|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5261 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
|
Quote:
Qual'è il migliore per una alice adsl 4 Mega con un uso intensivo del mulo? Cmq, vediamo oggi come si comporta questo nuovo firmware ![]()
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5262 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: *<INFERI>*
Messaggi: 48
|
Ragazzi con sti parametri posso solo lontanamente pensare di far mettere l'adsl 2 oppure e' solo fantascienza???
http://img89.imageshack.us/my.php?image=adsl7qw.jpg Ultima modifica di strasalvo : 29-04-2006 alle 07:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Le regole dovrebbero essere messe in Advanced\Filters o in Advanced\Bridge Filters... non sono sicuro. Inoltre da quello che dici sembra chiaro che il router filtra per bene i pacchetti che arrivano dall'esterno e forse disabilitando qualcuna (o tutte) le voci nella pagina che hai postato qualcosa potrebbe filtrare... Appena ne ho uno sotto mano ci provo pure io, anche se la cosa mi lascia perplesso come sicurezza generale del sistema.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5264 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5265 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() Non mi pare che Advanced\Bridge Filters centri qualcosa, anche se a livello di logica dato che il pc da risvegliare è spento bisognerebbe effettivamente ragionare a livello di MAC-Address piuttosto che a livello IP, visto che quest'ultimo dopo breve tempo che il pc viene spento è come se fosse dimenticato dal router. Solo che anche fosse Advanced\Bridge Filters quello di interesse, alla voce 'Protocol' non memenziona nemmeno porte TCP/UDP ma c'è solo PPPoE Session, PPPoE Discovery (nn so se c'entra, ma io usa connessione PPPoA), IPX - Ethernet II, RARP, IPv6, IPv4, Any. Comunque x aggiungere altre info alla questione, ed accantonado temporanemanete il discorso sicurezza della Lan/Pc, tempo fa tra le centinaia di prove fatte ho provato anche ad inserire IP (fisso) del pc da risvegliare in DMZ e contemporaneamente avevo disabilitato TUTTE le voci del Firewall presenti nell'immagine allegata al mio precedente post. Il risultatao era stato identico alle altre volte ... sempre i soliti 5 minuti (circa) di open-time x lanciare da remoto il magic-packet ma passato questo termine poi il solito esito negativo. A VOI l'ardua sentenza ! ![]() PS: ma il fatto che entro 5min da quando il pc è stato spento il WOL funziona anche da remoto, non può essere interpretato come un problema di ARP Table che di "statico" non hanno un bel nulla piuttosto che problema di Ip_Broadcasting ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5266 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: *<INFERI>*
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Quote:
capisco che per te è un problema ma la strastrastrastrastrastrastrastragrande maggioranza degli utenti di pc che acquistano un router wi-fi non hanno la più pallida idea di che cosa significhi il tuo post, nè avranno mai bisogno della funzione di cui parli... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5268 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
|
altra domandina... secondo me il tutto va abbastanza da schifo perchè ho i dns cannati....
considerato che il mio abbonamento sarebe tin.it, metto quelli di alice? ma soprattutto, dove li trovo i DNS giusti??! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5270 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
|
Quote:
Ci son tante cose ke potrebbero influire sul blokko del mouse..ma è caratteristico proprio di un problema di ram.. Ci saprai dire--- Ciao a Tutti e buon Primo Maggio!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5271 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Hai provato a mettere il pc su cui fare il wol in dmz? Altra cosa, il mio portatile si comporta in modo diverso se è alimentato a batteria o in rete: se è in rete, il led della scheda di rete è sempre acceso, invece se va a batteria si spegne. Altra cosa, ho una scheda madre asus che ha un sacco di parametri in proposito, compreso un risveglio temporizzato con ora e giorni della settimana\mese.... non so se ti corrisponde.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5272 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
|
signori vi sottopongo un quesito,spero mi rispondiate al piu' presto.Vorrei sapere se il dlink 640 puo' funzionare soltanto da router senza cioe' essere collegato come modem adsl.Questo perche' ho comprato un'altro modem adsl per evitare di tenere il router sempre acceso dato che :
1)spesso usando emule si impalla 2)ci dormo sopra e a lungo termine potrebbe fare male Ora mi succede che ho installato il modem nuovo adsl (usb) e funziona ma appena avvio il router il modem si disconnette e per riconnetterlo devo riavviare.Quello che vorrei fare e' usare il modem come connessione di default e il router solo per condividere la connessione con l'altro pc (accendendolo solo quindi quando l'altro pc e' acceso) le domande sono : 1)si puo' fare 2)come si puo' fare se si puo' fare ? grazie a tutti.Aspetto con ansia notizie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5274 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Quando invece testo il WoL via internet, avendo solo connessione Adsl e non anche la solita linea Telecom, e non potendo usare il sopracitato wol xè non è possibile inviare dati dallo stesso Wan-Ip che li riceverà, utilizzo queste utilità web che ho testato nel seguente ordine: 1) http://www.depicus.com/wake-on-lan/woli.aspx (PortForwarding UDP 7 verso Ip fisso del pc da risvegliare 192.168.1.10) 2) http://www.dslreports.com/wakeup (PortForwarding UDP 9 verso Ip fisso del pc da risvegliare 192.168.1.10 ; oltre che della porta UDP 32767 sempre verso 192.168.1.10 come consigliato da un post dello stesso sito (che ora non ritrovo) in cui dicevano che in realtà anzichè la UDP 9 usava appunto la UDP 32767, quindi x tagliare la testa al toro le ho aperte entrambe ... tanto male non fa di certo) 3) http://www.sendmyip.com/turn_on_computer_remotely.php (PortForwarding UDP 9 verso Ip fisso del pc da risvegliare 192.168.1.10) Con tutte e tre le soluzioni ho sempre ottenuto lo stesso risultato negativo (a parte quando lancio il magic-packet entro i soliti 5 min. circa). Ovviamente ho provato anche a far usare ad un amico il 'Wol for Windows', lanciandolo da casa sua, ma anche in questo caso ho sempre ottenuto i medesimi esiti che già conosci, compresa la particolarità dei 5 minuti di "open-time" descritti nei post precedenti. Quote:
Quote:
Inoltre, che sotto questo punto di vista è tutto ok lo si evince dal fatto che il WOL_on_Lan funziona il 100% delle volte e senza "limiti di tempo". Sulla mia scheda VIA P4PB 400 (qualche post indietro avevi già verificato tu le caratteristiche di questa scheda oltre che visionato il manuale del Bios che ho installato) non ho nessuno controllo via S.O. per accensioni o spegnimenti programmati. Posso fare solo da BIOS un unica accensione programmata ad un determinato giorno e ora, ma nulla di più. Ad ogni caso anche disponessi delle tua MoBo il mio problema nn sarebbe risolto xè non so a priori quando dovrò risvegliare da remoto il mio pc. Ps.: x il discorso del tuo laptop forse a livello di impostazioni ACPI è possibile dirgli che anche se è alimentato solo da batteria se fai un soft-off deve mantenere "attiva" ugualmente la sk-rete, ma ogni modello è fatto a suo modo e quindi su questo discorso (che cmq. esula dal problema in oggetto) non metto la mano sul fuoco. Grazie mille x l'interessamento. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5275 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
scusate mi appresto ha formattare
le impostazioni del router vengono perse ? spero di no grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5276 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
|
Quote:
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5277 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
cancellato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5278 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
qualche consiglio in merito ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
se l'ip e' dinamico vai tranquillo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5280 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
al solo pensiero mi c@go adosso il probelma che se mi ritovo con qualche problema di connesione e non riesco a collegarmi sono tagliato fuori per tutto ps: hai risolto con i tuoi filmati ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.