Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2006, 19:34   #2261
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Curiosità...

...ragazzi, qualcuno sa a cosa serve la voce "SATA PHY Delimiter" nel BIOS?

Ciao!
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 19:51   #2262
Brozio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Trieste
Messaggi: 39
Ciao sono nuovo del forum, sono appena entrato in possesso della 939sli32, sono molto soddisfatto, avevo intenzione di cambiare il mio dissi stock dell 'opteron 146, magari con uno zalman 9500 o simile, ma non riesco a trovare da nessuna parte se è compatibile con la mia sk madre o no. Ho guardato sul sito della zalman, li non risulta, ma forse perchè la scheda è troppo nuova? Grazie a tutti quanti
Brozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 23:38   #2263
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
buon dì, dopo aver bruciato la mia scheda grafica asus 6600gt nvidia in poche ore di utilizzo con un gioco di auto (xpandrally) mi è giunta la nuova scheda video in sostituzione; ho ritentato l'installazione da zero e ho riscontrato che i due chipset integrati sulla mobo sono a dir poco roventi, quello sopra se non gli metto un ventolone sopra è intoccabile, a voi resta caldo normale oppure intoccabile??

non vorrei che il motivo per il quale mi si era cotta la scheda video sia dovuto ha un difetto della scheda madre.


un'altra info che mi servirebbe è sapere di preciso come si configura un sistema raid con 2 dischi, la prima volta che ho provato ad installare winxp non ho potuto continuare in quanto mi ha risposto che non ha trovato i dischi.
Usando l'utility del raid dopo aver digitato ctrl A ho creato il volume raid ma a tuanto pare non l'ho configurato bene.

se mi indicate bene sia la congigurazione sia il collegamento sulla mobo sarebbe cosa gradita.
Per il momento sto provando con un solo hd e sono riuscito ad installare il tutto, resta il problemone dei chipset con dissipatore passivo sulla mobo che sono roventi.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 23:54   #2264
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Brozio
Ciao sono nuovo del forum, sono appena entrato in possesso della 939sli32, sono molto soddisfatto, avevo intenzione di cambiare il mio dissi stock dell 'opteron 146, magari con uno zalman 9500 o simile, ma non riesco a trovare da nessuna parte se è compatibile con la mia sk madre o no. Ho guardato sul sito della zalman, li non risulta, ma forse perchè la scheda è troppo nuova? Grazie a tutti quanti
monto senza problemi uno zalman 7000, il 9500 ci va di lusso sulla scheda...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 08:27   #2265
Brozio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Trieste
Messaggi: 39
Ti ringrazio per l'info Capitan_crasy
Brozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:46   #2266
ST3P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1206
Una domanda facile e veloce!!

Qualcuno con la asrock è riuscito a salire oltre 250 FSB con un athlon 64??

Se si mi dice i settaggi?
ST3P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:49   #2267
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Si, sono arrivato fino a 322 (parliamo della voce cpu freq nel bios) in asincrono e 260 in sincrono (ma solo perche' non ho provato ad andare oltre), nessun settaggio particolare se non ovviamente mettere l'opzione di async tra cpu e pci.
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 17:43   #2268
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Si, sono arrivato fino a 322 (parliamo della voce cpu freq nel bios) in asincrono e 260 in sincrono (ma solo perche' non ho provato ad andare oltre), nessun settaggio particolare se non ovviamente mettere l'opzione di async tra cpu e pci.
Hai una CPU davvero con un bel
Se la vendi fammelo sapere
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 20:19   #2269
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da lele2
buon dì, dopo aver bruciato la mia scheda grafica asus 6600gt nvidia in poche ore di utilizzo con un gioco di auto (xpandrally) mi è giunta la nuova scheda video in sostituzione; ho ritentato l'installazione da zero e ho riscontrato che i due chipset integrati sulla mobo sono a dir poco roventi, quello sopra se non gli metto un ventolone sopra è intoccabile, a voi resta caldo normale oppure intoccabile??

non vorrei che il motivo per il quale mi si era cotta la scheda video sia dovuto ha un difetto della scheda madre.


un'altra info che mi servirebbe è sapere di preciso come si configura un sistema raid con 2 dischi, la prima volta che ho provato ad installare winxp non ho potuto continuare in quanto mi ha risposto che non ha trovato i dischi.
Usando l'utility del raid dopo aver digitato ctrl A ho creato il volume raid ma a tuanto pare non l'ho configurato bene.

se mi indicate bene sia la congigurazione sia il collegamento sulla mobo sarebbe cosa gradita.
Per il momento sto provando con un solo hd e sono riuscito ad installare il tutto, resta il problemone dei chipset con dissipatore passivo sulla mobo che sono roventi.


Cappero, nessuno mi sa dire nulla??????????

ma il vostro chipset sulla mobo è a una temperatura normale??????

il mio è rovente uffa.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 20:40   #2270
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da lele2
Cappero, nessuno mi sa dire nulla??????????

ma il vostro chipset sulla mobo è a una temperatura normale??????

il mio è rovente uffa.
Ciao, per il fatto delle temperature dei chipset è normale che siano molto caldi, non è un problema della tua scheda, io gli ho sostituiti con dei Cooler master sempre passivi ma pultroppo non saprei dirti se va meglio perchè non ho ancora assemblato il pc, cmq se hai una buona ventilazione all'interno del case non hai problemi.

Per il fatto del raid sul cd di installazione c'è la guida in intaliano.
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 20:45   #2271
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da lele2
Cappero, nessuno mi sa dire nulla??????????

ma il vostro chipset sulla mobo è a una temperatura normale??????

il mio è rovente uffa.
E' normale, consiglio ventolina 4x4 cm e bostik per fermarla
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:00   #2272
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
E' normale, consiglio ventolina 4x4 cm e bostik per fermarla
Niggo a quanto le tieni le A-Data (frequenza, timings, command rate, voltaggio)?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:17   #2273
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
mah, a mio parere son troppo caldi, dopo 15 20 secondi che li tengo tra le dite rischio di ustionarmi, e io non son mica un impiegato con le manine fatate, ho qualche calletto a protezione ma conta poco.

cmq se dite che pure i vostri chipset sono moooolto caldi proverò a testare un po di più il sistema in generale, ma mi fido poco, temo che se riprovo il gioco che mi ha cotto la scheda grafica dopo 10 min, rischio di fargli fare la stessa fine un'altra volta... e non vorrei che fosse causato proprio dalla sovratemperatura dei chipset; solo mettendo una ventola a palla da 80cm davanti al chipset la temperatura la potrei definire normale.


altra pecca galattica ma non è certo colpa di asrock, è relativamente agli imecilllli che vendono i cavetti della connessione audio tra cdrom e scheda madre, sono troppo corti

dentro questo sistema ci devo installare pure una scheda pci satellitare che scalda parecchio, quà rischio un bel falò fritto misto

ora do un'occhiata al manuale.

grazie

Ultima modifica di lele2 : 23-05-2006 alle 21:20.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:24   #2274
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da lele2
altra pecca galattica ma non è certo colpa di asrock, è relativamente agli imecilllli che vendono i cavetti della connessione audio tra cdrom e scheda madre, sono troppo corti
Ma è da secoli comunque che quei cavetti non servono più...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:41   #2275
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ma è da secoli comunque che quei cavetti non servono più...

allora meglio, ero abituato a collegarli e non ci ho mai fatto caso.


sai per caso se esiste un programma per verificare se la mobo non ha difetti?

un qualcosa che mi controlli la temperatura dei chipset (secondo me se non metto la ventola stanno a 90°) e altri parametri della mobo e magari anche qualche specifica del costruttore che dichiara che l'alta temperatura dei chipset non comporta alcun problema?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:56   #2276
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da lele2
allora meglio, ero abituato a collegarli e non ci ho mai fatto caso.


sai per caso se esiste un programma per verificare se la mobo non ha difetti?

un qualcosa che mi controlli la temperatura dei chipset (secondo me se non metto la ventola stanno a 90°) e altri parametri della mobo e magari anche qualche specifica del costruttore che dichiara che l'alta temperatura dei chipset non comporta alcun problema?
Non serve nulla...ormai da WinXP il colloquio tra scheda sonora e lettore ottico è in digitale, non c'è più bisogno di quel cavetto che trasporta un segnale analogico...

Per controllare le temperature della mobo, della cpU, degli hD ed i giri delle ventole ti consiglio SpeedFan...occupa poco, ed è molto valido...per quanto riguarda il funzionamento della mobo ci vuole la prova sul campo...installa tutti i componenti ed i drivers, e dopo fai magari un pò di Prime95 per stare tranquillo...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 22:18   #2277
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Scusate io sto usando degli Hd Samsug serial ATa 2 in sata1 ,volevo sapere se per voi installando i driver per i Sata2 ho un guadagno di prestaioni oppure nn cambia nulla.

Ho posto la domanda visto che per me ancora gli hd nn sono in grado di sfruttare i 133dma figuriamoci i sata2, insomma vorrei sapere qualunque motivo positivo per i sata2
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 22:33   #2278
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway
Scusate io sto usando degli Hd Samsug serial ATa 2 in sata1 ,volevo sapere se per voi installando i driver per i Sata2 ho un guadagno di prestaioni oppure nn cambia nulla.

Ho posto la domanda visto che per me ancora gli hd nn sono in grado di sfruttare i 133dma figuriamoci i sata2, insomma vorrei sapere qualunque motivo positivo per i sata2
Anche io ho un Samsung da 250 GB SATA NCQ, ti consiglio di installare gli ultimi driver da scaricare dal sito ASRock e abilitare NCQ da "gestione periferiche/ULI SATA/RAIDcontroler/proprietà/ULIsettings.

Ma poi scusa per tenere un sata2 samsung@sata1 cosa hai fatto? Hai per caso messo un jumper? Se si riporta il disco a SATA2 ne guadagnerai di sicuro.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 22:49   #2279
ST3P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1206
Raga io stranissimo:

Ho 1GB OCZ GOLD pc4000 ddr500

All'inizio appena installate mettevo fsb 250 andava tutto benone windows niente crash dopo varie prove ma poi ho notato che da bios mi aveva settato DDR 166 non 400 quindi le memorie non andavano effettivamente a 250 come il procio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Insomma ora stò a 240 sia con memorie che con procio però è mai possibile che non riesco a salire a 250 visto che il procio ci andava ma solo con DDR messe a 166????

Visto che le ddr sono cmq PC4000 dovrebbero andare tranquille per default a 250!!

Stà cosa non me la spiego!
ST3P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 23:38   #2280
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da ST3P
Raga io stranissimo:

Ho 1GB OCZ GOLD pc4000 ddr500

All'inizio appena installate mettevo fsb 250 andava tutto benone windows niente crash dopo varie prove ma poi ho notato che da bios mi aveva settato DDR 166 non 400 quindi le memorie non andavano effettivamente a 250 come il procio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Insomma ora stò a 240 sia con memorie che con procio però è mai possibile che non riesco a salire a 250 visto che il procio ci andava ma solo con DDR messe a 166????

Visto che le ddr sono cmq PC4000 dovrebbero andare tranquille per default a 250!!

Stà cosa non me la spiego!
non è che avevi dei timings troppo spinti??
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v