Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 18:58   #201
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
raga ma a voi funge l'eist?
la frequenza si abbassa, anche il voltaggio, ma solo da cpuz, xk da speedfan rimane inchiodato a 1.3v
...
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:36   #202
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz
A me come misure a 400*7 1.27vcore (reali 1.23) mi sta a 43-41 in idle e 55-53 in full (orthos)
Con 440*7 ho dovuto mettere 1.35 ma con orthos non è stabile!

Secondo voi fino a che vcore posso arrivare senza rischiare??? Ho riscontrato che il vcore che imposto da bios è sballato rispetto alle misurazioni di 0.04v! Per le ram invece il max x il daily use quanto è???
La discrepanza tra il voltaggio impostato da BIOS e quello effettivo è abbastanza normale, cmq il voltaggio previsto da Intel è 1,350 volt max, direi che quello che puoi applicare dipende essenzialmente da quanto bassa riesci a tenere la temperatura (quella prevista da Intel non dovrebbe superare i 61° circa), per cui se il processore scalda poco puoi salire di più con il voltaggio.
La maggior parte delle DDR2 ha un voltaggio compreso tra 1,9 e 2,2 volt, se riesci ad essere stabile in questo range di valori tanto meglio, altrimenti puoi salire ancora un po' se necessario e se la mobo lo permette
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 20:50   #203
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Salve a tutti mi unisco ankio a questa interessante discussione!

Questo è la mia configurazione:

Asus P5B
E6300 + Zalman Cu7700
2 x 512 DDR2 533mhz Kingstone
Nvidia geforce en6600gt/td 128 pci express
Termaltake 680w
Pinnacle PcTvSat
Case TT Shark con 3 ventole da 12

Vorrei un Clock leggero, pensavo ad un 2.2 Ghz circa, tenendo presente che il mio pc è acceso 24/24 per 365 giorni all'anno con Boinc un software che tiene il procio perennemente al 100%.
Vi posto qui di sotto gli screen con il pc da default.
Spero in un vostro aiuto dato che di Overclock non me ne intendo molto!
Grazie

[IMG][/IMG]
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 21:56   #204
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy
Salve a tutti mi unisco ankio a questa interessante discussione!

Questo è la mia configurazione:

Asus P5B
E6300 + Zalman Cu7700
2 x 512 DDR2 533mhz Kingstone
Nvidia geforce en6600gt/td 128 pci express
Termaltake 680w
Pinnacle PcTvSat
Case TT Shark con 3 ventole da 12

Vorrei un Clock leggero, pensavo ad un 2.2 Ghz circa, tenendo presente che il mio pc è acceso 24/24 per 365 giorni all'anno con Boinc un software che tiene il procio perennemente al 100%.
Vi posto qui di sotto gli screen con il pc da default.
Spero in un vostro aiuto dato che di Overclock non me ne intendo molto!
Grazie
Ciao, per un overclock così leggero puoi anche semplicemente utilizzare il programma "AI NOS" da Windows: lanci "Asus AI SUITE", selezioni "AI NOS", imposti "Sensitivity" su "Sensitive" e "Mode" su "120%". Dopo il riavvio dovresti avere un clock di 1908 Mhz (1,11 volt) in idle e di 2227 Mhz (1,26 volt) quando la CPU lavora (o qualcosa del genere).

In alternativa puoi fare le impostazioni manualmente da BIOS o da Windows (con "AI booster").
Nel menu del BIOS vai su ADVANCED,poi su JUMPERFREE CONFIGURATION, imposti AI TUNING su MANUAL, CPU FREQUENCY alla frequenza di bus che desideri (un 333 mhz tondi tondi non sarebbe male).
Ti conviene anche alzare leggermente il voltaggio delle memorie (MEMORY VOLTAGE) dal momento che saranno leggeremente overclockate portandolo a 2 o 2,10 volt.
PCI CLOCK SYNCRONIZATION andrebbe impostato a 33,33 (se usi il bus a 333 dovrebbe esserlo già automaticamente).
Se noti che sotto carico la temperatura del processore tende a salire troppo puoi provare ad impostare un voltaggio basso con CPU CORE VOLTAGE (1,2250 o 1,2375 ad esempio), viceversa se noti instabiltà puoi provare ad impostare un voltaggio alto. L'inconveniente è che se imposti da qui il voltaggio, anzichè lasciarlo su AUTO, non funzionerà più la variazione di voltaggio tra idle e full e ti resterà fissa indipendentemente dal carico della CPU.
Se utilizzi il Qfan per regolare la ventola, invece del fan mate della Zalman, dovresti aggiornare al BIOS 0509, che corregge tra l'altro un bug del Qfan.

Ciao
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:25   #205
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Grazie o sommo Lacio

Ho scaricato iSuite e ho messo al 20% , le temperature sembrano buone dato che la cpu non sale mai sopra i 50°C.
Ti riporto gli screen cosi dai un'occhiata se è tutto a posto, a me sembra di Si!
Grazie ancora...

__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:51   #206
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy
Grazie o sommo Lacio

Ho scaricato iSuite e ho messo al 20% , le temperature sembrano buone dato che la cpu non sale mai sopra i 50°C.
Ti riporto gli screen cosi dai un'occhiata se è tutto a posto, a me sembra di Si!
Grazie ancora...
Di niente, hai la mia stessa mobo e lo stesso processore, non era difficile eheh
Nella schermata mi sembra tutto a postissimo... ciao!
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 23:01   #207
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
visto il mio problema (cioè la mb non va per colpa del bios a piu di 391) il procetto lo lascio boxato o gli regalo un bel zalman 9500 in previsione/speranza di tempi e bios migliori?

o cmq lui è piu felice pure se lo lascio a questa freq. con un 9500?
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 09:13   #208
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da fratus
visto il mio problema (cioè la mb non va per colpa del bios a piu di 391) il procetto lo lascio boxato o gli regalo un bel zalman 9500 in previsione/speranza di tempi e bios migliori?

o cmq lui è piu felice pure se lo lascio a questa freq. con un 9500?
Un Zalman sicuramente prima o poi serve se vuoi overcloccare a dovere . Considera che i Core 2 Duo non richiedono dissipatori potentissimi neanche sotto OC, quindi valuta tu. Io ho preso il Zalman, con le il quale ho le temp in OC sotto stress che vedi in prima pagina, solo per tenerlo con la ventola al minimo .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 09:38   #209
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
a me sembrano altine quelle temp... praticamente sono le stesse che ho con il dissi box...
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:36   #210
Johnny Ego
Senior Member
 
L'Avatar di Johnny Ego
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: All'interno di una bolla temporale
Messaggi: 3715
Alimentatore: 560W Silent
Motherboard: Asus P5B
Processore: Intel Core 2 Duo E6300
Hard Disk: MAXTOR SATA II 250GB
Scheda Video1: ATI X1900XT 256Mb GDDR3
Memoria RAM: CORSAIR DDR2 6400 2*512MB


che ne pensate?
domande:
1) le memorie credo siano DDR800, confermate?
2) devo portare il fsb a 400 per sfruttare le ddr800?
3) come?
4) Quali sono i settaggi stabili in OC per il 6300?
Johnny Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:47   #211
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da Johnny Ego
Alimentatore: 560W Silent
Motherboard: Asus P5B
Processore: Intel Core 2 Duo E6300
Hard Disk: MAXTOR SATA II 250GB
Scheda Video1: ATI X1900XT 256Mb GDDR3
Memoria RAM: CORSAIR DDR2 6400 2*512MB


che ne pensate?
domande:
1) le memorie credo siano DDR800, confermate?
2) devo portare il fsb a 400 per sfruttare le ddr800?
3) come?
4) Quali sono i settaggi stabili in OC per il 6300?
Beh... niente male
Volendo esagerare, se hai possibilità di spendere, magari 2*1024 MB non guasterebbe e uno Zalman 9500 sarebbe la ciliegina sulla torta

Riguardo alla mobo tieni presente che la modalità RAID è supportata sul solo controller aggiuntivo (e non sui 4 connettori SATA principali), ma uno dei 2 connettori presenti è esterno per cui è praticamente inutilizzabile, e che
dispone di un solo connettore PATA (2 periferiche), quindi se hai l'esigenza di utilizzare la modalità RAID o di collegare più di 2 masterizzatori o lettori di DVD dovresti orientarti su un'altra mobo.

1) Le memorie lavorano a 800 Mhz
2) In automatico il BIOS le dovrebbe impostare a 800 anche se hai l'FSB inferiore a 400, ma con l'FSB a 400 le sfrutti meglio perchè restano in sincrono (1:1)
3) Dal BIOS impostando AI TUNING su MANUAL e modificando CPU FREQUENCY (400), PCI CLOCK SYNCRONIZATION (33,33) ed eventualmente CPU CORE VOLTAGE se, com'è probabile, il voltaggio impostato in automatico risulterà troppo alto, oppure da Windows con AI BOOSTER (programma che trovi nella AI SUITE sul CD della mobo), ma in quest'ultimo caso se non ricordo male non puoi modificare il voltaggio della CPU.
4) A 400 di FSB, almeno con gli ultimi 2 BIOS, dovresti arrivare se non sei incappato in un processore particolarmente sfortunato.
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:35   #212
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
posto pure qua:
guardate quanto ha tirato sto 6300 con un banco singolo..

http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=43856

ma x l'oc nn era meglio il dual channel??
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:13   #213
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
un bell'articolo su i 6x00 (tranne ovviamente il 6800) che ribadisce la bontà dei 2 "soli" mb di cache

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2822&p=1
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:20   #214
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
ciao a tutti....visto che qui ve ne intendete di oc per il 6300, volevo chiedere che scheda madre mi consigliate per un buon oc??
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 23:38   #215
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe
ciao a tutti....visto che qui ve ne intendete di oc per il 6300, volevo chiedere che scheda madre mi consigliate per un buon oc??
prendila che abbia chipset 965... o gigabyte o asus. prenditi anche delle buone ram in modo da salire in sincrono (che è l'unica via possibile, non ci sono divisori sotto l'1:1).
la config che ho in firma sta a 400*7 con tutti i voltaggi a default
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 09:12   #216
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
cmq è assurdo come la intel li ha fatti uscire "sottodimensionati" i core 2 duo, visto che a 3 giga v-core default ci vanno tutti, non ho visto ancora nessuno lamentarsi di un processore sfigato, l'unica variabile è la scheda madre
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:55   #217
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da fratus
a me sembrano altine quelle temp... praticamente sono le stesse che ho con il dissi box...
Con che programma misuri le temperature? Le mie sono assolutamente in linea per tipo di OC e per metodo di misurazione .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:56   #218
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
con il programmino datomi con la scheda mamma
l'uguru dell'abit
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:03   #219
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da microcip
posto pure qua:
guardate quanto ha tirato sto 6300 con un banco singolo..

http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=43856

ma x l'oc nn era meglio il dual channel??

Grazie per la segnalazione, link aggiunto in prima pagina. Intressante notare la differenza prestazionale tra single e dual channel che evidenziano nel forum. Praticamente nell'uso di molte applicazioni il "boost" prestazionale del Dual Channel non è ininfluente rispetto ai vantaggi derivati dalla maggiore overcloccabilità.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:04   #220
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da fratus
con il programmino datomi con la scheda mamma
l'uguru dell'abit
Per favore allora prima di dire che le temperature ti sembrano altine ti conviene leggerti il primo post di questa discussione... Le mie temp con il programma della Asus sono di 27°...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v