Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 11:10   #8821
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da gabrywynd
Scusate amici,
io non riesco proprio a navigare con il mio dsl-g604t
seguo le indicazioni riportate nel manuale di installazione, ho visto anche la guida di carciofone.. ma nulla, la linea c'è perchè il led ADSL rimane fisso (quello status lampeggia, ma forse deve fare così?) ma quando vado ad aprire una pagina, niente.
Più info...... il tuo provider, la scheda è settata per prendere l'ip in automatico ?, lo stesso per i dns, PPPoE o PPPoA ..... hai provato a
pingare il sito del provider, hai un fw software... hai provato a escluderlo
per vedere se è lui che blocca l'accesso internet ...

Ciao
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 11:51   #8822
gabrywynd
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Gyank
Più info...... il tuo provider, la scheda è settata per prendere l'ip in automatico ?, lo stesso per i dns, PPPoE o PPPoA ..... hai provato a
pingare il sito del provider, hai un fw software... hai provato a escluderlo
per vedere se è lui che blocca l'accesso internet ...

Ciao

Grazie... dovevo essere più chiaro vero...
sai cosa? ho messo PPPoA (sebbene con libero c'è scritto di usare PPPoE) e gli IP automatici ... ho escluso il FW di windows e ... ora va! ma va anche riattivando il FW...
solo una cosa ... sto settando emule, ma mi pare di capire che occorre usare IP statici.. se seguo la procedura però non naviga più... oro controllo meglio.
Grazie intanto!
gabrywynd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 11:58   #8823
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da gabrywynd
Grazie... dovevo essere più chiaro vero...
sai cosa? ho messo PPPoA (sebbene con libero c'è scritto di usare PPPoE) e gli IP automatici ... ho escluso il FW di windows e ... ora va! ma va anche riattivando il FW...
solo una cosa ... sto settando emule, ma mi pare di capire che occorre usare IP statici.. se seguo la procedura però non naviga più... oro controllo meglio.
Grazie intanto!
Per usare Emule serve aprire le porte TCP (4662) e UDP (4672), non per forza utilizzare IP statici.
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:28   #8824
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Ikozzo
Per usare Emule serve aprire le porte TCP (4662) e UDP (4672), non per forza utilizzare IP statici.
perdonami ma ti devo contraddire... gli ip statici servono in quanto:

se non setti gli ip:
sul router setti il portforwarding per determinate porte verso un ip della lan (es. 192.168.1.2)
quando attacchi il pc lui prende l'indirizzo dal router che gli assegna 192.168.1.2 , e fin qui tutto ok...
poi arriva il tuo amico col portatile ed il router gli assegna 192.168.1.3 , ancora tutto ok...
riavvii il router ed il tuo amico si collega per primo -> gli viene assegnato 192.168.1.2 ed al tuo pc viene assegnato 192.168.1.3 .... quindi il mulo non va piu (o perlomeno ha id basso...)

se invece setti gli ip manualmente sei sicuro che le regole per 192.168.1.2 corrisponderanno sempre al tuo pc... etc. etc.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:45   #8825
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
E io t'ho risposto che ho solo una ADSL "Tiscali" e quindi non ho avuto modo di testare su alice . Solo che ho risposto dove hai chiesto... ovvero qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post15089086
azz.. ero sicuro di aver postato qua.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:17   #8826
the designer
Senior Member
 
L'Avatar di the designer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: maddaloni/caserta
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik
azz.. ero sicuro di aver postato qua.
ragazzi vorrei avere un informazione anche se forse vado O.T. ...ho un d-link G624T e nn 604 ma vorrei sapere se posso utilizzare il firmware del G604T x migliorare il margine di rumore...posso provare?
the designer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:24   #8827
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da cicala
perdonami ma ti devo contraddire... gli ip statici servono in quanto:

se non setti gli ip:
sul router setti il portforwarding per determinate porte verso un ip della lan (es. 192.168.1.2)
quando attacchi il pc lui prende l'indirizzo dal router che gli assegna 192.168.1.2 , e fin qui tutto ok...
poi arriva il tuo amico col portatile ed il router gli assegna 192.168.1.3 , ancora tutto ok...
riavvii il router ed il tuo amico si collega per primo -> gli viene assegnato 192.168.1.2 ed al tuo pc viene assegnato 192.168.1.3 .... quindi il mulo non va piu (o perlomeno ha id basso...)

se invece setti gli ip manualmente sei sicuro che le regole per 192.168.1.2 corrisponderanno sempre al tuo pc... etc. etc.
Ragionamento giusto, difatti ho scritto non per forza si devono usare gli IP statici
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:44   #8828
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
GHGHGHGHGHGHGH: sofismi
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 15:06   #8829
robido72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 278
Quote:
Carciofone Esatto: tra V2 e V3 e viceversa è sufficiente caricare il file singleimage del firmware via web e solo successivamente, se c'è, il file delle impostazioni *.img.
Ciao
Grazie della rsiposta Carciofone Appena fatto l'aggiornamento da V2 Ru a V3 NZ ho notato che ci ha messo parecchio a darmi la linea Adsl ossia mi ha lampeggiato per almeno 1 ora e mezza. Poi è andato tutto ok. Ora che ci penso mi è successo un paio di volte anche quando avevo installato il firmware V2 Ru ma anche li dopo qualche ora andava apposto. Mi viene da pensare due cose;
1 Possibile che mi scolleghino per dei lavori di upgrade in quanto ho una 10 Mega da 5 gg anzichè 20?

2 Puo essere difettoso il Router ? (premetto che fino a 15gg fa tutto ok quando andava ancora a 4 Mega e ormai ce l'ho da piu di un anno)

Grazie di eventuali risposte
robido72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 17:38   #8830
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Buondì, avrei bisogno di un paio di informazioni.

Utilizzo il 604 per andare in wireles sul mio MacMini con con una chiave usb, sempre della dlink, la g122.
Dall'ultima utility per la gestione della chiave che ho scaricato vedo che questa supporta il WPA e il WPA2 e come criptazione il TKIP e l'AES.

Il router ha ancora il firmware originale V1 che finora ha funzionato senza problemi.

Volevo sapere se questo suppporta la WPA2 e l'AES (sia abbinato alla WPA che alla WPA2).

Se così non fosse esistono delgi altri firmware che danno questa possibilità?

Grazie
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:45   #8831
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da quicker
Buondì, avrei bisogno di un paio di informazioni.

Utilizzo il 604 per andare in wireles sul mio MacMini con con una chiave usb, sempre della dlink, la g122.
Dall'ultima utility per la gestione della chiave che ho scaricato vedo che questa supporta il WPA e il WPA2 e come criptazione il TKIP e l'AES.

Il router ha ancora il firmware originale V1 che finora ha funzionato senza problemi.

Volevo sapere se questo suppporta la WPA2 e l'AES (sia abbinato alla WPA che alla WPA2).

Se così non fosse esistono delgi altri firmware che danno questa possibilità?

Grazie
Credo che nessuna versione dei firmware originali (V1-V2-V3) supporti la wpa2 con questo router. L'aggiornamento comporta comunque notevoli miglioramenti anche dal punto di vista della sicurezza, in particolare a livello di firewall e sue impostazioni. Per aggiornare segui i semplici passaggi indicati nella guida in basso in firma e usa solamente i pacchetti linkati lì.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:49   #8832
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da robido72
Grazie della rsiposta Carciofone Appena fatto l'aggiornamento da V2 Ru a V3 NZ ho notato che ci ha messo parecchio a darmi la linea Adsl ossia mi ha lampeggiato per almeno 1 ora e mezza. Poi è andato tutto ok. Ora che ci penso mi è successo un paio di volte anche quando avevo installato il firmware V2 Ru ma anche li dopo qualche ora andava apposto. Mi viene da pensare due cose;
1 Possibile che mi scolleghino per dei lavori di upgrade in quanto ho una 10 Mega da 5 gg anzichè 20?

2 Puo essere difettoso il Router ? (premetto che fino a 15gg fa tutto ok quando andava ancora a 4 Mega e ormai ce l'ho da piu di un anno)

Grazie di eventuali risposte
Nessuna meraviglia che in orario di lavoro ci siano dei tecnici che accedono alla centrale per fare lavori.
Comunque verifica nuovamente spegnendo o disconnettendo il router. Un tempo ragionevole è attorno ai 3 minuti.
Verifica di aver messo i parametri corretti per l'adsl 20mega: PPPoE, LLC, 8, 35, multimode.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:02   #8833
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Stasera volevo cambiare l'ip del mio router e dei pc collegati per passare dalla classe C alla classe A.

Vado quindi in Setup management ip e nel campo ip router sostituisco a 192.168.1.1 il valore 10.x.x.x e metto la netmask a 255.0.0.0.
Nel momento in cui do l'ok con apply mi compare la classica pagina vuota di quando non si trova una pagina web su internet.
Dopodichè non riesco più ad entrare nel router nel con 192.168.1.1 (che avevo cambiato) nel con il nuovo indirizzo 10.x.x.x
Come mai?

Fortuna che è bastato spegnere e riaccendere il router per tornare ai vecchi settaggi.


Dopo aver disabilitato la dhcp è possibile indicare un determinato range limitato di ip statici da utilizzare per i pc connessi al router?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:11   #8834
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da quicker
Stasera volevo cambiare l'ip del mio router e dei pc collegati per passare dalla classe C alla classe A.....
Una volta che compare la pagina bianca (normale in quanto hai cambiato classe ip) devi fare in modo che lo stesso ip lo prenda la scheda di rete del PC - nel caso sei in dhcp ti basta ripristinare (o disattivare e riattivare) la connessione alla rete locale! se invece sei in ip statico (consigliato) dovrai reinserire manualmente gli ip/gateway corretti
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:49   #8835
robido72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 278
Quote:
iCarciofone
Quote:
Originariamente inviato da robido72
Grazie della rsiposta Carciofone Appena fatto l'aggiornamento da V2 Ru a V3 NZ ho notato che ci ha messo parecchio a darmi la linea Adsl ossia mi ha lampeggiato per almeno 1 ora e mezza. Poi è andato tutto ok. Ora che ci penso mi è successo un paio di volte anche quando avevo installato il firmware V2 Ru ma anche li dopo qualche ora andava apposto. Mi viene da pensare due cose;
1 Possibile che mi scolleghino per dei lavori di upgrade in quanto ho una 10 Mega da 5 gg anzichè 20?

2 Puo essere difettoso il Router ? (premetto che fino a 15gg fa tutto ok quando andava ancora a 4 Mega e ormai ce l'ho da piu di un anno)

Grazie di eventuali risposte

Nessuna meraviglia che in orario di lavoro ci siano dei tecnici che accedono alla centrale per fare lavori.
Comunque verifica nuovamente spegnendo o disconnettendo il router. Un tempo ragionevole è attorno ai 3 minuti.
Verifica di aver messo i parametri corretti per l'adsl 20mega: PPPoE, LLC, 8, 35, multimode.
Ciao
Ciao carciofone grazie dele risposte. Riguardo al multimode è quello che ti allego all immagine sotto? Per il resto ho effettuato il controllo ed era gia ok. Ciao e grazie delle dritte. Dopo questo sono apposto al 100%? Anche se mi da una velocita di 9000 in downstream? Ciao

robido72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:22   #8836
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Una volta che compare la pagina bianca (normale in quanto hai cambiato classe ip) devi fare in modo che lo stesso ip lo prenda la scheda di rete del PC - nel caso sei in dhcp ti basta ripristinare (o disattivare e riattivare) la connessione alla rete locale! se invece sei in ip statico (consigliato) dovrai reinserire manualmente gli ip/gateway corretti
Cioè devo andare nei settaggi tcp/ip di windows ed indicare come router non più 192.168.1.1 ma il nuovo 10.x.x.x? E poi mi riloggo?

Dopo aver disabilitato la dhcp è possibile indicare un determinato range limitato di ip statici da utilizzare per i pc connessi al router?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:44   #8837
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da quicker
Cioè devo andare nei settaggi tcp/ip di windows ed indicare come router non più 192.168.1.1 ma il nuovo 10.x.x.x? E poi mi riloggo?
Dopo aver disabilitato la dhcp è possibile indicare un determinato range limitato di ip statici da utilizzare per i pc connessi al router?
certo se sei con ip 192.168.1.1 non riuscirai mai a contattare 10.x.x.x intanto configura la rete con il pc generale.. il resto verrà tutto automatico
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 06:20   #8838
DDNS
Member
 
L'Avatar di DDNS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cumiana (TO)
Messaggi: 151
ciao dark
sto usando il tuo firm da un po di giorni

succede che dopo aver impostato una regola in virtual server
pur facendo save e rebot

non la mantiene.

ho risolto passando a routertech

Ultima modifica di DDNS : 15-12-2006 alle 15:29.
DDNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:46   #8839
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
domanda molto stupida:
ho questo router e un notebook XP connesso ad esso in wireless..
sto per comprare un MacBook (Apple) e mi chiedevo se sarà possibile collegarlo wireless al router x condividere l'ADSL anche su questo portatile!!
considerate che si tratta di una lan casalinga...
Il router è compatibile con un notebook apple????
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:08   #8840
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da gabryboom
domanda molto stupida:
ho questo router e un notebook XP connesso ad esso in wireless..
sto per comprare un MacBook (Apple) e mi chiedevo se sarà possibile collegarlo wireless al router x condividere l'ADSL anche su questo portatile!!
considerate che si tratta di una lan casalinga...
Il router è compatibile con un notebook apple????
ovviamente!!
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v