|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5861 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Cerca un post nelle ultime pagine di Carciofone, in firma troverai tutto quello che serve per ripristinare e configurare al meglio questo ottimo router...ciao cia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5862 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Grazie a tutti, sto scaricando il megafile di carciofone (
![]() ![]() Vi aggiorno. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
|
Quote:
Grazie mille (anche a Vincer72) ora navigo anche se per ora con IP automaticamente inseriti da WindowsXP. Mi ci vorrà un po' per leggere tutto ma ci riuscirò. Solo una cosa :quali sono i DNS di telecom aliceflat? Visto che non si trovano da nessuna parte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
segui attentamente le avvertenze della miniguida ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5865 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Si quello ok, ma francamente non ho ancora capito quale guida devo leggere. Il file che ho scaricato è di fatto l'immagine del CD allegato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5866 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Trovata
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5867 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Messo su il Concepronic (Firmware Conceptronic V2[1].00B02T02.GE.20060118 for DSL-G604T_v.4.rar). Adesso provo a configurare il tutto. Ragazzi ch lotta
![]() E col primo nessun problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
come hai capito il primo post del 3d, quello di pomatone, e' oramai vecchio... molta gente parte da quello mentre dovrebbe partire dalla miniguida nella firma di carciofone ![]() non e' che daccordo con carciofone puoi editare quel primo post e rimpiazzarlo con la miniguida... semplificherebbe la vita a molte persone che aggiornano la prima volta e poi smadonnano perche qualcosa non va ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5869 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Lo farò sicuramente. Mandami un pvt domani o quando puoi per ricordarmelo, adesso devo uscire. Tnks
![]() Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5870 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
![]() Mettili cosi che vai sul sicuro. Io ho la V1 default, ma se metto la V2, posso ripristinare i vecchi settaggi usati x la V1 o nn valgono +??? Ciaoooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5871 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
|
Un dubbio atroce
Posto che con l'IP automaticmente assegnato da XP vado in internet, mi è sorto un dubbio: ho creato una connessione guidata con l'opzione username e password (in modo da digitarle se sconnetto o salta la linea) ma se clicco sulla connessione Alice mi compare un messaggio d'errore che dice che il server in remoto non è collegato , se però vado in internet navigo comunque. Bohhh è tutto ok oppure chi lo sa con chi sono connesso?????
Altra cosa strana, ho resettato il router e così sebbene in htttp://192.168.1.1 il protocollo pppoa non fosse settato e neppure la mia password e user di alice, andavo in internet comunque. Vai a capirci qualcosa ![]() Poi il programma Configuration Utility della chiavetta DWL-G122 che dovrebbe aprirsi secondo il manuale con doppio clicksull'icona gialla D-link non c'è, mi serve per vedere a quanto vado, a voi funziona? Scusae se rompo le b... ma se mi arriva una superbolletta mi suicido |
![]() |
![]() |
![]() |
#5872 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
Virtual server da rete interna
Ciao a tutti, sono nuovo (appena registrato) ma vi seguo da qualche tempo. Adesso è arrivata l'occasione di chiedervi aiuto.
Ho il router in questione, con il firmware Conceptronic, e devo dire che mi trovo veramente bene. Sto sfruttando anche il servizio di DDNS, per potermi collegare da remoto ad un mini server che uso per lavoro. Per farlo ho anche definito alcuni virtual server che redirezionanano la chiamata che faccio da internet verso la rete interna. So che sono pedante, ma questa descrizione si rende necessaria per quanto vi devo chiedere. Sono ora nella condizione di dover gestire un server imap (sempre residente sul mini server) per potermi leggere le email sia tramite il notebook, sia tramite un pocketpc, evitando così di averne un pò per parte, a seconda del ferro che uso per leggerle. E finalmente arriviamo al problema, che secondo me non riguarda il pocketpc, ma solo il mio notebook. Infatti da fuori casa riesco tranquillamente a collegarmi al servizio imap con entrambi i sistemi, e il virtual server funziona una meraviglia. Da casa, invece, riesco ovviamente solo a collegarmi tramite pocketpc (ovviamente perchè il GPRS mi fa collegare ad internet sempre con un ip pubblico). Difatti il notebook, che a casa ha un ip della stessa subnet del router, quando tenta di collegarsi tramite "la procedura normale" risolve correttamente l'indirizzo tramite DDNS, ma quando cerca di collegarsi mi dà un errore, in quanto pare che il router non riesca a reindirizzare la richiesta, proveniente dall'interno della rete, verso ilvirtual server (interno) corretto. Vi chiedo quindi se potete indicarmi il modo migliore di aggirare il problema, che non sia nè quello di cambiare router ;-) nè quello di scarica le email tramite pocketpc e poi sincronizzarle via ActiveSync, nè, ancora, quello di collegarmi da casa via GPRS con il notebook per scaricare le email. Grazie in anticipo ragazzi, e comunque complimenti per la competenza. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5873 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
La soluzione più semplice... includilo nel file HOSTS... se non sai come fare contatta in privato o cerca su internet
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5874 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
Il problema inoltre è che io ho un indirizzo ip non-statico, difatti uso il client DDNS incluso nel firmware, e che, come ho detto, funziona perfettamente. Ma il router sembra non essere in grado di reindirizzare, verso l'interno, le richieste che gli arrivano verso l'ip pubblico provenienti dalla rete interna, appunto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5875 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
|
Per Carciofone, si può inserire guida per emule porte router?
Quì la schermata per la configurazione delle porte per emule per i modelli più venduti, tra cui il nostro dlink 604
http://www.emule.it/guida_emule/conf...te/routers.asp Non sarebbe il caso di linkarla tra le varie guide del mitico carciofone in modo che chi ha bisogno sappia cosa fare per il mulo? La mia è solo una idea...per carità ma forse è utile, quella infatti in prima pagina di Pomatone non è altrettanto precisa, o meglio è un po' datata. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5876 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
La Chiavetta si Disconnette
ecco il mio problema ho da poco comprto un modem d-link g640t cn in dotazione la kiavetta usb g122 la versione del firmware è V3.00B01T02.EU-A.20060208 il router è collegato tramite porta etherneth al fisso e tramite kiavetta al portatile a breve distanza cn segnale medio a 54mbs qualkuno mi sa dire come potrei risolvere il prob? un'altro prob è ke la connessione della rete senza fili è passata da auto a manuale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5877 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Aggiornamento: non va ancora.
![]() Allora, messo su Conceptronic. Esattamente i problemi di prima. La spia status lampeggia e il PC si connette al router 1 volta su 5, ovvero quando la spia della porta di rete collegata rimane fissa. NEgli alri casi lampeggia con frequenza molto alta. Adesso vado avanti per tentativi con tutti i firmware del mondo, ovviamente aspettando la famosa volta su 5 nella quale riesco ad accedere al router. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5878 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Ci penso io più tardi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5879 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Non ho la soluzione al tuo problema, ma ti confermo che quanto dici è corretto in quanto mi sono imbattuto nel tuo stesso problema quando stavo testando il wake-on-lan over internet. In pratica non potevo lanciare direttamente il WOL dal un pc della mia Lan verso un altro pc della sessa Lan ... non è possibile ! Io avevo risolto con delle utility via web che lanciavano il comando da remoto, ma ovviamente questa soluzione non c'entra nulla con quanto serve a te. Spero cmq. che qs. intervento sia d'aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5880 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Nel mio caso TUTTE le volte che ho messo il fw Conceptronic ho dovuto fare un RESET fisico del router con l'apposito tasto posto sul retro dello stesso. Poi ho rimesso tutti i parametri da zero ed ora funge a meraviglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.