Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 16:23   #1581
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da ReuZZa
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo!

E dire che l'operatore del call center della ASUS mi ha risposto che e' normale ascoltare i MIDI a scatti!!!

Ho sempre sostenuto che fosse un problema relativo al notebook ma ... dopo 3 viaggetti a Grumolo (assicurati) mi e' ritornato rotto, con gli adesivi del case attaccati a cavolo e non funzionante!!!

Dopo aver pagato la bellezza di 1.300 euro (tre mesi fa) il notebook non l'ho usato neanche una volta!!!

Ed ora ... aspetto con ansia il suo ritorno!!! Dite che funzionera'?!
spero di si x te
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 16:50   #1582
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
Allora varie volte è stata chiesta la differenza tra tl50 e tl52 allora io ho avuto l'opportunità di provarli entrambi e questi sono i risultati
OS non ottimizzati come di fabbrica
tl50= default 1.6Ghz super pi 53s
2.1Ghz super pi 40s
2.2Ghz instabile
tl52= default 1.6Ghz super pi 52s
2.1Ghz super pi 39s
2.2Ghz non provato

è da notare come cmq il votaggio dei due processori è diverso il tl50 1.075V mentre il tl52 1.150V
ora a voi i commenti e le analisi
__________________
A6T tl50 @2,0Ghz go7600 @460/430 hd5400rpm
3dmark05 4300pti sPi 40s
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 17:50   #1583
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da OC_lab
Allora varie volte è stata chiesta la differenza tra tl50 e tl52 allora io ho avuto l'opportunità di provarli entrambi e questi sono i risultati
OS non ottimizzati come di fabbrica
tl50= default 1.6Ghz super pi 53s
2.1Ghz super pi 40s
2.2Ghz instabile
tl52= default 1.6Ghz super pi 52s
2.1Ghz super pi 39s
2.2Ghz non provato

è da notare come cmq il votaggio dei due processori è diverso il tl50 1.075V mentre il tl52 1.150V
ora a voi i commenti e le analisi
E' interessante capire se con queste differenze di voltaggio e mhz i due processori consumano uguale oppure (analizzando i dati) il TL-52 consuma qualche W in piu'.
Siccome sto quasi per comprarlo , da bios si possono cambiare i vaori del vcore e queste cpu sono costruiti a 90nm ?
Grazie delle risposte e delle riflessioni future sviluppate
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 18:29   #1584
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Taxon
E' interessante capire se con queste differenze di voltaggio e mhz i due processori consumano uguale oppure (analizzando i dati) il TL-52 consuma qualche W in piu'.
Siccome sto quasi per comprarlo , da bios si possono cambiare i vaori del vcore e queste cpu sono costruiti a 90nm ?
Grazie delle risposte e delle riflessioni future sviluppate
allora a quanto ne so il consumo del processore tl52 è identico o meglio viene dichiarato uguale ma la precisione nn è decimale per cui presumo che avra un consumo leggerissimamente superiore ma nn avvertibile dall'utente cmq si è a 90nm da bios nn è possibile modificare il vcore ciao
__________________
A6T tl50 @2,0Ghz go7600 @460/430 hd5400rpm
3dmark05 4300pti sPi 40s

Ultima modifica di OC_lab : 09-10-2006 alle 18:31.
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 18:48   #1585
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
Faccio sorgere un mistero drammatico ho visto l'immagine del spi di tonisca delle pagine addietro allora li c'è scritto vcore 1.100 il mi è 1.075 motivozione?
come mai? e pure sono entrambi tl50
__________________
A6T tl50 @2,0Ghz go7600 @460/430 hd5400rpm
3dmark05 4300pti sPi 40s
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:15   #1586
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da OC_lab
allora a quanto ne so il consumo del processore tl52 è identico o meglio viene dichiarato uguale ma la precisione nn è decimale per cui presumo che avra un consumo leggerissimamente superiore ma nn avvertibile dall'utente cmq si è a 90nm da bios nn è possibile modificare il vcore ciao
Ciao OC ,
grazie delle risposte
Ma non e' possibile modificare il vcore neanche in winzozz con programmi appositi tipo RMCLOCK od affini ?
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 20:18   #1587
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da OC_lab
Faccio sorgere un mistero drammatico ho visto l'immagine del spi di tonisca delle pagine addietro allora li c'è scritto vcore 1.100 il mi è 1.075 motivozione?
come mai? e pure sono entrambi tl50
Confermo.. anche con l'ultima versione di cpu-z.

Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 20:34   #1588
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Taxon
Ciao OC ,
grazie delle risposte
Ma non e' possibile modificare il vcore neanche in winzozz con programmi appositi tipo RMCLOCK od affini ?
Direi di si..

Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:19   #1589
Eddie_Forst
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Mi aiutate ad installare i driver del masterizzatore? Ho scaricato il file TS-L632D_SC01 : c'entra qualcosa? Nel post iniziale poi manca il link al file zip...
Eddie_Forst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 23:20   #1590
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Direi di si..

come hai cambiato il vcore ? io con rmclock ho provato ma muore windows come mai??
__________________
A6T tl50 @2,0Ghz go7600 @460/430 hd5400rpm
3dmark05 4300pti sPi 40s
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 05:00   #1591
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da OC_lab
come hai cambiato il vcore ? io con rmclock ho provato ma muore windows come mai??
Non lo so , a parte gli scherzi non ci ho ancora capito molto, stasera se ho tempo gliene dedico un po', se cerchi nel forum c'è una guida su questo programmino, per ora guarda li..

Edit. LINK

Ultima modifica di Tonisca : 10-10-2006 alle 05:06.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 05:18   #1592
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Confermo.. anche con l'ultima versione di cpu-z.

Ecco il motivo..

Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 08:05   #1593
UncleZeiv
Member
 
L'Avatar di UncleZeiv
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 160
Piccolo test di rendering

Salve ragazzi, seguo questo thread a spizzichi e bocconi da un po' di tempo e vi propongo un ulteriore test, un po' casereccio, per valutare la differenza di prestazioni fra l'AP002H e l'AP025H.

Si tratterebbe di scaricarsi Blender da www.blender.org:
http://download.blender.org/release/...2a-windows.exe

E' un modeler/renderer open source piuttosto leggero, che non lascia strascichi una volta disinstallato (se non vi interessa).

Dopodiché vi scaricate questo file di prova:
http://www.eofw.org/bench/test.blend

A questo punto aprite il file con Blender, andate in F10, pannello Output e abilitate "threads" (in questo modo il rendering sfrutterà entrambi i core), dopodiché premete F12 e aspettate che termini il rendering. In cima all'immagine apparirà anche il tempo impiegato.

Questa è la classifica di altre persone che hanno fatto il test (generalmente su sistemi desktop):
http://www.eofw.org/bench/

Ovviamente i risultati variano molto a seconda che vi siano altri programmi in esecuzione, o che si usi il computer durante il rendering. Per gli utenti avanzati, un modo per ottenere tempi migliori sarebbe lanciare il rendering da riga di comando; cmq ora mi interessava soprattutto un confronto fra i due portatili in condizioni simili, non il massimo che riescono a fare in questo test (a quello ci penserò io quando mi arriverà il note ).

Se qualcuno si prenderà la briga di fare il test, gliene sarò molto grato (e magari la cosa interessa anche altri).
UncleZeiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:01   #1594
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Ubuntu

Dopo alcuni giorni di frenesia, smanioso di provare VISTA, alla fine mi sono deciso che era più interessante e più costruttivo interessarsi a sistemi linux, visto che la mia precedente esperienza con suse era finita male.
Ho quindi deciso di provare Ubuntu. Le mie perplesità sono:
1) I driver Nvidia beta sono affidabili o rischiano di dannegiare la GPU? Non mi interessa che siano il max delle prestazioni ma solo che siano stabili.
2) Avendo scaricato la versione a 64 bit (come consigliato sulla 1° pagina) non so dove reperire i vari driver (soprattutto processore, coprocessore, e tutto ciò che potrebbe portare a malfunzionamenti del computer)
3) Non ho capito bene cosa sono i dns e come trovarli. Se io volessi utilizzare una wireless non mia (quella della facoltà di ingegneria) come fare?

In attesa di una risposta... comincerò a fare qualche ricerca anch'io.

P.S.: Qualcuno potrebbe chiarire un pò la guida su come installare i driver AMD e come verificare che siano correttamente installati. scusatemi ancora per la mia inesperienza, ma non mi va di danneggiare il processore per qualche errore banale.

P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:11   #1595
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
@TONISCA & OC
Grazie raga' , adesso lo ordino e comincio a smanettare un po' pure io
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:04   #1596
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Dopo alcuni giorni di frenesia, smanioso di provare VISTA, alla fine mi sono deciso che era più interessante e più costruttivo interessarsi a sistemi linux, visto che la mia precedente esperienza con suse era finita male.
Ho quindi deciso di provare Ubuntu. Le mie perplesità sono:
1) I driver Nvidia beta sono affidabili o rischiano di dannegiare la GPU? Non mi interessa che siano il max delle prestazioni ma solo che siano stabili.
2) Avendo scaricato la versione a 64 bit (come consigliato sulla 1° pagina) non so dove reperire i vari driver (soprattutto processore, coprocessore, e tutto ciò che potrebbe portare a malfunzionamenti del computer)
3) Non ho capito bene cosa sono i dns e come trovarli. Se io volessi utilizzare una wireless non mia (quella della facoltà di ingegneria) come fare?

In attesa di una risposta... comincerò a fare qualche ricerca anch'io.

P.S.: Qualcuno potrebbe chiarire un pò la guida su come installare i driver AMD e come verificare che siano correttamente installati. scusatemi ancora per la mia inesperienza, ma non mi va di danneggiare il processore per qualche errore banale.

P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.
1) Non credo che nvidia sia così inaffidabile da buttar fuori driver che rompono le gpu Con i driver Beta potresti avere in generale problemi di stabilità ma con questi driver beta di nvidia mi ci trovo davvero bene (con i precedenti era impossibile eseguire applicazioni opengl mentre con i beta il problema è stato risolto)
2) non devi installare null'altro è tutto già incluso. In realtà potresti fare a meno di installare anche i driver Nvidia se non hai la necessità di eseguire applicazioni opengl (anche se sinceramente ti consiglio di installarli perchè il semplice screensaver ti blocca tutto).
3) dns sta per domain name server. In parole spicciole quando tu digiti nel tuo browser un indirizzo internet tipo www.miosito.it questo indirizzo va tradotto in un indirizzo numerico ( indirizzo ip ) del tipo 102.13.40.23. Questo indirizzo ip è appunto l'indirizzo su internet (internet funziona solo con indirizzi ip e ogni computer collegato ad esso ne ha uno ) del computer che ha il sito internet che tu hai specificato nel browser. Questa traduzione la fà il server dns. Per far si che il tuo computer sia in grado di contattare il server dns (che poi effettuerà la traduzione ), devi indicare nel tuo router l'indirizzo del server dns che trovi molto probabilmente sul sito internet dell'operatore telefonico che usi per collegarti ad internet.
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:14   #1597
liam3x
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
3) dns sta per domain name server. In parole spicciole quando tu digiti nel tuo browser un indirizzo internet tipo www.miosito.it questo indirizzo va tradotto in un indirizzo numerico ( indirizzo ip ) del tipo 102.13.40.23. Questo indirizzo ip è appunto l'indirizzo su internet (internet funziona solo con indirizzi ip e ogni computer collegato ad esso ne ha uno ) del computer che ha il sito internet che tu hai specificato nel browser. Questa traduzione la fà il server dns. Per far si che il tuo computer sia in grado di contattare il server dns (che poi effettuerà la traduzione ), devi indicare nel tuo router l'indirizzo del server dns che trovi molto probabilmente sul sito internet dell'operatore telefonico che usi per collegarti ad internet.[/quote]

ok ma ancora non ho ben capito,se mi trovo in un aeroporto o in qls altro posto con una connessione wifi,il mio asus trova da solo la linea o dovrò io interagire in qlc modo,grazie 1000.
liam3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:17   #1598
liam3x
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
salve a tutti

io ho appena comprato un AP025H e sono mi chiedevo se i driver presenti nella prima pagina sono sia validi anche x il mio modello o solo x ap002h.

grazie in anticipo a tutti
liam3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:19   #1599
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
non devi fare null'altro.
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:19   #1600
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da liam3x
salve a tutti

io ho appena comprato un AP025H e sono mi chiedevo se i driver presenti nella prima pagina sono sia validi anche x il mio modello o solo x ap002h.

grazie in anticipo a tutti
anche per il tuo
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v