|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti
Per quando riguarda il collegamento fra i 2 Pc ed due e + pc a fastweb: bisogna prendere un cavo di rete cross uno da 4m costerà intorno ai 5 euro, e poi senza utilizzare la procedura complicata dell'Ip per utenti pro, basta seguire la procedura guidata di win che vi viene proposta su pann. di controllo->visualizzazione classica->Installazione guidata di una rete e si riesce ad utilizzare la rete on successo io la utilizzo col pc di mio frate anke per giocare a COD 2 in modalità lan 1vs.1 Per collegare un'altro pc a fast. basta collegare un'altro cavo di rete da dove è collegato il primo (ci dovrebbero essere 3 spazi, x lomeno da me è così, e ne ho utilizzato uno x il mio pc, 1 x quello di mio frate ed 1 x la videostation) all'altro pc ed il gioco è fatto! Per quanto riguarda il SuperPi controlla tutta la discussione e vedrai che in quanto a caratteristiche il turion tl-50 è nettamente inferiore al core duo, x cui come puoi paragonarlo al merom?!, Xò riesce a a tenergli testa(al core duo,del merom non possiamo avere ancora bench xcui nn citiamolo), tieni conto che le situazioni che propone il SuperPi nn si verificheranno mai. HAA volevo chiedervi un favore: Qualcuno che ha installato COD2 sull'A6T mi potrebbe postare cortesemente un'immagine con il numero di FPS con queste impostazioni: Modalità video: 1024x768 Frequenza di aggiornamento: 85 Hz (o quella supportata, basta ke poi mela dite) Proporzioni immagini: Auto Filtro texture: Anisotropico Anti-aliasing: 4x Sincronizza fotogrammi: Sì Sli: no Arrotonda fumo: no Morti: Medio. e poi se mi potete dire il luogo in cui siete per fare una prova col mio pc desktop. Grazie MILLE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Quote:
Si ma 20 secondi nel superpi 1mb sono un abisso cmq... E cmq quanto credi aiutino i 64 bit? (http://it.wikipedia.org/wiki/AMD64) qui dice un 10-20% su applicazioni ovviamente compilate a 64 bit. A mio parere sono molto + efficaci i vantaggi offerti dalla cache condivisa e alle migliorie fatte nella gestione delle SSE (vedi il vantaggio delle nuove cpu conroe) ed è anche per questo che ho preso l'A6Ja... Cmq tra poco usciranno i Merom (cache condivisa + istruzioni a 64bit) che saranno quasi sicuramente migliori sia dei T2300 sia dei turion attuali.
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px Ultima modifica di Jonny32 : 19-07-2006 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
Ciao a tutti,
ho appena comprato la bestiola in questione per il mio fratellino che si sposa. Avrei una domanda da farvi: lascio tutto così com'è e glielo do, oppure formattone e installo XP SP2 con solo quello che serve? Grazie.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
Mi sembra si stia discutendo sul "sesso degli angeli"
![]() Non ha senso confrontare una singola componente come la cpu, quando sappiamo tutti che le prestazioni di un calcolatore, ancor più se mobile, sono date dall'architettura complessiva dell'hardware. I tre notebook asus citati poco fa (diaciamo i due A6Ja e A6T) hanno prestazioni motlo simili, sia come potenza di calcolo, grafica e autonomia batteria. Personalmente ho scelto di prendere A6T per i seguenti motivi: 1. il terzetto Turion64x2 + chipset nvidia + geffo nvidia 2. minore calore in situazione di office automation (office, internet, programmazione) 3. capacità gaming soddisfacenti 4. Vista Ready e GNU/Linux 64bit 5. Ultimo ma non meno importante un costo un po inferiore delle soluzioni centrino duo
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer Ultima modifica di IWillKillBill : 19-07-2006 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
In realtà, Mobility X1600 e Go7600 si equivalgono come performance. Anzi, la Go7600, essendo nVidia, si comporta decisamente meglio dell'X1600 nei giochi basati su motore di Doom3 (Quake4, Prey, ecc.) e, in generale, in tutti i motori grafici basati su OpenGL. L'ATI in OpenGL non ha mai brillato particolarmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
Esatto ragazzi bisogna guardare la macchina complessivamente, nn lo ho dimenticato, di fatto io per quanto dice il SuperPi posso eventualmente condannare il tl-50 e nn il turion x2 perchè mi sa che il tl-52 che sarebbe quello da paragonare con il t2300(nn dimentichiamolo!!!!) gli terrebbe altamente testa!
Io personalmente nn ho ancora acquistato l'A6T xkè nn ne ho immediato bisogno, e posso aspettare settembre-ottobre; ed aspetto solo che esca in italia l'A6T con Cpu tl-52 o tl-56 xò acquisterò sicuramente turion x2! Perquanto ho letto su merom la cache è sì raddoppiata ma ancora unica come con core duo, poi utilizza un sistema di risparmio energetico a 4 stadi come i turion x2 (sembra un po copiato), per quanto riguarda il 64bit mi affido ad amd che lo ha introdotto molto tempo prima rispetto ad intel già su cpu desktop. (e lo fa capire anche microsoft che ha realizzato una versione di Win basata unicamente x amd 64) Ancora sulle Cpu: bisogna tener in conto ke Amd costruisce a 90nanometri rispetto ai 65 nm di intel che garantiscono consumi inferiori, ma nonostante ciò il consumo delle due case per le cpu turion x2 e core duo è identico sui 31Watt, ciò fa capire come intel sia indietro rispetto ad amd+nVidea sul risparmio energetico; e non appena amd incomincierà a costruire a 65nm le prestazioni andranno in notevole miglioramento(un paio di mesi mi pare). Vorrei tranquillizzare l'utente che ha acquistato l'A6T, xkè se lo compari fra tutti e tre i note. nel complesso della macchina è il migliore, guarda la differenza che c'è fra A6T e A6JA nel 3d M 06 che è ottimizato per i due core, e sopratutto la differenza di prezzo notevole l'A6T lo hanno acquistato a 1100 euro, mentre l'A6JA è intorno ai 1300 euro!!! Spero di esserti stato utile. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#347 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() Rileggendo con calma i post mi sono cmq convinto della scelta fatta.....di premura purtroppo... ![]() Solo mi auguro di essere piu' fortunato con il prodotto questa volta....la mia prima esperienza con un Toshi ( e anche l'ultima) e' stata a dir poco disastrosa, per non parlare dell'assistenza con tempi lunghissimi. Tra l'altro mi han cambiato il pezzo difettoso (dicono) e dopo un po di tempo il problema si è ripresentato....ergo il portatile in questione fa caga.e...! ![]() Speriamo che questo Asus...sia "fortunato"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#349 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
Mi son abbastanza tranquillizzato, più che altro ho preso coscienza della scelta fatta in fretta e furia... ![]() Per quel che riguard ail prezzo ho avuto la possibilità di scegliere uno dei tre suddetti portatili, pagando la medesima cifra di "compensazione" quindi come prezzo per me uno valeva l'altro. Nella scelta ho voluto considerare, temperature, consumi, portabilità e prestazioni, slot di memoria occupati, affidabilità e longevità del prodotto. Quando mi arriverà vi chiederò come ottimizzare la configurazione con driver aggiornati etc... Per ora ancora grazie a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
La precedura è prima installare XP Home (fornito con l'AT6) e dopo i driver segnalati o c'è qualche altra procedura differente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
ciao ragazzi, dopo aver letto questa discussione mi sono convinto ad acquistare l'asus a6t.........volevo soltanto chiedere 2 cose:
1) ho trovato su internet pareri discordanti sulla ram....chi dice che sono 2x512mb e chi 1x1gb...qualcuno può confermarmi se in realtà lo slot occupato è solo 1? 2) qui dalle mie parti lo vendono a 1200€.....su internet l'ho trovato anche a 1100, però ho paura a fidarmi di siti sconosciuti....qualcuno che lo ha preso su internet ad un buon prezzo potrebbe dirmi in pm su quale sito? Se lo dovessi acquistare su internet non ci sarà nessun problema per la garanzia in quanto potrò tranquillamente contattare direttamente l'asus, vero? Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi.....penso che in futuro ci ribeccheremo in questo 3d ![]() Ultima modifica di youngmike : 19-07-2006 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
|
Quote:
1) Premetto che il turion x2 andrebbe confrontato con il merom che è il suo diretto antagonista a 64 bit e non con il core duo attuale... 2)Se prendete turion x2 ora per avere vista a febbraio non mi sembra un'ottima scelta, ameno che , e leggete bene, non siete costretti a comprare un notebook ora. Se potete aspettare un mese, prendete merom. 3)Facciamo chiarezza: T2300 intel Superpi 1M=36s Turion tl-50=54 s Ora come ho detto calcolando che: a) Pur non essendo un purista dei bench, 20 secondi sono un abisso in termini di prestazioni b) State confrontando le prestazioni con un processore nuovo (turion x2) con quelle di uno vecchio (core duo intel) mentre andrebbe confrontato con il merom (che è dal 20 al 70 % piu veloce di un core duo, specie nelle versioni a 4M di cache) Il processore turion X2 esce distrutto dal Intel core duo , e ancora di piu' lo sarà contro merom. Ora è chiaro tutto? Bene, spero. Non toglie il fatto che il turion x2 sia un bel processore, specie se paragonato con il vecchio turion. Infatti il problema non sono i turion x2 che van poco, ma i dual core e imerom intel che sono delle bestie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
|
grazie mille per la risp...anche a simo...cmq non sono riuscito a metterli in lan...proverò con calma quando ho più tempo...cmq ho giocato a cod2 con i settaggi che hai detto...non ho controllato solo gli ultimi due e va liscio...go provato il che mi ha dato edo per gli fps ma non andava, ne hao trovato un cg_drawfps 1 e mi dava sempre 20...cosa strana visto che in teoria dovrebbe essere scattosissimo cosa che non esa...cmq se avete ancora bisogno per gli fps postatemi bene il comando che domenica(domani parto) vi faccio lo screen...ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA |
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
Ciao
LukeNuke forse non hai ancora capito ke non puoi paragonare il tl-50(512Kb di cache) col t2300 (2Mb di cache), cmq oggi pome ho provato con un mio amico a cui è arrivato ieri l'A6t il SuperPi con pc settato (dopo format e driver nuovi) ed a 1Mb fa 48s la differenza è di 12s, percui se paragoni un t2300 (2Mb) ed un tl-52 (1.66 Ghz 1Mb) probabilmente si troveranno a fare entrambi 36s se non di meno il tl-52. Hai Capito! Il turion x2 è nato per competere con core duo non con merom, il fatto che uno sia a 32 e l'altro a 64 bit non centra, perchè il test è avvenuto con un software a 32 bit e lavoravano entrambi a 32, non uno a 32 e l'altro a 64, percui si trovavano a lavorare in stesse situazioni 32bit, 1.66Ghz, tranne per i 512kb contro i 2Mb. Spero di essere stato chiaro, a risentirci. Ahhhhhh per vedere gli Fps in cod 2 bisogna scrivere: cg_drawFPS 1 Ciao a tutti P.s. : Spero che fra un paio mesi Amd faccia uscire dei Turion x2 con soket S1 come quello attuale con 2 o 3 Mb di cache in modo da competere con i merom se sarà necessario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ultima modifica di Lord_Freedom : 19-07-2006 alle 20:52. Motivo: errorre |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
|
Quote:
![]() Da prova, un tl-56 è equiparabile (ed in alcuni casi leggermente inferiore) al t2300. Se comprate la rivista potete vedere di persona..... il tl-52 è bel al di sotto di un t2300 Calcola che il t2500 attualmentedisintegra in prestazioni il tl-60 che è meno di un T2400. Ripeto, niente da dire, il turion x2 va alla grande! Sono i processori intel core duo e merom che sono veri e propri mostri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.