|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
http://www.silverstonetek.com/produc...id=533&area=it oppure... http://www.lian-li.com/en/dt-portfolio/pc-o5/ Ultima modifica di ertortuga : 08-01-2018 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33902 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Shuttle XH270, mini PC da 3 litri con spazio per 4 unità di storage da 2,5 pollici
All'interno di un volume di soli 3 litri Shuttle è riuscita a trovare lo spazio per quattro unità da 2,5 pollici e due ulteriori unità M.2 https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ici_73439.html http://global.shuttle.com/news/produ...productId=2191 http://www.shuttle.eu/fileadmin/reso...es/XH270_e.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#33903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Quote:
Ma si sa niente di mobo fanless? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
![]() Detto questo...passare da DDR3 a DDR4 garantisce maggior banda per la GPU integrata. Come si evince da qui, ed ovviamente meglio avere RAM almeno a 3200 MHz: ![]() Calcola che un A12-9800 si vede, in giro nel web...poche review...un punteggio da 1900 circa. Qui siamo a 1000 punti in più rispetto l'A12 quindi...pur avendo quest'ultimo già delle DDR4...figurarsi verso i vecchi FM2/FM2+. A liv. di CPU AMD mostra questo: ![]() Poi ci mostra questa, ovvero un i3-8100 + GT1030 da 65W+30w di TDP a 199$+99$ vs il Ryzen 5 2400G da 169$ a 65W di TDP ![]() Montando RAM a 3600MHz e facendo OC alla GPU si fanno molti punti in più nel primo screen...da 2900 a 4000 ![]() Bisogna aspettare bench di testate però... @Ulisse Io non ho letto nulla in merito. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33905 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Io sono molto attratto da queste apu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33907 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Raffreddiamo e Silenziamo il mio PC!
Buongiorno a tutti, è molto tempo che non scrivo ma qualche volta capita sempre di leggervi!.
Vorrei silenziare del "tutto" la mia postazione: Jonsbo U2 Seasonic Platinum Fanless 400 watt Ga-z87n-wifi Intel i7-4790k Evga gtx750ti Corsair Vengeance 2x4 gb SSD Crucial m500 512 gb. Raffreddamento attuale Corsair Hydro h70. Attualmente le fonti di "rumore" sono 3. Pompa del Corsair h70. Ventola del Corsair h70 120x120x2.5 cm. Ventola della GPU che nonostante sia settata al minimo anche in idle si fa sentire. L'obiettivo è quello di avere un pc che a distanza di 50 cm non si deve percepire se è acceso o spento! Avevo pensato alle seguenti soluzioni: GPU: eliminare la ventola originale ed installarne una da 100 o 120 con convogliatore da me realizzato e fatta girare a giri bassissimi. Oppure utilizzare una resistenza per ridurre ulteriormente i giri dell'originale. CPU: vendere il corsair h70 e passare ad un dispositivo ad aria, passivo o con una ventola "inudibile". Ventola Case: in questo momento non è presente dato che utilizzo il corsair h70 singola ventola in estrazione, praticamente l'aria calda dell'interno viene spinta verso il radiatore e fuoriesce all'esterno. Alimentatore: problema risolto con un fanless. Nonostante il mio hardware non proprio economicissimo l'utilizzo del pc non è molto gravoso pertanto dovrei potermi permettere ventole a bassi giri o addirittura eliminarle! Che dissipatore ad aria mi consigliate? a quanti DB una ventola è considerata "inudibile" a 30-50 cm? Altra cosa che dovrei fare è un po' di cable managment. I cavi di alimentazione del Seasonic sono molto invadenti, rigidi e lunghi! Vorrei sostituirli con cavi più sottili "se possibile" o comunque della lunghezza minima necessaria e magari con una flessibilità maggiore. Dove posso acquistare tutto quello che mi serve? Considerate che devo alimentare solo Mobo, cpu, disco. Per la dissipazione della CPU avevo pensato ad un Bequiet Dark rock 3 da utilizzare fanless o con una ventola a giri davvero bassi! Sotto con i consigli! grazia a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
La 750ti può essere sostituita da una 1030 fanless, poi ci metti un bel dissipatore sulla cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Non vorrei cambiare la GPU almeno per il momento!
La cosa che più mi importa è sostituire il kit a liquido con uno ad aria, sia perchè è la maggior fonte di rumore ma soprattutto perchè a causa delle sue dimensioni non posso collegare le porte usb 3.0 frontali del case. Come si comporta una 1030 rispetto la mia Evga 750 ti? Immagino che le prestazioni siano inferiori o sbaglio? Magari in futuro potrebbe essere una soluzione che valuterò! Per il momento non ho pensato ad una spesa ma vorrei spendere il "minimo possibile" per raggiungere il risultato. Considerando soprattutto che il pc non viene stressato di frequente |
![]() |
![]() |
![]() |
#33910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Come è fatto il dissipatore della tua 750? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Ripeto la cosa che mi preme è cambiare il dissipatore della CPU, per la GPU ho varie soluzioni da poter utilizzare ed infine posso anche cambiarla. La priorità è: 1- Dissipatore CPU con relativa ventola e ventola per l'uscita dell'aria dal case 2- Cablaggio dei cavi 3- GPU Edit: A questo link la versione della mia GPU https://eu.evga.com/articles/it/00821/ in versione "corta" Ultima modifica di pierpaolo9600 : 11-01-2018 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Dissipatore cpu io sono un affezionato noctua, prendi una torre da 12... Per la ventola del case cerca qualcosa con alta portata e bassa pressione. Ultima modifica di conan_75 : 11-01-2018 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33913 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Per quanto riguarda il cable managment avete dei consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33914 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
|
Domanda, prossimamente vorrei assemblare un mini pc per la camera (economico), la caratteristica principale di questa unità dovrebbe essere le dimensioni ridotte, vorrei infatti metterci una APU di qualche tipo, quindi nessuna scheda video. Utilizzo: anche giochi, senza grosse pretese ovviamente.
Premesso che i nuc li escludo per il costo eccessivo, restando sul formato mini itx, quale case di questo formato potreste consigliarmi dalle dimensioni davvero contenute (meglio se slim, e da tenere in posizione orizzontale). L'ideale sarebbe qualcosa che somigli ad una sorta di tv box, ovviamente un po' più grande, anche l'alimentatore potrebbe essere esterno (non so se ho detto eresie, nel caso consigliatemi voi). Ultima modifica di Restless : 14-01-2018 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
|
Quote:
Case In verticale x questi scopi posso suggerire Itek Spirit 130w o case Inwin serie BM (io mi trovo alla grande col 639) ma c'è roba più economica e cmq valida. Se usi una Apu di nuova generazione da 35W puoi fare qualcosa di interessante su case Antec Isk110 Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ; RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ; Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +) DA EVITARE: Sbronf, Darkbane |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33916 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
In my humble opinion.
Prendi una AM4 di buona fattura ITX. Prendi una APU ECONOMICA AM4, ed attendi l'uscita di Ryzen 3 2200G (APU). Rivendi l'APU economica e prendi il Ryzen. ![]() FM2+ è morto e sepolto e le RAM costano in ogni caso (alta frequenza in entrambi i casi se ci giochicchi), oltre tutto l'A10 scaldicchia (ho un A10-7700K downvoltato se no mi spara voltaggi altissimi), son pur sempre 30W di TDP di differenza. Per i case lascio la palla ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 14-01-2018 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33917 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Io dico di attendere un mese e metter su direttamente le nuove apu ryzen.
Troppa differenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33918 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Già, concordo.
![]() Ma dipende dalla fretta. Il Ryzen 3 2200G dovrebbe, in teoria, costare quanto l'A12 (99$ -> conversione in € solitamente 1:1 (o poco di peggio) + 22% IVA), una volta disponibile in buone quantità.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33919 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
|
Grazie per i suggerimenti, in realtà aspetterei anche 3 o 4 mesi, proprio per metterci i nuovi ryzen+vega. Non so quale sia il TDP di quelle apu, ma possono andare bene anche i case di dimensioni più piccole?
Ultima modifica di Restless : 14-01-2018 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33920 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Nel mio Antec ho una soluzione con tdp di 95w in overclock...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.