|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4641 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
|
questa versione modificata probabilmente mi risolveva il problema che avevo in origine sulla mia p4p800 (bios beta con romid differente)
![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#4642 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#4643 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Io la versione modificata l'ho scoperta tentando di flashare la P4P800 con il bios della P4P800SE per farla diventare dothan compatibile (operazione eseguita con successo
![]() Adesso però dovresti cominciare ad abbassare un po' alla volta i timings delle ram ed abilitare il PAT. Avendo il bus a 160 dovresti riuscire a mettere le ram a 2-2-2-5 dandogli 2.85V. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
l'ho fatto spesso e volentieri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4646 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quote:
se connetto adattatore e cavo di alimentazione, senza cpu, la scheda madre parte, ma non da nulla a video (schermo nero) Quote:
non puo essere perche ho provato con un hiper480, il mio vecchio enermax egpve360 e il nuovo enermax 350 pfc attivo... 7 nessuno sa aiutarmi ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Posso domandarti qual è, secondo te, il voltaggio massimo a cui tenere il dothan per daily use? Hai mai fatto la u-wire mod per il voltaggio? In caso positivo ti pongo una questione, sperando di evitare di smontare tutto e provare ![]() Se facessi la modifica per arrivare a 1.55V (Vid4 collegato a VSS) e poi impostassi 1.4V nel bios avrei un voltaggio pari a (1.40-1.340)+1.55 = 1,61 ? Praticamente sposterei la soglia da 1.340 a 1.55 ? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
- con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok) -con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, e l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri. Non rimane che verificare il ct479... hai modo di provare con un altro ct479 ? Verifica se il ct è integro, controlla se ci sono pin rotti, controlla la presa dello spinotto di alimentazione se è saldata bene, verifica se la parte in metallo dei jumper aggancia bene i pin.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
sai/sapete per caso se l'ultimo bios della p4c800-e supporta features in più rispetto al bios 1021-005 beta della p4c800 deluxe, ad esempio eist, thermal control 1 e 2 ? Da winxp tramite il driver della cpu ed rmclock è tutto attivo, da bios eist, tm1 e tm2 non ci sono, c'è però la possibilità di attivare l'XD-bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
Ricapitolando allora: - con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok) -con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, -l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri. -il ct479 è integro, e suppongo anche le due cpu che hai provato. Al momento non ho idee. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4652 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
|
Quote:
ho provato due cpu, un celeron 1,5 1mb e un dothan 1,5 2m, entrambi 400fbs, e con entrambi stesso problema. non ho un alto ct da montare, e il ct che ho è apparentemente perfetto (controllato tutto quello che hai detto) Quote:
ma che storia cè sotto questo CT ![]() ![]() ![]() ![]() cmq si alim provati, cpu funzionanti al 100xcento ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
Non capisco sinceramente perchè ti si spegne tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4654 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
|
ho notato, con la mia p4gplx e bios 0401, che quando vado a cambiare da bios il voltaggio della cpu, esso dopo il riavvio rimane invariato :S è normale?
saluti' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4655 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
|
nuova prova:
ho di nuovo la p4p800-se funzionante con ultimo bios, ho provato l'adattatore e mi da lo stesso identico problema!, la motherboard si accende per un istante e si spenge subito dopo! a questo punto desumo che sia l'adattatore che non va... bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#4656 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Salve ragazzi sono finalmente riuscito a procurarmi una p4c deluxe e cosi ho provato ct e dothan
Tuto ok solo volevo sapere da chi avesse installato i miei stessi componenti ed il bios beta 1021.005 se la lan in tehrata e il promise sata funzionano A me con questo bios la lan non e abilitata edil controller promise in modalita' ide non riesce ad installare il driver Qualcuno ha esperienza con il bios ufficiale 81019 ed il ct479? se con questo bios i componenti funzionano opterei x questo,non ho velleita di oc estremi ma di una macchina equilibrata ciao ![]()
__________________
![]() ![]() DjDroid Team |
![]() |
![]() |
![]() |
#4657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
La lan integrata e l'audio integrato non vengono rilevati dai programmi(parlo di asusupdate per winxp) se disabilitati prima del flash. Infatti prima del flash bisogna andare nel bios e settare "load default" per non incorrere in inconvenienti simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Quote:
__edit riflashato ed ora la lan funge..mahh Una domanda per chi avesse provato systool non come mezzo di oc ma bensi come downclock,ovvero se dal molti max impostato nel bios una volta avviato il sistema operativo volessi "scalare" la potenza della macchina in maniera simile agli athlon e' possibile?Chiedo questo xche provando nel software mi dice che ad esempio il cambio del molti e' impostato ma se poi vado in proprieta' del sistema la frequenza rilevata e' sempre la stessa.Per questo tipo di esigenza e' forse meglio usare altri tool? tipo rmclock o simili? ![]()
__________________
![]() ![]() DjDroid Team Ultima modifica di thay : 30-12-2006 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
|
Quote:
io downvolto con rmclock ![]() buon anno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Ok trovato l'inghippo grazie
mi ha illuminato il 3d di Giux-900 qui' nella discussione,sarebbe da mettere in 1 pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showth...page=217&pp=20 sembra tutto risolto,il problema era dunque imputabile windows ed alla cpu installata in precedenza.Ottimo ![]()
__________________
![]() ![]() DjDroid Team |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.