|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6881 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6882 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Quote:
http://www.intel.com/support/process...s_procdiagtool Se dovesse risultare difettoso contatta la intel al nulero seguente, ti guideranno nella procedura di rientro a intel, in meno di 7gg solari telo cambiano http://www.intel.com/p/it_IT/support/contact/phone/emea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6883 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6884 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Test passato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6885 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Beh, dovresti testare la scheda e la cpu rispettivamente con una cpu e una schedamadre differenti. Dato che hai parlato di uscita al lago presumo che tu non sia delle mie parti, per cui non credo di poterti aiutare invitandoti al mio laboratorio ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6886 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
La scheda madre l'ho appena cambiata con na nuova e si comporta tutto alla stessa maniera di prima! ho cambiato anche il dissi, quindi non può essere quello montato male..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6887 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Nuova scheda madre H61 da Gigabyte
http://hardware.hdblog.it/2011/09/08...re-ga-msh61di/ Qui c'e' una ltro modello Gigabyte H61 che non ho mai visto http://hardware.hdblog.it/2011/08/13...-ga-h61n-usb3/ Ultima modifica di mjchel : 18-09-2011 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6888 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Secondo me quel proceo in quella scatolina senza aerazione, quelle temps poteno stacce
![]() http://www.flickr.com/photos/26845286@N04/3601062672/ Ultima modifica di torrent : 18-09-2011 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6889 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6890 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Urcax!
Ero convinto che parlassimo del i7-2600.... ![]() Vado a ributtarmi a letto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6891 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6892 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
(Ma scusa il tuo post non parla di un e7500 su lga775?)
Vabe non spiegarmelo... Assodato che parliamo del 2600, non che il Sugo abbia tanta aerazione in più, soprattutto se hai usato quel dissipatore sotto la ventola del 300w facendo altro che creare un flusso ostinato e contrario. Si potrebbe pensare, come fa intendere il Mjchael, anche alla Asrock che pompa troppi volt alla cpu ma è anche vero che il buon TulipanZ dovrebbe avere (se non prendo un'altra cantonata), la tua identica configurazione. Potresti chiedere la sua esperienza in tema di raffreddamento. Io rimango dell'opinione che quel dissi in quel case con quel processore ha temperature prevedibili. Prova eventualmente, se la mobo lo permette ,oltre che togliere il turbo come hai fatto, scendere anche con il Vcore. But for me the prob è soprattutto 1°aria,2°dissipatore... ps: in ultima... togli il coperchio e prova ![]() Ultima modifica di torrent : 18-09-2011 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6893 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
![]() Ti spiego.. nel Sugo usavo sempre l'ali Enermax 625w Modu 82+ che avevo messo esternamente con i cavi che entravano dal buco lasciato libero dal 300w, in ogni caso anche quando usavo il 300w, siccome ne capisco qualcosa, avevo girato l'ali con la ventola verso l'alto in modo che non infastidisse il dissi del procio e che pescasse aria fresca.. siccome avevo già la HD5850 temevo scaldasse troppo sotto sforzo e quindi ho preferito così.. con il Sugo poi avevo il dissi stock, ora con il Q08 ho il Freezer 11 e l'ali girato sempre verso l'esterno per evitare rompa le scatole con il flusso che si crea tra ventola frontale, dissi del procio e ventola superiore (che ho collegato in PWM insieme a quella del Freezer per cui si regolano insieme) Il problema grosso è che con AIDA64 il procio segna dai 5 ai 125° random, magari ora segna 5 e tra un secondo 125°.. Le temp dei core sembrano giuste sui 45° anche se tra loro molto diverse, il 4° core per esempio è sempre più fresco.. il problema è che appena lo metto sotto stress in 1 minuto va a 80°, poi sale fino a 90° e resta li anche per 8 ore conseutive (provato ieri) Da bios la temp del procio va dai 74 agli 82-83° e lo faceva anche con la H67M ITX che avevo prima, stessa cosa per i comportamenti che ho descritto sopra, tutto uguale anche se scheda madre, case e dissi son diversi! PS. il fianco del Q08 è già rimosso.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6894 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
dai che la bmw passa al liquido...passa anche tu
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6895 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Si ma anche soto liquido non raffreddi poi più di tanto, cambia che le temp salgono meno velocemente, ma se lo porto a 70° poi scende fino a 60° ma sta li e scende molto più lentamente, mentre ad aria torna a 45° al volo.. ne ho avuti di sistemini a liquido in passato, non sono solo pregi.. non voglio un HTPC che resta a 60° standard scaldandomi VGA e tutto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6896 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6897 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6898 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Ok,
dando per buona che da bios le temp sono leggermente più alte rispetto all'uso normale (non avendo abilitate le utility del risparmio energetico), sto cercando tra i tool asrock poiché anche io con la Foxconn vedevo i volt e le temp giuste solo con la loro utility finquando non hanno aggiornato HWMonitor, ma per la zuppa di natiche di balena....non ne trovo per sk1155!! Tu non hai nulla nel cd della scheda? Comunque considera anche che quel dissipatore, che ho anche io, non è proprio il massimo per una cpu come il 2600... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6899 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
|
Quote:
qua ho trovato il passaggio dove indicano l'impossibilità di modificare il vcore http://www.hwlegend.com/recensioni/a...-.html?start=6 visto che la prova non è proprio recente, non è che è sato implementato con qualche nuova versione bios ![]() la Asus invece avrebbe dei settings più completi stando a questo test ... http://www.tweaktown.com/reviews/425...ew/index3.html inoltre costa meno e ha sei Sata, però non ha wireless e telecomando ... sono sempre più indeciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.