Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2014, 12:33   #29461
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Ragazzi, grazie ancora a tutti per le opinioni.

Credo procederò con il 130, e mi sa con la mobo + economica che trovo. non credo abbia senso spendere molto su una piattaforma oramai morta (anche se attualmente dalle buone prestazioni complessive) come la mia.

che ne dite?
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 06:50   #29462
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Ciao scusate nessuno sa dirmi come silenziare 2 hdd red da 3tb dentro un case CM 130 elite?
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 09:56   #29463
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
hai già provveduto a sospenderli?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 10:24   #29464
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Se non devi portare in giro il case sospenderli su elastici è ottimale per eliminare vibrazioni e rumore. Io ho tenuto il mio così per parecchio tempo!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 11:25   #29465
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Credo che il 130 sia un buon case se uno vuole fare un itx da gaming e non è cosi interessato a dimensioni "cubiche".
Io ho finito appena adesso l'integrazione con una mobo amd itx, un 860k, lettore dvd, ci ho messo un'aio di dimensioni non piccole (corsair 80i) ed una r9 280x...l'unico compromesso fatto dal piano iniziale che prevedeva un hd da 3.5 assieme al ssd è stato virare ad un hd meccanico da 2.5 per i dati/giochi meno usati (cmq cercando hd come l'hitachi o il wd scorpio black danno prestazioni più che soddisfacenti sotto questo punto di vista).

L'unica cosa che ho rimosso è la ventolina da 8 che fa solo un gran baccano ed è principalmente di intralcio a qualsiasi tipo di integrazione.

Lo vedo bene anche come case da nas o serverino domestico, se uno ci mette dentro una mobo con vga integrata e non gli serve il lettore dvd, riesce a farci entrate 2 hd da 3.5 in comodità se non 3 (uno sacrificato in verticale), e una ssd piccolo per il SO.

Sicuramente non è un case cosi adatto per un htpc (visto che è ingombrante), diciamo che se serve un'htpc e uno pensa di metterci una mobo con un'apu solo per i film, ci sono case più compatti che svolgono egregiamente il loro lavoro e sono anche estericamente migliori da tenere vicino al tv o in salotto o come pezzi di "arredamento"...

Dall'esperienza che ho avuto con questo case (primo itx per me, come vedete dalla firma sono sempre stato nel mondo dell'high gaming con case giganteschi, banchetti e liquido spinto), mi sento di promuoverlo per le applicazioni di gaming o server-nas...per solo htpc le dimensioni non giustificano l'utilizzo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 11:27   #29466
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Se non devi portare in giro il case sospenderli su elastici è ottimale per eliminare vibrazioni e rumore. Io ho tenuto il mio così per parecchio tempo!
Il problema è come fare a sospenderli in un case piccolo
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 13:21   #29467
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Credo che il 130 sia un buon case se uno vuole fare un itx da gaming e non è cosi interessato a dimensioni "cubiche".

Io ho finito appena adesso l'integrazione con una mobo amd itx, un 860k, lettore dvd, ci ho messo un'aio di dimensioni non piccole (corsair 80i) ed una r9 280x...l'unico compromesso fatto dal piano iniziale che prevedeva un hd da 3.5 assieme al ssd è stato virare ad un hd meccanico da 2.5 per i dati/giochi meno usati (cmq cercando hd come l'hitachi o il wd scorpio black danno prestazioni più che soddisfacenti sotto questo punto di vista).



L'unica cosa che ho rimosso è la ventolina da 8 che fa solo un gran baccano ed è principalmente di intralcio a qualsiasi tipo di integrazione.



Lo vedo bene anche come case da nas o serverino domestico, se uno ci mette dentro una mobo con vga integrata e non gli serve il lettore dvd, riesce a farci entrate 2 hd da 3.5 in comodità se non 3 (uno sacrificato in verticale), e una ssd piccolo per il SO.



Sicuramente non è un case cosi adatto per un htpc (visto che è ingombrante), diciamo che se serve un'htpc e uno pensa di metterci una mobo con un'apu solo per i film, ci sono case più compatti che svolgono egregiamente il loro lavoro e sono anche estericamente migliori da tenere vicino al tv o in salotto o come pezzi di "arredamento"...



Dall'esperienza che ho avuto con questo case (primo itx per me, come vedete dalla firma sono sempre stato nel mondo dell'high gaming con case giganteschi, banchetti e liquido spinto), mi sento di promuoverlo per le applicazioni di gaming o server-nas...per solo htpc le dimensioni non giustificano l'utilizzo.

Io lo uso come Htpc è bello areato e parecchio silenzioso e non ci sta x niente male accanto alla tv ( oddio io ho anche un atom) ho avuto case stretti stile lettore dvd ma era tutto troppo pressato e ho avuto grossi problemi di surriscaldamento della gpu integrata...poi non ho spazio x mettere un case largo e basso

ImageUploadedByTapatalk1416057687.528713.jpg
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 13:30   #29468
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi



L'unica cosa che ho rimosso è la ventolina da 8 che fa solo un gran baccano ed è principalmente di intralcio a qualsiasi tipo di integrazione.



o.

Come sei messo a temperature interne?
Scalda tanto e solo con la ventola anteriore riesci a dissipare il calore?

Avrei in previsione futura di fare un upgrade con un Amd Apu pero senza Gpu dedicata e se riesci a raffreddare te con la sola ventola anteriore allora forse riesco anchio
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 14:44   #29469
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Come sei messo a temperature interne?
Scalda tanto e solo con la ventola anteriore riesci a dissipare il calore?

Avrei in previsione futura di fare un upgrade con un Amd Apu pero senza Gpu dedicata e se riesci a raffreddare te con la sola ventola anteriore allora forse riesco anchio
secondo me un APU senza gpu dedicata ci sta benissimo anche senza la ventola laterale. Io tengo un i7-4770 + R7-260X in un Elite 110 (come il 130, ma senza tutta la parte anteriore per i dischi e senza la ventola laterale) e le temperature sono perfettamente ragionevoli.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 15:00   #29470
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
bah ragazzi nelle apu amd la componente gpu "contribuisce" al tdp per un valore tra i 10 ed i 15 watt, quindi siamo parlando di una cosa irrisoria.

Se uno sta parlando di prendere un 130, metterci dentro una mini-itx amd con una apu dual core da 45 o 65 watt fà tutto anche con il dissipatore stock e la ventola da 12 messa davanti togliendo quello schifo da 8 messo di lato) quindi diventa solo il problema che il dissi stock è rumoroso.

se uno compra un buon dissi, dentro ci mette anche apu quad core da 95W ( da un 6600k ad un 7700k).

Come temperature devo provare ancora, ho finito l'assembly vero 2 giorni fà.
Essendo un gaming ed avendo il liquido integrato conto cmq di fare un bell'oc sulla cpu e anche sulla cpu.

Per il resto in assoluto credo che anche senza liquido, sia da prediligere una configurazione con la ventola dell'alimentatore verso la mobo, in modo che si prenda l'aria calda e la butti fuori.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 15:24   #29471
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
bah ragazzi nelle apu amd la componente gpu "contribuisce" al tdp per un valore tra i 10 ed i 15 watt, quindi siamo parlando di una cosa irrisoria.



Se uno sta parlando di prendere un 130, metterci dentro una mini-itx amd con una apu dual core da 45 o 65 watt fà tutto anche con il dissipatore stock e la ventola da 12 messa davanti togliendo quello schifo da 8 messo di lato) quindi diventa solo il problema che il dissi stock è rumoroso.



se uno compra un buon dissi, dentro ci mette anche apu quad core da 95W ( da un 6600k ad un 7700k).



Come temperature devo provare ancora, ho finito l'assembly vero 2 giorni fà.

Essendo un gaming ed avendo il liquido integrato conto cmq di fare un bell'oc sulla cpu e anche sulla cpu.



Per il resto in assoluto credo che anche senza liquido, sia da prediligere una configurazione con la ventola dell'alimentatore verso la mobo, in modo che si prenda l'aria calda e la butti fuori.

L upgrade l avevo pensato con un Apu A8 7600 o A10 7800....

Io la ventola del ali ce l ho girata verso la mobo...

E la rumorosità è contenuta?
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 14:28   #29472
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
Ciao a tutti

finalmente sono riuscito a fare delle foto e uno screen con un po' di numeri riguardanti il mio htpc



ecco le specifiche:

CASE: Antec ISK 300-150 80€
PSU: Pico psu 150w+brick 120w 70€
CPU: Intel Core i3 4130t 35w 80€
DISSIPATORE: Thermalright AXP-200 (ventola rimossa) 50€
MB: Asus H81i-plus 70€
RAM: Patriot 1x4gb 1600 cl9 1,5v 20€
HD/SSD: samsung 840 evo 120gb + Hitachi 640gb 5400rpm Seagate 640gb 5400rpm 2,5" 100€

i prezzi sono del nuovo tranne la cpu, la ram, il dissi e i 2 hard disk, li ho presi usati a quei prezzi

galleria foto:

https://www.dropbox.com/sh/tkrptcgfx...5ph-lIZfa?dl=0

nelle foto non compare il secondo hard disk meccanico perchè ho pensato di inserirlo dopo, l'ho buttato dove poggia il telecomando

le temperature massime mostrate si riferiscono al picco raggiunto durante ibt, nell'uso normale dopo sessioni di download che durano anche 4 o 5 giorni la cpu non supera i 52/53° di picco, di solito sta tra i 30 e i 45

tengo a precisare che l'unica ventola è quella da 80mm sulla parete destra del case. Inoltre ho dovuto togliere la staffa che tiene gli hdd a causa delle dimensioni piuttosto abbondanti del dissipatore, ho lasciato solo la placca anteriore che ne ospita due ma per stare su deve poggiare sull'axp200, la pressione è molto leggera, il dissi è molto robusto quindi nessun problema. L'unica pecca è che non è possibile mettere il case in posizione verticale, ma per ora non mi interessa

sono molto soddisfatto sia per le prestazioni, sia per il rumore che è davvero basso, ora con un secondo hdd mecanico è leggermente aumentato ma il tutto rimane praticamente inudibile

i consumi?
18,5w in idle
19-21,5w in download
20-25w mkv playback
20-30w web browsing
40w di picco registrato per un breve istante durante l'avvio di win
purtroppo non ho registrato il consumo durante lo stress test di ibt, provvederò quanto prima
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu

Ultima modifica di Compulsion : 16-11-2014 alle 17:56.
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 15:09   #29473
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Ti suggerisco, appena puoi, l'installazione di un altro banco di ram per attivare il dual channel.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 15:10   #29474
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
Ciao a tutti

finalmente sono riuscito a fare delle foto e uno screen con un po' di numeri riguardanti il mio htpc

ecco le specifiche:

CASE: Antec ISK 300-150 80€
PSU: Pico psu 150w+brick 120w 70€
CPU: Intel Core i3 4130t 35w 80€
MB: Asus H81i-plus 70€
RAM: Patriot 1x4gb 1600 cl9 1,5v 20€
HD/SSD: samsung 840 evo 120gb + Hitachi 640gb 5400rpm Seagate 640gb 5400rpm 2,5" 100€

i prezzi sono del nuovo tranne la cpu, la ram e i 2 hard disk, li ho presi usati a quei prezzi

foto:
nelle foto non compare il secondo hard disk meccanico perchè ho pensato di inserirlo dopo

https://www.dropbox.com/sh/tkrptcgfx...5ph-lIZfa?dl=0

le temperature massime mostrate si riferiscono al picco raggiunto durante ibt, nell'uso normale dopo sessioni di download che durano anche 4 o 5 giorni la cpu non supera i 52/53° di picco, di solito sta tra i 40 e i 48

tengo a precisare che l'unica ventola è quella da 80mm sulla parete destra del case

sono molto soddisfatto sia per le prestazioni, sia per il rumore che è davvero basso, ora con un secondo hdd mecanico è leggermente aumentato ma il tutto rimane praticamente inudibile

i consumi?
18,5w in idle
19-21,5w in download
20-25w mkv playback
20-30w web browsing
40w di picco registrato per un breve istante durante l'avvio di win
purtroppo non ho registrato il consumo durante lo stress test di ibt, provvederò quanto prima
che dissipatore usi per la cpu?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 17:33   #29475
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ti suggerisco, appena puoi, l'installazione di un altro banco di ram per attivare il dual channel.
si lo avrei pure, ma sinceramente non ne vedo troppo il bisogno, ne ho messo uno solo anche per ridurre ulteriormente i consumi.

Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
che dissipatore usi per la cpu?
ops, ho dimenticato di specificare che è un Thrmalright AXP-200, senza ventola
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 12:42   #29476
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Avrei bisogno di una mano per realizzare il mio primo HTPC da collegare alla tv del salotto.
Sarà usato solo ed esclusivamente per vedere Film (mkv [H264 AC3/ACC], avi, DVD, ecc...) sulla tv da 42" HD (no FullHD).
L'obbiettivo è quello di collegarmi in rete al mio NAS ma all'occorrenza vedere il filmato direttamente da una chiavetta o HD esterno senza problemi di compatibilità di codec ecc...

Budget: 250€ max 300€ (molto meglio se rimaniamo sui 250€)


Sul sito Media Experience, ho trovato questa configurazione di partenza.
CASE: Antec ISK 110 mITX €82,73
CPU: AMD Athlon 5350 APU €52,37
RAM: Kingston HyperX Fury €39.50
Asus Mod AMD AM1I-A (MITX) €35.43
SSD: Kingston V300 €44.05
OS: OPEN ELEC con XBMC
TOT:254.08
In neretto i prodotti "Prime"
Vorrei sapere se è possibile migliorarla a parità di prezzo oppure risparmiare qualcosa.
I prezzi sono presi da a***on

Dubbi:
Sul SO potete darmi qualche info in più? Ho visto che per fargli vedere degli HD esterni bisogna formattarli, presumo non legga gli NTFS. Non ci sono modi per risolvere questo problema?
Le pendrive formattate in NTFS le legge?

Preferirei mettere Windows 8.1 con XBMC e configurarlo come in questa guida qui. Dite che appesantisca troppo il sistema?
Sinceramente penso di no, ma è una valutazione che faccio ad occhio per cui vorrei qualche conferma

Grazie!!
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 13:15   #29477
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Avrei bisogno di una mano per realizzare il mio primo HTPC da collegare alla tv del salotto.
Sarà usato solo ed esclusivamente per vedere Film (mkv [H264 AC3/ACC], avi, DVD, ecc...) sulla tv da 42" HD (no FullHD).
L'obbiettivo è quello di collegarmi in rete al mio NAS ma all'occorrenza vedere il filmato direttamente da una chiavetta o HD esterno senza problemi di compatibilità di codec ecc...
potresti spendere decisamente meno sul case, tipo questo: Advance Cabinet Per Pc 3906B
per il resto è già una configurazione entry level, difficile limare altrove.
comunque farà il suo sporco lavoro per quel che ti serve
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 13:33   #29478
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
potresti spendere decisamente meno sul case, tipo questo: Advance Cabinet Per Pc 3906B
per il resto è già una configurazione entry level, difficile limare altrove.
comunque farà il suo sporco lavoro per quel che ti serve
Ottimo ed è anche bellino!

Lato SO io metterei W8.1 con XBMC per evitare problemi di incompatibilità.
Con questa versione, posso usare il telecomando della mia TV (supporta il CEC)?
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 14:17   #29479
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Frena frena tutti quanti.....

Come case ti consiglio il MS-Tech I-70. Bello e in alluminio ottimo per htpc.
Antec ISK 110 ha noti problemi di areazione specialmente con cpu amd. Il secondo case che ti hanno consigliato a me sinceramente non piace proprio... Poi dopo sono gusti...

Installando Openelec hai il tuo media center pronto in circa 8 secondi con un ssd. Openelec non ha problemi di compatibilitá con hard disk fat32 o NTFS o addirittura legge anche EXT3 come dischi !!!!

Se devi pescare i video dal tuo nas puoi farlo attraverso SAMBA, FTP, NFS, WEBDAV o DLNA. Devi solo scegliere quello che ti va meglio.....

Per quanto riguarda i tuoi dubbi sulla difficoltá dell'installazione non ti preoccupare perché é un gioco da ragazzi !!

Per il resto la configurazione direi che é OK !!!

Mi sembra di essere stato abbastanza esaustivo...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 14:37   #29480
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Frena frena tutti quanti.....

Come case ti consiglio il MS-Tech I-70. Bello e in alluminio ottimo per htpc.
Antec ISK 110 ha noti problemi di areazione specialmente con cpu amd. Il secondo case che ti hanno consigliato a me sinceramente non piace proprio... Poi dopo sono gusti...

Installando Openelec hai il tuo media center pronto in circa 8 secondi con un ssd. Openelec non ha problemi di compatibilitá con hard disk fat32 o NTFS o addirittura legge anche EXT3 come dischi !!!!

Se devi pescare i video dal tuo nas puoi farlo attraverso SAMBA, FTP, NFS, WEBDAV o DLNA. Devi solo scegliere quello che ti va meglio.....

Per quanto riguarda i tuoi dubbi sulla difficoltá dell'installazione non ti preoccupare perché é un gioco da ragazzi !!

Per il resto la configurazione direi che é OK !!!

Mi sembra di essere stato abbastanza esaustivo...
Questo mi piace!!
Sarà a vista per cui spendo volentieri qualcosa di più per il case.
ISK non mi piace ma pensavo fosse un buon case
Il secondo mi piaceva visto il prezzo

Opterò per Openenelec, ma allora perchè nella guida dicono che si devono formattare gli HD esterni per farli riconoscere?

DLNA è supportato dal mio NAS, userò questo
Sull'installazione non avevo dubbi, ho/avevo dubbi sulla compatibilità con le periferiche.
Poichè lo useranno i miei, una volta configurato non deve darmi problemi con il NAS o HD esterno o la chiavetta

Discorso telecomando, Openelenec supporta il controllo tramite CEC via HDMI?

Grazie
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v