Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2005, 22:40   #3141
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Print
sarebbe buono fare un sondaggio per vedere
Non credi che sarebbe meglio scovare la fonte del problema?
Da quanto letto e visto in giro, almeno con il bios 1.20, il problema risiederebbe in una alimentazione inadeguata delle ram se settate su normal oppure auto. In pratica il voltaggio sarebbe leggermente inferiore ai 2,6 standard. Sono solo mie congetture da prendere con le pinze ovviamente.
Ho inviato una mail ad Asrock europe esponendo la mia azzardata ipotesi.
Non appena mi risponderanno vi aggiornerò in merito.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:44   #3142
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
ora provo ad avviarla con HTT + alto possibile...tipo ora l'ho avviata a 320...però non mi metto a testare per ora, vedo solo il limite a cui si avvia
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:51   #3143
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Generalizzazione suffragata da dati statistici attendibili spero....
Come questo riguardante la DFI NF4?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=24436

Si vede che a volte spendere di più non sempre porta ai risultati sperati, in OC il gioca sempre un ruolo importante, non l' unico, ma la sua parte la fa.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:54   #3144
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Si vede che a volte spendere di più non sempre porta ai risultati sperati, in OC il gioca sempre un ruolo importante, non l' unico, ma la sua parte la fa.
parole sante
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:04   #3145
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Come questo riguardante la DFI NF4?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=24436

Si vede che a volte spendere di più non sempre porta ai risultati sperati, in OC il gioca sempre un ruolo importante, non l' unico, ma la sua parte la fa.
Non volevo dire che spendendo di più si ottenevano risultati migliori,ma solo che non si può generalizzare...appunto per il fattore .....quello che conta è spendere bene, ossia non aspettarsi niente oltre al default,tutto il resto è guadagnato....
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:18   #3146
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Non volevo dire che spendendo di più si ottenevano risultati migliori,ma solo che non si può generalizzare...appunto per il fattore .....quello che conta è spendere bene, ossia non aspettarsi niente oltre al default,tutto il resto è guadagnato....
Ho citato quell' esempio solo perchè, probabilmente, non vi è luogo comune più sbandierato in tutto il forum.
Alias, chi la compra pare che nel prezzo paghi pure un qualcosa che come giustamente dici non è scontata, ossia, la riuscita in OC.
Ho bazzicato parecchio in quel 3d nei mesi passati perchè mi ero rassegnato all' idea di una scheda di quelle. Ma leggendo bene, notai alcuni problemi anche a def. Poi vi era la mancanza di seriale e parallela che io uso, anche se molti non soffrono di quella lacuna. Per non parlare della ventolina inefficace e rumorosa. Pensare di avere un chipset a 56 gradi anche a def. mi faceva venire la pelle d' oca. Così accantonai l' idea di quella mobo e mi diressi verso la Asus Premium sempre con NF4 e dissipazione passiva tramite heatpipe.
200 eurozzi di scheda, la migliore forse su NF4 imho, stabile e dal layout impeccabile quasi, ma cmq con la costrizione a passare a PCI-e in un momento poco felice per quanto riguarda la convenienza.
Fortuna che con ULI ho risolto tutti i miei dilemmi, nonostante alcuni piccoli bug, devo dire di essere soddisfatto.
Considera che la mia intenzione era provarla e rivenderla subito.
Adesso sono dell' opinione che abbandonare questa mobo, significa gettarsi in situazioni non certo più felici anzi. NF4 in generale per me non è un progetto riuscito troppo inpuntato sullo svilupo SLI (con i bug che ne derivano), come non lo è stato pienamente NF3 per non parlare dei VIA.

Ultima modifica di bartolino3200 : 23-10-2005 alle 23:20.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:36   #3147
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
certo che uno al giorno d'oggi che si vuole comprare una scheda madre x un amd x2 3800 nn sa proprio da che parte andare, cavole la dfi è piena di problemi basta leggere il relativo topic, via nn ne parliamo, qua sento che parlate bene di questo uli, ma io ho avuto asrock e montate su pc di amici e nn sono mai andato bene x questo diffido molto di questa asrock, xò vedo che ne parlate bene, sinceramente nn so cosa fare.

io vorrei un sistema stabile senza sbattermi le scatole x farlo funzionare bene, nn si possono spendere soldi e avere un sistema che va a metà e incompatibile con il 50% di periferiche usb! quasi quasi vendo l'x2 3800 e prendo un intel anche se scalda molto almeno li sono sicuro che i suoi chipset sono più stabili di quelli x amd!

scusate l'off topic
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:42   #3148
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da khri81
certo che uno al giorno d'oggi che si vuole comprare una scheda madre x un amd x2 3800 nn sa proprio da che parte andare, cavole la dfi è piena di problemi basta leggere il relativo topic, via nn ne parliamo, qua sento che parlate bene di questo uli, ma io ho avuto asrock e montate su pc di amici e nn sono mai andato bene x questo diffido molto di questa asrock, xò vedo che ne parlate bene, sinceramente nn so cosa fare.

io vorrei un sistema stabile senza sbattermi le scatole x farlo funzionare bene, nn si possono spendere soldi e avere un sistema che va a metà e incompatibile con il 50% di periferiche usb! quasi quasi vendo l'x2 3800 e prendo un intel anche se scalda molto almeno li sono sicuro che i suoi chipset sono più stabili di quelli x amd!

scusate l'off topic
OT informati sul nuovo ati RDX200
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:42   #3149
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ho citato quell' esempio solo perchè, probabilmente, non vi è luogo comune più sbandierato in tutto il forum.
Alias, chi la compra pare che nel prezzo paghi pure un qualcosa che come giustamente dici non è scontata, ossia, la riuscita in OC.
Purtroppo la riuscita in OC di questi componenti non è assicurata...

Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ho bazzicato parecchio in quel 3d nei mesi passati perchè mi ero rassegnato all' idea di una scheda di quelle. Ma leggendo bene, notai alcuni problemi anche a def. Poi vi era la mancanza di seriale e parallela che io uso, anche se molti non soffrono di quella lacuna. Per non parlare della ventolina inefficace e rumorosa. Pensare di avere un chipset a 56 gradi anche a def. mi faceva venire la pelle d' oca. Così accantonai l' idea di quella mobo e mi diressi verso la Asus Premium sempre con NF4 e dissipazione passiva tramite heatpipe.
200 eurozzi di scheda, la migliore forse su NF4 imho, stabile e dal layout impeccabile quasi, ma cmq con la costrizione a passare a PCI-e in un momento poco felice per quanto riguarda la convenienza.
Fortuna che con ULI ho risolto tutti i miei dilemmi, nonostante alcuni piccoli bug, devo dire di essere soddisfatto.
Considera che la mia intenzione era provarla e rivenderla subito.
Adesso sono dell' opinione che abbandonare questa mobo, significa gettarsi in situazioni non certo più felici anzi. NF4 in generale per me non è un progetto riuscito troppo inpuntato sullo svilupo SLI (con i bug che ne derivano), come non lo è stato pienamente NF3 per non parlare dei VIA.
Io volevo passare da nf2 a nf4 direttamente...ma poi mi seccava vendere una vga che mi soddisfa...volevo pigliare la chaintech...poi mi servivano almeno 4 PCI (adesso 3)...quindi ho pigliato la neo2 e una CPU Winchester....non è stato un bel periodo...fino a che non hanno rilasciato un bios che ha risolto molti bug....prima avevo recuperato delle ram TCCD e la CPU testata non ne voleva sapere di salire alle frequenze per cui era certificata...alla fine ho scoperto che la CPU arriva alla frequenza per la quale mi era stata garantita però in asincrono (non ha un memory controller eccelso) e la MSI mi permette di limitare l'asincrono con i divisori che purtroppo la ULI non ha...ma dell'OC mi sono stancato e per il PC che devo mettere sù la Asrock è perfetta e non mi costringe a cambiare VGA nell'immediato (anche perchè a me và ancora benissimo....per i pochi giochi che uso,senza filtri perchè essendo giochi frenetici della differenza non me ne accorgo, ho venduto la 9700pro perchè sovrabbondante). Ho notato che tutti i chipset per AMD hanno parecchi bug (non ho esperienza recente di quelli intel) ma rimpiango il caro e vecchio 440BX della intel....mai un problema di incompatibilità,overclock semplici e rocciosi....tant'è che la ho ancora la mia vecchia Abit BH6...la migliore scheda che abbia avuto....che non sono poche
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 23-10-2005 alle 23:46.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:45   #3150
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
per la terza volta:

ma di questo BIOS che permetterebbe di aumentare il voltaggio si sa niente?

si può mettere l'OCZ booster su sta scheda senza problemi?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:55   #3151
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da khri81
certo che uno al giorno d'oggi che si vuole comprare una scheda madre x un amd x2 3800 nn sa proprio da che parte andare, cavole la dfi è piena di problemi basta leggere il relativo topic, via nn ne parliamo, qua sento che parlate bene di questo uli, ma io ho avuto asrock e montate su pc di amici e nn sono mai andato bene x questo diffido molto di questa asrock, xò vedo che ne parlate bene, sinceramente nn so cosa fare.

io vorrei un sistema stabile senza sbattermi le scatole x farlo funzionare bene, nn si possono spendere soldi e avere un sistema che va a metà e incompatibile con il 50% di periferiche usb! quasi quasi vendo l'x2 3800 e prendo un intel anche se scalda molto almeno li sono sicuro che i suoi chipset sono più stabili di quelli x amd!

scusate l'off topic
Guarda, ti devo essere sincero.
Il tuo discorso fila che è una bellezza.
I processori AMD sono davvero lodevoli, il problema è che non esiste uno standard perfetto sul quale orientarsi per chipset che li supportino senza rogne.
Ho preso un X2 perchè necessitavo di un dual core ,ovviamente non per gaming.
Se mi fossi rivolto a Intel, parlo di uso a def. avrei preso un PD 840 su i955. Imho i chipset Intel non hanno rivali, ed esistono mobo che su AMD ce le possiamo solo sognare. I contra però risiedono nella cpu troppo hot, e troppo ciuccia-corrente. Rimane il fatto che una CPU+Chipset Intel la vedo una accoppiata cmq più professionale, anche nel segmento non workstation.
AMD+XXX? chipset= piattaforma gaming.
Direbbe qualcuno, esiste Opteron e le sue mobo, ma esistono anche Xeon con relative mobo...
In tutto sto marasma mi sono orientato verso la soluzione che vedi in signa, anche per una questione economica, oltre per il già citato calore/rumore/consumo di Intel, che alla lunga incide.
Non immagini quanto sia in attesa di vedere cosa ne verrà fuori al debutto di Conroe... Probabilmente ci ritroveremo in una stagione simile ad una delle più felici in ambito consumer che ci sia mai stata fin' ora: Pentium III + i440BX
Fine OT:
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:05   #3152
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Purtroppo la riuscita in OC di questi componenti non è assicurata...

Ho notato che tutti i chipset per AMD hanno parecchi bug (non ho esperienza recente di quelli intel) ma rimpiango il caro e vecchio 440BX della intel....mai un problema di incompatibilità,overclock semplici e rocciosi....tant'è che la ho ancora la mia vecchia Abit BH6...la migliore scheda che abbia avuto....che non sono poche
Da qui capisco molte cose sul concetto di PC che hai, e sono tutte cose positive
Tu non immagini quanto mi roda tutt' oggi il fatto di aver venduto proprio una accoppiata 440BX+PIII con 768 MB di ram, che all' epoca nessuno sapeva si potessero montare in quella quantità. In più avevo un WD da 20 GB una singora Geffo2GTS e una batteria Raid su controller PCI ATA133 Silicon 2x60GB. Ovviamente è stato un PC work in progress, ma la cosa stupefacente (oggi allora con quella mobo una normalità), è che aggoingendovi qualsiasi cosa, e passando da WIN98 a WIN98SE a ME a 2000PRO fino ad XP il PC non ha mai voluto fare i capricci. E ne ha fatte di battaglie... Dimenticavo con Linux poi una favola...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:05   #3153
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
ragazzi devo montare il mio whinchester 3000 (939) e la mia asus 6600gt su una buona scheda madre, secondo voi è meglio una "Gigabyte K8NSXP-939 Limited Edition NForce3 Ultra" oppure una "asorck 939 dual-sata chipset uli 1695" o indicatemi voi un altra scheda.....grazie
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:06   #3154
Gianbi
Senior Member
 
L'Avatar di Gianbi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 399
Scusate ho un paio di domande:

Cosa sarebbero i problemi di coldboot?

Inoltre volevo sapere come mai con questa mobo il mio mouse ottico resta sempre acceso anche a pc spento (a meno che ovviamente non tolgo la corrente!)... c'è modo di farlo spegnere?

Grazie
Gianbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:09   #3155
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
per la terza volta:

ma di questo BIOS che permetterebbe di aumentare il voltaggio si sa niente?

si può mettere l'OCZ booster su sta scheda senza problemi?
SupeLD che ha messo su il caso misterioso, ci ha consigliato di richiederlo direttamente alla Asrock.
Il booster a quanto pare funzionerebbe senza problemi, spulciati un po' il 3d, se ne è già parlato, e fatti una passeggiata dalle parti di OCW
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:11   #3156
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
OT informati sul nuovo ati RDX200

su che scheda madre è questo chipset???

cmq è sempre un chipset alla pari di nvidia, uli, via
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:11   #3157
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da francy85
ragazzi devo montare il mio whinchester 3000 (939) e la mia asus 6600gt su una buona scheda madre, secondo voi è meglio una "Gigabyte K8NSXP-939 Limited Edition NForce3 Ultra" oppure una "asorck 939 dual-sata chipset uli 1695" o indicatemi voi un altra scheda.....grazie
Non saprei davvero visto che per fare un raffronto diretto bisognerebbe aver provato entrambe le schede.
Solertes poco fa ha affermato di non essersi trovato un granchè bene con chipset nForce3, se vuoi puoi anche prenderlo come un suggerimento.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:13   #3158
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da khri81
su che scheda madre è questo chipset???

cmq è sempre un chipset alla pari di nvidia, uli, via
Uno dei chipset Ati monterà il SB di questa Asrock, per la cronaca.
Io per ora vedo almeno nelle potenzialità del chip in sè ULI un ottimo prodotto. I progetti futuri poi sono anche più entusiasmanti. Insomma si sono messi davvero sotto, e credo che potrebbe rivelarsi una gallina dalle uova d' oro ULI.

@Gianbi
Coldboot sta per avvio non riuscito. Si verifica in alcuni casi a PC freddo, ossia spento da alcune ore e/o con l' alimentatore staccato per qualche minuto. Dovrebbe essere risolto con un bios più maturo.

Per il mouse, primo jumper in alto a sinitra, posizionalo da 2-3 a 1-2, è stato detto 1000 volte A natale fammi almeno gli auguri

Ultima modifica di bartolino3200 : 24-10-2005 alle 00:17.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:14   #3159
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Gianbi
Scusate ho un paio di domande:

Cosa sarebbero i problemi di coldboot?

Inoltre volevo sapere come mai con questa mobo il mio mouse ottico resta sempre acceso anche a pc spento (a meno che ovviamente non tolgo la corrente!)... c'è modo di farlo spegnere?

Grazie
problemi di coldboot cioè di avvio a freddo.

quanto al mouse è stato spiegato da Bartolino:
"Ragazzi, avete presente il primo jumper in alto a sinistra della mobo?
USB_PS2_PWR1, spostate il jumper da 2-3 a 1-2, scommettiamo che la luce del mouse si spegne? Col settaggio di def (2-3) il pc può essere avviato tramite un qualsiasi tasto della tastiera previa impostazione da bios.
E' una cosa comune in quasi tutte le mobo, su 2-3 viene fornita più energia sulle periferiche PS2 per far si che vi sia l' input per l' accensione tutto qui."
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:16   #3160
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da khri81
su che scheda madre è questo chipset???

cmq è sempre un chipset alla pari di nvidia, uli, via
Mi sembra che DFI l'abbia già presentata e dovrebbe arrivare a breve nei negozi.
Inoltre considerando la forza contrattuale di ati credo lo useranno tutti i principali produttori di MB.

L'ati+a64 (turion) sui NB si è rivelato il miglior chipset in circolazione vedi i risultati dell'acer ferrari 4005
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v