Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 10:44   #27621
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
@ Bobby,allora complimenti ad entrambi e anche per il terzo pupazzo in arrivo

per il discorso del cavo,e' successo anche a me stessa cosa con il mio WD sata2,dopop smadonnamenti vari era proprio il cavo
sul discorso overclock,ovviamente se ti va alla grande per le tue esigenze lascialo cosi,ma l'arte dell'OC e' piu' che altro per gli amanti dei numerilli vari(ovvio che qualche nota prestazionale c'e') e una malattia che ti prende,non farti scoraggiare dai tentativi che hai fatto,la nostra mammina ha molto da dare,ovviamente scendendo a qualche compromesso!!!!!

che bios hai su ora??
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:50   #27622
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
MA alla fine cosa centra l'oc?
Hai un cavo sata del pifffero, MAgari ne hai usato uno vecchio quelli che ci sono di solito nella mobo nn sono male, ma son cose che capita, un mio amico ne aveva uno che si staccava ogni volata che spostava il pc, ce ne sono in giro così...
scusa, forse non mi sono capito io...
ma il blocco con errore "DMA fatal error" in fase di post me lo ha fatto in OC con CPU a 280 FSB (ram a 133 da bios quindi circa 186MHz) e sono ripartito solo dopo un reset del bios tramite jumper.

Poi, per il fatto del cavo sata, il pc l'ho comprato già assemblato quindi credo abbiano usato un cavo nuovo (fornito con la mobo credo)... del connettore ballerino avevo letto anche lamentele di altri utenti e non mi sembra molto affidabile sinceramente... magari qualcun'altro ha risolto mettendo le mani sui cavi oppure ha avuto problemi simili ai miei.

edit @zarsheva -> ho il bios 2.20
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!

Ultima modifica di bobby75 : 22-01-2007 alle 10:53.
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:07   #27623
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
scusa, forse non mi sono capito io...
ma il blocco con errore "DMA fatal error" in fase di post me lo ha fatto in OC con CPU a 280 FSB (ram a 133 da bios quindi circa 186MHz) e sono ripartito solo dopo un reset del bios tramite jumper.

Poi, per il fatto del cavo sata, il pc l'ho comprato già assemblato quindi credo abbiano usato un cavo nuovo (fornito con la mobo credo)... del connettore ballerino avevo letto anche lamentele di altri utenti e non mi sembra molto affidabile sinceramente... magari qualcun'altro ha risolto mettendo le mani sui cavi oppure ha avuto problemi simili ai miei.

edit @zarsheva -> ho il bios 2.20
mettici il 2.30 e' il migliore,molti hanno trovato molta piu' stabilita' con quest'ultimo bios
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:17   #27624
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Duqneu , qunado ha acquistato la mobo, ero un po din fretta e non avevo lettori floppy sottomano, ho letto che per installare winzoz sul sata2 bisognava fare il floppyno, allora ho messo il sata2 in modalità ide e via alla grande, PRemesso che ho un hitachi deskstar e che va alla grande e mi sembra molto veloce, se adesso vado nel bios e rimetto la modalità sata2 da ide a sata, ho incrementi di presatzioni? Ho prblemi di stabilità?
Ciao a tutti!
Il controller SATA2 della nostra mobo prevede 2 modalità di funzionamento:

* Modalità IDE - no AHCI, no RAID.
* Modalità SATA (talvolta denominata modalità AHCI) - AHCI abilitato, no RAID

Viene consigliato di non cambiare le modalità SATA nel BIOS dopo l'installazione del sistema operativo, se l'unità di avvio è un'unità SATA. In caso contrario si potrebbe verificare un errore di tipo "NTLDR", ossia un errore con schermata blu immediata seguita da un riavvio oppure un altro errore di avvio.

Però ho sentito in questo thread di molti utenti che hanno fatto questo passaggio nel bios senza problemi. Anche io l'ho fatto ma ho il S.O. installato sul raid del sata1.

A livello di prestazioni non c'e' molta differenza ad usare un HD SATA con il controller settato in AHCI invece che PATA emulato. Ho fatto alcune prove con HD Tune e ho rilevato minime differenze.

L'AHCI fornisce un'interfaccia standard per il software del sistema operativo e i driver di sistema per il rilevamento e l'implementazione di caratteristiche Serial Ata come il command queuing, l'hot plug e il power management. Caratteristiche che non avresti in modalità IDE.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:21   #27625
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Nessuno sa rispondere alla mia domanda sul sata2?
Un altra cosa perchè everest mi da la temperature di 2 diversi processori? in full c'è una differenza anche di 8-9 gradi mica poco, qual'è quella giusta?
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:22   #27626
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Nessuno sa rispondere alla mia domanda sul sata2?
Un altra cosa perchè everest mi da la temperature di 2 diversi processori? in full c'è una differenza anche di 8-9 gradi mica poco, qual'è quella giusta?
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:34   #27627
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
mettici il 2.30 e' il migliore,molti hanno trovato molta piu' stabilita' con quest'ultimo bios
ok, lo faro!
a dire la verità il pc a casa lo uso poco ma quando ti serve fare qualcosa in velocità capita qualche inghippo, oppure lo usa la moglie e "fatalità" si blocca o "non funziona"... a me è capito 1 o forse 2 volte che mi freezzasse dopo un po' che lavoravo in windows, per il resto è sempre andato bene (ce l'ho da quasi un anno).
comunque aggiornare non dovrebbe far male , casomai rimetto il bios vecchio.
bye
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:39   #27628
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
ok, lo faro!
a dire la verità il pc a casa lo uso poco ma quando ti serve fare qualcosa in velocità capita qualche inghippo, oppure lo usa la moglie e "fatalità" si blocca o "non funziona"... a me è capito 1 o forse 2 volte che mi freezzasse dopo un po' che lavoravo in windows, per il resto è sempre andato bene (ce l'ho da quasi un anno).
comunque aggiornare non dovrebbe far male , casomai rimetto il bios vecchio.
bye
...gia' vista sta cosa,ci mettono le mani loro e la frase tipo e' questa:"Vieni a vedere che cosa strana e' uscita\Mi si e' bloccato tutto"

.....ste mogli
cmq male non ti fara' di certo il 2.30 , cmq prova a stiracchiare un po' quella cpu e quelle ram
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:04   #27629
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Il controller SATA2 della nostra mobo prevede 2 modalità di funzionamento:

* Modalità IDE - no AHCI, no RAID.
* Modalità SATA (talvolta denominata modalità AHCI) - AHCI abilitato, no RAID

Viene consigliato di non cambiare le modalità SATA nel BIOS dopo l'installazione del sistema operativo, se l'unità di avvio è un'unità SATA. In caso contrario si potrebbe verificare un errore di tipo "NTLDR", ossia un errore con schermata blu immediata seguita da un riavvio oppure un altro errore di avvio.

Però ho sentito in questo thread di molti utenti che hanno fatto questo passaggio nel bios senza problemi. Anche io l'ho fatto ma ho il S.O. installato sul raid del sata1.

A livello di prestazioni non c'e' molta differenza ad usare un HD SATA con il controller settato in AHCI invece che PATA emulato. Ho fatto alcune prove con HD Tune e ho rilevato minime differenze.

L'AHCI fornisce un'interfaccia standard per il software del sistema operativo e i driver di sistema per il rilevamento e l'implementazione di caratteristiche Serial Ata come il command queuing, l'hot plug e il power management. Caratteristiche che non avresti in modalità IDE.

Grazie mille, anch'io ho porvato a fare il cambio, l'unica differenza sembra faccia + rumore il disco per il resto niente di che, Per quanto riguarda le temp avete un idea?
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:38   #27630
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
apro un piccolo OT "interessa a nessuno la mia x800xl 256mb vivo" la vendo causa passaggio a sistema superiore...dimenticavo è pci-x

scusate il piccolo OT
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:31   #27631
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Grazie mille, anch'io ho porvato a fare il cambio, l'unica differenza sembra faccia + rumore il disco per il resto niente di che, Per quanto riguarda le temp avete un idea?
La temperatura di un HD dipende, oltre che dalla marca/tipo, dal ricambio di aria nel case. E' buona norma non superare i 35-40°. Il programma HD Tune ti informa anche sulle temp degli HD.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 14:13   #27632
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
La temperatura di un HD dipende, oltre che dalla marca/tipo, dal ricambio di aria nel case. E' buona norma non superare i 35-40°. Il programma HD Tune ti informa anche sulle temp degli HD.
no scusami intendevo le temp del procio, che come dicevo sopra everest mi da 2 processori con 2 temp diverse, ma non ho un dual core, poi anche rm clock mi da temperature ancora diverse, con differenze fino a 8-10 gradi.

Gli hd non mi passano mai i 30 gradi grazie ad un uile ventolina da 8*8cm
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 14:22   #27633
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Hai provato con SpeedFan ?
http://www.driveritalia.it/varie/fra...m/speedfan.php
Quando avevo il tuo 3200+ @230 non superavo in full i 44° con il dissi arctic 64 pro.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 14:32   #27634
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
si, ma vede solo gli hd
il fatto è che everest mi da processore 30
e processore #1 34
non capisco, e la differenza non è costante, tipo in idle uno e 30 e l'altro 34, in full uno e 42 l'ìaltro 51
MA c'è una bella differenza ad averlo a 42 ed averlo a 51...

Cmq fai conto che bios, non in idle quindi sto sui 32-33 quindi penso sia + veritiera la temp + bassa

rm clok invece mi arriva fino a 60 gradi, nn ci capisco niente...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:11   #27635
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
In questa schermata di speedfan non vedi i valori di temperatura della cpu ?



Sei andato in: Configure:

__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:19   #27636
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
ma solo a me speedfan da i numeri?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:33   #27637
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
raga ho un problemone

una volta installati i driver agp al successivo riavvio windows xp si freeza non appena appare il logo di windows con sotto la barra.

il bios è aggiornato
la skeda video è una 9800pro e la cpu un opteron 165
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 21:30   #27638
paolo-m
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 56
ragazzi ma nn c'è un modo per sbloccare sti maledettissimi voltaggi oltre 1.450?

sono bloccato in OC a 2600/2700 mhz col mio opteron e onestamente nn ho un gran voglia di cambiare MB per poterlo cloccare al meglio sfruttandolo al massimo..

magar se n'è già parlato di questa cosa ma è parecchio che nn frequento il forum, se mi sono perso qualcosa ditemelo.
paolo-m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 21:35   #27639
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da paolo-m
ragazzi ma nn c'è un modo per sbloccare sti maledettissimi voltaggi oltre 1.450?

sono bloccato in OC a 2600/2700 mhz col mio opteron e onestamente nn ho un gran voglia di cambiare MB per poterlo cloccare al meglio sfruttandolo al massimo..

magar se n'è già parlato di questa cosa ma è parecchio che nn frequento il forum, se mi sono perso qualcosa ditemelo.
l'unica via è la v-mod....in prima pagina trovi le prove che ha fatto solertes qualche mese fa
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 22:14   #27640
jarod1
Senior Member
 
L'Avatar di jarod1
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
ragazzi parlando di audio....io uso le cuffie medusa 5.1 ma la sensazione che ho è nettamente diversa dalla nf7-s...c'è qualcosa da sistemare?
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli
jarod1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v