Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 12:32   #10481
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da noo Guarda i messaggi
Ragazzi stavo pensando ad un crossfire di 4850.. che mobo mi consigliate con socket AM2?
una marca qulasiasi, ma che abbia il chipset 790fx.....
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:42   #10482
7ornado
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da 19Dante86 Guarda i messaggi
quale che facciamo i soci in affari ?
dagli u.s.a. non lo si trova il vortex?
anche io lo voglio!
7ornado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:42   #10483
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Io ho settato le frequenza 2d@300/600 e quella 3d@760/1000 e lo switch funziona perfettamente!
Per impostare lo switch automatico, è sufficiente che, dopo avere settato le frequenze desiderate, vai alla voce "auto-overclocking" ed inserisci le frequenze che vuoi!
si ok, funziona...il problema è che al minimo mi fa settare 540mhz per il core...e io volevo settrlo sui 300/350 per mettere il voltaggio al minimo...c'è il modo?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:51   #10484
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi

Raccontala al mio cassonetto... con l'aggiunta della 4850 è salita la temperatura del sistema di svariati gradi e il case stesso è più caldo.
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
quoto,ho 3-4 gradi in piu'
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
allora hai problemi di ricircolo dell' aria nel case, non è normale
con questo case ?



Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi

Per chi dice che la temp e' salita di svariati gradi dopo aver installato la 4850 chiedo: Avete il condizionatore in camera settato alla stessa temperatura di quando non avevate la 4850?
Altrimenti con le temperature ambientali molto variabili in questo periodo non si riuscirebbe a fare un confronto oggettivo.
hai ragione tu,infatti
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:51   #10485
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Raga io alla fine ho deciso di prendere la Sapphire HD4850 Dual Slot Fansink (si trova 120 euro circa), dato che per ora non credo che la overclockerò e magari successivamente prenderò un accelerò.

Che dite?
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:59   #10486
7ornado
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
per quanto riguarda la questione della lunghezza del vortexx, in rete ho trovato anche questa foto:


nella maggioranza delle foto invece pare copra tutta la scheda. che ci può dire il fortunato possessore?

Ultima modifica di 7ornado : 27-08-2008 alle 13:01.
7ornado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:00   #10487
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ti rispondo io: hai la versione sbagliata di ATT
Scarica quella lincata alla prima pagina di questo topic che è la più aggiornata
Mica vero

Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Ieri (26 Agosto 2008) e' uscito anche ATI Tray Tools 1.5.8.1264 Beta:

http://www.softpedia.com/get/Tweak/V...ay-Tools.shtml

http://softvisia.com/download.php?view.142
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:26   #10488
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da 7ornado Guarda i messaggi
per quanto riguarda la questione della lunghezza del vortexx, in rete ho trovato anche questa foto:


nella maggioranza delle foto invece pare copra tutta la scheda. che ci può dire il fortunato possessore?
dalle sue foto risulta così

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...67433&page=518
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:30   #10489
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da franz899 Guarda i messaggi
3
Grazie.

Avrei un paio di quesiti da chiarire prima di ordinare la scheda, pensavo di prendere la Sapphire 4850 da 1Gb e montare l'accelero + ventola da 12*12*2.5 come da foto:



Il modello da 1Gb ha lo stesso N° di chippetti di memoria o bisogna prendere dei dissipatori a parte oltre a quelli contenuti nella confezione
Volevo sapere se è possibile montando una ventola a 3 pin tachimetrica o una a 4 pin pwm e utilizzando l'attacco (maschio) della ventola del dissipatore originale e attaccare la stessa all'alimentazione della scheda video (che dalla foto si vede che ha 4 PIN) in modo da poterne regolare i giri in base alla temperature?

Mi sorgono 2 domande l'assorbimento della ventola da 12cm è troppo alto e può dare problemi?
Le ventole che avevo intenzione di montare sono le seguenti:

Modello 3pin: Scythe Slip Stream 120x120x25mm, 800rpm, 68.2m³/h, 10.7dB / DC12V / 0,10A.

Modello 4 pin Pwm: Scythe Kama PWM, 310 - 1.200 rpm, 21,3 - 89,5 m³/h, max 25dB, 0.16A/12V.

La seconda ventola sarebbe ideale (sfruttando la regolazione della velocità in automatico) in quanto mi permetterebbe di avere silenzio assoluto quando la gpu è a riposo e temp glaciali anche con la scheda overcloccata.

L'idea vi sembra buona?
C'è x caso qualcuno che la ha gia messa in pratica?

Grazie x le risposte.

Ultima modifica di giovanbattista : 27-08-2008 alle 13:36.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:31   #10490
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Sembrerebbero due pcb diversi.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:03   #10491
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da noo Guarda i messaggi
Ragazzi stavo pensando ad un crossfire di 4850.. che mobo mi consigliate con socket AM2?
Mah, dopo averne provate alcune direi che la migliore è la MSI K9A2 Platinum...
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:18   #10492
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Ti ringrazio...ho usato il tasto cerca e trovato i file sul 3d ufficiale della 4870...Il fatto è che bisogna rispettare gli spazi altrimenti non flasha nulla...Idem specificare che nel file linkato la tastiera ITA diventa tastiera USA(se son dettagli questi...).
Consiglierei di specificare queste due cosette nel primo post(e aggiornare i link down per la creazione del disco di boot), in maniera tale di evitare domande "futili".
Il problema nasce dal fatto che bisogna generare il floppy di boot utilizzando un S.O. in italiano perchè il file autoexec.bat carica il layout di tastiera proprio della lingua del S.O. con cui viene generato.

Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Trovati ottimi i bios MSI che portano le frequenze in idle a valori bassissimi (160/500 contro i 500/750 rispettivamente per gpu e memorie), e sono supportati al 100% dai driver . Garantendo bassi consumi, temperature più basse e meno rogne in generale!!!
Infatti ero partito dal bios MSI proprio per questi motivi.
Qualunque 4850 reference funziona alla perfezione (e la mia Club3D sono 2 mesi che viaggia alla grande)...
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:26   #10493
franz899
Senior Member
 
L'Avatar di franz899
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 840
Domanda sul VORTEXX Neo:

È davvero silenzioso? Sul sito indicano 1.0 sone(cercando su internet ho letto che 1 sone equivale a 40 dB), altro che silenzioso

Il mio accelero X1 con i suoi 0.4 sone è silenzioso non quello, non troverò mai un dissipatore adatto
__________________
SilverStone SG01-Evolution | Tagan 580w-u15 | Gigabyte GA-G33M-DS2R | Intel Core 2 Quad Q9550/NT06-Lite/ | G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK + F2-6400PHU2-2GBZX | Gainward 9800GT GS | Samsung F3 1TB | Optiarc AD-7200S | Microsoft Wired Keyboard 600 | Microsoft IME 3.0+SteelPad Qck| Netgear DGN2000 | DELL 2312HM | Windows 8 Pro | HTC One X

Ultima modifica di franz899 : 27-08-2008 alle 14:29.
franz899 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:29   #10494
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da franz899 Guarda i messaggi
Domanda sul VORTEXX Neo:

È davvero silenzioso? Sul sito indicano 1.0 sone(su internet cercando ho letto che 1 sone equivale a 40 dB), altro che silenzioso

Il mio accelero X1 con i suoi 0.4 sone è silenzioso non quello, non troverò mai un dissipatore adatto
Stiamo tutti aspettando questa benedetta HIS ICEQ4
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:05   #10495
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8604
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Il bios non ti ha dato problemi con i driver perchè evidentemente non hai toccato i voltaggi.

Lo avevo già fatto presente pochi post fà, forse vi era sfuggito clicca
A dire il vero io il voltaggio in 2D l'ho abbassato a 0.98V da 1.046 che era, pero' magari questo tipo di modifica non fa parte di quei ritocchi al voltaggio che creano problemi con i nuovi drivers.
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:25   #10496
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
A dire il vero io il voltaggio in 2D l'ho abbassato a 0.98V da 1.046 che era, pero' magari questo tipo di modifica non fa parte di quei ritocchi al voltaggio che creano problemi con i nuovi drivers.
I driver dovrebbero inibire i voltaggi maggiorati da bios, tipo il solito 1.2 che abbiamo messo tutti.

Tu il voltaggio del 3d lo hai lasciato default o sbaglio?
Perchè se il tuo è a default ecco spiegato perchè i driver non ti hanno dato problemi
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:40   #10497
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Grazie.

Avrei un paio di quesiti da chiarire prima di ordinare la scheda, pensavo di prendere la Sapphire 4850 da 1Gb e montare l'accelero + ventola da 12*12*2.5 come da foto:



Il modello da 1Gb ha lo stesso N° di chippetti di memoria o bisogna prendere dei dissipatori a parte oltre a quelli contenuti nella confezione
Volevo sapere se è possibile montando una ventola a 3 pin tachimetrica o una a 4 pin pwm e utilizzando l'attacco (maschio) della ventola del dissipatore originale e attaccare la stessa all'alimentazione della scheda video (che dalla foto si vede che ha 4 PIN) in modo da poterne regolare i giri in base alla temperature?

Mi sorgono 2 domande l'assorbimento della ventola da 12cm è troppo alto e può dare problemi?
Le ventole che avevo intenzione di montare sono le seguenti:

Modello 3pin: Scythe Slip Stream 120x120x25mm, 800rpm, 68.2m³/h, 10.7dB / DC12V / 0,10A.

Modello 4 pin Pwm: Scythe Kama PWM, 310 - 1.200 rpm, 21,3 - 89,5 m³/h, max 25dB, 0.16A/12V.

La seconda ventola sarebbe ideale (sfruttando la regolazione della velocità in automatico) in quanto mi permetterebbe di avere silenzio assoluto quando la gpu è a riposo e temp glaciali anche con la scheda overcloccata.

L'idea vi sembra buona?
C'è x caso qualcuno che la ha gia messa in pratica?

Grazie x le risposte.
Ti avverto che il primo dissipatorino non ci sta, tocca una heatpipe
Inoltre devi attrezzarti per coprire tutta l'alimentazione
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:48   #10498
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
a che temperatura è la vostra scheda madre con raffreddamento ad aria??
Ve lo chiedo perchè voglio capire quanto influisce la temperatura della scheda video su tutto il sistema...
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:49   #10499
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Ti avverto che il primo dissipatorino non ci sta, tocca una heatpipe
Inoltre devi attrezzarti per coprire tutta l'alimentazione
Ma solo sul modello da 1Gb o anche su quella da 512mb??

Eventualmente è possibile "limare" l'altezza del dissipatorino o proprio mi posso scordare di metterlo?

Cosa dovrei usare per coprire l'alimentazione?

X le altre domande del mio post nessuno mi da 2 dritte??
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:08   #10500
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
A che prezzo sta la versione da 1gb ?
Mi sa tanto che non lo sfrutterai mai sulla 4850 e ti conviene ridirezionare la spesa magari su una 4870.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v