondo tentativo, disattivando tutto quello ke era disattivabile, ma con l'hard disk pieno di tutta la rumenta Asus, e senza averlo deframmentato...secondo me ai 3900 ci può anke arrivare...
Si ora l'ho visto dato che l'ho comprato anch'io
Magari questo pomeriggio faccio qualche test...
Eddie_Forst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 11:47   #63
martinpalermo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Le Mobility X1600 hanno 12 pixel processor, quindi non c'è nulla da sbloccare. Però, hanno solo 4 rop (ovvero, possono mandare in output solo 4 pixel per ciclo di clock, invece degli 8 della 7600) e le rop aggiuntive non sono sbloccabili (semplicemente perché non sono proprio presenti a livello hardware).
In teoria, quindi, nei giochi attuali la Go7600 si dovrebbe comportare meglio, grazie alle 8 rop, ma nei giochi futuri più massicci la Mobility X1600 potrebbe riprendere il sopravvento, grazie alla sua maggiore potenza di calcolo in termini di pixel processor.
domanda (forse sono un poco OT): la X1600 ha come hai detto tu 12 pixel porcessor, quindi ad ogni ciclo di clock riesce ad elaborare il valore di 12 pixel contemporaneamente... però ne può mandare in output soltanto 4 per ogni ciclo di clock... quindi il valore calcolato per gli altri 8 pixel, se vengono calcolati, presumo nella mia ignoranza in materia che vengano storati in qualche registro e poi buttati fuori nei due successivi cicli di clock... e se però il valore calcolato nn è più quello corretto??? che fa?? li ricalcola??? ergo... effetto collo di bottiglia?

mentre la 7600 ha 8 pixel processor e 8 rop... quindi tutto quello che calcola lo può buttare fuori... ergo nessun effetto collo di bottiglia...

dunque perchè nei giochi futuri la x1600 sarà avvantagiata rispetto alla 7600???
martinpalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 12:18   #64
Annagil
Member
 
L'Avatar di Annagil
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
Per quel che riguarda il dibbattuto confronto fra la X1600 e la 7600go, suggerisco QUESTO thread.

A
Annagil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 13:34   #65
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Eddie_Forst
Si ora l'ho visto dato che l'ho comprato anch'io
Magari questo pomeriggio faccio qualche test...
Benvenuto nel clan!

__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 09:00   #66
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
lo sto usando per la prima volta in batteria (prima carica), e rispetto all'A6KT, tutta altra storia! 3 ore effettive ci stanno...sono al 45% dopo più di 1:40min, wireless sempre attivo, profilo presentation (c'è ancora CDaudio e Battery saving più in basso).
L'assenza del SIS a favore dell'Nforce sta dando i suoi frutti!

Sono sempre più contento!

__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 09:35   #67
Annagil
Member
 
L'Avatar di Annagil
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
Salve felici possessori.

Dunque: abbiamo i punteggi dei 3dmark, sembra che la batteria sia soddisfacente.

Mancano, per dare un'idea:

I superPi
le temperature di esercizio (specialmnte importanti, visto i seri problemi che sembrano avere altri notebooks di questa famiglia, vedi l'A6JA e l'A6KT).
Risposta del Wireless e del Bluetooth.

Ci date una delucidazione (possibilmente, sulle temperature, non "a tatto" ma con un paio di monitors diversi)?

Ciao,

G
Annagil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 09:39   #68
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
annagil anche a tatto le temperature sono importanti...scalda molto 'a tatto'??
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:24   #69
Eddie_Forst
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
annagil anche a tatto le temperature sono importanti...scalda molto 'a tatto'??
Vi posso dare le mie prime impressioni: a tatto la parte superiore dopo un paio d'ore di utilizzo diventa al massimo 'tiepida', la parte inferiore è un fornetto, soprattutto a dx
Eddie_Forst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:32   #70
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227


Ecco fatto, questo in modalità tranquilla, se i processori entrano in azione, ho raggiunto max 61°. La ventola molto difficilmente si accende.
Sulla tastiera si avverte calore sulla zona dell'hard disk, e sulla skeda video, ma nn da fastidio e ne pregiudica l'uso del touchpad. A tenerlo sulle gambe si, da molto fastidio.
L'hard disk è caldo, i seagate lo sono, ma cmq mi sembra di avere letto ke la temperatura di esercizio limite è oltre 60°.
La skeda video col riva tuner gli ho dimezzato le frequenze al minimo possibile (225 e 200), ma nonostante tutto anke durante i 3d mark nn ho mai avuto problemi di sorta, con la ventola accesa ovviamente.
Questo è preso con una temperatura esterna di 30°, e dopo un funzionamento a batteria di 3 ore, con navigazione internet e Word.
Appena posso farò anke il resto!



Ah comunque prima carica della batteria, modalità risparmio, confermo le 3 ore effettive con il wireless attivo.

A proposito del wireless, è veramente ottimo, anke con segnale molto debole, resta costante senza picchi in alto o in basso. Come ricettività mi sento di dire ke è anke meglio del A6KT.
Il BT nn l'ho ancora provato, ma col nokia, sull'A6KT, ha un'ottima portata, nulla da dire in proposito!

__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:37   #71
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ragazzi mi avete quasi convinto ;-)

Ero indeciso tra vari portatili con x1600 e con centrino duo... ma ora che vedo che Asus ha fatto un portatile con Athlon con le palle... finalmente ha tolto quel chipset sfigato della Sis!

Volevo fare una domandina. Avete detto che il chipset è il 6100 che dovrebbe essere quello con scheda video integrata. Non è che si può disattivare la 7600 per sfruttare il video integrato nel chipset (come accade su alcuni portatili con cetrino).
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:42   #72
kingmarcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
quindi si può affermare che il modelo A6T e A6TC (ap002h) montano il chipset geforce 6100, mentre il modello A6KT montano il chipset SIS.

è corretto, oppure mi sbaglio??

grazie

ps: l'hd è a 5400rpm, giusto?
__________________
Marcus
1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro
2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!!
kingmarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:54   #73
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
x Ivan se ormai è certo (come pare anche dai bench) che la 7600 ha 256MB dedicati ti posso suggerire di indicarlo esplicitamente (magari in grassetto) nelle specifiche del primo post così è chiaro a chiunque acceda al thread?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 11:11   #74
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
quoto

Quote:
Originariamente inviato da Annagil
I superPi
...
e se non ce l'avete prendetelo da qui:

Quote:
Originariamente inviato da jonny32
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 11:18   #75
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
ricordo ke nella prima pagina c'è la skeda tecnica dettagliata.
Comunque, per riassumere:

Il chipset è un 6100, ke si differenzia dal SIS del A6KT soprattutto per la maggiore efficienza nel risparmio energetico.
Non ha una grafica integrata, (o almeno a me non risulta, ma nn so per 1200€ ed anke meno cosa si possa pretendere di più... ).
La sk video è una 7600Go con 256Mb integrati, ed in turbocache arriva a 512Mb.
L'hard disk è un performante Seagate Momentus 100Gb 5400Rpm 8Mb PATA.

Devo ancora fare il PI e poi i test dovrebbero essere completi se nn erro giusto?

Se avete domande lieto di aiutarvi



@CarloR1t: fatto, va bene così o meglio ke lo metta in grassetto?
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless

Ultima modifica di ivanroma : 02-07-2006 alle 11:33.
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 11:29   #76
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da martinpalermo
domanda (forse sono un poco OT): la X1600 ha come hai detto tu 12 pixel porcessor, quindi ad ogni ciclo di clock riesce ad elaborare il valore di 12 pixel contemporaneamente... però ne può mandare in output soltanto 4 per ogni ciclo di clock... quindi il valore calcolato per gli altri 8 pixel, se vengono calcolati, presumo nella mia ignoranza in materia che vengano storati in qualche registro e poi buttati fuori nei due successivi cicli di clock... e se però il valore calcolato nn è più quello corretto??? che fa?? li ricalcola??? ergo... effetto collo di bottiglia?

mentre la 7600 ha 8 pixel processor e 8 rop... quindi tutto quello che calcola lo può buttare fuori... ergo nessun effetto collo di bottiglia...

dunque perchè nei giochi futuri la x1600 sarà avvantagiata rispetto alla 7600???
La X1600 può effettuare elaborazioni su 12 pixel contemporaneamente per ciclo di clock e, come hai già intuito, ha dei buffer per mettere in coda i pixel eventualmente non spedibili in output in quel ciclo (essendo che le rop sono solo 4). Il valore dei pixel elaborati non può essere sbagliato (a meno che la GPU non sia andata in tilt, ad esempio per overclocking troppo spinto), quindi una volta messi in coda, devono solo aspettare di essere mandati in output non appena si libera qualche rop.

La Go7600 è avvantaggiata nei giochi che usano shader poco avanzati, perché può elaborare e mandare in output 8 pixel per ciclo di clock. Tuttavia, quando gli shader sono un po' più complessi, allora i pixel devono essere elaborati per diversi cicli di clock prima di poter essere mandati in output. E' proprio in questi casi che avere più unità PP (Pixel Processor) può fare la differenza, consentendo alle rop di ricevere pixel con maggiore continuità.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 11:41   #77
kingmarcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
ricordo ke nella prima pagina c'è la skeda tecnica dettagliata.
Comunque, per riassumere:

Il chipset è un 6100, ke si differenzia dal SIS del A6KT soprattutto per la maggiore efficienza nel risparmio energetico.
ok allora l'unica differenza sostanziale (escluso quantità di ram e gb di hd) tra A6t e a6tc è la skeda video! (rispettivamente 7600go e 7300go).

ciao
__________________
Marcus
1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro
2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!!
kingmarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 12:30   #78
Eddie_Forst
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Ho fatto un test superpi 1M con risultato 54.438s
però non ho provveduto a disattivare tutti i processi non necessari...
è buono come risultato?
Eddie_Forst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 12:52   #79
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Eddie_Forst
Ho fatto un test superpi 1M con risultato 54.438s
però non ho provveduto a disattivare tutti i processi non necessari...
è buono come risultato?
Che CPU ha? 1.6GHz X2? Hai impostato che SuperPI usi entrambe le CPU?
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 12:54   #80
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Eddie_Forst
Ho fatto un test superpi 1M con risultato 54.438s
però non ho provveduto a disattivare tutti i processi non necessari...
è buono come risultato?
mh... è parecchio alto come risultato. Il T2300 mi sembra di aver letto che fa intorno ai 36-37 secondi... Confermate?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v