Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 08:46   #2461
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15820
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Piccola nota: Simone, ma tieni il tema windows 98? è così bello il tema XP!
Inceve a me non piace, è troppo colorato e troppo "grosso" per i miei gusti e poi preferisco risparmiare quei 10mb di ram che vengo occupati dal servizio Temi

Comuqnue questi driver Broadcom sono fenomenali!!!! e l'utility è chiara e funzionale.

Ultima modifica di Simonex84 : 29-12-2006 alle 08:53.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 08:53   #2462
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15820
L'ASUS Update ed il Video Security sono assolutamente inutili, invece il Power4 Gear ed il Wireless consolle li uso moltissimo e sono anche molto comodi.

X il fatto della conversione in ntfs sono daccordo, però io il windows prenistallato non l'ho manco acceso ho subito formattato
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:43   #2463
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
L'ASUS Update ed il Video Security sono assolutamente inutili, invece il Power4 Gear ed il Wireless consolle li uso moltissimo e sono anche molto comodi.

X il fatto della conversione in ntfs sono daccordo, però io il windows prenistallato non l'ho manco acceso ho subito formattato
ma certo uno che ci smanetta un pò il computer se lo aggiorna da solo e si installa un win pulito, ma l'utente medio non credo
ora molti mi chiedono che marca scegliere e io continuo a dire asus perchè rispetto alle altre marche mi sembrano obbiettivamente fatti meglio ma poi glieli preparo io....
per il power4gear mi sembra che ci siano dei gestori + funzionali (sempre in ottica del'utente medio non è da poco)
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:02   #2464
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Ragazzi scusate... ma voi considerate un windows "sporco" solo perchè contiene
1 - ASUS live update
2 - asus video security
3 - power 4 gear
4 - NIS 2005 valida per 30 giorni
5 - ASUS wireless ?

Io non credo proprio. Penso sia una inutile perdita di tempo prendere un so pulito e poi installare 800 driver. Meglio installare quello ASUS e poi disinstallare questi 5 software. Tanto, considerando tutte le porcherie che l'utente medio ci installerà nel giro di una settimana, il vostro concetto di pulizia va a farsi benedire.
Inoltre "dovrebbe" (non sono sicuro) essere possibile installare Windows Home Edition PULITO dai 2 cd recovery ASUS e poi installare i driver Aggiornati per i fatti propri.
Inoltre si potrebbe pensare di creare un clone dell'ASUS Driver CD con i driver obsoleti sostituiti da quelli aggiornati. Io per ora sto cercando qualche informazione su sysprep, che è il programma con il quale vengono installati i vari software dopo la preinstallazione di windows.

Per avere una concezione di pulito guardate il software che installa l'HP, quello si che è pesante.

Per quanto riguarda il power 4 gear, sono e rimango sempre un grande estimatore, in quanto è un software stabile e che fa il suo dovere. Un pò grezzo nell'interfraccia o nei settaggi, ma cmq ottimo.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:30   #2465
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Ragazzi scusate... ma voi considerate un windows "sporco" solo perchè contiene
1 - ASUS live update
2 - asus video security
3 - power 4 gear
4 - NIS 2005 valida per 30 giorni
5 - ASUS wireless ?

Io non credo proprio. Penso sia una inutile perdita di tempo prendere un so pulito e poi installare 800 driver. Meglio installare quello ASUS e poi disinstallare questi 5 software. Tanto, considerando tutte le porcherie che l'utente medio ci installerà nel giro di una settimana, il vostro concetto di pulizia va a farsi benedire.
Inoltre "dovrebbe" (non sono sicuro) essere possibile installare Windows Home Edition PULITO dai 2 cd recovery ASUS e poi installare i driver Aggiornati per i fatti propri.
Inoltre si potrebbe pensare di creare un clone dell'ASUS Driver CD con i driver obsoleti sostituiti da quelli aggiornati. Io per ora sto cercando qualche informazione su sysprep, che è il programma con il quale vengono installati i vari software dopo la preinstallazione di windows.

Per avere una concezione di pulito guardate il software che installa l'HP, quello si che è pesante.

Per quanto riguarda il power 4 gear, sono e rimango sempre un grande estimatore, in quanto è un software stabile e che fa il suo dovere. Un pò grezzo nell'interfraccia o nei settaggi, ma cmq ottimo.
per il fatto dell'installazione sono daccordo mi sembra + logico anche a me di togliere quattro pezzi e via
però se l'asus facesse uno sforzo per quanto riguarda gli aggiornamenti,
ad esempio con un live uptade funzionante farebbe veramente un salto di qualità visto che i note che produce sono davvero ben fatti
per il p4g credo che sia un fatto di gusti una discussione in merito sarebbe sterile

p.s.
per quanto riguarda l'hp compaq acer e compagnia stendiamo un velo pietoso
ma ce ne sarebbero di cose da dire (anche per la qualità dei note oltre che per la carica di .... con cui vengono venduti)
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:50   #2466
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Ragazzi scusate... ma voi considerate un windows "sporco" solo perchè contiene
1 - ASUS live update
2 - asus video security
3 - power 4 gear
4 - NIS 2005 valida per 30 giorni
5 - ASUS wireless ?

Io non credo proprio. Penso sia una inutile perdita di tempo prendere un so pulito e poi installare 800 driver. Meglio installare quello ASUS e poi disinstallare questi 5 software. Tanto, considerando tutte le porcherie che l'utente medio ci installerà nel giro di una settimana, il vostro concetto di pulizia va a farsi benedire.
Concordo, almeno per gli A6T, è praticamente inutile reinstallare appena acquistato il pc, ed è un po' da paranoici pensare che reinstallando dal cd di XP originale il sistema sia "pulito". Comunque fino a qualche anno fa anche io ero periodicamente colto da smania di formattare tutto, penso derivi dall'instabilità di Windows 95 e 98 che faceva uscire di senno

Inoltre cos'è l'"asus video security", mi sembra di non averlo visto sul mio?!?

Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Per quanto riguarda il power 4 gear, sono e rimango sempre un grande estimatore, in quanto è un software stabile e che fa il suo dovere. Un pò grezzo nell'interfraccia o nei settaggi, ma cmq ottimo.
Curiosità mia ma è possibile cambiare la percentuale di utilizzo della cpu nei vari profili? Ho provato ma non sono riuscito a salvare le modifiche.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:58   #2467
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15820
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Ragazzi scusate... ma voi considerate un windows "sporco" solo perchè contiene
1 - ASUS live update
2 - asus video security
3 - power 4 gear
4 - NIS 2005 valida per 30 giorni
5 - ASUS wireless ?

Io non credo proprio. Penso sia una inutile perdita di tempo prendere un so pulito e poi installare 800 driver. Meglio installare quello ASUS e poi disinstallare questi 5 software. Tanto, considerando tutte le porcherie che l'utente medio ci installerà nel giro di una settimana, il vostro concetto di pulizia va a farsi benedire.
Inoltre "dovrebbe" (non sono sicuro) essere possibile installare Windows Home Edition PULITO dai 2 cd recovery ASUS e poi installare i driver Aggiornati per i fatti propri.
Inoltre si potrebbe pensare di creare un clone dell'ASUS Driver CD con i driver obsoleti sostituiti da quelli aggiornati. Io per ora sto cercando qualche informazione su sysprep, che è il programma con il quale vengono installati i vari software dopo la preinstallazione di windows.
Io ho formattato subito perchè:
- Volevo il filesystem NTFS
- Voglio un'unica partizione
- I driver preinstallati erano del medioevo
- Dei software preinstallati molti erano inutili o obsoleti

Se mi mettevo a togliere e reinstallare quello che mi serviva ci avrei messo molto più tempo.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:05   #2468
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Estwald
Comunque fino a qualche anno fa anche io ero periodicamente colto da smania di formattare tutto, penso derivi dall'instabilità di Windows 95 e 98 che faceva uscire di senno
anch'io sono passato per quella strada in effetti il 95, 98 (e il millenium lo avevo rimosso!!!) mi hanno creato parecchie nevrosi
forse dovremmo fare una causa comune a zio bill "comporamenti compulsivi e attività maniacale che si manifesta con il formattare qualsiasi computer a vista d'occhio"
format c:
format c:
formaaaat c c c
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:08   #2469
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
però in effetti partire dal file system in ntfs può essere un ottimo motivo per non usare i cd asus
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:35   #2470
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
In effetti un file system NTFS nativo credo sia meglio che una conversione. Chissà perchè l'ASUS ha deciso così.
Io per il formattone aspetto il windows xp sp3. Mi sono scocciato di installare xp e poi prendere 65 aggiornamenti per la sicurezza, 23 aggiornamenti per Office 2003 e 5 o 6 aggiornamenti per net framework. Ma stiamo scherzando? Ma l'Xp contenuto nel cd a quando risale?

Inoltre spero che l'uscita di Vista 64 bit possa portare i produttori di software a scrivere codice a 64 bit (vedi webcam integrata) per poter installare windows xp 64 e sfruttare tutta la potenza del processore. Lo so che il 5% in più di prestazioni non sono granchè, ma anche questo 5% lo abbiamo pagato, comprando il TL50.
Ce lo meritiamo, no?

@Estwald: l'ASUS video security è una inutility gigantesca. Attivando il programma viene attivata la webcam che scatta delle istantanee. Se c'è un movimento o un cambiamneto di immagine, si mette a suonare e manda le foto via email e via messenger. Pensate che io lascerei il mio notebook incustodito solo con la sicurezza di avere l'immagine di chi me lo frega? Potrebbe servire per monitorare ambienti esterni, visto che è possibile scegliere la fonte video, ma sinceramente, con tutta la fantasia, non ne vedo l'utilità. Si può però lasciare il note acceso nella camera della fidanzata e vedere cosa fa durante la notte... questo si che è un utilizzo buono
Oh no! è violazione della privacy!

una domanda: esiste un programma free per poter fare l'immagine del proprio hard-disk? sarebbe un utile compromesso al posto del formattone

Ultima modifica di jblpro_82 : 29-12-2006 alle 12:41.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:45   #2471
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15820
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
In effetti un file system NTFS nativo credo sia meglio che una conversione. Chissà perchè l'ASUS ha deciso così.
Io per il formattone aspetto il windows xp sp3. Mi sono scocciato di installare xp e poi prendere 65 aggiornamenti per la sicurezza, 23 aggiornamenti per Office 2003 e 5 o 6 aggiornamenti per net framework. Ma stiamo scherzando? Ma l'Xp contenuto nel cd a quando risale?
Allora ne hai da aspettare il SP3 è previsto per il 2008
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:50   #2472
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Allora ne hai da aspettare il SP3 è previsto per il 2008
denota grande fiducia per Vista dalla stessa Microsoft
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:54   #2473
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82

una domanda: esiste un programma free per poter fare l'immagine del proprio hard-disk? sarebbe un utile compromesso al posto del formattone
con nLite oltre ad altro puoi anche farti l'immagine di win
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 13:25   #2474
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
In effetti un file system NTFS nativo credo sia meglio che una conversione.
In effetti mi avete fatto venire il dubbio e dopo qualche rapida ricerca e verifica ho scoperto di avere cluster size a 512 byte anzichè 4KB come dovrebbe essere di default, il tutto dovuto alla conversione da FAT32 a NTFS senza adottare alcuni accorgimenti; questo può comportare maggiore deframmentazione ... pace e amen, devo ancora incasinarlo per bene prima di formattare

Quote:
Chissà perchè l'ASUS ha deciso così.
Come avevo già detto perchè così era possibile decidere quale file system utilizzare dato che il passaggio da NTFS a FAT32 non è fattibile se non con prodotti tipo Partition Magic. Però considerando che FAT32 è ormai obsoleto e poco utilizzato, chi proprio vuole continuare ad usarlo può anche formattare. Quindi devo ritornare sui miei passi ed ammettere che la scelta Asus non è proprio azzeccata.

Quote:
@Estwald: l'ASUS video security è una inutility gigantesca. Attivando il programma viene attivata la webcam che scatta delle istantanee. Se c'è un movimento o un cambiamneto di immagine, si mette a suonare e manda le foto via email e via messenger. Pensate che io lascerei il mio notebook incustodito solo con la sicurezza di avere l'immagine di chi me lo frega? Potrebbe servire per monitorare ambienti esterni, visto che è possibile scegliere la fonte video, ma sinceramente, con tutta la fantasia, non ne vedo l'utilità. Si può però lasciare il note acceso nella camera della fidanzata e vedere cosa fa durante la notte... questo si che è un utilizzo buono
Oh no! è violazione della privacy!
Non ho la webcam (AP031H) perciò non ho neanche 'sta robaccia. Grazie della delucidazione.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:08   #2475
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
puoi spiegarmi qualcosa sui cluster? Non ho mai capito perchè scegliere una dimensione piuttosto che un'altra. Ora mi passo un pò il tempo. vediamo cosa trovo.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:19   #2476
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15820
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
puoi spiegarmi qualcosa sui cluster? Non ho mai capito perchè scegliere una dimensione piuttosto che un'altra. Ora mi passo un pò il tempo. vediamo cosa trovo.
Il cluster è la più piccola zona dove il disco salva i dati, se sono troppo piccoli un file viene "spezzettato" in più parti

un file da 2Mb con cluster da 512b verrà diviso in 4000 parti, con cluster da 4kb verrà diviso in 500 parti quindi si ha una frammentazione minore

In winzoz i cluster vengono chiamati unità di allocazione
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:57   #2477
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
puoi spiegarmi qualcosa sui cluster? Non ho mai capito perchè scegliere una dimensione piuttosto che un'altra. Ora mi passo un pò il tempo. vediamo cosa trovo.
Per ampliare un po' il discorso oltre a quanto detto da Simone:

qui nella prima parte spiegano cosa sia un cluster,
http://www.dewassoc.com/kbase/hard_drives/clusters.htm

qui parlano di NTFS:
http://www.ntfs.com/ntfs_optimization.htm
http://support.microsoft.com/default...;EN-US;q314878

Un po' più in breve, dipende dalle dimensioni della partizione e dei file che vai a memorizzare. Avere cluster piccoli migliora l'uso dello spazio disponibile, quindi se necessiti di una partizione in cui salvare tanti file di piccole dimensioni ti converrà crearla con cluster di piccole dimensioni. Nell'uso normale di un computer, Microsoft stima che 4KB sia la dimensione giusta dei cluster.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:58   #2478
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
infatti installando da cd asus in fat 32 il disco rigido risulta essere deframmentato
win xp è nato con l'ntfs e metterlo su in fat 32 per poi riconvertilo in ntfs
è davvero una cretinata questa è la cosa che mi ha lasciato + sorpreso appena preso il note
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 15:09   #2479
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da justaman
infatti installando da cd asus in fat 32 il disco rigido risulta essere deframmentato
win xp è nato con l'ntfs e metterlo su in fat 32 per poi riconvertilo in ntfs
è davvero una cretinata questa è la cosa che mi ha lasciato + sorpreso appena preso il note
Nota interessante, appresa dal terzo link che ho riportato in precedenza: "Note also that in Microsoft Windows NT 4.0 and earlier, when a partition is formatted under Windows Setup, the partition is first formatted as FAT and then converted to NTFS."

Per Win 2000 e XP la formattazione avviene direttamente in NTFS.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 15:36   #2480
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Estwald
Nota interessante, appresa dal terzo link che ho riportato in precedenza: "Note also that in Microsoft Windows NT 4.0 and earlier, when a partition is formatted under Windows Setup, the partition is first formatted as FAT and then converted to NTFS."

Per Win 2000 e XP la formattazione avviene direttamente in NTFS.

tranne che per noi!!!
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v