Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 22:42   #3641
osvaldo110
Member
 
L'Avatar di osvaldo110
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Purtroppo la velocità max reale del Wi-Fi con protocollo 802.11g è intorno ai 20 Mbit/s. Se consideri che nel tuo caso i PC sono collegati alla stessa antenna (il D-Link DSL-G604T) e che quindi tutto passa di lì, la velocità reale percepita risulta di circa 10 Mbit/s, poiché metà banda serve all'antenna per ricevere e l'altra metà a trasferire.

Adesso però ho preso la calcolatrice e i conti non mi tornano:
Codice:
             8 bit
400 Mbyte * -------- = 3200 Mbit
             1 byte
e
Codice:
 3200 Mbit
----------- = 320 s =~ 5,33 min
10 Mbit/s
Una scheda Wi-Fi è la DWL-G122, che non deve avere problemi con il router. L'altra scheda che marca è?
La scheda pci nel pc fisso è una d-link, quella nel ferrari è una bradcom se nn sbaglio.
Non sapevo del discorso sulla velocità teorica del wi-fi, ma allora cosa si intende quando l'icona del collegamento wi-fi aggiorna continuamente la velocità in mbit e la potenza segnale.
cioè quando mi dice che sono collegato a 54 mbit o 11 mbit vuol dire che in realtà nn è così?
Se è così una rete wi-fi non è il massimo per trasferimento file, fermo restando che nel mio collegamento anche secondo i tuoi calcoli qualcosa non quadra.
osvaldo110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:16   #3642
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da osvaldo110
La scheda pci nel pc fisso è una d-link, quella nel ferrari è una bradcom se nn sbaglio.
Non sapevo del discorso sulla velocità teorica del wi-fi, ma allora cosa si intende quando l'icona del collegamento wi-fi aggiorna continuamente la velocità in mbit e la potenza segnale.
cioè quando mi dice che sono collegato a 54 mbit o 11 mbit vuol dire che in realtà nn è così?
Se è così una rete wi-fi non è il massimo per trasferimento file, fermo restando che nel mio collegamento anche secondo i tuoi calcoli qualcosa non quadra.
Dalla mia esperienza posso dirti che gli 11 Mbit/s nominali di una connessione wi-fi con protocollo 802.11b si riducono a 5÷5,5 Mbit/s per diversi motivi:
- ritrasmissione di pacchetti che sono stati ricevuti con errore;
- rumore nella frequenza utilizzata;
- overhead vario (l'ottimizzazione dei firmware tende a ridurlo all'osso, ma oltre un certo limite non si può andare);
- distanza tra le antenne: maggiore è la distanza, minore è la sensibilità di ricezione.

Infine, discorso più importante di tutti, probabilmente (non ne sono sicuro, ma per deduzione dovrebbe essere così) si intende 11 Mbit/s nominali half-duplex, quindi 5,5 Mbit/s "reali" full-duplex. Maledetti uffici di marketing...

Tornando al discorso del tuo portatile, prova a cercare dei driver proprietari per la scheda wi-fi sul sito della broadcom. Magari hanno rilasciato qualche driver migliorato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:57   #3643
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da mariod84
Salve, ho intenzione di acquistare un router adsl wireless e avevo pensato al d-link 604T.

Vorrei sapere da voi che lo possedete come considerate il raggio d'azione di questo router.

Io ho intenzione di utilizzarlo con un portatile asus con scheda wireless integrata e vorrei capire se potrò stare collegato in tutta la casa.

Se avete avuto esperienze anche con altri router, come le definireste rispetto al d-link 604T?
UP
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:28   #3644
osvaldo110
Member
 
L'Avatar di osvaldo110
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Dalla mia esperienza posso dirti che gli 11 Mbit/s nominali di una connessione wi-fi con protocollo 802.11b si riducono a 5÷5,5 Mbit/s per diversi motivi:
- ritrasmissione di pacchetti che sono stati ricevuti con errore;
- rumore nella frequenza utilizzata;
- overhead vario (l'ottimizzazione dei firmware tende a ridurlo all'osso, ma oltre un certo limite non si può andare);
- distanza tra le antenne: maggiore è la distanza, minore è la sensibilità di ricezione.

Infine, discorso più importante di tutti, probabilmente (non ne sono sicuro, ma per deduzione dovrebbe essere così) si intende 11 Mbit/s nominali half-duplex, quindi 5,5 Mbit/s "reali" full-duplex. Maledetti uffici di marketing...

Tornando al discorso del tuo portatile, prova a cercare dei driver proprietari per la scheda wi-fi sul sito della broadcom. Magari hanno rilasciato qualche driver migliorato.
Ho installato gli ultimi drivers della broadcom..a questo punto non so cosa possa essera, tra l'altro, ma questo non so se dipenda da qalche impostazione del router, con tutti gli account di posta elettronica (ne ho 5)inseriti in outlook riesco soltanto a ricevere e-mail e mai a mandarle.

Tutte a me!
osvaldo110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:32   #3645
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da osvaldo110
Ho installato gli ultimi drivers della broadcom..a questo punto non so cosa possa essera, tra l'altro, ma questo non so se dipenda da qalche impostazione del router, con tutti gli account di posta elettronica (ne ho 5)inseriti in outlook riesco soltanto a ricevere e-mail e mai a mandarle.

Tutte a me!
Proviamo a fare un po' di ordine:
- quale provider usi (ADSL libero, fastweb, etc.)?
- quali indirizzi email usi (dominio, ad esempio, libero, tin, etc.)?
- il router è in mezzo alla casa?
- il segnale deve attraversare tanti ostacoli (muri, porte, etc.) per mettere in comunicazione router e PC?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:19   #3646
osvaldo110
Member
 
L'Avatar di osvaldo110
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Proviamo a fare un po' di ordine:
- quale provider usi (ADSL libero, fastweb, etc.)?
- quali indirizzi email usi (dominio, ad esempio, libero, tin, etc.)?
- il router è in mezzo alla casa?
- il segnale deve attraversare tanti ostacoli (muri, porte, etc.) per mettere in comunicazione router e PC?
Innanzi tutto volevo ringraziarti per la disponibilità.

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
- quale provider usi (ADSL libero, fastweb, etc.)?
Utilizzo Eutelia ADSL HOME 4MEGA

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
- quali indirizzi email usi (dominio, ad esempio, libero, tin, etc.)?
Ho attivato questi cinque domini
@email.com
@virgilio.it
@libero.it
@tiscali.it
@eutelia.com

A ricevere ricevo con tutti (eccetto che con virgilio - non capisco mi viene sempre fuori il form in cui inserire userid e password, che già ci sono, e non si connette)
A mandare riesco solo con eutelia.com

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
- il router è in mezzo alla casa?
Ho una casetta disposta su tre livelli, nel piano di mezzo c'è il router, in taverna il pc fisso e al primo piano mi aggiro col portatile.
Nel momento in cui ho provato il trasferimento files c'era di mezzo solo un solaio visto che ero connesso col portatile al fianco del router.

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
- il segnale deve attraversare tanti ostacoli (muri, porte, etc.) per mettere in comunicazione router e PC?
In sostanza attraversa un solaio e al massimo una parete contemporaneamente.

Mi sembra di capire allora che se anche il segnale dovesse risultare ottimo o eccellente (dall'icona nella barra di windows) ciò non vuol dire che lo sia.O mi sbaglio?
Cioè un segnale a 48 Mbit senza muri in mezzo è uguale ad un segnale a 48 Mbit con 2 muri in mezzo?

Di nuovo grazie
osvaldo110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:26   #3647
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da mariod84
UP
se ancora nn l'hai acquistato,evitalo! nn vedi quante pagine di thread per un misero router? mica è l'unico in giro!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:36   #3648
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
se ancora nn l'hai acquistato,evitalo! nn vedi quante pagine di thread per un misero router? mica è l'unico in giro!
Allora che router adsl wireless mi consigli?
Qual'è un modello che non da problemi?
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 18:46   #3649
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
US Robotics...Netgear...

cmq @Darkwolf e pomatone: il file del firmware unofficial in prima pagina nn è più hostato correttamente:

The file was removed.
Reason: Hosting period expired
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 19:20   #3650
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Se qualcuno può dirmi dove trovare l'esatta config per questo router per Libero,gliene sarei grato...
Non so se i miei problemi sono di natura routeristica...o di provider.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 19:20   #3651
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
US Robotics...Netgear...

cmq @Darkwolf e pomatone: il file del firmware unofficial in prima pagina nn è più hostato correttamente:

The file was removed.
Reason: Hosting period expired
Ho visitato anche il 3d ufficiale dell'US robotic e anche lì c'è chi si lamenta della copertura wireless.... sono indeciso...
io avrei trovato il dlink 604T con l'usb adapter incluso nella confezione a 96€ che ne pensate?
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:11   #3652
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
ho il dlink g604t.una domanda, posso mettere il firmware russo (l'ultimo uscito) anche se ho l'adsl normale e non l'adsl2?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:24   #3653
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mariod84
Ho visitato anche il 3d ufficiale dell'US robotic e anche lì c'è chi si lamenta della copertura wireless.... sono indeciso...
io avrei trovato il dlink 604T con l'usb adapter incluso nella confezione a 96€ che ne pensate?
Se hai un Mediaworld che ne ha ancora qualcuno, li vendevano a 70 euro.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:37   #3654
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
chi mi dà una mano??

ciao avrei bisogno di una mano per un mio amico che ha acquistato il d-link g604t ma il pc gli segnala nessuna rete rilevata..
volevo chiedervi un volta installato e entrando nel setup del modem via web, bisogna fare qualcosa di particolare, un settaggio particolare?

grazie
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:38   #3655
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mariod84
Allora che router adsl wireless mi consigli?
Qual'è un modello che non da problemi?
Costa poco, lo trovi col bundle anche a 60/70 euro; con un firmware aggiornato il wireless funziona molto meglio che con quello originalmente installato; a volte basta cambiare il canale di trasmissione per avere una connessione wifi "miracolata"; è upgradabile ad adsl2+ e il 99% dei problemi di connessione li avresti con qualunque modem/router adsl se dipendono dalla linea o dal provider. Le tante pagine di messaggi indicano che è un router diffuso e che si trova molta assistenza e appassionati che ti sanno consigliare. Io lo uso da mesi senza il benchè minimo problema e lo ricomprerei. Tieni sempre in conto, però, che un router con wireless, firewall e NAT integrati, non è così semplice da configurare senza voler nemmeno mai leggere una volta il manuale di istruzioni!
Ciao
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:40   #3656
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
ciao avrei bisogno di una mano per un mio amico che ha acquistato il d-link g604t ma il pc gli segnala nessuna rete rilevata..
volevo chiedervi un volta installato e entrando nel setup del modem via web, bisogna fare qualcosa di particolare, un settaggio particolare?

grazie
Scusa, ma almeno le prime 10 pagine del manuale o la guida rapida, le avete lette??? O sperate che vi si possa rispondere per intuizione divina?
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 21:03   #3657
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Salve a tutti ,è la prima volta che posto su questo forum.
Ho come molti i problemi col Router D-Link DSL-G604T.

Ho provato altri firmware precedentemente ma senza risolvere i problemi di emule che è quello che mi affligge.
Vorrei una conferma per la procedura di upgrade e se qualcuno mi conferma di averla portata a termine con successo
La procedura a cui mi riferisco è la prima ,il firmware ufficiale russo di questo link
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G60...U.20060109.zip

Inoltre non ho ben compreso come effettuare un backup del firmware ,poichè la funzione backup dalla pagina http://192.168.1.1 esegue un salvataggio delle mie impostazioni e null'altro,esportandole nel file config.xml.

In ultimo il firmware non ufficiale è linkato ad una pagina che non funziona,news ?
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 21:10   #3658
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Scusa, ma almeno le prime 10 pagine del manuale o la guida rapida, le avete lette??? O sperate che vi si possa rispondere per intuizione divina?
MI aspettavo una risposta del genere, vedi carciofone..lui è un mio collega che abita dall'altra parte di milano e mi ha telefonato un'ora fa chiedendomi un aiuto.. io per quanto mi riguarda ne ho già installati diversi sia per me che per un amico mi sono scaricato il manuale rapido del dlink ma ci ho capito poco..
dimmi se sbaglio:
sul suo pc deve attivare il Dhcp/configurare la scheda di rete in automatico giusto quindi ottieni automaticamente indirizzo Ip e dns e chiamare da web il router con il suo indirizzo 192.168.1.1 e dopo il login nel menù premere setup....corretto? qui viene il bello non ci ho capito molto sulla storia degli indirizzi multipli...
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:10   #3659
RexRaptor
Junior Member
 
L'Avatar di RexRaptor
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e possessore di un dsl 504T con firmware originale affetto dai soliti problemucci .
Ho postato nella discussione relativa ai router 5xxT(probabilmente poco frequentata),la richiesta per un link valido a blupgrade,in quanto quelli riferiti a mytempdir non sono più validi oppure un dritta per l'accesso all'ftp di DarkWolf in quanto con smartftp user=Anonymous /pass=mionome@provider non mi fa accedere .
Scusandomi per la ripetizione faccio i complimenti a tutti per le utilissime info che date ......... :
RexRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 05:24   #3660
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
MI aspettavo una risposta del genere, vedi carciofone..lui è un mio collega che abita dall'altra parte di milano e mi ha telefonato un'ora fa chiedendomi un aiuto.. io per quanto mi riguarda ne ho già installati diversi sia per me che per un amico mi sono scaricato il manuale rapido del dlink ma ci ho capito poco..
dimmi se sbaglio:
sul suo pc deve attivare il Dhcp/configurare la scheda di rete in automatico giusto quindi ottieni automaticamente indirizzo Ip e dns e chiamare da web il router con il suo indirizzo 192.168.1.1 e dopo il login nel menù premere setup....corretto? qui viene il bello non ci ho capito molto sulla storia degli indirizzi multipli...
Se il router è uscito dalla scatola e non è mai stato utilizzato, non sono state impostate password di accesso o modalità protette (wep o wpa), in teoria si. Però molti firewall commerciali richiedono di specificare il range di indirizzi raggiungibili nella lan (ad es Norton), quindi ti consiglio di mettere un IP statico classe 192.168.1.2 ad esempio, subnetmask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 con risoluzione dns 192.168.1.1 sulla scheda di rete wifi in windows. Tieni presente che il problema è di solito sottovalutato, ma ho riscontrato con varie schede wifi usb che spesso è questo il dispositivo che si mal installa (driver fatti male? conflitti con altre periferiche usb, soprattutto fotocamere telefonini, pda? disconnessioni scorrette della periferica usb?).
Se poi il problema che hai è quello di non riuscire a navigare, mentre alla pagina del setup ci arrivi, allora è chiaro che router e pc si vedono tranquillamente e funzionano. Restano da mettere i parametri di connessione del provider che deve farsi dare il tuo amico. Tieni presente che con Tele2 (ad esempio) siamo andati avanti quasi un mese senza poter utilizzare il router solo perchè le indicazioni sul loro sito dell'incapsulamento erano e SONO ancora oggi sbagliate. Solo un operatore per telefono mi ha dato quelle giuste, all'ennesimo richiamo!!!
Per il resto, firewall, NAT, Port forwarding per il p2p, virtual server ecc è logico che bisogna sapere come fare o perchè si legge il manuale o perchè si studia la materia... Ci vorrebbe un trattato su ognuna, altrimenti.
Ciao
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v