Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 18:42   #921
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Io vedo 4 righe, devi ridurla a 3.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 18:44   #922
linogiordano
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
eccoti la sigla
FPO# 7634a619t
linogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 18:50   #923
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da linogiordano Guarda i messaggi
eccoti la sigla
FPO# 7634a619t
ok tnx
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 19:17   #924
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
Eccovi la Sigla Intera del mio E6600:
L637A773

Arrivato a 3600Mhz Rock Solid, in daily lo tengo a 3200Mhz.
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 20:08   #925
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Tedesco Guarda i messaggi
Eccovi la Sigla Intera del mio E6600:
L637A773

Arrivato a 3600Mhz Rock Solid, in daily lo tengo a 3200Mhz.
volt?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 22:14   #926
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
volt?
Ecco i Voltaggi

3600Mhz con 1.43Volt effettivi e 3200Mhz con 1.30 effettivi.

Sempre su Asus Commando.
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:31   #927
MooN.it
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Tedesco Guarda i messaggi
Ecco i Voltaggi

3600Mhz con 1.43Volt effettivi e 3200Mhz con 1.30 effettivi.

Sempre su Asus Commando.
Qaulche idea sul perchè il mio procio non regge nemmeno i 3100(385*8) a 1.46V impostati da Bios???? Orthos da immediatamente errore!!!
__________________
[MoBo: Asus P5B Deluxe - bios 1004][CPU: Intel Core2 DUO E6600][Dissi: Zalman 9700Led][SkVideo: Sapphire ATI X1950XTX 512 Mb Cat. 7.13][RAM: 2x1Gb Twinmos PC2-5300 CL5]
MooN.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 00:06   #928
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
raga ke ne pensate?
il vcore è settato a 1,40 per un daily use kome vi pare?
le ram sono a 2,1 sono delle gskil gbk quelle azzurrine!
il vcore della mobo una p5b deluxe 1,45




le temp dopo 8 ore di orthos e 2 superpi da 32 mb passati mi sembrano ottime ke dite?
sono a liquido
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 00:07   #929
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da MooN.it Guarda i messaggi
Qaulche idea sul perchè il mio procio non regge nemmeno i 3100(385*8) a 1.46V impostati da Bios???? Orthos da immediatamente errore!!!
Le tue Twinmos da quanti Mhz sono ?

Potrebbe essere un buco del FSB che ad una certa Frequenza non va poi ad un'altra piu alta funziona.

Hai provato a settare 400x8 ?

Non conosco il Bios della tua Scheda Madre ma potrebbe essere necessario alzare un po i voltaggi di NB e del SB .

La cosa migliore che puoi fare è guardare nel post della tua scheda madre e vedere gli altri utenti come hanno impostato il Bios per Occare.
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo

Ultima modifica di Tedesco : 02-04-2007 alle 00:14.
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 07:22   #930
MooN.it
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
Ho provato a 400x8 e da segni di stabilità solo a sopra 1,53V.

Le ram sono 2 banchi da 1 Gb di Twinmos PC2 5300 CL5 (667).

Ho già spulciato molti forum sulla MoBo (anche in inglese) e ho alzato i valori di NB, SB e FSB Termination ...ma senza successo.

Potrebbe dipendere dal BIOS aggiornato alla 1004?
__________________
[MoBo: Asus P5B Deluxe - bios 1004][CPU: Intel Core2 DUO E6600][Dissi: Zalman 9700Led][SkVideo: Sapphire ATI X1950XTX 512 Mb Cat. 7.13][RAM: 2x1Gb Twinmos PC2-5300 CL5]

Ultima modifica di MooN.it : 02-04-2007 alle 07:25.
MooN.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:48   #931
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da MooN.it Guarda i messaggi
Ho provato a 400x8 e da segni di stabilità solo a sopra 1,53V.

Le ram sono 2 banchi da 1 Gb di Twinmos PC2 5300 CL5 (667).

Ho già spulciato molti forum sulla MoBo (anche in inglese) e ho alzato i valori di NB, SB e FSB Termination ...ma senza successo.

Potrebbe dipendere dal BIOS aggiornato alla 1004?
qualche post fa , ti avevo già suggerito di trovare il limite dei componenti singolarmente, altrimenti non capirai mai dove è il problema.abbassa il molti della cpu a 6 e prova fin dove arrivano le RAM.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:14   #933
gugpilot
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4
Salve a tutti. Attualmente sono a 3 Ghz e diciamo mi interesserebbe stare a questa frequenza in daily use. Ho come dissipatore un BTF80;2 ventole da 120 della nexus per il case, una frontale in immissione e una posteriore sotto l'alimentatore in espulsione.L'alimentatore ha un grosso ventolone, penso da 150 o giù di li.La temperatura dell'aria nella stanza è tra i 20° e 23° Le temperature della CPU misuarate dalla scheda madre sono(in parentesi quelle misurate da core temp):

case chiuso
orthos- 59° (core 59°)
idle- 41° (core 45°/46°)

case aperto
orthos- 49° (52°)
idle- 33° (36°)

Le temperature a frequenza di fabbrica sono di circa 1 o 2 gradi in meno.
Sono temperature adatte all'utilizzo quotidiano?La gran diferenza di temperatura a case aperto o chiuso è normale? in che modo si può migliorare?
gugpilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:36   #934
Quoziente
Senior Member
 
L'Avatar di Quoziente
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 876
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e novizio dell'overclock.
Con il pc in sign (ventola di raffreddamento standard) sono riuscito a raggiungere i 2700MHz semplicemente modificando la frequenza della CPU (298MHz x 9). Viste però le "potenzialità" di overclock dell'E6600 vorrei salire ancora un po'. Mi sapreste dire quali parametri impostare per aumentare ulteriormente la velocità?
Premetto che se salgo oltre i 298MHz di freq. CPU all'avvio mi compare il messaggio "Overclocking failed or Overvoltage failed" e non parte più niente...
Qualcuno mi da una mano? Grazie anticipatamente...
__________________
Core i7 13700F - ASUS Prime Z790-P D4 Wifi - 64Gb DDR4 Corsair VegenancePro 3600MHz - Geforce RTX 4070 TI - Sound Blaster AE-9 - Monitor 27" Benq
Ignorate i "leoni da tastiera", rispondere a certi "fenomeni" è solo tempo perso
Quoziente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:39   #935
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da gugpilot Guarda i messaggi
Salve a tutti. Attualmente sono a 3 Ghz e diciamo mi interesserebbe stare a questa frequenza in daily use. Ho come dissipatore un BTF80;2 ventole da 120 della nexus per il case, una frontale in immissione e una posteriore sotto l'alimentatore in espulsione.L'alimentatore ha un grosso ventolone, penso da 150 o giù di li.La temperatura dell'aria nella stanza è tra i 20° e 23° Le temperature della CPU misuarate dalla scheda madre sono(in parentesi quelle misurate da core temp):

case chiuso
orthos- 59° (core 59°)
idle- 41° (core 45°/46°)

case aperto
orthos- 49° (52°)
idle- 33° (36°)

Le temperature a frequenza di fabbrica sono di circa 1 o 2 gradi in meno.
Sono temperature adatte all'utilizzo quotidiano?La gran diferenza di temperatura a case aperto o chiuso è normale? in che modo si può migliorare?
la differenza tra case chiuso e case aperto è veramente troppa
Hai almeno una ventola in entrata ed una in uscita al case?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:39   #936
linogiordano
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
Per iniziare, mettiamo un dissipatore piu' serio
linogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:40   #937
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Quoziente Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e novizio dell'overclock.
Con il pc in sign (ventola di raffreddamento standard) sono riuscito a raggiungere i 2700MHz semplicemente modificando la frequenza della CPU (298MHz x 9). Viste però le "potenzialità" di overclock dell'E6600 vorrei salire ancora un po'. Mi sapreste dire quali parametri impostare per aumentare ulteriormente la velocità?
Premetto che se salgo oltre i 298MHz di freq. CPU all'avvio mi compare il messaggio "Overclocking failed or Overvoltage failed" e non parte più niente...
Qualcuno mi da una mano? Grazie anticipatamente...
non è il thread adatto

usa questa sezione del forum e leggi un paio di guide :

LINK
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:44   #938
Quoziente
Senior Member
 
L'Avatar di Quoziente
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
non è il thread adatto

usa questa sezione del forum e leggi un paio di guide :

LINK
OK, thanks!
__________________
Core i7 13700F - ASUS Prime Z790-P D4 Wifi - 64Gb DDR4 Corsair VegenancePro 3600MHz - Geforce RTX 4070 TI - Sound Blaster AE-9 - Monitor 27" Benq
Ignorate i "leoni da tastiera", rispondere a certi "fenomeni" è solo tempo perso
Quoziente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:46   #939
linogiordano
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
Secondo voi, il miglior progrmma per monitorare le temperature! E'!!!!!
linogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 18:10   #940
SkorpionX
Senior Member
 
L'Avatar di SkorpionX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Quoziente Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e novizio dell'overclock.
Con il pc in sign (ventola di raffreddamento standard) sono riuscito a raggiungere i 2700MHz semplicemente modificando la frequenza della CPU (298MHz x 9). Viste però le "potenzialità" di overclock dell'E6600 vorrei salire ancora un po'. Mi sapreste dire quali parametri impostare per aumentare ulteriormente la velocità?
Premetto che se salgo oltre i 298MHz di freq. CPU all'avvio mi compare il messaggio "Overclocking failed or Overvoltage failed" e non parte più niente...
Qualcuno mi da una mano? Grazie anticipatamente...
prova ad aumentare il vcore
__________________

Africa Twin owner
PSN: SkorpionITA
SkorpionX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v