Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 11:30   #1601
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da puntovale
2) non devi installare null'altro è tutto già incluso. In realtà potresti fare a meno di installare anche i driver Nvidia se non hai la necessità di eseguire applicazioni opengl (anche se sinceramente ti consiglio di installarli perchè il semplice screensaver ti blocca tutto).
Quindi sono già inclusi i driver come amd dual core driver presenti nel sito amd?

Quote:
Originariamente inviato da puntovale
3) dns sta per domain name server. In parole spicciole quando tu digiti nel tuo browser un indirizzo internet tipo www.miosito.it questo indirizzo va tradotto in un indirizzo numerico ( indirizzo ip ) del tipo 102.13.40.23. Questo indirizzo ip è appunto l'indirizzo su internet (internet funziona solo con indirizzi ip e ogni computer collegato ad esso ne ha uno ) del computer che ha il sito internet che tu hai specificato nel browser. Questa traduzione la fà il server dns. Per far si che il tuo computer sia in grado di contattare il server dns (che poi effettuerà la traduzione ), devi indicare nel tuo router l'indirizzo del server dns che trovi molto probabilmente sul sito internet dell'operatore telefonico che usi per collegarti ad internet.
qui ho ancora dubbi. innanzitutto "quale router? ". il mio esempio si riferiva o alla connessione wireless in ambienti non miei come in facoltà ove c'è il wifi gratuito.
inoltre anche a casa ho solo un modem e mi collego solo io... dunque "quale router?". Non so se mi confondo o se faccio confusione con i termini, ma l'entrata nel mondo linux è STRESSANTE. Menomale che c'è gente come voi che mi aiuta...

P.S.: è facile trovare pacchetti di installazione per x86_64 o non c'è nulla?
P.P.S.: dal sito opera è possibile scaricare opera 9 per linux con architettura powerpc e i386. Che faccio? rinuncio.. O la x86_64 è compatibile con i386?

Grazie ancora
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:33   #1602
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.
dimenticavo questa domanda
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:57   #1603
sfrutto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
Sono indeciso se prendere il modello con tl-50 o tl-52, secondo voi è giustificata la differenze di prezzo che c'è tra i due modelli?

poi vorrei sapere dai possessori se mettendo sotto stress il note riscalda, e se è silenzioso quando si attiva la ventola.

E se cloccato riscalda d +!

La qualità dlle casse audio.

Grazie
sfrutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:35   #1604
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da sfrutto
Sono indeciso se prendere il modello con tl-50 o tl-52, secondo voi è giustificata la differenze di prezzo che c'è tra i due modelli?

poi vorrei sapere dai possessori se mettendo sotto stress il note riscalda, e se è silenzioso quando si attiva la ventola.

E se cloccato riscalda d +!

La qualità dlle casse audio.

Grazie
Secondo me la differenza di prezzo tra i due modelli è eccessiva, userei tale differenza per in futuro aggiungere 1gb di ram..

La qualità delle casse, pur con le dovute limitazioni che ha un NB, la definerei appena sufficiente.

Se cloccato sicuramente un po' di più scalda, ma niente di preoccupante, per di più l'inverno è alle porte.

La rumorosità è contenuta, ma questo è un giudizio molto personale, non è frutto di nessuna comparazione.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:55   #1605
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
Quote:
Originariamente inviato da Eddie_Forst
Mi aiutate ad installare i driver del masterizzatore? Ho scaricato il file TS-L632D_SC01 : c'entra qualcosa? Nel post iniziale poi manca il link al file zip...
C'era un errore nel link, ritenta adesso
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:57   #1606
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
Quote:
Originariamente inviato da sfrutto
Sono indeciso se prendere il modello con tl-50 o tl-52, secondo voi è giustificata la differenze di prezzo che c'è tra i due modelli?

poi vorrei sapere dai possessori se mettendo sotto stress il note riscalda, e se è silenzioso quando si attiva la ventola.

E se cloccato riscalda d +!

La qualità dlle casse audio.

Grazie
Quanto è questa differenza in € se è meno di 50-70€ allora vai col TL52 se è superiore non ne vedo il motivo, le due CPU sono quasi identiche e cambia solo la capienza dell'hd
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:12   #1607
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Quindi sono già inclusi i driver come amd dual core driver presenti nel sito amd?
In realta' no. Nella configurazione standard del kernel non dovremenuconfig".sti avere il supporto per lo scheduler multi-core, che e' da selezionare manualmente.
Per fare questo e' necessaria una ricompilazione del kernel.
Accertati innanzitutto di avere il sorgente completo del kernel (il pacchetto suse si chiama kernel-source) e gli strumenti per poterlo compilare (in particolare make e gcc).
Adesso puoi procedere alla configurazione vera e propria portandoti nella directory /usr/src/linux e lanciando da root il comando "make menuconfig"
Controlla che i supporti seguenti siano selezionati:
Codice:
Processor type and features  ---> 
[*] Symmetric multi-processing support 
[ ] SMT (Hyperthreading) scheduler support
[*] Multi-core scheduler support
Per quanto riguarda invece la gestione del risparmio energetico puoi scaricare da QUI
i driver e copiare i 2 file contenuti nella cartella 1.60.01 in usr/src/linux/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq.
Per ricompilare il kernel dopo aver personalizzato la sua configurazione lancia il comando "make".
Un buon documento riguardante configurazione e ricompilazione del kernel lo trovi QUI
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
P.S.: è facile trovare pacchetti di installazione per x86_64 o non c'è nulla?
Se ti riferisci ai programmi si trovano eccome. Prova ad esempio rpmfind.net
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
P.P.S.: dal sito opera è possibile scaricare opera 9 per linux con architettura powerpc e i386. Che faccio? rinuncio.. O la x86_64 è compatibile con i386?
Opera funziona senza problemi.
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.
Nel mio xorg.conf la sezione che riguarda il monitor e' questa:
Codice:
Section "Monitor"
  Option       "CalcAlgorithm" "XServerPool"
  DisplaySize  305 230
  HorizSync    30-52
  Identifier   "Monitor[0]"
  ModelName    "1280X800@60HZ"
  Option       "DPMS"
  VendorName   "--> LCD"
  VertRefresh  50-60
  UseModes     "Modes[0]"menuconfig".
EndSection
Spero di esserti stato utile
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle

Ultima modifica di ArTiCo : 10-10-2006 alle 18:14.
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:08   #1608
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Quindi sono già inclusi i driver come amd dual core driver presenti nel sito amd?



qui ho ancora dubbi. innanzitutto "quale router? ". il mio esempio si riferiva o alla connessione wireless in ambienti non miei come in facoltà ove c'è il wifi gratuito.
inoltre anche a casa ho solo un modem e mi collego solo io... dunque "quale router?". Non so se mi confondo o se faccio confusione con i termini, ma l'entrata nel mondo linux è STRESSANTE. Menomale che c'è gente come voi che mi aiuta...

P.S.: è facile trovare pacchetti di installazione per x86_64 o non c'è nulla?
P.P.S.: dal sito opera è possibile scaricare opera 9 per linux con architettura powerpc e i386. Che faccio? rinuncio.. O la x86_64 è compatibile con i386?

Grazie ancora
ops non avevo letto quel "non" davanti alla parola "mia"... pensavo ti riferissi alla connessione wireless di casa ecco perchè ti parlavo di router (se a casa ti colleghi col wireless del notebook dubito che tu abbia un semplice modem).
Per quanto riguarda la wireless dell'università cosi come qualsiasi wireless esterna, su linux c'è il programma kwifimanager che funziona un po come il gestore wifi che hai su windows... in pratica ti cerca le reti wireless disponibili nella zona in cui sei, indicandoti per ciascuna di esse il nome, se protetta o meno, etc etc. e di scegliere a quale collegarti...ovviamente se la rete che hai all'univesità è protetta da una chiave wep, dovrai contattare chi di dovere per farti dare la chiave.
Per quanto riguarda i programmi per x86_64 ho trovato di tutto tranne il flash player per firefox e non ho capito come mai non sia ancora disponibile ( per ubuntu a 32 bit invece è disponibile).
Per opera non credo sia possibile installarlo su un sistema a 64 bit se non hanno fatto la versione specifica per quell'architettura
Comunque tieni presente che su http://www.ubuntu-it.org/ troverai persone molto più esperte di me pronte a chiarirti qualsiasi dubbio.
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 20:54   #1609
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Carissimi, avete visto qui.
In un futuro neanke tanto lontano per gli smanettoni sarà possibile cambiare anke la CPU!!!
Con le comparazioni col core 2 duo, sinceramente pensavo peggio...anke se non mi torna una cosa: nella creazione di un divx 6, dicevano ke faceva 48fps, se non ricordo male, ma a me non risulta per niente!!!
In Extreme quality (sapete quanto penalizza la velocità), a me il tl-50 arriva a 58fps!!
Le altre differenze, anke nel rendering, comportano differenze di tempi ke nell'ordine d'uso normale, non credo ke abbiano una rilevanza così importante.
Ovviamente bisogna vedere la differenza di prezzo...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 23:47   #1610
Maxmax77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Maxmax77
Salve a tutti!!

Ormai l'appuntamento con questo forum è quotidiano ed ho letto tutti i vostri consigli su i vari notebook! Ho letto commenti positivi per i Dell ma anche alcuni Asus vanno forte! Io sarei orientato ad acquistare un Asus tra quelli da voi consigliati ma non Online...anche se nel negozio dove vorrei prenderlo il prezzo lievita di una centinaia d'euro ... mi danno però la borsa e il mouse..magra consolazione?
Veniamo al dunque.............sono qui nuovamente per chiedervi consigli!!
Tra

L' Asus A6t-AP002H € 1059
e
L' Asus A6t-AP025H € 1199

Che differenza c'è?

Si lo so... 20 Gb di hd a favore dell' AP025H ...e il primo è un TL50, il secondo un TL52..Ma si sente molto la differenza su questo ultimo punto?
Il Secondo vale 140€ in più?
Ma la ram cos'è, una DDR? o DDR2? perchè nel listino asus parla di DDR, nelle caratteristiche del sito del negozio dove l'acquisterei parla di DDR...ma da altre parti ho visto DDR II
Quanti MHz?
Il Bluetooth c'è? (anche qui differenti interpretazioni)
E il TV-Out?

Il mio scopo è...sposarmelo...quindi farci di tutto ..Studiare, giocare, magari imparare ad usare qualche programma di grafica, imparare a programmare installando anche il linux, vedere film, portarlo all'uni..etc.!
Per il budget potrei arrivare, sudando 70000 camicie, a 1200€ ma non sono molto convinto Dovrebbe proprio valerli questi €!!!
Aspetto le vostre risposte!
Ragazzi vi riporto un mio msg!!
Alcune risposte l'ho ottenute leggendo qualche post in questo thread, altre magari le avrei ottenute se avessi letto tutte le 81 pagine (circa)
Comunque spero vogliate rispondermi ugualmente e darmi qualche consiglio!
Ciao!

Ultima modifica di Maxmax77 : 11-10-2006 alle 00:01.
Maxmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 00:03   #1611
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
ha TV out, monitor e dvi out, Bluetooth.
Le memorie sono DDR2 533Mhz, alcune 2*512 in dual channel (quelle ke si prendono adesso mi sembra), altri (come il mio ke sono stato forse il primo ad averlo) ha un banco da 1Gb.
20Gb di hard disk, ed il TL52 non valgono secondo me la spesa di 140€, in quanto, a parte l'hard disk, la maggior cache del TL-52 non sembra aver influenzato nulla sulle prestazioni generali (neanke il tanto sospirato Super-PI).
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 00:23   #1612
Maxmax77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
ha TV out, monitor e dvi out, Bluetooth.
Le memorie sono DDR2 533Mhz, alcune 2*512 in dual channel (quelle ke si prendono adesso mi sembra), altri (come il mio ke sono stato forse il primo ad averlo) ha un banco da 1Gb.
20Gb di hard disk, ed il TL52 non valgono secondo me la spesa di 140€, in quanto, a parte l'hard disk, la maggior cache del TL-52 non sembra aver influenzato nulla sulle prestazioni generali (neanke il tanto sospirato Super-PI).
Esaustivo!! Grazie
Se dovessi avere altri dubbi posterò altre domande!
Ora devo solo vedere se il Tl-50 è ordinabile, perchè nel magazzino del negozio dove dovrò comperarlo non ce ne sono più!
Grazie ancora!
Ciao
Maxmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 07:39   #1613
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Salve a tutti.
Innanzitutto grazie a ivanroma , artico e puntovale per le delucidazioni su ubuntu linux. siete stati chiarissimi, pazienti ed esaustivi. grazie ancora

Per quanto riguarda il post di maxmax77, ti posso dire che il tuo utilizzo del computer equivale al mio. Anch'io ho sposato questo notebook per le applicazioni più varie: dall'intrattenimento allo studio, alla navigazione fino al p2p (legale )
Si comporta bene in tutto e riprendendo una frase detta da qualcuno qui "NON SENTIRAI MAI PERDITA DI POTENZA". Credo che questo sia lo slogan esatto sia per il processore che per la scheda grafica. Inoltre il bluetooth si è rivelato più utile del previsto anche per la condivisione file (sarò io deficiente ma per far vedere due computer in wifi point to point certe volte c'è da fucilarsi). Anch'io come altri con le 140 euro comprerei RAM aggiuntiva (e sfruttare il dual channel visto che nei ap-002h si trova il banco nanya da 1 GB)

Per quanto riguarda i linuxiani avrei un'ultima domanda e poi giuro che la smetto:
nella schermata iniziale di ubuntu, quando fa i controlli al boot ( i primissimi secondi dell'accensione per capirci) credo che dia un messagio del tipo "TIMER ACPI not synchronized" o qualcosa del genere (non riesco a leggere perchè parte subito l'interfaccia grafica). Per il resto poi ubuntu funziona correttamente. Devo cambiare qualche impostazione?
N.B.: Questo messaggio è comparso con il cd live di ubuntu. ancora non ho installato sull'HD. Volevo sapere se prima di installare devo modificare qualcosa. grazie per la pazienza.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 09:53   #1614
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Salve a tutti.
Per quanto riguarda i linuxiani avrei un'ultima domanda e poi giuro che la smetto:
nella schermata iniziale di ubuntu, quando fa i controlli al boot ( i primissimi secondi dell'accensione per capirci) credo che dia un messagio del tipo "TIMER ACPI not synchronized" o qualcosa del genere (non riesco a leggere perchè parte subito l'interfaccia grafica). Per il resto poi ubuntu funziona correttamente. Devo cambiare qualche impostazione?
N.B.: Questo messaggio è comparso con il cd live di ubuntu. ancora non ho installato sull'HD. Volevo sapere se prima di installare devo modificare qualcosa. grazie per la pazienza.
Si hai ragione, Dovresti aggiungere l'opzione noapic e nolapic al file di boot. Apeena posso ti indico la procedura
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 10:18   #1615
mpdc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 48
invito cinebench

ciao a tutti invito a utilizzare come soft test il cinebench c'è anche 64bit..

sono curioso di vedere i risulatati e confrontarli con i miei standard

Grazie spero qualcuno li posti prestooo
__________________
Asus A6T AP025H

CPU AMD 3500+ 64 939 - 2Gb RAM 533Mhz - mb Abit Fatality Ultra AN8 - VPU nVidia 6800 Ultra Gainward

CPU AMD 3500+ 64 754 - 2Gb RAM 533Mhz - mb Asus A8N delux - VPU Asus 9999 Ultra
mpdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:04   #1616
beejey
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
Ciao ragazzi un consiglio
Siccome che devo prendere il mio primo notebook
Quale mi consigliate per uso gioco-internet
Io ero orientato su questi modelli:

Asus Z53JC Intel Core 2 Duo T5500 scheda video nvidia go7300
Asus F3JC Intel Core 2 Duo T5600 scheda video nvidia go7300
Asus A6T-APO25H Amd Turion 64x2 TL52


Ultima modifica di beejey : 11-10-2006 alle 14:23.
beejey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:41   #1617
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Consiglio

Sperando che non mi tirano pietre addosso, credo che i processori intel elencati siano uguali o maggiori del tl52 (ma AMD è sempre AMD )

Le differenze nella scheda grafica però sono abissali (abissali forse è troppo) tra la 7300 e la 7600; per cui prendi l'asus con il tl-52. La geforce 7600 ti darà più sodddisfazione nei giochi.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:26   #1618
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
diciamo ke da un punto di vista solo di processore, sicuramente hanno qualcosa in più (ma non credo più di tanto...in termini pratici si parla di un paio di minuti nei rendering per esempio).
La skeda grafica invece è tutt'altra storia...non c'è neanke paragone, e la differenza del processore, in ambiente grafico, non è certo sufficiente per poter essere superiore in senso generale.
Vai col Turion, se no potresti anke già trovare il Turion TL-60
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:33   #1619
beejey
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da ivanroma
diciamo ke da un punto di vista solo di processore, sicuramente hanno qualcosa in più (ma non credo più di tanto...in termini pratici si parla di un paio di minuti nei rendering per esempio).
La skeda grafica invece è tutt'altra storia...non c'è neanke paragone, e la differenza del processore, in ambiente grafico, non è certo sufficiente per poter essere superiore in senso generale.
Vai col Turion, se no potresti anke già trovare il Turion TL-60
Amd Turion 64x2 TL60 differenze dal TL52?
Pero a parte la scheda video è sempre un Intel Core 2 Duo
Sono indeciso lo devo prendere a giorni
beejey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:23   #1620
cybmax
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
problemi su Kubuntu

Ciao a tutti!

ho da poco comprato questo portatile ed ho preso la grossa decisione di installarci sopra Linux, in particolare Kubuntu 6.06.1

Sono due giorni che mi leggo le post di questo thread ed ho trovato molti consigli utili per risolvere i mille piccoli problemi che si incontrano con Linux, ma ci sono ancora un po' di cose che non mi funzionano...

Premetto che sono un neofita di Linux quindi le domande che farò potrebbero risultarvi ovvie...

1) Sono riuscito grazie a voi a far funzionare il mouse USB, mi piacerebbe però poter disabilitare il touchpad. Come posso fare? Il pulsante al fianco di quello di accensione non funziona.

2) Non riesco a switchare dalla console KDE a quelle testuali (CTRL+ALT+F1-9), mi diventa lo schermo nero e non ho il prompt.

3) mi si è inchiodato già un paio di volte, e per Linux non mi sembra sia normale... Una volta inchiodato non sono in grado di fare nulla tranne che i il reboot (Alla Windows). Su /var/logs/daemon.log ho trovato dei messaggi del tipo:

kdm_greet [numero]: Internal error: memory corruption detected

MI DEVO PREOCCUPARE????
cybmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v