Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 17:17   #2921
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie ancora

Io invece l'avevo scaricata da qui CICK ma c'è ancora la penultima versione. Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 18:45   #2922
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Si e' rintracciabili anche col telefonino anche se lo tenete spento. Basta che vi sia inserita la batteria....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:32   #2923
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Grazie per le informazioni
Ho preferito disattivarla direttamente dal registro di firefox "about:config". Ciao


Edit:

Ho aggiornato all'ultima versione di Java.

Ma mi risulta installata la 1.6.0.20 scaricata poco fa dal sito ufficiale Java non la 1.6.0.21 specificata da romagnolo nel post precedente, come mai? Avrò sbagliato qualcosa?


Su filehippo c'è appena esce sul sito americano di Java e a volte pure prima
Il sito sun italiano lo aggiornano sempre in colpevole ritardo pure di una settimana

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Si e' rintracciabili anche col telefonino anche se lo tenete spento. Basta che vi sia inserita la batteria....
Yes ma in questo caso è un bene visto che viene usato dalle forze dell'ordine per rintracciare persone scomparse , criminali (finche si potrà) ec...
La geolocalizzazione dei browser serve loro per pubblicità miratissime, insomma si può stare senza, io per loro sono a 30 km da dove sono in realtà meglio
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 22:28   #2924
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi

Yes ma in questo caso è un bene visto che viene usato dalle forze dell'ordine per rintracciare persone scomparse , criminali (finche si potrà) ec...
La geolocalizzazione dei browser serve loro per pubblicità miratissime, insomma si può stare senza, io per loro sono a 30 km da dove sono in realtà meglio
Era per dire infatti...
Ci sono siti che una volta entrati, sanno dirti per filo e per segno cosa tu stia utilizzando come browser ed altre "diavolerie".... altro che geolocalizzazione....

Comunque e' una funzione che ho preferito disattivare
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 22:41   #2925
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Era per dire infatti...
Ci sono siti che una volta entrati, sanno dirti per filo e per segno cosa tu stia utilizzando come browser ed altre "diavolerie".... altro che geolocalizzazione....

Comunque e' una funzione che ho preferito disattivare
si ma ci sono anche tanti software per nascondersi
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 22:46   #2926
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
si ma ci sono anche tanti software per nascondersi
Mi duole la testa gia' cosi con tutte le protezioni che ho, e poi non ho da nascondere nulla se non quando eseguo le mie piccole transazioni bancarie....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:13   #2927
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
dalla dev attuale di chrome non è più possibile usare il trucchetto sull'icona aggiungendo --bookmark-menu per far comparire il bottone dei preferiti, sembra vogliano delegarlo alle estensioni, con il conseguente possibile problema di sicurezza e privacy e un ritardo di navigazione se pur minimo
Ho segnalato la cosa, hanno detto che non lo fixano ed è iniziata la guerra

http://code.google.com/p/chromium/is...etail?id=48689

mi sembra il loro un comportamento alquanto ottuso e a discapito della sicurezza degli utenti oltre che del imporre scelte poco comode (usare la barra preferiti magari su un netbook 9 pollici, che bella idea ehh tanto lo spazio abbonda 9
Ho proposto polemicamente che tolgano pure il tasto home e le freccie e il refresh tanto che ci sono
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 20:52   #2928
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Qualcuno avrà notato che con alcuni browser compatibili (come recitano le istruzioni di Google) è possibile nella pagina di Google.it inserire un immagine di sfondo.
Opera sembrerebbe incompatibile.
Ed invece no.
Basta usare le funzioni identificati e/o mascherati (ad esempio da Firefox) ed avrete la possibilità di inserire lo sfondo.
Con Opera occorre inoltre abilitare i cookie (a me sembra che l'impostazione cancella all'uscita non funziona) nella pagina di Google.it ed in quella successiva di accesso al vs account.
Avrete pressapoco il risultato sotto:



Anche se bello a vedersi (ma poco pratico) oltre ad abilitare i cookie occorre anche accedere al vs account e dopo appare lo sfondo.
Si rimane connessi fino ad un logout.

Per coloro che me lo chiedono io dico che è molto meglio usare la pagina HTTPS che ancora però non supporta questa funzione.
Quindi anche con Opera è possibile avere questa funzionalità.

Ultima modifica di sampei.nihira : 13-07-2010 alle 21:00.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:47   #2929
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-07-2010 alle 14:48.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 20:05   #2930
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12716
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Prestare la massima attenzione quando si installano degli addon nel browser:

http://news.netcraft.com/archives/20...ackdoored.html

http://blog.dreasgrech.com/2010/07/s...th-google.html
esatto!!!! l'ho proprio chiesto poco tempo fà nel 3d di chrome...

Ma non ho capito di quale estensione parlano???
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:56   #2931
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-07-2010 alle 14:48.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:10   #2932
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Hai ragione, questo non lo sapevo

Ho alcuni HTML locali, alcuni con firefox e alcuni con IE.

In quelli con IE effettivamente c'è la modalità protetta disattivata

Per gli HTML locali di IE non sono riuscito a trovare un modo per aprirli in modalità protetta. Tra le opzioni di protezione sembra che non sia possibile farlo es: Internet > protezione medio alta; Intranet locale > protezione medio alta; Siti con restrizioni > protezione alta; Computer > ? (non ho trovato l'opzione relativa a Computer, quella che si nota sulla barra in basso all'apertura degli HTML locali: Computer > modalità protetta disattivata).

Premetto che faccio uso di questi documenti, es. quando scarico sul PC delle guide che si trovano nei siti le salvo sul PC per leggerle facilmente in qualsiasi momento, anche disconnesso quindi ho corretto eliminando i documenti MHTML di IE. Ora li apro solamente con firefox, ci sono diversi modi per salvarli con FF es: Pagina web completa in cui vengono salvati due file di cui uno il documento HTML e l'altro una cartella contenente Javascript e immagini - Tutti i file, di cui viene salvata la sola pagina senza i Javascript, in questa modalità la pagina è di solo testo senza immagini.
Grazie Ciao

Ultima modifica di gyonny : 16-07-2010 alle 14:53. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:12   #2933
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-07-2010 alle 14:48.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 11:17   #2934
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
Adobe Reader e IE i più bersagliati dai Cybercriminali
Non che ci volesse una gran ricerca per capirlo comunque ulteriore articolo che spiega quello che qua diciamo da secoli
http://www.megalab.it/6309/adobe-rea...ti-dai-cracker

Ad uso e consuno di chi ancora si ostina ad usare IE e AdobeReader

Ne approfitto per linkare anche la procedura per disabilitare la geolocalizzazione in Opera

P.S: la versione di opera USB è finalmente giunta pure lei alla 10.60, è il solo browser extra Chrome che ho su una chiavetta e si è aggiornato

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 17-07-2010 alle 11:33.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 13:35   #2935
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Su megalab.it c'è un articolo interessante basato sul report di M86 Security.

Fra i vari problemi di IE e Adobe reader, è da evidenziare la pericolosità dei file html scaricati localmente.



[su Vista e 7, se avete IE come browser predefinito per aprire i file html locali, prestate attenzione perchè il protected mode potrebbe essere disattivato...]
Riazzi una domanda da niubbo.
E se questi documenti venissero salvati su disco per essere preventivamente scansionati con i software di sicurezza, sarebbe un modo per arginare il problema?
O l'infezione puo' diramarsi gia' a questo punto dell'operazione?

Ultima modifica di Kohai : 17-07-2010 alle 17:48.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 14:08   #2936
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
TOR in firefox

Non so se questo plugin di firefox possa garantire la sicurezza e la privacy di cui dice -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2275/

Comunque ci provo.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 14:29   #2937
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Riazzi una domanda da niubbo.
E se questi documenti venissero salvati su disco per esssere preventivamente scansionati con i software di sicurezza, sarebbe un modo per arginare il problema?
O l'infezione puo' diramarsi gia' a questo punto dell'operazione?
Una semplice scansione on-demand non credo sia un modo sicuro per essere tranquilli riguardo l'uso di questi documenti, almenochè l'antivirus/antimalware non avvisi in tempo reale dell'infezione.
E' sempre bene tenere altissima la guardia ad esempio con firewall e moduli HIPS configurati ad hoc in modo che avvisino preventivamente di qualsiaisi minima attività sospetta impedendo in tal modo al software malevolo di eseguirsi sul sistema
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 15:00   #2938
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Nuova versione di WOT 0.96 (clicca) per Opera,ad opera di PH che finalmente funziona nella pagina HTTPS di Google naturalmente dopo aver attivato l'uso dei javascript nelle pagine.
Anche se presenta un problema altamente secondario nella visualizzazione:



Che ho notificato brevemente già a PH.

Ultima modifica di sampei.nihira : 17-07-2010 alle 15:13.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 17:16   #2939
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Nuova versione di WOT 0.96 (clicca) per Opera,ad opera di PH che finalmente funziona nella pagina HTTPS di Google naturalmente dopo aver attivato l'uso dei javascript nelle pagine.
Anche se presenta un problema altamente secondario nella visualizzazione:



Che ho notificato brevemente già a PH.
su iGoogle il problema si presenta su tutti i riquadri...

e com'è che si attiva la pagina HTTPS di Google? (EDIT: trovato...)
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 17-07-2010 alle 18:49.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 17:36   #2940
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Adobe Reader e IE i più bersagliati dai Cybercriminali
Non che ci volesse una gran ricerca per capirlo comunque ulteriore articolo che spiega quello che qua diciamo da secoli
http://www.megalab.it/6309/adobe-rea...ti-dai-cracker

Ad uso e consuno di chi ancora si ostina ad usare IE e AdobeReader
Riporto dallo stesso articolo
Quote:
Il report precisa che, nella maggior parte dei casi, questi problemi sono noti da anni e le software house li hanno tempestivamente risolti tramite apposite versioni aggiornate dei programmi interessati. L'importanza di scaricare periodicamente i vari update rimane quindi critica ma, evidentemente, continua ad essere sottovalutata dall'utenza
Se qualcuno non aggiorna non è che possiamo incolpare IE

Quote:
su Vista e 7, se avete IE come browser predefinito per aprire i file html locali, prestate attenzione perchè il protected mode potrebbe essere disattivato...]
L'unica modifica che faccio su IE8 è proprio quella

Riguardo ad Adobe reader invece anche io sono un accanito contro-sostenitore
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v