Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2014, 09:42   #27501
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
ciao a tutti ,
ho un problemi con la msi h87iac , ovvero non riesco a capire se non funziona la display port .
ho comprato un adattatore dp -> hdmi , che funziona correttamente con una scheda amd 7850 , ma non sulla scheda in oggetto . le altre porte dvi e hdmi funzionano correttamente (e con mio grande stupore la porta dvi convertita in hdmi trasmette anche l'audio) . ho provato a collegarlo sia a un monitor samsung che al tv lg , ma niente . il tv vede che c'è qualcosa collegato xchè nel menu l'icona della porta risulta colorato invece che in grigio , ma non riceve nessun segnale ne video ne audio sempre "nessun segnale" a partire dall'accensione.
cosa può essere? qualcuno ha avuto problemi simili? porta rotta? mi sembra strano..
purtroppo non ho la possibilità di provare una connessione diretta dp -> dp.

Grazie
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 11:34   #27502
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Nuova config:

-Case LC-Power modello 1350mi miniITX con DCDC 20/24 pin e brik da 75 Watt
-Motherboard sock. AM1 Asus AM1I-A miniITX
-APU AMD sock. AM1 CPU Athlon 5350 quad core 4x32Kb 2-way + 4x32Kb 8-way cache L1 2Mb cache L2 2050Mhz frequency GPU Ati HD8400 TDP 25Watt boxed
-2x Ventola aggiuntiva Rasurbo 40 40x40x10mm Basic & Silent Rev.2 4,71CFM 19dBA 3pin
-Modulo memoria RamDDR3-1600 Crucial Ballistix Sport 4Gb Pc3-12800 C.l. 9-9-9-24 1,5v
-HDD da 2,5" Western Digital 500Gb 7200RPM 16Mb cache SATA3 WD5000BPKX
-Masterizzatore Samsung SE-208FB/BEBE DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero








Edit:





Altre immagini delle temperature a breve

Ultima modifica di mjchel : 04-06-2014 alle 15:07.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 11:55   #27503
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
Hai la stessa scheda madre e la stessa cpu che ho io,
Perche' hai cambiato la ventola,la sua originale mi sembra bella silenziosa?
erik501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 11:58   #27504
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da erik501 Guarda i messaggi
Hai la stessa scheda madre e la stessa cpu che ho io,
Perche' hai cambiato la ventola,la sua originale mi sembra bella silenziosa?
Le misure... quella originale e' troppo alta e non ci entra ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 11:59   #27505
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
Ha ok buono a sapersi in previsione di fare un altro pc,grazie
erik501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:25   #27506
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Fai sapere come va con l'HD da 7200 rpm, soprattutto la reattività e il rumore.
Ti chiedo questo perchè sono intenzionato ad un sistemino del genre ma sono combattuto tra un SSD M500 120 GB (58 euri) oppure un Z7K500 500 GB 7200 rpm. Ormai leggendo in rete su qualsiasi forum praticamente i vecchi HD meccanici non se li c..a più nessuno, tutti con SSD.

P.S.: come mai non hai scelto per esempio la Asrock AM1B-ITX che, a differenza di tutte le altre mobo su piattaforma AM1, è l'unica ad vare l'header per porte frontali USB3.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:39   #27507
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Ho appena provveduto ad girare la ventola dell alimentatore del mio Lian li pc-q02. Ora la ventola soffia verso la CPU e ho quindi anche giusto quella sul dissipatore nello stesso verso. In idle c'è una differenza di quasi 10gradi e invece in full cambia poco 3-4 gradi. Almeno fa meno rumore quando navigo o per robe light.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 13:25   #27508
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Fai sapere come va con l'HD da 7200 rpm, soprattutto la reattività e il rumore.
Ti chiedo questo perchè sono intenzionato ad un sistemino del genre ma sono combattuto tra un SSD M500 120 GB (58 euri) oppure un Z7K500 500 GB 7200 rpm. Ormai leggendo in rete su qualsiasi forum praticamente i vecchi HD meccanici non se li c..a più nessuno, tutti con SSD.

P.S.: come mai non hai scelto per esempio la Asrock AM1B-ITX che, a differenza di tutte le altre mobo su piattaforma AM1, è l'unica ad vare l'header per porte frontali USB3.
La rumorosita', benche' minima, c'e'. Bada bene al case che scegli: io ho dovuto inserire una ventola supplementare, che ovviamente si sente, perché il disco e' montato proprio sopra la cpu e ovviamente ne risentiva. Senza ventola con il WD ( che senza offesa per l'hitachi, mi ha dimostrato affidabilita' anche a temperature superiori a 40° per lunghi periodi ) le temperature operative erano intorno ai 40/42°. Ora con la ventola aggiuntiva sono scese a 36/39° che non e' poco. La CPU si comporta egregiamente anche con una ventola piu' piccola: mantiene una temperatura inferiore a 50° praticamente in ogni scenario d'utilizzo; devo trovare un po' di tempo per fare test di stress della macchina, anche se l'utilizzo per cui nasce una soluzione del genere e praticamente office/net. Non ce la vedo ad essere usato come htpc.

Infine non uso asrock se non su commissione perché di solito i pc che monto li regalo, cedo o presto ad amici, o in breve tempo li smonto per poi riutilizzarne / venderne le componenti. Mi piace che le cose che compero durino a lungo e la mia esperienza con asrock e' pessima se non peggio: delle decine, e sottolineo decine, di piastre con e350 solo una o due sono ancora perfettamente funzionanti: le altre o sono nel limbo degli rma in garanzia o in un cartone con il cartellino schede madri da buttare oppure, le piu' fortunate, sono difettose in qualche parte, tipo l'usb, un canale sata etc...
Personalmente per i pc che tengo per me preferisco Zotac (almeno so che sono particolari e alla fine avranno un difetto che affligge quella serie, ma lo sai e te lo aspetti, un po' come fidanzarsi con una splendida donna e sapere che la madre e' una orribile megera perfida ), al peggio uso Gigabyte, se proprio sono disperato Asus, come in questo caso.
Altro motivo e' che il case che ho usato non ha le usb 3.0 frontali, quindi non mi e' cambiato molto. In vece posso dirti che per l'utilizzo a cui sto pensando quella porta seriale e' una chicca, magari risolvo un problema ad un amico ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:55   #27509
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
La rumorosita', benche' minima, c'e'. Bada bene al case che scegli: io ho dovuto inserire una ventola supplementare, che ovviamente si sente, perché il disco e' montato proprio sopra la cpu e ovviamente ne risentiva. Senza ventola con il WD ( che senza offesa per l'hitachi, mi ha dimostrato affidabilita' anche a temperature superiori a 40° per lunghi periodi ) le temperature operative erano intorno ai 40/42°. Ora con la ventola aggiuntiva sono scese a 36/39° che non e' poco. La CPU si comporta egregiamente anche con una ventola piu' piccola: mantiene una temperatura inferiore a 50° praticamente in ogni scenario d'utilizzo; devo trovare un po' di tempo per fare test di stress della macchina, anche se l'utilizzo per cui nasce una soluzione del genere e praticamente office/net. Non ce la vedo ad essere usato come htpc.

Infine non uso asrock se non su commissione perché di solito i pc che monto li regalo, cedo o presto ad amici, o in breve tempo li smonto per poi riutilizzarne / venderne le componenti. Mi piace che le cose che compero durino a lungo e la mia esperienza con asrock e' pessima se non peggio: delle decine, e sottolineo decine, di piastre con e350 solo una o due sono ancora perfettamente funzionanti: le altre o sono nel limbo degli rma in garanzia o in un cartone con il cartellino schede madri da buttare oppure, le piu' fortunate, sono difettose in qualche parte, tipo l'usb, un canale sata etc...
Personalmente per i pc che tengo per me preferisco Zotac (almeno so che sono particolari e alla fine avranno un difetto che affligge quella serie, ma lo sai e te lo aspetti, un po' come fidanzarsi con una splendida donna e sapere che la madre e' una orribile megera perfida ), al peggio uso Gigabyte, se proprio sono disperato Asus, come in questo caso.
Altro motivo e' che il case che ho usato non ha le usb 3.0 frontali, quindi non mi e' cambiato molto. In vece posso dirti che per l'utilizzo a cui sto pensando quella porta seriale e' una chicca, magari risolvo un problema ad un amico ^^
Ok grazie per le info, ne terrò conto. Io ora ho un sistemino composto da Asrock H61M-ITX + Intel G530 e per ora non mi trovo male e di problemi non ne ho ancora avuti. Cmq la MB, a meno di particolare esigenze, come le USB3 frontali ed eventuale alimentazione integrata (AM1H-ITX) sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo, quindi se decido per un case con USB2 e alimentazione integrata, poteri optare cmq per ASUS che, sempre leggendo in rete, è qualitativamente migliore.
Il grosso dubbio rimane sullo storage.... io ora ho un Seagate da 3.5" da 7200 rpm e a dir la verità, a parte qualche tic-tic sporadico, non sembra rumoroso.
Un 2.5" da 7200 rpm (seguo il tuo consiglio WD black) è più o meno rumoroso di un 3.5"?
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:59   #27510
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Un 2.5" da 7200 rpm (seguo il tuo consiglio WD black) è più o meno rumoroso di un 3.5"?
A mio modesto parere e per la mia esperienza e' piu' silenzioso il 2,5". Ogni tanto lo senti in lettura, ma principalmente ne senti la rotazione, ovviamente ficcandoci l'orecchio sopra, altrimenti e' inudibile se non in tarda notte.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 15:36   #27511
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Ultima config:

-Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt
-Pico PSU 20/24 pin interno 160XT 160 Watt e brik esterno +12 VDC da 192 Watt
-Motherboard sock. FM2+ Gigabyte GA-F2A88XN-WiFi chipset AMD 88X miniITX
-APU AMD sock. FM2+ CPU A10-7850K quad core 4x16 Kb + 2x96Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3700Mhz 4000Mhz Turbo frequency GPU Ati R7 TDP 95 Watt boxed unloked edition
-Dissipatore attivo x CPU sock. FM2+ Noctua modello NH-L9a TDP max 65 Watt
-2x ventola aggiuntiva Noctua modello NF-A4X10 FLX 40x40x10mm 4500RPM
-Kit moduli memoria RamDDR3-1866 AMD Radeon R7 Performance Series 2x8Gb Pc3-14900 C.l. 9-10-9-27 1,5v AP316G1869U2K
-HDD da 2,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000CHTZ
-Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero













Le temperature sono scandalose, in idle siamo tra i 58 ai 70. Il dissipatore non e' fatto per questo strazio, il case men che meno nonostante sia stato modificato pesantemente come nelle immagini sopra. Onestamente ero davvero stufo di aspettare l'A8-7600, soprattutto avendo tutto il resto disponibile. Ho fatto una bella prova, il sistema gira e onestamente non mi aspettavo di arrivare ad un risultato simile. Provo a farlo girare cosi', magari con un undervolt... ;-)

Ultima modifica di mjchel : 04-06-2014 alle 15:45.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 15:59   #27512
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
A mio modesto parere e per la mia esperienza e' piu' silenzioso il 2,5". Ogni tanto lo senti in lettura, ma principalmente ne senti la rotazione, ovviamente ficcandoci l'orecchio sopra, altrimenti e' inudibile se non in tarda notte.
Perfetto, io lo userei in salotto come HTPC e quindi non darebbe assolutamente fastidio.... non come la ventola del mio dissi arctic, d'altronde se costa poco ci sarà un perché!!!!
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:06   #27513
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
@Mjchel ma il lettore dvd era proprio necessario ????? Togliendolo potresti recuperare dello spazio utile al dissipatore. E' pur sempre una cpu da 95w di tdp !!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:22   #27514
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
@Mjchel ma il lettore dvd era proprio necessario ????? Togliendolo potresti recuperare dello spazio utile al dissipatore. E' pur sempre una cpu da 95w di tdp !!
E' una mia fissa, un HTPC deve a mio avviso avere lettore, anzi, lettore blu-ray ^^
Lo so che sono 95W, mi devo ingegnare ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 18:30   #27515
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
E' una mia fissa, un HTPC deve a mio avviso avere lettore, anzi, lettore blu-ray ^^
Lo so che sono 95W, mi devo ingegnare ^^
Downvolt e downclock.
Se la 7600 non c'è te la crei da solo
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 22:22   #27516
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Le temperature sono scandalose, in idle siamo tra i 58 ai 70. Il dissipatore non e' fatto per questo strazio, il case men che meno nonostante sia stato modificato pesantemente come nelle immagini sopra.
io direi piuttosto che la realtà è che il Noctua NH-L9 è un dissipatore modesto.
il brand promette quello che non può mantenere, ovvero il miracolo.
perché un dissipatore così basso con 2 pipes che si chiami Noctua oppure Arctic cooling (da 13€), oppure Coolermaster (da 16€) oppure altri marchi (in media intorno ai 18/22€) sono sempre sulle stesse prestazioni mediocri,
ovvero: fanno quello che possono visto che le pipes e la superficie dissipante sono quello che sono.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 23:11   #27517
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Infatti è venduto per 65w tdp max.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 09:28   #27518
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
io direi piuttosto che la realtà è che il Noctua NH-L9 è un dissipatore modesto.
il brand promette quello che non può mantenere, ovvero il miracolo.
perché un dissipatore così basso con 2 pipes che si chiami Noctua oppure Arctic cooling (da 13€), oppure Coolermaster (da 16€) oppure altri marchi (in media intorno ai 18/22€) sono sempre sulle stesse prestazioni mediocri,
ovvero: fanno quello che possono visto che le pipes e la superficie dissipante sono quello che sono.
Non discuto assolutamente: l'idea era provare la config in attesa di una APU da 45/65w. I dissipatori Noctua e simili sono fatti per CPU da tdp basso, il mio e' stato un tentativo fortunato. Non e' plausibile usare il PC in questo modo, sia per i rischi di danneggiare la macchina sia per la rumorosita' delle ventole che ovviamente sono settate al max. Sono settimane se non mesi che pero' l'hw e' tutto pronto e attendo il 7600, alla fine ho provato a montare il tutto appena mi e' passato un 7850 per le mani, non ho saputo resistere. Va deto che il PC risulta stabile e adoperabile: ho installato il s.o. e tutto quanto senza problemi di stabilita', quindi un po' per la bonta' del Noctua un po' per il thermal throttling dell'APU sono riuscito a compltare il lavoro. Appena (si, ci credo ancora) sara' disponibile il 7600 dovro' solo montarlo sulla piastra e tutto sara' gia' bello e funzionante.
Va detto pero' che una soluzione ci sarebbe per usare il PC cosi', ovvero trovare qualcuno capace di sostituire i tubi di un kit a liquido aio: se potessi sostituire i tubi di un antec h2o 620 e sostituissi la fan con una scythe Slip Stream potrei, con piccole modifiche, montarlo dentro il case e risolvere il problema. Le misure dovrebbero essere giuste (pompa/wb 27mm + radiator 27mm + fan 12mm) e al limite ci penserebbe il dreamel
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 12:45   #27519
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
ragazzi scusate la domanda che sicuramente è già stata fatta prima, ma qual'è un buon dissipatore per mITX che sia compatibile con ram high profile? senza spendere una fortuna...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:35   #27520
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Dipende da che processore devi raffreddare..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v