|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 536
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2282 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 536
|
Un altro dubbio: dopo una formattazione da cd di recovery il sistema operativo va riattivato o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2283 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
|
Quote:
Il problema di RMclock è trovare il settaggio giusto per il processore. Con il mio vecchio portatile (Athlon 2800+ core Barton) all'inizio non riuscivo a scendere sotto 1,25V a 6x (default 1,3V) poi con tanta pazienza sono arrivato al minimo consentito da RMclock (0,925V a 6x)... Notebook Hardware Control è sicuramente un buon programma e l'ho testato con successo (e con ottimi risultati) sul portatile dei miei amici. Attendiamo adesso una versione che supporti il cambio voltaggio per verificare se è meglio NHC o RMclock. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2284 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
X le temperature io uso SpeedFan, preinstallato non c'è nessun software, potresti provare l'ASUS pcProbe. come tempe l'unico componente a "rischio2 è l'hd che deve rimanere sempre sotto i 55 gradi, cpu/gpu/mobo a me stanno sui 40-50 gradi nell'uso normale, dopo aver giocato passano tranquillamente i 70 gradi ma non c'è alcun pericolo. X il power4gear le varie impostazioni servono a regolare la luminosità dello schermo, il tempo di stand-by, spegnimento hd e spegnimento pc, inoltre in super-performance la cpu sta sempre a 1600Mhz, in game e high-performance si attiva il c&q e la cpu oscilla tra 800-1600 Mhz, in tutte le altre impostazioni stà sempre a 800 Mhz. Capito?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Quote:
qualche miglioramento/peggioramento??? ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2289 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
|
grazie per i suggerimenti su RMclock
![]() @Woodlo: usi anche i P-State intermedi o lasci solo 4x e 8x? altri settaggi particolari di RMclock?
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle |
![]() |
![]() |
![]() |
#2290 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
|
Scusate mi è appena arrivato l'asuss a6t ho provato ad installare i nuovi driver per la skeda video ma nn vanno quali devo mettere? e poi alcuni mi hanno detto di togliere la batteria se uso la corrente elettrica per nn usurarla...a me sembra una fesseria....ciao a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2292 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
|
Grazie ora ho risolto ho messo XTreme-G MobileForce 93[1].81 G3 e va tutto bene per la storia della batteria ke faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2293 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
|
Quote:
Per il dual core sto provando ad utilizzare l'impostazione TSC Synchronizer al posto dei driver AMD per vedere se ci sono dei vantaggi ma al momento non so dire. Potremmo vedere se ci sono benefici cambiando la voce "Multicore CPU load" nella scheda Management... Attendo dagli altri utilizzatori di RMclock pareri su questa prova... Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2295 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
|
Grazie Simone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
Quote:
In uso normale (quiet office) puoi tranquillamente lasciare la batteria inserita. Ti consiglio invece di rimuoverla quando fai sessioni di lavoro in full load (ad esempio quando giochi) perchè le temperature raggiunte da cpu e soprattutto gpu col passare del tempo deteriorano la capacità massima della batteria. Ti faccio un esempio: Col mio Acer 1692 lasciavo sempre la batteria inserita, in qualsiasi condizione d'uso. Dopo 6 mesi avevo un wear level (cioè la diminuzione della massima carica) al 10%, che ora dopo un anno è al 18%. Col mio Asus A6T rimuovo sempre la batteria appena carica quando lo uso con alimentazione, reinserendola non appena mi serve. Dopo 5 mesi di utilizzo ho un wear level di appena 2%. Ti ricordo che maggior wear level significa minor durata della batteria.
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2297 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
Quote:
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2299 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
Salve,
Che vantaggio siete riusciti ad ottenere in termini di durata della batteria, modificando i parametri della cpu? Io pensavo fosse la Scheda Video a Mangiarsi la maggoir parte della corrente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2300 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
Ciao a tutti!
ho effettuato l'installazione di win xp professional che avevo già e ho reinstallato,presumo,tutti i driver (quelli sul cd fornito dalla asus). qualcosa mi è sfuggito al riguardo del driver del processore. Ricordo che appena acquistato il note,andando in gestione risorse/sistema, la velocità del processore oscillava tra 800mhz e 1600mhz.Ora è fissa su 1600mhz. Prima pensavo dipendesse dall'impostazione in uso di powergear tipo massime prestazioni>1600mhz, uso ufficio>800mhz.Ora vedo che anche smanettando con powergear, tutto resta invariato....sempre a 1600mhz. Cosa faccio?lascio così oppure è bene provvedere?Posso immaginare che l'unico aspetto negativo è nel consumo eccessivo della batteria.O No? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.