Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2018, 14:18   #33901
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie per i suggerimenti!

Fra questi propenderei comunque per l' MS-Tech MC-80AN
• streacom belli ma carissimi
• inwin chopin: bello ma senza bay per ODD no: a quel punto mi faccio un nuc
Forse questo fa al caso tuo...

http://www.silverstonetek.com/produc...id=533&area=it

oppure...

http://www.lian-li.com/en/dt-portfolio/pc-o5/

Ultima modifica di ertortuga : 08-01-2018 alle 14:21.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 07:40   #33902
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Shuttle XH270, mini PC da 3 litri con spazio per 4 unità di storage da 2,5 pollici

All'interno di un volume di soli 3 litri Shuttle è riuscita a trovare lo spazio per quattro unità da 2,5 pollici e due ulteriori unità M.2

https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ici_73439.html

http://global.shuttle.com/news/produ...productId=2191

http://www.shuttle.eu/fileadmin/reso...es/XH270_e.pdf
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 08:49   #33903
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Avete letto delle APU Ryzen in arrivo attorno al 12 febbraio?

Ci sarà:
Ryzen 3 2200G ovvero un 4 core con 4 thread.
Clock 3.5GHz con boost sino a 3.7GHz.
GPU Vega con 8 Compute Unit, per un totale di 512 stream processor.
TDP di 65W.
99 dollari (esentasse in teoria come da annunci in USA).

Ryzen 5 2400G ovvero un 4 core con 8 thread.
Clock 3.6GHz con boos sino a 3.9GHz.
GPU Vega con 11 Compute Unit per un totale di 704 streaming processor.
TDP a 65W anche in questo caso.
169 dollari (esentasse in teoria come da annunci in USA).


Ho calcolato che, ad oggi:
Ryzen 3 2200G 99$=99€ (+IVA sicuro) ~120€
Gigabyte GA-AB350N 105€ (X370 sui 140&euro o l'equivalente ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac sempre sui 105€.
RAM 8GB DDR4 da 2400/2666 MHz fra 80€/95€.
E siamo a circa, di base: 305€ solo di APU (base) + MoBo (base) + RAM (base)...
Col 5 2400G si dovrebbe arrivare sui 390€.

Io passerei volentieri dal mio A10-7700K al 2400G (dopo bench) soprattutto per TDP e GPU.
Interessante il Ryzen 3
Ma si sa niente di mobo fanless?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 09:19   #33904
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Come si comporteranno le nuove apu che hai menzionato coi giochi?
un po' presto per dirlo, non ci sono benchmark di terzi, solo le slide di AMD che ovviamente dicono tutto e nulla. Praticamente inutile riportarle.

Detto questo...passare da DDR3 a DDR4 garantisce maggior banda per la GPU integrata.
Come si evince da qui, ed ovviamente meglio avere RAM almeno a 3200 MHz:



Calcola che un A12-9800 si vede, in giro nel web...poche review...un punteggio da 1900 circa. Qui siamo a 1000 punti in più rispetto l'A12 quindi...pur avendo quest'ultimo già delle DDR4...figurarsi verso i vecchi FM2/FM2+.

A liv. di CPU AMD mostra questo:



Poi ci mostra questa, ovvero un i3-8100 + GT1030 da 65W+30w di TDP a 199$+99$ vs il Ryzen 5 2400G da 169$ a 65W di TDP





Montando RAM a 3600MHz e facendo OC alla GPU si fanno molti punti in più nel primo screen...da 2900 a 4000 dovrebbe esserci buon margine.

Bisogna aspettare bench di testate però...


@Ulisse
Io non ho letto nulla in merito.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 09:56   #33905
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Io sono molto attratto da queste apu...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:37   #33906
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da andreag8 Guarda i messaggi
È passato parecchio tempo da quando hai posto la domanda, magari hai già risolto.
Avevo cercato la stessa cosa poco tempo fa per un mio progetto. Ti riporto i modelli che avevo trovato.
ASRock: AM1H-ITX, H110TM-ITX R2.0, J3160DC-ITX, N3150DC-ITX.
Asus: H110T.
Gigabyte: GA-H110TN, GA-H170TN (rev. 1.0), GA-N3160TN.
MSI: H81TI.
C'erano anche le Zotac Ion.
Sicuramente ce ne saranno anche altre, penso Gigabyte ma odio il sito che hanno...
Grazie!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 12:15   #33907
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Raffreddiamo e Silenziamo il mio PC!

Buongiorno a tutti, è molto tempo che non scrivo ma qualche volta capita sempre di leggervi!.

Vorrei silenziare del "tutto" la mia postazione:

Jonsbo U2
Seasonic Platinum Fanless 400 watt
Ga-z87n-wifi
Intel i7-4790k
Evga gtx750ti
Corsair Vengeance 2x4 gb
SSD Crucial m500 512 gb.

Raffreddamento attuale Corsair Hydro h70.

Attualmente le fonti di "rumore" sono 3.
Pompa del Corsair h70.
Ventola del Corsair h70 120x120x2.5 cm.
Ventola della GPU che nonostante sia settata al minimo anche in idle si fa sentire.

L'obiettivo è quello di avere un pc che a distanza di 50 cm non si deve percepire se è acceso o spento!

Avevo pensato alle seguenti soluzioni:

GPU: eliminare la ventola originale ed installarne una da 100 o 120 con convogliatore da me realizzato e fatta girare a giri bassissimi. Oppure utilizzare una resistenza per ridurre ulteriormente i giri dell'originale.

CPU: vendere il corsair h70 e passare ad un dispositivo ad aria, passivo o con una ventola "inudibile".

Ventola Case: in questo momento non è presente dato che utilizzo il corsair h70 singola ventola in estrazione, praticamente l'aria calda dell'interno viene spinta verso il radiatore e fuoriesce all'esterno.

Alimentatore: problema risolto con un fanless.

Nonostante il mio hardware non proprio economicissimo l'utilizzo del pc non è molto gravoso pertanto dovrei potermi permettere ventole a bassi giri o addirittura eliminarle!

Che dissipatore ad aria mi consigliate? a quanti DB una ventola è considerata "inudibile" a 30-50 cm?

Altra cosa che dovrei fare è un po' di cable managment. I cavi di alimentazione del Seasonic sono molto invadenti, rigidi e lunghi!
Vorrei sostituirli con cavi più sottili "se possibile" o comunque della lunghezza minima necessaria e magari con una flessibilità maggiore.

Dove posso acquistare tutto quello che mi serve?
Considerate che devo alimentare solo Mobo, cpu, disco.

Per la dissipazione della CPU avevo pensato ad un Bequiet Dark rock 3 da utilizzare fanless o con una ventola a giri davvero bassi!

Sotto con i consigli!

grazia a tutti!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 12:30   #33908
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, è molto tempo che non scrivo ma qualche volta capita sempre di leggervi!.

Vorrei silenziare del "tutto" la mia postazione:

Jonsbo U2
Seasonic Platinum Fanless 400 watt
Ga-z87n-wifi
Intel i7-4790k
Evga gtx750ti
Corsair Vengeance 2x4 gb
SSD Crucial m500 512 gb.

Raffreddamento attuale Corsair Hydro h70.

Attualmente le fonti di "rumore" sono 3.
Pompa del Corsair h70.
Ventola del Corsair h70 120x120x2.5 cm.
Ventola della GPU che nonostante sia settata al minimo anche in idle si fa sentire.

L'obiettivo è quello di avere un pc che a distanza di 50 cm non si deve percepire se è acceso o spento!

Avevo pensato alle seguenti soluzioni:

GPU: eliminare la ventola originale ed installarne una da 100 o 120 con convogliatore da me realizzato e fatta girare a giri bassissimi. Oppure utilizzare una resistenza per ridurre ulteriormente i giri dell'originale.

CPU: vendere il corsair h70 e passare ad un dispositivo ad aria, passivo o con una ventola "inudibile".

Ventola Case: in questo momento non è presente dato che utilizzo il corsair h70 singola ventola in estrazione, praticamente l'aria calda dell'interno viene spinta verso il radiatore e fuoriesce all'esterno.

Alimentatore: problema risolto con un fanless.

Nonostante il mio hardware non proprio economicissimo l'utilizzo del pc non è molto gravoso pertanto dovrei potermi permettere ventole a bassi giri o addirittura eliminarle!

Che dissipatore ad aria mi consigliate? a quanti DB una ventola è considerata "inudibile" a 30-50 cm?

Altra cosa che dovrei fare è un po' di cable managment. I cavi di alimentazione del Seasonic sono molto invadenti, rigidi e lunghi!
Vorrei sostituirli con cavi più sottili "se possibile" o comunque della lunghezza minima necessaria e magari con una flessibilità maggiore.

Dove posso acquistare tutto quello che mi serve?
Considerate che devo alimentare solo Mobo, cpu, disco.

Per la dissipazione della CPU avevo pensato ad un Bequiet Dark rock 3 da utilizzare fanless o con una ventola a giri davvero bassi!

Sotto con i consigli!

grazia a tutti!
Quanto vuoi spendere?
La 750ti può essere sostituita da una 1030 fanless, poi ci metti un bel dissipatore sulla cpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 13:02   #33909
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Non vorrei cambiare la GPU almeno per il momento!
La cosa che più mi importa è sostituire il kit a liquido con uno ad aria, sia perchè è la maggior fonte di rumore ma soprattutto perchè a causa delle sue dimensioni non posso collegare le porte usb 3.0 frontali del case.

Come si comporta una 1030 rispetto la mia Evga 750 ti?
Immagino che le prestazioni siano inferiori o sbaglio?

Magari in futuro potrebbe essere una soluzione che valuterò!

Per il momento non ho pensato ad una spesa ma vorrei spendere il "minimo possibile" per raggiungere il risultato.
Considerando soprattutto che il pc non viene stressato di frequente
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 14:37   #33910
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Non vorrei cambiare la GPU almeno per il momento!
La cosa che più mi importa è sostituire il kit a liquido con uno ad aria, sia perchè è la maggior fonte di rumore ma soprattutto perchè a causa delle sue dimensioni non posso collegare le porte usb 3.0 frontali del case.

Come si comporta una 1030 rispetto la mia Evga 750 ti?
Immagino che le prestazioni siano inferiori o sbaglio?

Magari in futuro potrebbe essere una soluzione che valuterò!

Per il momento non ho pensato ad una spesa ma vorrei spendere il "minimo possibile" per raggiungere il risultato.
Considerando soprattutto che il pc non viene stressato di frequente
Forse la 750 va un 20% in più ma la 1030 ha la hdmi 2.0 e le ultime tecnologie. Se non ci giochi è preferibile.

Come è fatto il dissipatore della tua 750?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 15:52   #33911
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Forse la 750 va un 20% in più ma la 1030 ha la hdmi 2.0 e le ultime tecnologie. Se non ci giochi è preferibile.

Come è fatto il dissipatore della tua 750?
Ecco in allegato il dissipatore della mia EVGA gtx 750 ti.
Ripeto la cosa che mi preme è cambiare il dissipatore della CPU, per la GPU ho varie soluzioni da poter utilizzare ed infine posso anche cambiarla.

La priorità è:

1- Dissipatore CPU con relativa ventola e ventola per l'uscita dell'aria dal case
2- Cablaggio dei cavi
3- GPU

Edit: A questo link la versione della mia GPU https://eu.evga.com/articles/it/00821/ in versione "corta"

Ultima modifica di pierpaolo9600 : 11-01-2018 alle 16:04.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 17:04   #33912
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ecco in allegato il dissipatore della mia EVGA gtx 750 ti.
Ripeto la cosa che mi preme è cambiare il dissipatore della CPU, per la GPU ho varie soluzioni da poter utilizzare ed infine posso anche cambiarla.

La priorità è:

1- Dissipatore CPU con relativa ventola e ventola per l'uscita dell'aria dal case
2- Cablaggio dei cavi
3- GPU

Edit: A questo link la versione della mia GPU https://eu.evga.com/articles/it/00821/ in versione "corta"
Usa la 120 che togli dal radiatore e mettila sulla gpu, poi la controlli dalla mb monitorando le temperature.
Dissipatore cpu io sono un affezionato noctua, prendi una torre da 12...
Per la ventola del case cerca qualcosa con alta portata e bassa pressione.

Ultima modifica di conan_75 : 11-01-2018 alle 17:06.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 19:24   #33913
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Per quanto riguarda il cable managment avete dei consigli?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:22   #33914
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Domanda, prossimamente vorrei assemblare un mini pc per la camera (economico), la caratteristica principale di questa unità dovrebbe essere le dimensioni ridotte, vorrei infatti metterci una APU di qualche tipo, quindi nessuna scheda video. Utilizzo: anche giochi, senza grosse pretese ovviamente.
Premesso che i nuc li escludo per il costo eccessivo, restando sul formato mini itx, quale case di questo formato potreste consigliarmi dalle dimensioni davvero contenute (meglio se slim, e da tenere in posizione orizzontale). L'ideale sarebbe qualcosa che somigli ad una sorta di tv box, ovviamente un po' più grande, anche l'alimentatore potrebbe essere esterno (non so se ho detto eresie, nel caso consigliatemi voi).

Ultima modifica di Restless : 14-01-2018 alle 13:04.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:10   #33915
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Domanda, prossimamente vorrei assemblare un mini pc per la camera (economico), la caratteristica principale di questa unità vorrei che fosse le dimensioni ridotte, vorrei infatti metterci una APU di qualche tipo, quindi nessuna scheda video. Utilizzo: anche giochi, senza grosse pretese ovviamente.
Premesso che i nuc li escludo per il costo eccessivo, restando sul formato mini itx, quale case di questo formato potreste consigliarmi dalle dimensioni davvero contenute (meglio se slim, e da tenere in posizione orizzontale). L'ideale sarebbe qualcosa che somigli ad una sorta di tv box, ovviamente un po' più grande, anche l'alimentatore potrebbe essere esterno (non so se ho detto eresie, nel caso consigliatemi voi).
Qualcosa tipo Itek Kiwi 80s o la variante (identica powercool) con A10 7870k su socket FM2+ se vuoi risparmiare o A12 9800/9800E se puoi investire su mobo AM4 per essere "pronto" per futuri aggiornamenti.
Case In verticale x questi scopi posso suggerire Itek Spirit 130w o case Inwin serie BM (io mi trovo alla grande col 639) ma c'è roba più economica e cmq valida.

Se usi una Apu di nuova generazione da 35W puoi fare qualcosa di interessante su case Antec Isk110

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:18   #33916
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
In my humble opinion.

Prendi una AM4 di buona fattura ITX.
Prendi una APU ECONOMICA AM4, ed attendi l'uscita di Ryzen 3 2200G (APU).
Rivendi l'APU economica e prendi il Ryzen.

FM2+ è morto e sepolto e le RAM costano in ogni caso (alta frequenza in entrambi i casi se ci giochicchi), oltre tutto l'A10 scaldicchia (ho un A10-7700K downvoltato se no mi spara voltaggi altissimi), son pur sempre 30W di TDP di differenza.

Per i case lascio la palla io purtroppo ho un ITX grande (Bitfenix Prodigy ITX).
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 14-01-2018 alle 12:21.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:27   #33917
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Io dico di attendere un mese e metter su direttamente le nuove apu ryzen.
Troppa differenza...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:54   #33918
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Già, concordo.
Ma dipende dalla fretta.

Il Ryzen 3 2200G dovrebbe, in teoria, costare quanto l'A12 (99$ -> conversione in € solitamente 1:1 (o poco di peggio) + 22% IVA), una volta disponibile in buone quantità.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 13:19   #33919
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
o case Inwin serie BM (io mi trovo alla grande col 639) ma c'è roba più economica e cmq valida.

Se usi una Apu di nuova generazione da 35W puoi fare qualcosa di interessante su case Antec Isk110
Grazie per i suggerimenti, in realtà aspetterei anche 3 o 4 mesi, proprio per metterci i nuovi ryzen+vega. Non so quale sia il TDP di quelle apu, ma possono andare bene anche i case di dimensioni più piccole?

Ultima modifica di Restless : 14-01-2018 alle 13:23.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 15:24   #33920
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Grazie per i suggerimenti, in realtà aspetterei anche 3 o 4 mesi, proprio per metterci i nuovi ryzen+vega. Non so quale sia il TDP di quelle apu, ma possono andare bene anche i case di dimensioni più piccole?
Nel mio Antec ho una soluzione con tdp di 95w in overclock...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v