Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2006, 06:57   #5261
scorpio2002
Member
 
L'Avatar di scorpio2002
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
Quote:
il fw russo v2 non conviene, semmai usa i v2 tedeschi o il conceptronic della miniguida.
quello russo non ufficiale e' il mcmcc della miniguida (v1) che ha qualche utility in piu' nel fw ed e' settato per piu connessioni.
Allora, dopo un po' di peripezie, sono riuscito a mettere i lrusso v2 aggiornato al 2006, quello ke sta nella prima pagina di questo topic... perkè mi dicevi ke nn conviene mettere il russo v2?

Qual'è il migliore per una alice adsl 4 Mega con un uso intensivo del mulo?

Cmq, vediamo oggi come si comporta questo nuovo firmware
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P

Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia.
scorpio2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 07:16   #5262
strasalvo
Member
 
L'Avatar di strasalvo
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: *<INFERI>*
Messaggi: 48
Ragazzi con sti parametri posso solo lontanamente pensare di far mettere l'adsl 2 oppure e' solo fantascienza???

http://img89.imageshack.us/my.php?image=adsl7qw.jpg

Ultima modifica di strasalvo : 29-04-2006 alle 07:22.
strasalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 09:54   #5263
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
provato ora ... come clicco OK esce messaggio: end Ip can't equal Broadcasting IP
Maledetto cagnaccio allora "parla" di "Broadcasting IP" ... ma non lo fa impostare ... x lo meno qui non è possibile!
Alla voce 'LAN Clients' ho anche provato ad impostare Ip statico 192.168.1.255 ed esce il seguente messaggio: Invalid Host IP address 192.168.1.255
Stesso messaggio anche provando ad inserire Ip 192.168.1.*

ok la porta 9 oppure 7, ma nn è questo il problema. OTTIMA idea la tua, ma come faccio ad impostare le regole che suggerisci nel firewall ??? (nn ne ho la minima idea)
Questi sono i miei settaggi attuali del Firewall col V2_tedesco:


... sottomano in questo momento o proprio non hai il G604T ?
Le prove citate nei link al forum americano sono state ipotizzate da persone che nella maggior parte dei casi non avevano nemmeno questo router ... e poi MAI DIRE MAI ... in fin dei conti se qualcuno può risolvere sto mistero ... credo tu sia quello al momento + adatto su questo 3d

PS: se qualche buon anima avesse il fw Conceptronic e può gentilmente provare i suggerimenti proposti qui sopra da Carciofone e postare l'esito sarebbe cosa molto gradita.

PS2: la cosa STRANISSIMA (ma che lascia aperta una porta x la soluzione), è che in locale usando il sw WOL di www.depicus.com ed inserendo semplicemente Subnet=255.255.255.255 (quella sul router e sui pc è 255.255.255.0), ed anche inventando l'IP del pc da risvegliare (es. 0.0.0.0) il Wake_on_Lan funziona SEMPRE il 100% delle volte ... anche se il pc da risvegliare è stato spento per diversi giorni ed anche se è stato spento non con un "soft_off" (a mezzo S.O. x capirci ... ovviamente almeno la sk-rete deve essere alimentata).
Quindi all'interno della Lan riesce sempre inoltrare su un Broadcast_Ip (anche se non inserisco nessuna regola di PortForwarding di porte UDP) !!! Il maledetto invece si rifiuta di fare la stessa cosa se il magic-packet arriva via Wan.
Bho .. MISTERO !!!
Purtroppo non ho più il G604T che avevo qualche tempo fa...
Le regole dovrebbero essere messe in Advanced\Filters o in Advanced\Bridge Filters... non sono sicuro. Inoltre da quello che dici sembra chiaro che il router filtra per bene i pacchetti che arrivano dall'esterno e forse disabilitando qualcuna (o tutte) le voci nella pagina che hai postato qualcosa potrebbe filtrare... Appena ne ho uno sotto mano ci provo pure io, anche se la cosa mi lascia perplesso come sicurezza generale del sistema.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 10:52   #5264
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Purtroppo non ho più il G604T che avevo qualche tempo fa...
Le regole dovrebbero essere messe in Advanced\Filters o in Advanced\Bridge Filters... non sono sicuro. Inoltre da quello che dici sembra chiaro che il router filtra per bene i pacchetti che arrivano dall'esterno e forse disabilitando qualcuna (o tutte) le voci nella pagina che hai postato qualcosa potrebbe filtrare... Appena ne ho uno sotto mano ci provo pure io, anche se la cosa mi lascia perplesso come sicurezza generale del sistema.
vedi di comprarne un altro subito! comunque non capisco perché molte scelte del router (ip statici, ip destinatari del port forwarding, etc) le limita in base al range dhcp corrente. per esempio se il dhcp va da 200 a 250 allora non puoi definire host statici fuori da quell'intervallo. è un'idiozia!
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:12   #5265
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Purtroppo non ho più il G604T che avevo qualche tempo fa...
Le regole dovrebbero essere messe in Advanced\Filters o in Advanced\Bridge Filters... non sono sicuro. Inoltre da quello che dici sembra chiaro che il router filtra per bene i pacchetti che arrivano dall'esterno e forse disabilitando qualcuna (o tutte) le voci nella pagina che hai postato qualcosa potrebbe filtrare... Appena ne ho uno sotto mano ci provo pure io, anche se la cosa mi lascia perplesso come sicurezza generale del sistema.
Dovrebbe essere Advanced\Filters, e cmq. anche qui x Ip 192.168.1.255 mi da msg. "Invalid Ip". Comunque poi facendo 'Apply' nn mi salva nessun filtro impostato (non vorrei che va resettato di nuovo il router ... per disabilitare DHCP adesso ho dovuto fare 2 tentativi di seguito!)

Non mi pare che Advanced\Bridge Filters centri qualcosa, anche se a livello di logica dato che il pc da risvegliare è spento bisognerebbe effettivamente ragionare a livello di MAC-Address piuttosto che a livello IP, visto che quest'ultimo dopo breve tempo che il pc viene spento è come se fosse dimenticato dal router.
Solo che anche fosse Advanced\Bridge Filters quello di interesse, alla voce 'Protocol' non memenziona nemmeno porte TCP/UDP ma c'è solo PPPoE Session, PPPoE Discovery (nn so se c'entra, ma io usa connessione PPPoA), IPX - Ethernet II, RARP, IPv6, IPv4, Any.

Comunque x aggiungere altre info alla questione, ed accantonado temporanemanete il discorso sicurezza della Lan/Pc, tempo fa tra le centinaia di prove fatte ho provato anche ad inserire IP (fisso) del pc da risvegliare in DMZ e contemporaneamente avevo disabilitato TUTTE le voci del Firewall presenti nell'immagine allegata al mio precedente post. Il risultatao era stato identico alle altre volte ... sempre i soliti 5 minuti (circa) di open-time x lanciare da remoto il magic-packet ma passato questo termine poi il solito esito negativo.
A VOI l'ardua sentenza !

PS: ma il fatto che entro 5min da quando il pc è stato spento il WOL funziona anche da remoto, non può essere interpretato come un problema di ARP Table che di "statico" non hanno un bel nulla piuttosto che problema di Ip_Broadcasting ?
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:40   #5266
strasalvo
Member
 
L'Avatar di strasalvo
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: *<INFERI>*
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da strasalvo
Ragazzi con sti parametri posso solo lontanamente pensare di far mettere l'adsl 2 oppure e' solo fantascienza???

http://img89.imageshack.us/my.php?image=adsl7qw.jpg
strasalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 17:32   #5267
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Questa nostra “bella” macchina ha un GROSSO LIMITE !
Ovvero non è possibile inoltrare un pacchetto di dati che arriva dall’esterno (internet), verso tutti i dispositivi (pc) collegati alla propria Lan (Subnet Directed Broadcasts).

Questo perché NON E’ POSSIBILE (o meglio, io ci provo da oltre 1 mese e il support D-Link dice che perlomeno via interfaccia Web non esiste soluzione … x “le altre strade” NON fornisco il supporto) inoltrare un pacchetto ricevuto da remoto (nel mio caso un magic-packet utile al wake on lan over internet) a tutta la rete Lan, ma è invece possibile indirizzarlo solo ad un unico (schifoso!) Ip.
Ovviamente se il pc da “risvegliare” è spento, il router non conosce quell’Ip, ma dovrebbe conoscere xò almeno il MAC-Address relativo. Ma questo “riconoscimento” lo mantiene solo entro 5 minuti (circa, a volte molto meno) da quando il pc in questione è stato spento, poi più nulla, probabilmente xè fa un auto-clean della Tabella (statica?) ARP.
Nemmeno l’associazione statica Ip <-> MAC_Addrress che è possibile fare con il firmware V2 risolve il problema.

Comunque a quanto pare il problema è che avendo Subnet 255.255.255.0, non è possibile Forwardare una determinata porta UDP verso l’IP 192.168.1.255 (Subnet Directed Broadcasts), xè il range permesso di Ip validi va da 192.168.1.2 a 192.168.1.254, e questo sia con DHCP attivato che disattivato.


Sono impazzito per oltre un mese in prove di ogni sorta, ma nulla da fare.
Alla fine mi sono imbattuto in questi post che hanno confermato tutti i limiti di questo router:
http://www.dslreports.com/forum/remark,14840304
http://www.dslreports.com/forum/remark,13184358
Ci trovate tutte le conferme a ciò che ho scritto sopra oltre che vari tentativi di high-hacks applicati x aggirare la cosa … rimasta comunque ad oggi irrisolta.
Chi si vuole cimentare nella cosa ha ora tutti gli elementi utili … io ho perso ogni speranza!

capisco che per te è un problema ma la strastrastrastrastrastrastrastragrande maggioranza degli utenti di pc che acquistano un router wi-fi non hanno la più pallida idea di che cosa significhi il tuo post, nè avranno mai bisogno della funzione di cui parli... io ad esempio non ci ho capito quasi una mazza eppure non sono l'ultimo arrivato!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 17:43   #5268
Crush
Senior Member
 
L'Avatar di Crush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
altra domandina... secondo me il tutto va abbastanza da schifo perchè ho i dns cannati....

considerato che il mio abbonamento sarebe tin.it, metto quelli di alice?

ma soprattutto, dove li trovo i DNS giusti??!
Crush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 18:04   #5269
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Crush
altra domandina... secondo me il tutto va abbastanza da schifo perchè ho i dns cannati....
considerato che il mio abbonamento sarebe tin.it, metto quelli di alice?
ma soprattutto, dove li trovo i DNS giusti??!
Mah per Telecom/Interbusiness io metto 151.99.125.2 / 151.99.125.3 / 151.99.125.1 e non ho mai problemi...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 09:56   #5270
Coppiagaygenova
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da jekke
Si...non si muove più il mouse..Spengo/riaccendo il PC poi vedo se riesco a comunicare con il router via Explorer e questo non risponde....lo spengo/riaccendo e tutto va liscio per le famose 5 ore circa.....Oggi per la prima volta non ho spento il router e dopo aver spento/riacceso il PC sono riuscito a "parlare" con il router .
Prima di usare il 604T usavo il modem di alice su linea Tele2 e tutto andava bene....nessun problema anche per qualche giorno....ma che cavolo succede?
Inoltre ho provato a lasciare il PC acceso per un giorno con il router collegato e tutto bene..Che sia il mulo con questo Router che da dei problemi? ero convinto che cambiando il FW le cose sarebbero migliorate.....invece...
Ciao Jekke, ci viene da pensare ke sia una cosa un pò strana, difficile ke il router ti blokki il pc e il mouse.. forse è pensabile, piu facilmente, credere che sia un problema di memoria insufficiente per il mulo, che deve caricare un pò troppe cose, ricorda che il mulo ha bisogno di molta memoria per lavorare bene e una 256 non basta certamente, quello potrebbe blokkare il mulo.. di conseguenza devi riavviare il pc, il router non interviene sul sistema operativo... assolutamentew, semmai solo sulla connessione.. potrebbe chiudere ogni connessioni.. ma non blokkarti il pc... puoi dare ankora piu informaziuoni sul tuo pc?? E come hai impostatyo Emule?? Quanti file hai in condivisione e in scarico??
Ci son tante cose ke potrebbero influire sul blokko del mouse..ma è caratteristico proprio di un problema di ram..
Ci saprai dire---
Ciao a Tutti e buon Primo Maggio!!!
Coppiagaygenova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 10:25   #5271
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Dovrebbe essere Advanced\Filters, e cmq. anche qui x Ip 192.168.1.255 mi da msg. "Invalid Ip". Comunque poi facendo 'Apply' nn mi salva nessun filtro impostato (non vorrei che va resettato di nuovo il router ... per disabilitare DHCP adesso ho dovuto fare 2 tentativi di seguito!)

Non mi pare che Advanced\Bridge Filters centri qualcosa, anche se a livello di logica dato che il pc da risvegliare è spento bisognerebbe effettivamente ragionare a livello di MAC-Address piuttosto che a livello IP, visto che quest'ultimo dopo breve tempo che il pc viene spento è come se fosse dimenticato dal router.
Solo che anche fosse Advanced\Bridge Filters quello di interesse, alla voce 'Protocol' non memenziona nemmeno porte TCP/UDP ma c'è solo PPPoE Session, PPPoE Discovery (nn so se c'entra, ma io usa connessione PPPoA), IPX - Ethernet II, RARP, IPv6, IPv4, Any.

Comunque x aggiungere altre info alla questione, ed accantonado temporanemanete il discorso sicurezza della Lan/Pc, tempo fa tra le centinaia di prove fatte ho provato anche ad inserire IP (fisso) del pc da risvegliare in DMZ e contemporaneamente avevo disabilitato TUTTE le voci del Firewall presenti nell'immagine allegata al mio precedente post. Il risultatao era stato identico alle altre volte ... sempre i soliti 5 minuti (circa) di open-time x lanciare da remoto il magic-packet ma passato questo termine poi il solito esito negativo.
A VOI l'ardua sentenza !

PS: ma il fatto che entro 5min da quando il pc è stato spento il WOL funziona anche da remoto, non può essere interpretato come un problema di ARP Table che di "statico" non hanno un bel nulla piuttosto che problema di Ip_Broadcasting ?
Prima di iniziare gli esperimenti vorrei chiederti cosa usi sul pc per inviare il magic paket. Fino a pingare il pc sulla connessione adsl da un pc collegato via 56k ci arrivo, ma vorrei sapere che programma usi tu.
Hai provato a mettere il pc su cui fare il wol in dmz?
Altra cosa, il mio portatile si comporta in modo diverso se è alimentato a batteria o in rete: se è in rete, il led della scheda di rete è sempre acceso, invece se va a batteria si spegne. Altra cosa, ho una scheda madre asus che ha un sacco di parametri in proposito, compreso un risveglio temporizzato con ora e giorni della settimana\mese.... non so se ti corrisponde.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:24   #5272
alexspooky
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
signori vi sottopongo un quesito,spero mi rispondiate al piu' presto.Vorrei sapere se il dlink 640 puo' funzionare soltanto da router senza cioe' essere collegato come modem adsl.Questo perche' ho comprato un'altro modem adsl per evitare di tenere il router sempre acceso dato che :

1)spesso usando emule si impalla
2)ci dormo sopra e a lungo termine potrebbe fare male

Ora mi succede che ho installato il modem nuovo adsl (usb) e funziona ma appena avvio il router il modem si disconnette e per riconnetterlo devo riavviare.Quello che vorrei fare e' usare il modem come connessione di default e il router solo per condividere la connessione con l'altro pc (accendendolo solo quindi quando l'altro pc e' acceso) le domande sono :

1)si puo' fare
2)come si puo' fare se si puo' fare ?


grazie a tutti.Aspetto con ansia notizie.
alexspooky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:59   #5273
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da alexspooky
signori vi sottopongo un quesito,spero mi rispondiate al piu' presto.Vorrei sapere se il dlink 640 puo' funzionare soltanto da router senza cioe' essere collegato come modem adsl.Questo perche' ho comprato un'altro modem adsl per evitare di tenere il router sempre acceso dato che :

1)spesso usando emule si impalla
2)ci dormo sopra e a lungo termine potrebbe fare male

Ora mi succede che ho installato il modem nuovo adsl (usb) e funziona ma appena avvio il router il modem si disconnette e per riconnetterlo devo riavviare.Quello che vorrei fare e' usare il modem come connessione di default e il router solo per condividere la connessione con l'altro pc (accendendolo solo quindi quando l'altro pc e' acceso) le domande sono :

1)si puo' fare
2)come si puo' fare se si puo' fare ?


grazie a tutti.Aspetto con ansia notizie.
Bisogna ragionarci sopra ma credo si possa fare... attendi fiducioso che probabilmente qualcuno ti risponderà anche come
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:34   #5274
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Prima di iniziare gli esperimenti vorrei chiederti cosa usi sul pc per inviare il magic paket. Fino a pingare il pc sulla connessione adsl da un pc collegato via 56k ci arrivo, ma vorrei sapere che programma usi tu.
Quando faccio i test in locale uso 'WoL for Windows' (http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx). In questo caso funziona sempre il 100% delle volte, probabilmente xè essendo già all'interno della Lan ed impostando Subnet 255.255.255.255 il magic-packet viene inoltrato a tutti i dispositivi della Lan sino a che non incrocia il MAC-Address corretto e quindi accende il pc desiderato.
Quando invece testo il WoL via internet, avendo solo connessione Adsl e non anche la solita linea Telecom, e non potendo usare il sopracitato wol xè non è possibile inviare dati dallo stesso Wan-Ip che li riceverà, utilizzo queste utilità web che ho testato nel seguente ordine:
1) http://www.depicus.com/wake-on-lan/woli.aspx
(PortForwarding UDP 7 verso Ip fisso del pc da risvegliare 192.168.1.10)
2) http://www.dslreports.com/wakeup
(PortForwarding UDP 9 verso Ip fisso del pc da risvegliare 192.168.1.10 ; oltre che della porta UDP 32767 sempre verso 192.168.1.10 come consigliato da un post dello stesso sito (che ora non ritrovo) in cui dicevano che in realtà anzichè la UDP 9 usava appunto la UDP 32767, quindi x tagliare la testa al toro le ho aperte entrambe ... tanto male non fa di certo)
3) http://www.sendmyip.com/turn_on_computer_remotely.php
(PortForwarding UDP 9 verso Ip fisso del pc da risvegliare 192.168.1.10)

Con tutte e tre le soluzioni ho sempre ottenuto lo stesso risultato negativo (a parte quando lancio il magic-packet entro i soliti 5 min. circa).
Ovviamente ho provato anche a far usare ad un amico il 'Wol for Windows', lanciandolo da casa sua, ma anche in questo caso ho sempre ottenuto i medesimi esiti che già conosci, compresa la particolarità dei 5 minuti di "open-time" descritti nei post precedenti.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Hai provato a mettere il pc su cui fare il wol in dmz?
Tra le centinaia di prove fatte ho provato anche ad inserire IP (fisso) del pc da risvegliare in DMZ e contemporaneamente avevo disabilitato TUTTE le voci del Firewall presenti nell'immagine allegata a qualche mio precedente post. Il risultato era stato identico alle altre volte ... sempre i soliti 5 minuti (circa) di open-time x lanciare da remoto il magic-packet ma passato questo termine poi il solito esito negativo.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Altra cosa, il mio portatile si comporta in modo diverso se è alimentato a batteria o in rete: se è in rete, il led della scheda di rete è sempre acceso, invece se va a batteria si spegne. Altra cosa, ho una scheda madre asus che ha un sacco di parametri in proposito, compreso un risveglio temporizzato con ora e giorni della settimana\mese.... non so se ti corrisponde.
Il mio pc da risvegliare è un Desktop e non un portatile. Quando lo spengo con un Soft_OFF la lucetta sulla sk-rete rimane sempre accesa, come anche è sempre acceso il led sulla porta 1 Ethernet del router, quello a cui è collegato il pc via cavo. Ovviamente se dopo lo spegnimento del Pc tolgo anche l'alimentazione, allora a questo punto si spengono giustamente sia la lucetta della sk-rete che il led del router, ma quando testo il WOL entrambe le spie sono accese xè NON tolgo mai tensione al pc.
Inoltre, che sotto questo punto di vista è tutto ok lo si evince dal fatto che il WOL_on_Lan funziona il 100% delle volte e senza "limiti di tempo".

Sulla mia scheda VIA P4PB 400 (qualche post indietro avevi già verificato tu le caratteristiche di questa scheda oltre che visionato il manuale del Bios che ho installato) non ho nessuno controllo via S.O. per accensioni o spegnimenti programmati. Posso fare solo da BIOS un unica accensione programmata ad un determinato giorno e ora, ma nulla di più. Ad ogni caso anche disponessi delle tua MoBo il mio problema nn sarebbe risolto xè non so a priori quando dovrò risvegliare da remoto il mio pc.

Ps.: x il discorso del tuo laptop forse a livello di impostazioni ACPI è possibile dirgli che anche se è alimentato solo da batteria se fai un soft-off deve mantenere "attiva" ugualmente la sk-rete, ma ogni modello è fatto a suo modo e quindi su questo discorso (che cmq. esula dal problema in oggetto) non metto la mano sul fuoco.

Grazie mille x l'interessamento.
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:49   #5275
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
scusate mi appresto ha formattare
le impostazioni del router vengono perse ?
spero di no
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:54   #5276
scorpio2002
Member
 
L'Avatar di scorpio2002
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
Quote:
scusate mi appresto ha formattare
le impostazioni del router vengono perse ?
Assolutamente no, le impostazioni sono salvate nella memoria interna del router ;-)
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P

Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia.
scorpio2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 00:05   #5277
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
cancellato
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 00:08   #5278
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da scorpio2002
Assolutamente no, le impostazioni sono salvate nella memoria interna del router ;-)
almeno quello, quindi avendo ora come ora 1 connesione tramite scheda lan con ip ecc dinamici se reinstallo win-xp dovrebbe funzionare al 1 colpo internet ?
qualche consiglio in merito ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 00:19   #5279
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da lisca
almeno quello, quindi avendo ora come ora 1 connesione tramite scheda lan con ip ecc dinamici se reinstallo win-xp dovrebbe funzionare al 1 colpo internet ?
qualche consiglio in merito ?
ciao lisca
se l'ip e' dinamico vai tranquillo
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 00:31   #5280
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ciao lisca
se l'ip e' dinamico vai tranquillo
ave cicala
al solo pensiero mi c@go adosso
il probelma che se mi ritovo con qualche problema di connesione e non riesco a collegarmi sono tagliato fuori per tutto
ps: hai risolto con i tuoi filmati ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v