|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
|
ho un problemma di disconnessioni con il g604t con Firmware Version : V2.00B01T01.EU.20050930.la cosa stranna è che quando metto in l'adsl in multi-mode si disconnette mentre quando sta in g.dmt la linea non ha problemi.il fatto pero è che con g.dmt si connete fino a adsl2 non ariva a 20M.qualcuno mi puo aiutare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
Ip: 192.168.1.3 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 Dns Primario: 192.168.1.1 Ed explorer apriva il login senza problemi.... Cmq faccio delle prove.... setto sul router di non beccare il DNS e setto quei due valori sul pc..... e vediamo cosa succede.... Però il mio problema son sicuro che è causato o da qualche impostazione sballata del mio explorer o forse da qualche servizio di xp non attivo... perchè con il firmware 1.0 originario non ho avuto mai problemi invece già dopo l'aggio alla 2.0 EU (che ha un login completamente diverso) il mio explorer non va più..... Oggi ho anche fatto il downgrade alla 1.0 ed infatti riuscivo a loggarmi.. poi ho rimesso la 2.0 (pensando che come detto qualcosa fosse andato storto durante l'update) e tutto ko.... Una sola domanda vi faccio... ho notato che quanto cerco di connettermi all'indirizzo ip del router il mio explorer usa l'area di protezione internet... è normale ??? perchè non dovrebbe usare l'internet locale visto che è un'ip di rete interna ??? Edit.. ho impostato l'ip del router come pagina iniziale di explorer... se chiudo e riapro explorer.. riesco a fare il login... se da explorer aperto clicco nell'iconetta per ritornare alla pagina iniziale ottengo impossibile visualizzare la pagina.. WTF !!! Ultima modifica di DjDiabolik : 23-05-2006 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Magari prima prova a salvarti la configurazione attuale in un file (non so che firmware usi, ma se usi il conceptronic è molto facile), poi fai un bel reset... e dopo ricarichi la configurazione salvata... A quel punto vedi se da ancora problemi... se si ... rifai il reset e rimetti le impostazioni a mano... ![]() Se continua a darti problemi ho paura che dovresti tentare a rifare l'aggiornamento firmware... (A me era successa una cosa simile con il vecchio v1 MCMCC, e ho risolto solo riflashando). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
mi sapete consigliare il fw che funziona meglio con emule? ho messo quello della prima pagina, ma se lascio acceso per 24 ore dopo nn va più la connessione..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Tra Treviso e Padova...
Messaggi: 52
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
La vita e' come una battaglia navale. Oggi ci sei, domani effe otto Dylan Dog |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Ho disabilitato lo screen-saver default di winXp ed ora sta connesso anche in stand-by x ore senza far cadere + la connessione in wi-fi. e mantiene 20 e oltre server di lopster x ore..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 45
|
Ragazzi sono un possessore dell adsl router d link g604t il mio problema è che ogni tanto in genere dopo 4-8 ore si disconnette il router. Devo quindi riavviarlo. Quale potrebbe essere la motivazione???
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
|
Quote:
magari è solo questo fammi sapere, se posso do volentieri una mano visto che ci sono passato anche io e se non era per la gente di questo forum stavo ancora a piagne ^^ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Interessante il link che hai postato. Praticamente dà consigli su come settare la linea? Ma è solo un monitor della nostra connessione?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
ma ad esempio, da debian, dopo una giornata che il pc è acceso scarico a 19 kb/s e ho un 4mega.. mi conisgliate i russi? da qui: http://esnips.com/webfolder/76752afa...c-f722702c98d4 quale caso mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Se sei interessato all'argomento puoi guardare qui: http://www.dslreports.com/tweaks Il valore con cui generalmente si riesce a giocare non è l'MTU (che è fissato dal tuo provider e in quel caso "SpeedGuide" ti dice a quanto è...) ma l'RWIN, che dipende dal MTU e che può essere configurata più o meno bene... Detto in parole povere l'RWIN è il buffer in ricezione... se hai il buffer piccolo è come cercare di riempire un secchio d'acqua da un rubinetto con un imbuto molto piccolo...(l'imbuto si riempie e butta fuori acqua)... se ce l'hai troppo grande è come non averlo... e quindi se l'acqua esce a singhiozzo dal rubinetto l'imbuto non la filtra per nulla... Allo stesso modo è possibile verificare con "DSLReports" i valori della tua linea ed ottimizzare l'RWIN affinché non sia né troppo piccola (pacchetti scartati ed eventuali ritrasmissioni) né troppo grande...(presenza di tempi "morti" nei download)... Per maggiori info contattami in privato perché credo che saremmo un po' off topic... ![]() Ultima modifica di Vathek : 25-05-2006 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
Queste sono le configurazioni di default che da il firm alla rete WAN: ![]() Cmq sia... ora ho riavviato sia xp che il router e settato l'MTU del router a 1492.. ma il problema rimane.... Altro problema come già detto... ho aggiornato il router.. ma mentre utilizzo soft p2p ogni tanto explorer e firefox perdono la connettività e devo restartare il router... la stessa cosa succedeva anche a volte con la vecchia 1.0 ![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 25-05-2006 alle 22:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
Script wondershaper - wshaper is finished off. Now it became possible to determine speeds through setenv of config.xml. If are not set exactly they are automatically taken from the modem. New options for priorities using setenv are implemented. New options' list: speeds: tc_downlink (Kbit) tc_uplink (Kbit) high priority: tc_hipriohostsrc tc_hipriohostdst tc_hiprioportsrc tc_hiprioportdst low priority: tc_nopriohostsrc tc_nopriohostdst tc_noprioportsrc tc_noprioportdst Wshaper itself is situated in the script's folder, so you can examine it in details. Enumeration of hosts and ports should be typed in gaps, for example: <config> <entities> . </entities> <modules> . </modules> . <dependencies> . </dependencies> <external> . </external> <setenv> . <wshaper>yes</wshaper> <tc_downlink>100</tc_downlink> <tc_uplink>80</tc_uplink> <tc_noprioportdst>111 22 8080</tc_noprioportdst> </setenv> </config> ..... e poi ancora ..... The same name, wshaper, has wondershaper script. It is a little bit improved comparing to original one - it takes the speeds from /proc/avalanche/avsar_modem_stats and as the first argument interprets the name of the network interface. Also there is opportunity to view statistics or to delete rules using the telnet mode: # wshaper status ppp0 # wshaper stop ppp0 per saperne di piu su wondershaper questa e' la homepage: http://lartc.org/wondershaper/ per farla breve ti permette di gestire la priorita' delle connessioni in base alle porte o agli IP che vengono utilizzati ![]() Ultima modifica di cicala : 26-05-2006 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Raga non riesco ad aggiornare sto benedetto firmware
![]() ![]() ![]() In pratica seguo tutti i passi della guida di Carciofone. All'inizio ho provato con il portatile perchè era il modo più faccile di raggiunfere il router ma mi dava questo errore [img=http://img154.imageshack.us/img154/4330/messaggioerrore0fz.jpg] Dopo molte prove mi sono scocciato e ho spostato il router sul pc fisso, dove però non oltre la schermata in cui dice di attaccare il router immediatamente... Premetto che ho usato il cavo dritto presente nella confezione del router, ho assegnato al pc un l'IP 192.168.1.2 e il router aveva il 192.168.1.1, ho provato anche ad assegnare al router un l'IP 192.168.0.1 e di conseguenza al pc il 192.168.0.2 tutte prove senza successo. Ma quanto tempo ci mette per aggiornare? Nella schermata in cui si blocca deve uscire qualche barra di avanzamento?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Se aggiorni da un V1 a un V1 o da un V2 a un V2 usa l'aggiornamento via web. Se non hai mai aggiornato alle V2 puoi usare un pacchetto autoinstallante. Se, infine, Tiupgrade continua a bloccarsi alla scritta rossa dopo aver ridato corrente, Adam si è addormentato.... e va ricaricato a meno di non accontentarsi di aggiornare via web. Le istruzioni sono quelle della Miniguida nella parte sul caricamento della mtd2, che naturalmente devi avere di backup o fartela dare da qualcuno. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Allora il link diretto all'immagine è questo
http://img475.imageshack.us/img475/2...oerrore0yy.jpg non sò perchè ma ImageShack non funzia In pratica ora sono riuscito ad Upgradare il firmware direttamente con quello della Conceptronics dalla versione V1, però non c'era verso di aggiornarlo normalmente con gli IP che ho indicato, ci sono riuscito perchè mi è venuto di mettere (leggendo il messaggio che mi dava) questi ip: Router: 5.8.8.8 SubnetMask: 255.0.0.0 Pc fisso: 5.8.8.9 e l'aggiornamento con il firmware tedesco non andava, o meglio da quando ho messo questi indirizzi partiva la barra di avanzamento dell'Upgrade ma si bloccava con messaggi di errore. Con il Conceptronics tutto a posto, ha portato fino alla fine l'aggiornamento. In tutte le prove naturalmente mettevo il Corrupted Mode come indicato dalla tua guida. come mai questa cosa strana dell'IP? Nella guida non c'era niente a riguardo e il router era come mamma lo aveva fatto dalla fabbrica. Ora funziona tutto, lo testerò meglio nei prossimi giorni ma le cose base sembrano andare, ma non è che ho combinato casini?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
Ragà.... non riesco a connettere al mio router una rete wireless..... ho attivato l'AP dal pannello del router... ho collegato la chiavetta in un portatile di un'amico... praticamente nella stanza a fianco alla mia.... ma dal portatile non rileva segnali wireless ???
Che sia il mio firm che fa i numeri ???? o la chiavetta non funzionante ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.