Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 14:20   #5701
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Questo notebook non finisce mai di stupire! Non so se ritenermi fortunato che ad oggi, ultimo giorno di garanzia, non abbia avuto ancora problemi (sgrat sgrat...) o ritenermi sfortunato che magari tra un paio di giorni schiatta! (arisgrat arisgrat!)
Sarebbe da fare un sondaggio per vedere la % di a6t mandati in assistenza

@NeoNumb
Il discorso del cambio hd è stato afforntato qualche tempo fa, non conviene metterne uno da 7200rpm a meno che non ne trovi uno che consumi non più di quello di serie (0.46 A mi pare), altrimenti te lo friggi.

@Gabbebino
Mi sa che ti conviene installarti windows per conto tuo e metterci i drievrs aggiornati, sul cd recovery ci sono quelli vecchi più altra mondezza (ti norton) che tanto poi andresti subito a togliere. Ti basta una copia di windows home originale che ti chieda il codice, ed usi il codice sotto il portatile
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 22:30   #5702
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Salve ragazzi, avrei bisogno di chiedervi un piacere. Circa un mese fa sono passato al bios 0706 (volevo testare la mancanza di prefetch e soprattutto la nuova gestione energetica), mi sono reso conto che è vero che le ventole sono in funzione per più tempo e che il notebook nel suo complesso è più rumoroso.
Solo un mese dopo mi sono reso conto che il bios 0706 non riesce a far gestire a Vista SP1 la frequenza della CPU, che così come accadeva per il bios 0701.
Vorrei chiedervi se qualcuno possiede la versione del bios 0702 (anche la beta) in quanto è l’unica che sotto vista riesce ad avere il controllo della CPU.
Ho provato anche Notebook Hardware Control, ma la frequenza resta costante a 1600 MHz e viene fuori l’errore “Error in changing CPU freq”.
Qualcuno potrebbe fare l’upload (o inviarmi all’email) il bios 0702? Grazie mille.

Se pensate che non sia colpa del bios, ma di qualcos'altro, ogni suggerimento è ben accetto
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 22:41   #5703
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Ciao, il bios è in questa pagina:

http://www.asustreiber.de/downloads/folder/43-a6-serie

Ultima modifica di webrunner : 03-02-2009 alle 08:51.
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 09:26   #5704
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Grazie mille. Come ben ricordavo, adesso lo step di frequenza funziona nuovamente.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 10:00   #5705
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300


Datemi il benvenuto al club A6T! Ieri sera mi sono accorto che dalle periferiche è sparita la scheda si rete lan, sia su windows che linux! E' come se non fosse mai esistita... è per caso mai capitato a qualcuno questo problema? Ci sono state soluzioni che non implicassero l'impacchettare il notebook e spedirlo in assistenza?
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:11   #5706
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Grazie mille. Come ben ricordavo, adesso lo step di frequenza funziona nuovamente.
Jblpro hai notato dei cali prestazionali con il nuovo firmware ? le temperature come ti sono sembrate ?
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:53   #5707
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi


Datemi il benvenuto al club A6T! Ieri sera mi sono accorto che dalle periferiche è sparita la scheda si rete lan, sia su windows che linux! E' come se non fosse mai esistita... è per caso mai capitato a qualcuno questo problema? Ci sono state soluzioni che non implicassero l'impacchettare il notebook e spedirlo in assistenza?
già successo a me.
soluzione: impacchettarlo e spedirlo in assistenza. Sostituzione mobo
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:15   #5708
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
già successo a me.
soluzione: impacchettarlo e spedirlo in assistenza. Sostituzione mobo

Perfetto! E pensare che 5 giorni fa avevo appena detto che non avevo ancora avuto problemi Devo ricontrollare bene la data di acquisto, forse il 29 era il giorno che l'ho ordinato e la data effettiva di aqcuisto dovrebbe essere i primi di febbraio. Speriamo!
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 21:51   #5709
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da puntovale Guarda i messaggi
Jblpro hai notato dei cali prestazionali con il nuovo firmware ? le temperature come ti sono sembrate ?
Le temperature della CPU non sembravano terribili (se non ricordo male erano su 37-41 gradi per la CPU, ma il mio utilizzo del PC è prolungato ma poco intenso)

Adesso dopo circa un'ora di lavoro su Explorer, MSN, OpenWord, LiveMail e qualche piccola simulazione matematica è sui 47-49 gradi e l'hard disk fisso a 41 gradi). Credo proprio che questi 8-10 gradi sono quelli dovuti all'accensione delle ventole, che con il bios 0702 sono palesemente meno rumorose.

Cmq, da oggi monitorerò il PC in varie condizioni, e se trovo comportamenti strani ve li scriverò.

Update: Dopo 3.30 di utilizzo CPU a 53° e HD a 47°...

Ultima modifica di jblpro_82 : 04-02-2009 alle 00:31.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:48   #5710
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Salve ragazzi,
purtroppo per esperienza personale ed anche leggendo il forum in inglese sull'A6t non resta che constatare che la mobo del notebook è riuscita veramente male. I guasti di questo componente sono in percentuale molto alti e non so se sono dovuti a difetti del sistema di raffreddamento.

Il mio note è sempre stato utilizzato con rmclock + nhc che mi assicuravano temperature basse soprattutto della vga rispetto allo standard. Ma come vedete la mobo si è rotta lo stesso e presumo per problemi alla vga.

Chiedo a qualcuno che l'ha smontato in che punto si trova la vga perchè avrei intenzione di moddare la parte inferiore del note per migliorare il sistema di areazione. Potreste postare uno schema o magari una foto? perchè se non è possibile evito proprio di aprirlo.

Un'altra cosa che potrebbe interessarvi è l'utilizzo di una tabella dsdt per moddare il bios per quanto riguarda voltaggi e giri delle ventole. In realtà il bios originale non viene toccato ma la tabella viene caricata tramite OS. Ne uso con soddifazione una su Ubuntu ma ho scoperto che lo stesso può essere fatto su Win così da non usare programmi quali RmClock e NHC.
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:53   #5711
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
io alla fine oggi ho deciso.......

dopo un paio di anni di onorato servizio ed un paio di invii all'assistenza..... l'ho venduto (ahime per soli 220 euro) e me ne sono comperato uno nuovo.


Gran bel portatile........ se solo avesse avuto una dissipazione decente


per webrunner: io ho risolto parzialmente il problema in quanto scalda molto anche il turion.... per cui (molto più semplice da fare ) ho smontato la cpu ed ho lucidato a specchio sia il dissipatore che la cpu utilizzando poi una buona artic silver (qualche grado è sceso)
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:08   #5712
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Pikkolomondano1 Guarda i messaggi
io alla fine oggi ho deciso.......

dopo un paio di anni di onorato servizio ed un paio di invii all'assistenza..... l'ho venduto (ahime per soli 220 euro) e me ne sono comperato uno nuovo.


Gran bel portatile........ se solo avesse avuto una dissipazione decente


per webrunner: io ho risolto parzialmente il problema in quanto scalda molto anche il turion.... per cui (molto più semplice da fare ) ho smontato la cpu ed ho lucidato a specchio sia il dissipatore che la cpu utilizzando poi una buona artic silver (qualche grado è sceso)
dove l'hai venduto? ebay?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:09   #5713
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
dove l'hai venduto? ebay?

No .. me lo a ritirato il negoziante che aveva uno interessato ad un buon portatile a basso prezzo...... cioè questo!!!

praticamente mi ha fatto la rottamazione in cambio di un altro
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:43   #5714
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Pikkolomondano1 Guarda i messaggi
per webrunner: io ho risolto parzialmente il problema in quanto scalda molto anche il turion.... per cui (molto più semplice da fare ) ho smontato la cpu ed ho lucidato a specchio sia il dissipatore che la cpu utilizzando poi una buona artic silver (qualche grado è sceso)
La vga rispetto alla cpu dove è posta? è facile smontare lo chassis dietro?

Thanks
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:45   #5715
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da webrunner Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
purtroppo per esperienza personale ed anche leggendo il forum in inglese sull'A6t non resta che constatare che la mobo del notebook è riuscita veramente male. I guasti di questo componente sono in percentuale molto alti e non so se sono dovuti a difetti del sistema di raffreddamento.

Il mio note è sempre stato utilizzato con rmclock + nhc che mi assicuravano temperature basse soprattutto della vga rispetto allo standard. Ma come vedete la mobo si è rotta lo stesso e presumo per problemi alla vga.

Chiedo a qualcuno che l'ha smontato in che punto si trova la vga perchè avrei intenzione di moddare la parte inferiore del note per migliorare il sistema di areazione. Potreste postare uno schema o magari una foto? perchè se non è possibile evito proprio di aprirlo.

Un'altra cosa che potrebbe interessarvi è l'utilizzo di una tabella dsdt per moddare il bios per quanto riguarda voltaggi e giri delle ventole. In realtà il bios originale non viene toccato ma la tabella viene caricata tramite OS. Ne uso con soddifazione una su Ubuntu ma ho scoperto che lo stesso può essere fatto su Win così da non usare programmi quali RmClock e NHC.
Come hai fatto su ubuntu a regolare la ventola? Ho cercato a riguardo, ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, visto che non sono molto esperto di queste cose.

Per quanto riguarda i problemi ho letto su internet, ma non ricordo ora esattamente dove, che oltre al sistema di raffreddamento progettato male sono stati montati dei chip in seguito scoperti difettosi. Non solo la geforce 7600go (problemi avuti anche da altri produttori), ma anche il chipset sembrerebbe avere problemi. Ed a questo punto penso anche il chip di rete, visto che non sono l'unico a cui è morto
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:56   #5716
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da webrunner Guarda i messaggi
La vga rispetto alla cpu dove è posta? è facile smontare lo chassis dietro?

Thanks

lper raggiungere la vga.... bisogna smontare tutto... mentre per la cpu no....per cui , a meno di ottima dimestichezza con i notebook, lascia perdere
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:00   #5717
Belando
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
Problema LCD nero all'accensione

Dopo due anni e mezzo dall'acquisto anche il mio A6T ha il problema che hanno molti: all'avvio il pannello LCD resta nero. Bisogna provare a spegnere e riaccendere un po' di volte (il numero dipende dalla fortuna della giornata) e poi parte. Quando l'LCD è nero se si collega un monitor esterno si vede che in realtà windows è partito correttamente.
Ho interpellato ASUS per e-mail e mi consigliano di fare la procedura di reset hardware: premere per 10 volte il pulsante di reset - attendere 10 minuti e riprovare. Se non funziona chiamare 199 ...... Ovvio che non funziona.
Sapendo che il modello presenta questo difetto ricorrente mi pare una cosa ridicola
Tenendo conto che il notebook l'ho usato più o meno un paio di mesi all'anno quindi in totale nemmeno per sei mesi devo dire che è stato proprio un ottimo affare .... 900 e rotti euro per un notebook progettato male (almeno penso). Proverò a telefonare all'199.... per sentire quanto chiedono per una eventuale riparazione. Una sola cosa è sicura: ASUS ha perso un cliente e si è fatta un bel po' di cattiva pubblicità
Belando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:05   #5718
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Belando Guarda i messaggi
Dopo due anni e mezzo dall'acquisto anche il mio A6T ha il problema che hanno molti: all'avvio il pannello LCD resta nero. Bisogna provare a spegnere e riaccendere un po' di volte (il numero dipende dalla fortuna della giornata) e poi parte. Quando l'LCD è nero se si collega un monitor esterno si vede che in realtà windows è partito correttamente.
Ho interpellato ASUS per e-mail e mi consigliano di fare la procedura di reset hardware: premere per 10 volte il pulsante di reset - attendere 10 minuti e riprovare. Se non funziona chiamare 199 ...... Ovvio che non funziona.
Sapendo che il modello presenta questo difetto ricorrente mi pare una cosa ridicola
Tenendo conto che il notebook l'ho usato più o meno un paio di mesi all'anno quindi in totale nemmeno per sei mesi devo dire che è stato proprio un ottimo affare .... 900 e rotti euro per un notebook progettato male (almeno penso). Proverò a telefonare all'199.... per sentire quanto chiedono per una eventuale riparazione. Una sola cosa è sicura: ASUS ha perso un cliente e si è fatta un bel po' di cattiva pubblicità
le riparazioni fuori garanzia sicuramente costano così tanto da scoraggiarti...io fossi in te lo userei con monitor esterno...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:26   #5719
Belando
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
le riparazioni fuori garanzia sicuramente costano così tanto da scoraggiarti...io fossi in te lo userei con monitor esterno...
Potrebbe anche essere un'idea ma l'ho acquistato come notebooke girare con un monitor non è che sia comodo ..... Forse sarebbe il caso di interpellare qualche associazione di consumatori perchè mi pare proprio che abbiano messo in commercio un prodotto palesemente difettoso.
Belando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 07:59   #5720
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
Come hai fatto su ubuntu a regolare la ventola? Ho cercato a riguardo, ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, visto che non sono molto esperto di queste cose.

Per quanto riguarda i problemi ho letto su internet, ma non ricordo ora esattamente dove, che oltre al sistema di raffreddamento progettato male sono stati montati dei chip in seguito scoperti difettosi. Non solo la geforce 7600go (problemi avuti anche da altri produttori), ma anche il chipset sembrerebbe avere problemi. Ed a questo punto penso anche il chip di rete, visto che non sono l'unico a cui è morto
Su Ubuntu devi caricare all'avvio una table dsdt con i parametri per ventole e voltaggi modificati. C'è n'è una già pronta per il nostro notebook con bios 0702 che funziona abbastanza bene, fixa vari problemi di bios ed incompatibilità con linux. Sul come fare c'è una guida sul sito:

http://guide.debianizzati.org/index.php/ACPI_e_DSDT

Con Ubuntu si carica la DSDT con l'initramfs quindi senza ricompilare assolutamente il kernel. E' questione di pochi minuti. Fammi sapere se hai problemi. La tabella la prendi qui:

http://acpi.sourceforge.net/dsdt/view.php
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v