Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2006, 17:57   #6421
lonewolf1870
Member
 
L'Avatar di lonewolf1870
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Se hai artefatti a 16,6 pippe nel 3D, fidati che significa che la VGA nn regge le 16 pippe ON, quindi sono difettose e nn vanno, ma ne regge solo 12/5, meglio di niente cmq.
La tua VGA ha un PCB Reference nVidia come ti hanno già detto, quindi una VGA molto blanda, molto standard insomma, che nn ha ne dissi esoterici, ne pcb multistrato e multicolore e clock maggiorati di fabbrica etc....
Insomma una scheda onesta.
Per il discorso bios, nn esiste nessun bios a 12/5. Quindi ti tocca modificartene uno preso da una GT o una ULTRA, abbassare le pippette a 12/5 e mettere un clock che la tua VGA è in grado di reggese, es. 400/850 è fattibile x tutte le 6800 mediamente. Lo salvi e lo uppi sulla VGA da DOS.
La differenza è che modificando il bios hai le freq. e lo mod che vuoi ATTIVE, appena premi il tasto power del PC, con le soft mod e il rivatuner le mod vanno solo a winz avviato, tutto qui.
Va a gusti insomma.
Considera poi che ogni volta che aggiorni i drivers o il rivatuner devi sempre rifare oc e mod, quindi VGA permettendo, ossia che nn sia di quelle bloccate come era la mia 5900 Creative, ci puoi mettere il bios che vuoi........... di una qlc. 6800, i migliori sono quelli Gainward, Asus, XFX, BFG etc....
Considera es. che se metti un bios Gainward puoi poi usare i Tools appositi della Gainward, tipo Expert Tools e simili, che ora nn puoi usare nn avendo l'ID nel bios della Gainward.......
Ciaoooooo
Perche' continui a dire 12/5? A 12/6 funge benissimo: sta usando veramente i 6 vertex o no?
__________________
"In an open world, who needs Windows or Gates?"

"UFO's are for real. It's the Air Force that doesn't exist"

Ho concluso con: @lb@tor, danielone80, angmail e molti altri su eBay
lonewolf1870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 18:29   #6422
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Se hai artefatti a 16,6 pippe nel 3D, fidati che significa che la VGA nn regge le 16 pippe ON, quindi sono difettose e nn vanno, ma ne regge solo 12/5, meglio di niente cmq.
La tua VGA ha un PCB Reference nVidia come ti hanno già detto, quindi una VGA molto blanda, molto standard insomma, che nn ha ne dissi esoterici, ne pcb multistrato e multicolore e clock maggiorati di fabbrica etc....
Insomma una scheda onesta.
Per il discorso bios, nn esiste nessun bios a 12/5. Quindi ti tocca modificartene uno preso da una GT o una ULTRA, abbassare le pippette a 12/5 e mettere un clock che la tua VGA è in grado di reggese, es. 400/850 è fattibile x tutte le 6800 mediamente. Lo salvi e lo uppi sulla VGA da DOS.
La differenza è che modificando il bios hai le freq. e lo mod che vuoi ATTIVE, appena premi il tasto power del PC, con le soft mod e il rivatuner le mod vanno solo a winz avviato, tutto qui.
Va a gusti insomma.
Considera poi che ogni volta che aggiorni i drivers o il rivatuner devi sempre rifare oc e mod, quindi VGA permettendo, ossia che nn sia di quelle bloccate come era la mia 5900 Creative, ci puoi mettere il bios che vuoi........... di una qlc. 6800, i migliori sono quelli Gainward, Asus, XFX, BFG etc....
Considera es. che se metti un bios Gainward puoi poi usare i Tools appositi della Gainward, tipo Expert Tools e simili, che ora nn puoi usare nn avendo l'ID nel bios della Gainward.......
Ciaoooooo
Vedo che sei molto esperto, ma permettimi di farti notare che non è necessario modificare il bios della vga per ottenere sempre la softmod e clock maggiorati ad ogni avvio di win..Infatti basta avere nel Rivatuner alla voce "NVstrap AGP setting" spuntata la casella "allow enabling hardware masked units" (per avere la softmod attiva sempre,anche quando si cambia driver , e si passa ad una nuova versione del rivatuner; a patto che quando si va a disinstallare la versione vecchia del Rivatuner per installare quella nuova, si sceglie di mantenere le informazioni dei settaggi della versione precedente)
Per quanto invece riguarda l'overclock, basta andare nella voce(sempre nel Rivatuner) "overclocking", e spuntare (una volta impostate le frequenze maggiorate per il core e la ram) la casella in basso che in ita sostanzialmete dice "mantieni queste impostazioni al riavvio di windows" e il gioco è fatto..

Io sono ormai 2 anni che ho la softmod attiva@16,6 sulla mia BFG 6800liscia, e nonostante ho aggiornato decine e decine di volte sia il Rivatuner, sia i driver, non ho mai avuto problemi, e ho sempre mantenuto la softmod@16,6.

nb:soltanto al cambio driver video , ti sarà necessario reimpostare le frequenze di clock maggiorate, ma mai la softmod..Quella resta sempre...Fidati!
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735

Ultima modifica di nicola001 : 26-05-2006 alle 18:32.
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 11:36   #6423
kecco23
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
AIUTO AIUTO AIUTO .....STO IMPAZZENDO ....
LA mia vga è una nvidia6800extremeedition....ho letto che con riva tuner posso "moddarla" a quadro ....ma è vera stà cosa perche sono due notti kè ci provo senza risultati CHIUNQUE Sà MI ILLUMINI.....
SU:
P4 3.2GB 2 MB CAC. . 2GB DDR2 533MHZ -MB ASUS SOKET 775
kecco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 12:46   #6424
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da nicola001
Vedo che sei molto esperto, ma permettimi di farti notare che non è necessario modificare il bios della vga per ottenere sempre la softmod e clock maggiorati ad ogni avvio di win..Infatti basta avere nel Rivatuner alla voce "NVstrap AGP setting" spuntata la casella "allow enabling hardware masked units" (per avere la softmod attiva sempre,anche quando si cambia driver , e si passa ad una nuova versione del rivatuner; a patto che quando si va a disinstallare la versione vecchia del Rivatuner per installare quella nuova, si sceglie di mantenere le informazioni dei settaggi della versione precedente)
Per quanto invece riguarda l'overclock, basta andare nella voce(sempre nel Rivatuner) "overclocking", e spuntare (una volta impostate le frequenze maggiorate per il core e la ram) la casella in basso che in ita sostanzialmete dice "mantieni queste impostazioni al riavvio di windows" e il gioco è fatto..

Io sono ormai 2 anni che ho la softmod attiva@16,6 sulla mia BFG 6800liscia, e nonostante ho aggiornato decine e decine di volte sia il Rivatuner, sia i driver, non ho mai avuto problemi, e ho sempre mantenuto la softmod@16,6.

nb:soltanto al cambio driver video , ti sarà necessario reimpostare le frequenze di clock maggiorate, ma mai la softmod..Quella resta sempre...Fidati!
Sono daccordo con te sulla softmod, difatti ho anche impostato degli screen con i miei settaggi che sono appunto su "allow when win reboot"
Converrai con me però che la mod al bios è una modifica definitiva, nn invasiva, che nelle GF6 ti permette pure di impostare un leggero overvolt che ti aiuta a salire di + con gpu e ram, sopprattutto di gpu si sale........
Danni tanto un bios diverso nn li fa, io quando esageravo con le latenze a 1T es. al boot uscivano quadratini colorati xchè la VGA nn reggeva, bastava rimettere il floppy con il flasher e rimettere il bios a 2T e tutto andava a posto, danni bios mod x quanto ne so io nn ne hanno mai fatti.
A meno che metti un bios PCI-X o di una 7900 su una 6800AGP........
In ogni caso la VGA nn botta, basta una pci x rimettere il bios giusto.
Oppure sulle ati c'è ATI Flasher moddato da pirata, che rinominando il bios che vuoi mettere in auto come DEFAULT.BIN metti il floppy e te lo carica automaticamente senza scrivere nulla a tastiera, in modo che e anche hai la VGa inutilizzabile e di conseguenza lo schermo nero, riesci cmq a riesumare la scheda.
Io preferire la mod bios sopprattutto se vuoi passare da GF@Quadro.
Io ai tempi della GF2, feci la mod HW e in + uppai il bios della ELSA Quadro 2, e andava na meraviglia........
Poi de gustibus, se uno nn ci si vuole sbattere troppo, e nn conosce bene i comandi di NVFLash, meglio la softmod ovvio........
X il discorso 12/5 invece che 12/6 dico cosi xchè la mia vecchia Asus V9999TD Gamer Edition, andava bene solo cosi ossia a 12/5 e nn a 12/6 Stock cooling AIR ovviamente.......
Ciaoooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 12:55   #6425
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da kecco23
AIUTO AIUTO AIUTO .....STO IMPAZZENDO ....
LA mia vga è una nvidia6800extremeedition....ho letto che con riva tuner posso "moddarla" a quadro ....ma è vera stà cosa perche sono due notti kè ci provo senza risultati CHIUNQUE Sà MI ILLUMINI.....
SU:
P4 3.2GB 2 MB CAC. . 2GB DDR2 533MHZ -MB ASUS SOKET 775
Inanazitutto come hai fatto la softmod???
Devi avere la finestra di rivatuner della mod, impostata cosi:

Al riavvio ti deve rilevare una nuova VGA, ovviamente una Quadro 4000
Quindi nei forceware apparirà cosi:

Se nn riesci cmq ad attivare la mod, significa semplicemente che la tua 6800 nn è Moddabile @ Quadro.
Io so che le XT già nn reggono le 16/6 pippe, figurati la mod @ Quadro......
Anche se di base i chip sono =, sono sempre NV40, cambia solo il nome commerciale e basta, e il prezzo ovviamente 300€ contro 2000€.
Per il resto cmq nn tutte le 6800 reggono la mod.
A me è capitata qlc. 6800 che nn andava manco a piangere come nel tuo caso, erano prevalentemente LE e qlc. liscia, sopprattutto le Sparkle, le Palit e le Pine sono quelle con maggior insuccesso, le Mentor poi manco 1 vista da me si modda.......
Prova a vedere se riesci ad abilitare le pippe con "ALLOW MASKED PIPELINE UNIT" se nn riesci manco quello, fai ciao ciao alla mod @Quadro.
Vedi cmq che nn cambia nulla, e solo il fatto di leggere Quadro e basta, a meno che nn usi 3DStudio Max o Maya.........
Io nel 3dMark faccio gli stessi punti di prima, e gli fps. nei giochi sono =, per cui, se nn la sfrutti la mod che la fai a fa????
Ciaoooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:33   #6426
lonewolf1870
Member
 
L'Avatar di lonewolf1870
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 186
Grazie a tutti per i vari consigli, sto meditando se provare a cambiare anche il bios o no, in fin dei conti col solo Rivatuner sembrafunzionare tutto bene...

Ho un paio di curiosità ancora: ma a voi a che temperatura sta la scheda? E' normale che la CPU stia sui 50 e la GPU sui 65??? (avendo solamente avviato Winzoz, niente giochi, film o altro di strano) Inoltre il dissipatore Zalman ora l'ho messo nella modalità che raffredda di più (infatti prima la scheda stava sui 70°), mi sorge il dubbio che chi l'ha montato l'ha fatto male

Che differenza c'è tra cambiare il voltaggio da dare alla scheda e aumentare i MHz di Ram e GPU? Per fare overclock è necessario avere un buon alimentatore (nel senso di marca, con buone tensioni o che so io: non ci capisco granche', sempre preso il minimo necessario)?

Grazie mille
__________________
"In an open world, who needs Windows or Gates?"

"UFO's are for real. It's the Air Force that doesn't exist"

Ho concluso con: @lb@tor, danielone80, angmail e molti altri su eBay
lonewolf1870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 14:57   #6427
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da lonewolf1870
Grazie a tutti per i vari consigli, sto meditando se provare a cambiare anche il bios o no, in fin dei conti col solo Rivatuner sembrafunzionare tutto bene...

Ho un paio di curiosità ancora: ma a voi a che temperatura sta la scheda? E' normale che la CPU stia sui 50 e la GPU sui 65??? (avendo solamente avviato Winzoz, niente giochi, film o altro di strano) Inoltre il dissipatore Zalman ora l'ho messo nella modalità che raffredda di più (infatti prima la scheda stava sui 70°), mi sorge il dubbio che chi l'ha montato l'ha fatto male

Che differenza c'è tra cambiare il voltaggio da dare alla scheda e aumentare i MHz di Ram e GPU? Per fare overclock è necessario avere un buon alimentatore (nel senso di marca, con buone tensioni o che so io: non ci capisco granche', sempre preso il minimo necessario)?

Grazie mille
Se con uno Zalman con ventola, quindi nn passivo hai 65° in idle, significa solo 2 cose, o l'hai montato male, o la pasta che ci hai messo è pessima, o peggio nn l'hai proprio messa, o si deve ancora assestare.
Considera che le viti le devi stringere a X, e dopo che le hai strette bene devi fare ancora 1/2 giro x avere un serraggio ottimale.
Mettendo la vga stesa contro luce nn devi vedere infiltrazioni di luce tra Zalman e gpu, e nn deve sbordare troppa pasta siliconica, se no vuol dire che ne hai messa una marea......
PEr occare la scheda, aumentare i voltaggio via bios o via hw mod, con R e saldature serve a dare + corrente e raggiungere con maggiore stabilità freq. + elevate.
Es se con 1,2v. di gpu arrivi a 400mhz. con dissi stock, con uno zalman e un Vgpu di 1,4v. ci sono buone possibilità di raggiungere +/- i 440mhz.....
A questo serve overvoltare, stessa cosa per le ram, è lo stesso principio che si usa x occare le cpu, + corrente stabilizza il uP a freq. + elevate, ovviamente con un raffreddamento consono.
Se vai oltre i 1,4v. di gpu conviene passare a liquido......
Per il discorso oc, serve un PSU valido ovvio, che abbia tanti ampere sui +3.3v. che è il canale che succhia la VGA dalla porta AGP o PCI-X che sia.
Visto che le moderne VGA high-performance hanno alimetazioni supplementari, ovvio che avere un bel 30A sui +3.3v, ed avere cavi buoni, un buon molex bello stabile, aiuti.
Un buon alimentatore fosse x me IMHO lo metterei pure su un PC DEFAULT di fascia alta...... Inutile avere un FX60 una DFI, e 2 7900 in SLI, pure tutto DEFAULT, per avere poi un 400w OEM........
Minimo ce ne vogliono 500 o meglio 550/600w di marca se vuoi tenere in piedi un ambaradan del genere, figurati se cloccki, è proprio d'obbligo.
Quindi la risposta è SI un buon PSU ci vuole sempre e cmq, ricorda che un PSU è un investimento, il mio ultimo enermax lo pagai 120.000 in lire, e mi durò dal K6 500 al Axp+ 3000, per cui son soldi che spendi 1 volta, quindi spendili bene, che occhi o no , il PSU buono ci vuole SEMPRE:........
Se poi hai una mobo che ti permette di variare il Vagp dai 1,5v. default, puoi stabilizzare ulteriormente la vga a freq. elevate.
Es. io sulla mia portando il VAGP da 1,5v @ 1,8v. prendo circa 10mhz. in + di gpu nella max. stabilità.
La soft mod funziona bene nn c'è che dire io ho la softmod @Quadro Fx4000 e nn fa na piega.
Chiaramente sono gusti e opinioni personali, se metti un bios, es. di una GT vai tranquillo che su qlc. pc monti la vga, se formatti o quant'altro ti trovi la scheda già bella che moddata e occata di default, quindi è un bel risparmio di tempo nn indifferente.........
Credo di aver risposto a tutte le tue domande....
Ciaooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 07:41   #6428
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
e si.. stavolta Kiro è stato esaudiente, e difatti quoto in pieno l'ultimo suo post.
io cmq lonewolf, farei come ti ho detto, qualche pagina prima:
farei la mod delle pipe (cioe a 12/6) E bona le...
alza da riva o dai driver di windoz...
poi se ti sembra non andare su abbastanza, puoi sempre dare a 1,4 volt la gpu. ma in un secondo tempo se l'oc non ti soddisfa.
Al contrario di kiro (anche io ho provato vari bios) che ti consiglia di flash un altro bios non lo farei.
primo , perche' se becchi in contro a una scheda che ha un pcb diverso, rischi di impallare la scheda... poi con il tuo, fidati, hai gia tutto, con nibitor ci puoi fare di tutto, compreso cambiare le latenze delle ram video.
ps. farei anche un bel file batch, non is sa mai.
se hai bisogno scrivi pure.
ciauz
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:50   #6429
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da carlok
e si.. stavolta Kiro è stato esaudiente, e difatti quoto in pieno l'ultimo suo post.
io cmq lonewolf, farei come ti ho detto, qualche pagina prima:
farei la mod delle pipe (cioe a 12/6) E bona le...
alza da riva o dai driver di windoz...
poi se ti sembra non andare su abbastanza, puoi sempre dare a 1,4 volt la gpu. ma in un secondo tempo se l'oc non ti soddisfa.
Al contrario di kiro (anche io ho provato vari bios) che ti consiglia di flash un altro bios non lo farei.
primo , perche' se becchi in contro a una scheda che ha un pcb diverso, rischi di impallare la scheda... poi con il tuo, fidati, hai gia tutto, con nibitor ci puoi fare di tutto, compreso cambiare le latenze delle ram video.
ps. farei anche un bel file batch, non is sa mai.
se hai bisogno scrivi pure.
ciauz
Grazie, anche se hai ciccato il nick che è Kir@ con la A finale, come il mio dogo...
Cmq credo semplicemente di avere detto delle grandi verità, che x l'80% delle persone che frequentano questo Forum sono scontate....
Ciaooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:38   #6430
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Grazie, anche se hai ciccato il nick che è Kir@ con la A finale, come il mio dogo...
Cmq credo semplicemente di avere detto delle grandi verità, che x l'80% delle persone che frequentano questo Forum sono scontate....
Ciaooo
ops.. i nick li confondo che è un piacere.....
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:10   #6431
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
... ma io che bios posso utilizzare... quello di una ultra? Oppure conviene che modifico il suo originale....
Avevo sentito parlare che c'è un programma che permette di provare un bios prima di flasharlo inserendolo in un floppy....qualcuno sa qualcosa?
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 20:35   #6432
lonewolf1870
Member
 
L'Avatar di lonewolf1870
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Grazie, anche se hai ciccato il nick che è Kir@ con la A finale, come il mio dogo...
Cmq credo semplicemente di avere detto delle grandi verità, che x l'80% delle persone che frequentano questo Forum sono scontate....
Ciaooo
Modesto ehh? Vediamo se sai risolvermi il problema che ho adesso!

Seguento i tuoi (e di carlok) innumerevoli consigli, ho provato ad aumentare le freq di gpu e ram.

Dopo averle portate al limite del segnale di pericolo di Rivatuner (fissato a 375/875 per la mia LE), ho spinto il tasto Test e tutto è andato a buon fine. Mi sono quindi spinto al max possibile (450/1105) ed ovviamente non ho passato il test. Il punto è da ora in poi non lo passo neanche se alzo di 1MHz dalle freq standard (300/700). Ho provato anche a reinstallare Rivatuner, ma il problema si presenta ancora. C'è un trucco/bug che ignoro?

La cosa che ho natato è che se mi metto a freq che reggo, il messaggio di errore del test arriva subito (come se neanche lo facesse), mentre andando a freq alte ci mette un secondo prima di darmi l'errore.

Spero che voi sappiate indicarmi la retta via...
__________________
"In an open world, who needs Windows or Gates?"

"UFO's are for real. It's the Air Force that doesn't exist"

Ho concluso con: @lb@tor, danielone80, angmail e molti altri su eBay
lonewolf1870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 20:46   #6433
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
cazzarola...1100 per le mem!!!!


guarda...per me hai esagerato
ma che memorie monta la tua scheda?
le hai controllate?!


non vorrei che tu le avessi fritte.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 20:57   #6434
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Per il discorso oc, serve un PSU valido ovvio, che abbia tanti ampere sui +3.3v. che è il canale che succhia la VGA dalla porta AGP o PCI-X che sia.
Visto che le moderne VGA high-performance hanno alimetazioni supplementari, ovvio che avere un bel 30A sui +3.3v, ed avere cavi buoni, un buon molex bello stabile, aiuti.

qui mi sa ke hai sbagliato a scrivere ( )...la tensione + importante negli odierni pc è la +12v (da lì infatti vengono alimentati CPU & GPU ke sono solitamente i due componenti + esosi in quanto a rikieste energetike)...


...+3.3v e +5v son anke loro importanti ma molto meno della +12v e (sui pc odierni) sono anke molto meno "rikieste" (basta e avanzano 160/170W combinati tra +3.3v e +5v x stare apposto)...


...sull'ali cmq nn bisogna risparmiare mai (anke se nn si deve neanke esagere in rapporto alle reali esigenze, x la maggior parte degli utenti un ali di marca con wattaggio intorno ai 450W è già + ke sufficente)...avere linee indipendenti, tensioni stabili, ripple contenuto, alta efficenza e poca rumorosità son le doti principali di un ottimo ali


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:00   #6435
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da lonewolf1870
Modesto ehh? Vediamo se sai risolvermi il problema che ho adesso!

Seguento i tuoi (e di carlok) innumerevoli consigli, ho provato ad aumentare le freq di gpu e ram.

Dopo averle portate al limite del segnale di pericolo di Rivatuner (fissato a 375/875 per la mia LE), ho spinto il tasto Test e tutto è andato a buon fine. Mi sono quindi spinto al max possibile (450/1105) ed ovviamente non ho passato il test. Il punto è da ora in poi non lo passo neanche se alzo di 1MHz dalle freq standard (300/700). Ho provato anche a reinstallare Rivatuner, ma il problema si presenta ancora. C'è un trucco/bug che ignoro?

La cosa che ho natato è che se mi metto a freq che reggo, il messaggio di errore del test arriva subito (come se neanche lo facesse), mentre andando a freq alte ci mette un secondo prima di darmi l'errore.

Spero che voi sappiate indicarmi la retta via...

sei pazzo ad impostare 1100mhz su una LE (ke solitamente è già un miracolo se arriva a 900mhz)...riski seriamente di fregarle...l'oc si fa manuale e si fa SEMPRE a PICCOLI PASSI (tipo 5mhz la volta) e TESTANDO BENE...se continui così alla skeda gli dici addio tra qualke giorno...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 07:43   #6436
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
@lone
hihhii
evidentemente non hai letto il link che ti ho passato qualche giorno fa:
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/d...F(Rev.0.7).pdf

qui trovi a pagina 3 i limiti e i codice per riconoscere il limite fisico delle tue ram.

cmq....
hai fatto un test per verificare che non ci siano artefatti con atitools?
tipo porzioni di video di colore diverso....
Secondo me... non hia combinato nulla di grave..
hai tenuto 12/6 a 450/1100?
basta che reistalli il driver video.
magari disintallalo bene con nvclear.exe
poi rimetticeli..la routine di controllo frequenze si è sballata... tutto qui.
Ma a 450 quanto scaldava?
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 07:47   #6437
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da lukamax
... ma io che bios posso utilizzare... quello di una ultra? Oppure conviene che modifico il suo originale....
Avevo sentito parlare che c'è un programma che permette di provare un bios prima di flasharlo inserendolo in un floppy....qualcuno sa qualcosa?
Modifica il suo che è meglio, poi tu hai una asus, che monta pcb proprietari..... rischi di impallarla per nulla.
dal suo lo modifchi e vai su.
i bios asus son un po rognosi (vedi l'hawaiano) xche' nn si riesce a mettere le frequenze di voltaggio del gpu a monte, in quanto le calcola in maniera dinamica a secondo del carico di lavoro della gpu.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 07:59   #6438
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
PEr occare la scheda, aumentare i voltaggio via bios o via hw mod, con R e saldature serve a dare + corrente e raggiungere con maggiore stabilità freq. + elevate.
Ciaooo
questo mi era scappato....
ma cosa intendi per "via hw mod, con R e saldature " .....
forse questo
http://img216.imageshack.us/my.php?i...memmod16ir.jpg

se no spiegamelo che non so in che latro posto puoi fare delle variazioni hardware?


@lone
con quella mod hd li passi senz'altro i 900 ma non credo ch e reggano i 1100.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:39   #6439
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da carlok
questo mi era scappato....
ma cosa intendi per "via hw mod, con R e saldature " .....
forse questo
http://img216.imageshack.us/my.php?i...memmod16ir.jpg

se no spiegamelo che non so in che latro posto puoi fare delle variazioni hardware?


@lone
con quella mod hd li passi senz'altro i 900 ma non credo ch e reggano i 1100.
nella asus ad esempio la vmod da bios non ha effetto, quindi va fatta via hw http://www.takorautaa.net/show_artic...&page_number=1
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 13:35   #6440
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
nella asus ad esempio la vmod da bios non ha effetto, quindi va fatta via hw http://www.takorautaa.net/show_artic...&page_number=1
l'hai trovato alla fine l'articolo giusto....
ma in che lingua è?
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v