Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 16:53   #2621
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
Athlon II X2 240e
ecco, io ho un x6 1055t, quindi ci stà
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:54   #2622
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Chissà comè invece la nuova J&W che ha come chipset l'890GX.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:20   #2623
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Chissà comè invece la nuova J&W che ha come chipset l'890GX.
In teoria dal punto di vista della grafica dovrebbe cambiare poco: il numero di stream processors è identico e così il core grafico (sempre di RV620 si tratta). Hanno aumentato il clock a 700mhz, ma le caratteristiche di base sono sempre le stesse, compresa la limitazione a 2 canali per l'audio HDMI. Forse l'anno prossimo vedremo qualcosa di veramente innovativo....
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:35   #2624
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Ciao oggi ho fatto il mio primo acquisto nel formato mini itx sto assemblando un htpc/muletto, la mia scelta è ricaduta sull'asus at5ion, cosa ne pensate? Come case ho scelto l'antec isk100 sulle caratteristiche ci sta scritto che ha un adattatore da 90w vorrei sapere da voi se sono apposto con l'alimentazione grazie
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 05:16   #2625
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
domanda sulla Asus M4A88T-I e RAM.
Ho 1 solo banco di RAM (2GB), posso metterlo in uno qualsiasi dei due slot? (ora sta su quello + esterno, ma probabilmente cozzerà contro il Pico e dovrei spostare la ram sul canale B)
Questa mi era sfuggita. Se non hai la ram in dual channel (entrambi gli slot occupati), puoi scordarti prestazioni anche solo decenti con la grafica integrata. Ricordati che la ram è condivisa...
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:01   #2626
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Questa mi era sfuggita. Se non hai la ram in dual channel (entrambi gli slot occupati), puoi scordarti prestazioni anche solo decenti con la grafica integrata. Ricordati che la ram è condivisa...
quando ho comprato i componenti per assemblare il PC ero stato consigliato così (non su questo forum), ovvero "risparmia uno slot che tanto 2GB bastano e avanzano e il dual channel non porta benefici visibili in ambito HTPC".

Tornando alla domanda: il banco di ram posso metterlo dove mi pare?
Se aumento (da bios) la memoria dedicata alla sezione video a 512MB (ora è impostato su "automatico") otterrei qualche beneficio?

NB: caspita, sei mattiniero
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:54   #2627
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Ciao oggi ho fatto il mio primo acquisto nel formato mini itx sto assemblando un htpc/muletto, la mia scelta è ricaduta sull'asus at5ion, cosa ne pensate? Come case ho scelto l'antec isk100 sulle caratteristiche ci sta scritto che ha un adattatore da 90w vorrei sapere da voi se sono apposto con l'alimentazione grazie
si si ali ok!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 09:45   #2628
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Grafica integrata

Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
quando ho comprato i componenti per assemblare il PC ero stato consigliato così (non su questo forum), ovvero "risparmia uno slot che tanto 2GB bastano e avanzano e il dual channel non porta benefici visibili in ambito HTPC".

Tornando alla domanda: il banco di ram posso metterlo dove mi pare?
Se aumento (da bios) la memoria dedicata alla sezione video a 512MB (ora è impostato su "automatico") otterrei qualche beneficio?

NB: caspita, sei mattiniero
Probabilmente non era chiarito l'utilizzo della grafica integrata, bensì una anche solo discreta scheda grafica ovvero una soluzione con ION.
Forse puoi risolvere con una scheda grafica aggiuntiva.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 10:07   #2629
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Forse puoi risolvere con una scheda grafica aggiuntiva.
Scusa, ma risolvere cosa?
L'unica "seccatura" che noto ora è che se imposto il risparmio energetico su "bilanciato" (e non su performance) i BR scattano. E non capisco perchè, ma non credo dipenda dalla RAM in single channel piuttosto che in Dual channel.

Il dubbio nella domanda è un'altro: l'unico (per ora) banco di RAM posso metterlo dove voglio (in uno qualsiasi dei 2 slot)?

E poi la curiosità: assegnando + RAM alla sezione video, si otterrebbero benefici (ora è impostato da bios su automatico)?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 12:21   #2630
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
Scusa, ma risolvere cosa?
Come, risolvere cosa? Ma la visione di contenuti interlacciati, perbacco! Chiaro che i blueray non scattano: sono progressivi.... Prova un po' a guardarci qualche canale in HD in tv e poi sappimi dire se il dual channel è inutile

Per meglio chiarire, il flusso di dati tra la scheda video e la memoria di sistema (nei sistemi AMD ha il nome UMA), avviene attraverso il processore, che attraverso l'hypertransport gestisce le richieste di memoria. Evidentemente, quando devi far lavorare la memoria grafica, devi avere un clock di hypertransport il più alto possibile, e contemporaneamente le memorie devono garantire il throughput massimo per l'architettura, il che è ottenibile ovviamente solo in dual channel. Come ben saprai, per fare deinterlacciamento avanzato, è necessario che in tempi nell'ordine dei millisecondi vengano elaborati in memoria il frame precedente, il frame attuale e la predizione sul frame futuro. Hai bisogno di ulteriori motivazioni?

Quote:
Il dubbio nella domanda è un'altro: l'unico (per ora) banco di RAM posso metterlo dove voglio (in uno qualsiasi dei 2 slot)?
Direi che hai una soluzione sotto mano: PROOOOOOOVA.

Quote:
L'unica "seccatura" che noto ora è che se imposto il risparmio energetico su "bilanciato" (e non su performance) i BR scattano. E non capisco perchè, ma non credo dipenda dalla RAM in single channel piuttosto che in Dual channel.
Quella di cui parli è un'altra simpatica caratteristica dei processori AMD che si chiama cool and quiet. Il processore, quando lavora poco, viene portato ad un clock inferiore e viene alimentato da un voltaggio inferiore. Siccome la decompressione dei flussi video avviene interamente a carico della GPU, il procio sta a guardare, si annoia, e decide di "addormentarsi" nell'attesa di fare qualcosa di più impegnativo. E fin qui, tu dirai, niente di male. Il problema è che contemporaneamente al processore, si "addormenta" anche il bus dell'hypertransport, e questo è male, visto che le richieste di memoria provenienti dalla GPU sono veicolate proprio dall'hypertransport. Tutto ciò lo puoi osservare facilmente scaricandoti amd overdrive....nel bios fissa la frequenza dell'hypertransport al valore massimo e sarai felice.
Quote:
E poi la curiosità: assegnando + RAM alla sezione video, si otterrebbero benefici (ora è impostato da bios su automatico)?
Imposta 512MB fissi e vivi felice, disse il saggio. In auto la quantità di memoria UMA viene allocata dinamicamente, il che non è di per sè un male, ma l'allocazione dinamica della memoria richiede qualche millisecondo, e ciò è male in un processo realtime.

Purtroppo l'HTPC è una scienza: per avere un sistema funzionante come si deve, ci ho impiegato dieci anni. Se andiamo sullo specifico, dovremmo affrontare anche il problema della conversione degli spazi colore, che fanno sudare la CPU o la GPU inutilmente e rallentano non poco l'elaborazione complessiva dei flussi video, ma lo facciamo in altra sede....
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 05-11-2010 alle 12:45.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 12:46   #2631
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Ciao oggi ho fatto il mio primo acquisto nel formato mini itx sto assemblando un htpc/muletto, la mia scelta è ricaduta sull'asus at5ion, cosa ne pensate? Come case ho scelto l'antec isk100 sulle caratteristiche ci sta scritto che ha un adattatore da 90w vorrei sapere da voi se sono apposto con l'alimentazione grazie
Avevo adocchiato proprio la AT5ION e l' ISK100. Bella accoppiata, peccato per il prezzo !
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:16   #2632
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Come, risolvere cosa? Ma la visione di contenuti interlacciati, perbacco! Chiaro che i blueray non scattano: sono progressivi.... Prova un po' a guardarci qualche canale in HD in tv e poi sappimi dire se il dual channel è inutile
No, non volevo dire che è inutile, solo che ero stato consigliato diversamente (o probabilmente avevo capito male io).
Ora come ora da non ho esigeze di interlacciare i 1080i in real-time (live TV), anche perchè non ho ne Sky ne Mediaset Premium e la DVB-T HD free da me ancora non si prende.
Ho solo qualche spezzone demo in 1080ì, e se NON uso il decoder Microsoft NON noto problemi problemi neanche in VA (a differenza di quanto ti dicevo ieri sembra + un problema di decoder che di Mediaportal)

Quote:
nel bios fissa la frequenza dell'hypertransport al valore massimo e sarai felice.
che al momento non saprei come fare
o meglio disattivare direttamente il cool'n'quiete?

Per il resto ti ringrazio dei consigli. Per arrivare a 10 anni di esperienza HTPC me ne mancano solo ........ 8 circa

Ultima modifica di MAMACH : 05-11-2010 alle 13:18.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:36   #2633
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
che al momento non saprei come fare
o meglio disattivare direttamente il cool'n'quiete?
penso di aver trovato il menu del bios.
Ma devo cambiare solo in "HT Link Speed" o anche in "HT Voltage"?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:45   #2634
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
penso di aver trovato il menu del bios.
Ma devo cambiare solo in "HT Link Speed" o anche in "HT Voltage"?
Solo HT Link Speed. Il resto va bene così....

Quote:
Ho solo qualche spezzone demo in 1080ì, e se NON uso il decoder Microsoft NON noto problemi problemi neanche in VA (a differenza di quanto ti dicevo ieri sembra + un problema di decoder che di Mediaportal)
Orcabboia, questo è interessante: quindi tu dici che in 1080i riesci a deinterlacciare correttamente il 1080i h.264 usando VA e decoder di terze parti? Sei sicuro di aver disabilitato "riproduzione video uniforme" o similare (non ricordo bene, sono in ufficio) nel Catalyst Control Center? Perchè flaggando quella voce, anche se selezioni VA come deinterlacer, il driver, in caso di risorse insufficienti per eseguire in VA, andrà in fallback su un altro tipo di deinterlacer indipendentemente dal fatto che tu abbia forzato il VA. In caso questo fosse verificato, dimmi che decoder utilizzi chè lo provo immediatamente appena torno a casa!
Tieni conto che, in linea di massima, il decoder microsoft è il più efficiente, in quanto è l'unico ad utilizzare il framework di windows media foundation, mentre gli altri si appoggiano al classico DirectShow....
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 05-11-2010 alle 14:00.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:24   #2635
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Ragazzi è da qualche tempo che ho creato un blog sul mondo mini-itx ma un po per mancanza di tempo un po perche sono da solo nn riesco a seguirlo come dovrei. Se a qualcuno interessa e mi vuole aiutare è il benvenuto! Iscrivetevi! Blog aperto a tutti. LINK
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:21   #2636
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Avevo adocchiato proprio la AT5ION e l' ISK100. Bella accoppiata, peccato per il prezzo !
Fate attenzione alle ram io ho sudato parecchio prima di far partire la scheda madre

Ho installato w7 64 bit con 4 GB

L'uso che ne faccio e controllo in remoto con le seguenti applicazioni sempre in run

Jdonwloader ; utorrent ; Asus video security ; logmein ; trasferimento dati via Lan Da e per un Nas

Il processore gira al 60-70 % la memoria utilizzata e circa 1,3 GB

Per chi mi chiedeva se con i siti in flash se ho problemi rispondo di no , li carica senza intoppo e mi pare anche abbastanza veloce.

Attualmente ho il solo problema con la scheda di rete che si configura solo su 100 Mbit e non si Gigabit , anche forzando la connessione non si risolve nulla anzi la connessione diventa molto instabile

Questo WE spero di poter verificare come si comporta lo share verso il Popcorn C200

Ciao
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:49   #2637
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Sei sicuro di aver disabilitato "riproduzione video uniforme" o similare (non ricordo bene, sono in ufficio) nel Catalyst Control Center?
onestamente ora questa è una cosa che mi sfugge. Magari provo a controllare.

Come decoder ho provato questi:
Cyberlink H.264 (PDVD10): il migliore
ffdshow DXVA: buono, ma con qualche disturbo/artefatto ogni tot secondi/minuti
microsoft: scatti

però ripeto: ho solo spezzoni già su HDD.

faccio un esempio non so se indicativo: ho scaricato quei test che hai linkato, in mpeg2 nessun problema, in H.264 se uso il decoder microsoft la scritta che scorre in basso sembra avere il singhiozzo. Scorre poi si inchioda, riprende, si riferma, ecc...
Con gli altri 2 decoder invece scorre via fluida ed i bordi delle righe del campo verde mi sembrano uniformi e senza scalettature.
Magari poso un'immagine.

ciao

Ultima modifica di MAMACH : 05-11-2010 alle 15:54.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 10:59   #2638
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Finalmente sono riuscito a trovare tutto ed ad assemblare il mio primo sistema mITX interamente fatto da solo ^^

Case Spire PowerCube con alimentatore da 300W (di serie)
GIGABYTE GA-H55N-USB3
CPU Intel I3-530 2,9Ghz
2x2GB V-Data Pc1333 cl9 (economicissime e funzionali ^^)
HotSwap unit x 2 HDD 2,5"
HDD 2,5" WD 500Gb 5400RPM 8Mb cache
HDD 3,5" WD 500Gb 7200RPM 32Mb cache
Masterizzatore DVD LG GSA-H22NS50

Ho passato 3 giorni a testare il tutto con win7 pro 64bit, soprattutto stabilita', temperatura, velocita' dei dischi, eventuali errori sui dischi e ovviamente la ram (non ho fatto test ne sull'audio ne sul video, un po per tempo, un po per l'utilizzo pro che ne verra' fatto) senza riscontrare onestamente problemi, anzi, mi sono meravigliato della configurazione semplificata dei parametri del bios, praticamente ha fatto tutto da sola (invece una GA-P55-USB3 rev. 1.0 bios F8 che stavo testando in contemporanea con i5-760+corsair 2x2gb 1600mhz cl8 + gigabyte gtx460 etc etc mi ha fatto penare per la quadratura del cerchio a causa della configurazione del bios e soprattutto della ram)
Per un caso un amico fotografo mi ha proposto di farci un po di foto (non ho una fotocamera decente) e pubblicarle su una broshure per una fiera, e seppure ci abbia perso la testa per montarlo "come piace a me" (e sono un gran rompi in merito), viste le immagini di torrent e del suo ElementQ (gemello del mio Spire) mi vergogno a pubblicare le mie (tra l'altro onestamente non saprei neppure come si fa ^^).

Una sola domanda in merito: lo Spire ha l'alimentatore con una ventola che tutto sommato non fa troppo rumore, ma e' posta praticamente sopra il dissipatore della CPU e lavorano spingendo aria in direzione opposta facendo un turbinio fastidioso. Avendo poco spazio e non volendo assolutamente modificare il case cosa posso fare? Ho notato che l'alimentatore ha i 4 fori per le viti di fissaggio esattamente speculari, per cui potrei girarlo al contrario e mettere praticamente la ventola a contatto con il cover (ci sono 4mm circa), potrei girare la ventola dentro l'alimentatore e creare un flusso che dall'esterno tira aria dentro, potrei trovare un alimentatore con la ventola posizionata in maniera differente (ma non ne ho mai visti, non so se avrebbero le viti di fissaggio nella stessa posizione, anzi, mi pare che di solito ne abbiano solo 3 e la terza e' centrale sul lato ma comunque dovrei sostenere un altro esborso T.T), potrei cambiare il dissipatore della cpu con un bel dissi slim, magari uno di quelli elencati a inizio thread, ma non saprei dove comperare uno di quelle marche, soprattutto dove comperarli ad un buon prezzo, e che modello (magari uno con la ventola posta di lato cosi' che non crei turbolenza con quella dell'alimentatore). So di chiedere tanto, ma pongo molta fiducia nei vostri consigli ^^

Per topogigi: volevo upgradare la cpu con un bel i5-650 per via dell frequenza maggiore del turbo e dell'ht che in ammbito lavorativo potrebbe favorirmi (lo usero' come server per il mio db insieme a un bel Velociraptor 300gb al posto del WD 500 Caviar Green). Hai notizie in merito a problemi con questa cpu? Spero in un no secco da parte tua, l'ho gia' ordinata T.T

Preso l'avvio non mi fermo', ne montero' altri 3 simili nei prossimi giorni (ho comperato 1/2 minipallet di Spire, altrimenti avrei dovuto prenderli in negozi online e non mi andava), a breve mi riforniro' anche di Ezcool T-110B anche se sono alla ricerca della seconda versione che ospita 2 HDD da 3,5" e una periferica da 3,5" esterna oltre ad una unita' esterna da 5,25" standard sul lato anteriore (se qualcuno sa dove possa trovarne, in Italia o in Europa, sarebbe magnifico) e conto di ricevere entro fine mese anche gli Aopen S120 con alimentazione 90W e modulo Vesa di cui ho rintracciato il distributore in Italia e al quale dovrebbero essere disponibili tra 14gg (e' l'unita' che utilizero' personalmente, quindi l'hw interno sara' piu' ricercato, infatti sono a caccia dell'ultima fatica della J&W e ho gia' pronto un bel Phenom II x4 910e LP da 65W con il suo bel dissi 1U Gelid)

Ultima modifica di mjchel : 06-11-2010 alle 11:01.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 11:16   #2639
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a trovare tutto ed ad assemblare il mio primo sistema mITX interamente fatto da solo ^^

Case Spire PowerCube con alimentatore da 300W (di serie)
GIGABYTE GA-H55N-USB3
CPU Intel I3-530 2,9Ghz
2x2GB V-Data Pc1333 cl9 (economicissime e funzionali ^^)
HotSwap unit x 2 HDD 2,5"
HDD 2,5" WD 500Gb 5400RPM 8Mb cache
HDD 3,5" WD 500Gb 7200RPM 32Mb cache
Masterizzatore DVD LG GSA-H22NS50

Ho passato 3 giorni a testare il tutto con win7 pro 64bit, soprattutto stabilita', temperatura, velocita' dei dischi, eventuali errori sui dischi e ovviamente la ram (non ho fatto test ne sull'audio ne sul video, un po per tempo, un po per l'utilizzo pro che ne verra' fatto) senza riscontrare onestamente problemi, anzi, mi sono meravigliato della configurazione semplificata dei parametri del bios, praticamente ha fatto tutto da sola (invece una GA-P55-USB3 rev. 1.0 bios F8 che stavo testando in contemporanea con i5-760+corsair 2x2gb 1600mhz cl8 + gigabyte gtx460 etc etc mi ha fatto penare per la quadratura del cerchio a causa della configurazione del bios e soprattutto della ram)
Per un caso un amico fotografo mi ha proposto di farci un po di foto (non ho una fotocamera decente) e pubblicarle su una broshure per una fiera, e seppure ci abbia perso la testa per montarlo "come piace a me" (e sono un gran rompi in merito), viste le immagini di torrent e del suo ElementQ (gemello del mio Spire) mi vergogno a pubblicare le mie (tra l'altro onestamente non saprei neppure come si fa ^^).

Una sola domanda in merito: lo Spire ha l'alimentatore con una ventola che tutto sommato non fa troppo rumore, ma e' posta praticamente sopra il dissipatore della CPU e lavorano spingendo aria in direzione opposta facendo un turbinio fastidioso. Avendo poco spazio e non volendo assolutamente modificare il case cosa posso fare? Ho notato che l'alimentatore ha i 4 fori per le viti di fissaggio esattamente speculari, per cui potrei girarlo al contrario e mettere praticamente la ventola a contatto con il cover (ci sono 4mm circa), potrei girare la ventola dentro l'alimentatore e creare un flusso che dall'esterno tira aria dentro, potrei trovare un alimentatore con la ventola posizionata in maniera differente (ma non ne ho mai visti, non so se avrebbero le viti di fissaggio nella stessa posizione, anzi, mi pare che di solito ne abbiano solo 3 e la terza e' centrale sul lato ma comunque dovrei sostenere un altro esborso T.T), potrei cambiare il dissipatore della cpu con un bel dissi slim, magari uno di quelli elencati a inizio thread, ma non saprei dove comperare uno di quelle marche, soprattutto dove comperarli ad un buon prezzo, e che modello (magari uno con la ventola posta di lato cosi' che non crei turbolenza con quella dell'alimentatore). So di chiedere tanto, ma pongo molta fiducia nei vostri consigli ^^

Per topogigi: volevo upgradare la cpu con un bel i5-650 per via dell frequenza maggiore del turbo e dell'ht che in ammbito lavorativo potrebbe favorirmi (lo usero' come server per il mio db insieme a un bel Velociraptor 300gb al posto del WD 500 Caviar Green). Hai notizie in merito a problemi con questa cpu? Spero in un no secco da parte tua, l'ho gia' ordinata T.T

Preso l'avvio non mi fermo', ne montero' altri 3 simili nei prossimi giorni (ho comperato 1/2 minipallet di Spire, altrimenti avrei dovuto prenderli in negozi online e non mi andava), a breve mi riforniro' anche di Ezcool T-110B anche se sono alla ricerca della seconda versione che ospita 2 HDD da 3,5" e una periferica da 3,5" esterna oltre ad una unita' esterna da 5,25" standard sul lato anteriore (se qualcuno sa dove possa trovarne, in Italia o in Europa, sarebbe magnifico) e conto di ricevere entro fine mese anche gli Aopen S120 con alimentazione 90W e modulo Vesa di cui ho rintracciato il distributore in Italia e al quale dovrebbero essere disponibili tra 14gg (e' l'unita' che utilizero' personalmente, quindi l'hw interno sara' piu' ricercato, infatti sono a caccia dell'ultima fatica della J&W e ho gia' pronto un bel Phenom II x4 910e LP da 65W con il suo bel dissi 1U Gelid)
x curiosità, hai modo di testare il consumo in idle di questo sistema?
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 13:59   #2640
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
@ mjchel
Riguardo al raffreddamento proverei certamente a valutare i risultati capovolgendo la ventola sul dissipatore spingendo l'aria verso l'alimentatore.
Per le immagini non so se ho ben capito, prova a vedere se questo possa aiutarti.
Ps: se le pale della ventola dovessero interferire con le làmine del dissipatore basta usare 4 piccole rondelle...

Ultima modifica di torrent : 06-11-2010 alle 14:08.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v