Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 15:33   #3321
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da sergiocard Guarda i messaggi
Dunque, e' un po di tempo che uso rm clock al posto di power 4 gear. Ho seguito le impostazioni contenute in una guida pdf presa da un utente di questo topic mi pare..
Su questo topic qualcuno aveva scritto che la tensione minima con moltiplicatore 4X (cioe' a 800 mhz), per la quale il suo notebook era stabile risultava essere di 0.725.
Ho provato con la stessa tensione anche io ed e' stabile, anche sotto sforzo.
Con tensioni poco minori si blocca o crasha con schermata blu.

Fin qui niente di nuovo se non fosse per il fatto che secondo me per testare se il processore e' stabile ad una certa tensione non basta solo fare uno stress della cpu! Attenzione:
premetto che il notebook e' alimentato a batteria.
non so se a qualcuno di voi e' capitato ma se ad esempio avete rm clock attivo alla minima tensione che rende stabile il sistema (nel mio caso 0.725) e provate ad attaccare una periferica usb oppure ad attivare il modulo bluetooth del notebook e fare che so un trasferimento file, sembra che queste operazioni
facciano se pur di poco abbassare la tensione del core tanto da far bloccare tutto!!
Mi e' capitato gia diverse volte e per ovviare ho dovuto alzare un po la tensione tipo a 0.8.
Aspetto riscontri
io uso il p-state 4x a 0.725V e sinceramente usando il portatile in univ mi capita spesso di accendere la wi-fi, attaccare staccare pene usb e non ho mai avuto problemi di alcuna sorta, il bt non l'ho mai usato (causa cell vetusto e mancanza di altre periferiche bt) anche se so per certo che il modulo bt consuma molto di più della wi-fi, quindi o è proprio il bt che ti mette in crisi o il tuo procio ha un margine di downvolt più ridotto del mio o quello di altri che usano senza problemi gli 0.725V

ByE

PS: io riguardo a periferiche usb non sono certo messo bene visto che uso un mouse che si mangia 125mW e una penna usb che ne mangia altri 200 attaccata al note praticamente sempre...

PPS: ho provato a usare il bt (grazie alla collaborazione di un compagno di univ e del suo cell...), ma non ho problemi di alcuna sorta nemmeno con quello, non so che dire...
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 14:20   #3322
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
domanda rivolta a chi usa ubuntu: a voi la wifi resta sempre attiva??? io non riesco proprio a far spegnere il trasmettitore, con conseguente riduzione dell'autonomia del note...
La wi-fi è correttamente installata con ndiswrapper, il sistema me la riconosce come eth1 e funziona pure, ma proprio non ne vuole sapere di disattivarsi, se avete lumi in merito, non esitate.

ByE

PS: sul bt si sa qualcosa? io non lo uso, ma mi piacerebbe poterlo spegnere e accendere e cosa più importante poter sapere se è acceso o spento...

PPS: la distro che uso io è la dapper in versione x86.
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 14:29   #3323
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da R0570 Guarda i messaggi
domanda rivolta a chi usa ubuntu: a voi la wifi resta sempre attiva??? io non riesco proprio a far spegnere il trasmettitore, con conseguente riduzione dell'autonomia del note...
nemmeno io riesco a spegnerla
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 16:59   #3324
ferre
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: napoli&rovigo
Messaggi: 84
scusate io ho la versione dell 'asus a6t con il processore tl60 ...chi mi darebbe i drive del coprocessore ...mannaggia ho messo media center e mi rimane solo sto drive ...ho usato quelli del atko100 ma nisba....grazie

ci sarebbe qualche link con i drive + performanti grazie
ferre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:06   #3325
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
scusate, ho provato a collegare un monitor LCD da 19''. La sua risoluzione ottimale è 1280X1024.
C'è un modo per portare la risoluzione del portatile a tale valore?
Altrimenti devo usare la 1024X768, una schifezza.

Utilizzo Windows Xp Pro 32 bit

grazie

Ultima modifica di scryed : 01-04-2007 alle 17:24. Motivo: Specifica mancante
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:06   #3326
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da sergiocard Guarda i messaggi
Dunque, e' un po di tempo che uso rm clock al posto di power 4 gear. Ho seguito le impostazioni contenute in una guida pdf presa da un utente di questo topic mi pare..
Su questo topic qualcuno aveva scritto che la tensione minima con moltiplicatore 4X (cioe' a 800 mhz), per la quale il suo notebook era stabile risultava essere di 0.725.
Ho provato con la stessa tensione anche io ed e' stabile, anche sotto sforzo.
Con tensioni poco minori si blocca o crasha con schermata blu.
Fin qui niente di nuovo se non fosse per il fatto che secondo me per testare se il processore e' stabile ad una certa tensione non basta solo fare uno stress della cpu!
Aspetto riscontri
La guida l'ho scritta io e tengo a precisare che lo 0,725v è il voltaggio minimo del mio processore non di tutti i TL-52. Quindi il voltaggio per il vostro processore dovete trovarlo voi procedendo per step come indicato nella guida.

Nelmio caso nessun problema con wireless, usb ect.

Noto un problema che non c'entra nulla con Rmclock in quanto indipendente dal suo utilizzo: quando vado su myspace con firefox il pc freeza completamente. Succede anche a voi?
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:13   #3327
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da R0570 Guarda i messaggi
domanda rivolta a chi usa ubuntu: a voi la wifi resta sempre attiva??? io non riesco proprio a far spegnere il trasmettitore, con conseguente riduzione dell'autonomia del note...
La wi-fi è correttamente installata con ndiswrapper, il sistema me la riconosce come eth1 e funziona pure, ma proprio non ne vuole sapere di disattivarsi, se avete lumi in merito, non esitate.

ByE

PS: sul bt si sa qualcosa? io non lo uso, ma mi piacerebbe poterlo spegnere e accendere e cosa più importante poter sapere se è acceso o spento...

PPS: la distro che uso io è la dapper in versione x86.
per spegnere il led della wireless
Codice:
echo 0 > /proc/acpi/asus/wled
per spegnere la scheda credo basti un
(da root)ifconfig eth0 down

inoltre per disattivare la wireless dovrebbe essere:
Codice:
echo 0 > /proc/acpi/asus/bluetooth
quest'ultimo vi chiedo di provarlo (qualcuno che ha qualche dispositivo bt) perchè io non posso


ciao
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:42   #3328
ferre
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: napoli&rovigo
Messaggi: 84
scusate mi date na mano con sto drive grazie
ferre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 18:45   #3329
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da ferre Guarda i messaggi
scusate io ho la versione dell 'asus a6t con il processore tl60 ...chi mi darebbe i drive del coprocessore ...mannaggia ho messo media center e mi rimane solo sto drive ...ho usato quelli del atko100 ma nisba....grazie

ci sarebbe qualche link con i drive + performanti grazie
inserisci il cd del note e installalo a mano da windows...sai come si fà?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 19:12   #3330
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da scryed Guarda i messaggi
scusate, ho provato a collegare un monitor LCD da 19''. La sua risoluzione ottimale è 1280X1024.
C'è un modo per portare la risoluzione del portatile a tale valore?
Altrimenti devo usare la 1024X768, una schifezza.

Utilizzo Windows Xp Pro 32 bit

grazie
La risoluzione del portatile è 1280x800, tu devi impostare quella del 2° monitor a 1280x1024, non quella del portatile.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:01   #3331
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
per spegnere il led della wireless
Codice:
echo 0 > /proc/acpi/asus/wled
per spegnere la scheda credo basti un
(da root)ifconfig eth0 down

inoltre per disattivare la wireless dovrebbe essere:
Codice:
echo 0 > /proc/acpi/asus/bluetooth
quest'ultimo vi chiedo di provarlo (qualcuno che ha qualche dispositivo bt) perchè io non posso


ciao
Codice:
echo 0 > [dispositivo]
è una furbata che non mi era proprio venuta in mente x spegnere i led... cmq quello che intendevo io era se è possibile essere certi di aver disattivato le componenti radio di wifi e bt, in modo da ridurre il consumo.
Codice:
echo 0 > /proc/acpi/asus/bluetooth
non funzia, non esiste bluetooth... bisogna forse buttare su un qualche driver per poterlo utilizzare, io non ho installato niente

ByE

PS: ho messo su beryl con i driver nvidia, altro che aeroglass di win vista, LOL
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 20:06   #3332
Woodlo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
Wireless

Ciao a tutti! Da qualche giorno ho problemi con la scheda wireless: ho installato i driver broadcom e l'aggiornamento dal sito microsoft ma dopo circa 1 ora la scheda si stacca dalla rete e risulta disattivata. Ho provato a disinstallare i drivar e a mettere quelli originali ma il problema si ripresenta. il problema prima del cambio dei driver non si presentava. Se spengo il pc e lo riaccendo (come arresta il sistema e non come riavvia il sistema) la wireless riprende a funzionare. Secondo voi cosa può essere?
Saluti

Federico
Woodlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:32   #3333
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
ragazzi ho trovato il modo per accendere e spegnere a piacimento il bluetooth sotto linux:

x accendere:
Codice:
hciconfig hci# up
e x spegnere ovviamente:
Codice:
hciconfig hci# down
# è il numero dell'interfaccia, sul mio note era 0, ma se volete esserne sicuri lanciate:
Codice:
hcitool dev
hcitool elencherà le periferiche bt del sistema (utile anche per vedere se l'interfaccia è up o down, dato che i led di stato sotto linux non funziano a dovere...).

ByE

PS:dato che l'autonomia ne risente credo proprio che funzioni (e questo mi porta a pensare che pure ifconfig eth# up||down disattivi effettivamente la radio)

PPS: ovviamente x gli ubuntu user come me piazzate davanti ai vari hciconfig un bel sudo, altrimenti niente autorizzazione
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 11:47   #3334
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Woodlo Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Da qualche giorno ho problemi con la scheda wireless: ho installato i driver broadcom e l'aggiornamento dal sito microsoft ma dopo circa 1 ora la scheda si stacca dalla rete e risulta disattivata. Ho provato a disinstallare i drivar e a mettere quelli originali ma il problema si ripresenta. il problema prima del cambio dei driver non si presentava. Se spengo il pc e lo riaccendo (come arresta il sistema e non come riavvia il sistema) la wireless riprende a funzionare. Secondo voi cosa può essere?
Saluti

Federico
Non so cosa può essere, magari la scheda wireless ha qualche problema
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:24   #3335
cheeba82
Bannato
 
L'Avatar di cheeba82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: KRIMINI
Messaggi: 1622
qualche nuovo driver per la vga??????a parte gli extreme?
cheeba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:47   #3336
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da cheeba82 Guarda i messaggi
qualche nuovo driver per la vga??????a parte gli extreme?
No, solo XG, il supporto driver della ASUS è a dir poco penoso
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 11:47   #3337
giwex
Member
 
L'Avatar di giwex
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
Allora, finalmente mi accingo ad installare il mio amato Ubuntu (6.10 64 bit)su questa bestia di laptop, inserisco il live cd e....
... il CD non parte! Sembra che vada tutto bene, si avvia ma ad un certo punto, invece che il logo di ubuntu che precede il caricamento si vedono tutta una serie di servizi che vengono caricati fino a bloccarsi.
Ovviamente ho provato a riscaricare la iso, a rimasterizzare il CD ma niente.

Da notare che il live CD di 6.06 funziona perfettamente!

Qualche consiglio?

Grazie!
giwex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 12:39   #3338
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
ciao ragazzi
un bel dual-booting xp/vista è possibile mettendo uno dei due s.o.
su un hd esterno?

ringrazio
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio.
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:03   #3339
giwex
Member
 
L'Avatar di giwex
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da giwex Guarda i messaggi
Allora, finalmente mi accingo ad installare il mio amato Ubuntu (6.10 64 bit)su questa bestia di laptop, inserisco il live cd e....
... il CD non parte! Sembra che vada tutto bene, si avvia ma ad un certo punto, invece che il logo di ubuntu che precede il caricamento si vedono tutta una serie di servizi che vengono caricati fino a bloccarsi.
Ovviamente ho provato a riscaricare la iso, a rimasterizzare il CD ma niente.

Da notare che il live CD di 6.06 funziona perfettamente!

Qualche consiglio?

Grazie!
Mi rispondo da solo Bastava un famosissimo ACPI=OFF al boot solo che pensavo servisse solo per il SO installato e non per il LiveCD
Adesso però la rete non funziona... adoro Linux anche per questo
giwex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:08   #3340
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da giwex Guarda i messaggi
Allora, finalmente mi accingo ad installare il mio amato Ubuntu (6.10 64 bit)su questa bestia di laptop, inserisco il live cd e....
... il CD non parte! Sembra che vada tutto bene, si avvia ma ad un certo punto, invece che il logo di ubuntu che precede il caricamento si vedono tutta una serie di servizi che vengono caricati fino a bloccarsi.
Ovviamente ho provato a riscaricare la iso, a rimasterizzare il CD ma niente.

Da notare che il live CD di 6.06 funziona perfettamente!

Qualche consiglio?

Grazie!
Controlla se il cd è corrotto. Io per masterizzarlo decentemente ho buttato 4 cd. Solo alla fine ho capito che bisognava masterizzarlo alla velocità minima.
Comunque se proprio non ti va, prova ad inserire le opzioni noapic e nolapic prima del boot e se ancora non dovesse funzionare installa la dapper e poi se proprio vuoi la edgy (secondo me è la peggiore distro linux mai fatta) aggiorni da li usando questa guida http://wiki.ubuntu-it.org/AggiornamentoEdgy.
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v