Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2010, 15:09   #1861
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Purtroppo tutti i tentativi di fare crossflash via web interface sono falliti.
Evidentemente Trust deve avere bloccato il firmware.

Ho provato:
- quello dell'Hamlet HRDSL512, stessa versione del Trust: 2.11.38.0(UE0.C2)3.10.5.0
- il già citato 5200S_UK_Billion_2_11_38_6(UE0.C2)3_9_4_155
- un 2.11.57.0(UE0.C2)_3.10.16.0 trovato su un sito tailandese

Niente da fare: sempre "wrong file".
Il comando telnet per disabilitare il controllo della compatibilità è "sys modelcheck off" oppure qualcos'altro?

Comunque, anche alla luce del fatto che non esiste opzione per salvare la configurazione via web interface, mi sembra che il giocattolino mi stia facendo perdere il poco interesse che ancora riesco ad avere nel crossflash di questo modello...
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 17:39   #1862
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ShutterIsland Guarda i messaggi
Il comando telnet per disabilitare il controllo della compatibilità è "sys modelcheck off" oppure qualcos'altro?
Mi rispondo da solo: sì, il comando è quello. Menzionato in questo stesso thread e dovunque si parli di TrendChip. Ma sul mio Trust non serve a nulla...

Quando do il comando, correttamente mi risponde:
Codice:
router> sys modelcheck off
old model check flag: on.
new model check flag: off.
ma quando vado a tentare da browser l'upgrade con la versione 5200S_UK_Billion_2_11_38_6(UE0.C2)3_9_4_155, mi risponde "you put a wrong file".

Così com'è l'half-bridge non funziona. Si vede anche da browser, nella pagina Status:
Codice:
Status : Connected
Connection Type : PPPoE
IP Address : 0.0.0.1
Subnet Mask : 255.255.255.255
Default Gateway : 151.23.224.142
DNS Server : 193.70.152.15
NAT : Disabled
Come si vede l'IP è sbagliato, assurdo, non è quello passato da Libero. Mentre il gateway e il DNS sono i soliti di Libero.
Il Trust MD-4050 è molto consigliato, vedo, in giro per il forum. Probabilmente perché ci si accontenta di farlo andare in pure bridge mode (per chi ha PPPoE).
Però così com'è è buggato, non rispondente a specifiche e non upgradabile. Quindi io lo trovo invece un prodotto da dimenticare (nel cestino della spazzatura).
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 18:34   #1863
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
"wrong file" oltre ad un file non compatibile come piattaforma può indicare un file formattato in maniera non corretta o per altro modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 21:43   #1864
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Sì, ma se guardiamo alla vulgata delle prime pagine... quello che fa testo è che dovrebbe essere un Billion della stessa serie e la revisione hardware è data dalla stringa centrale (UE0.C2) che è la stessa tra il mio MD-4050 e il presunto Billion della serie 5200. L'unico 5200 con una sola porta eth e niente WiFi è il 5200S. Dunque?
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 22:53   #1865
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Anche se hanno la stessa stringa centrale in alcuni casi il cross flashing non è possibile (ma non si sa perchè).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:05   #1866
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
A riprova che il firmware del mio Trust MD-4050 è bloccato, segnalo anche che è impossibile ricaricare una configurazione salvata dallo stesso modem. Con ciò chiarisco anche una mia precedente affermazione sul salvataggio delle configurazioni.

Leggo da un manuale del BiPAC 5200 (http://www.billion.com/_Internet/use...00seriesUM.pdf, pag.62) a proposito del sottomenù Maintenance / Firmware:

"Romfile Backup: Click ROMFILE SAVE button to save current configuration file to your PC" - funziona anche sul mio, nel senso che il Trust salva un file di 16 KB che si chiama "rom-0". Se cambio qualche parametro nella configurazione del modem nella web interface e salvo ancora, il nuovo "rom-0" è diverso dal precedente ad un confronto in binary mode. Apparentemente tutto ok, finora.

"New Romfile Location: Romfile means the configuration file. Type in the location of the file you want to upload in this field or click Browse to find it" - non funziona: quando vado a ricaricare lo stesso file salvato prima e clicco su UPGRADE, mi sputa la solita insolenza "you put a wrong file". Cioè non accetta il file da se stesso salvato......
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 13:05   #1867
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Un consiglio per chi fosse tentato dall'acquistare un fondo di magazzino Trust MD-4050: astenetevi!
Dove vivo io ce ne sono ancora diversi esemplari "nuovi" nei negozi...

Ho esposto al supporto tecnico Trust il mio problema di mancato funzionamento della modalità half-bridge. Ovvio che non ho fatto menzione ai tentativi di crossflash.
Questa è stata la lapidaria (e menefreghista) risposta, alla faccia dei cosiddetti "clienti":
Quote:
Gentile Cliente,
Purtroppo il modem in suo possesso , non fa' piu' pare dell' assortimento trust quindi non vi sono firmware o drivere aggiornati disponibili.
Ci scusiamo per l'inconveniente.
E' il tipico atteggiamento che tengono gli importatori europei di scatolette cinesi (TV, decoder etc.). Guardarsene, finché si può.
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 09:53   #1868
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Hamlet HRDSL 512

Esperienza fatta anche con la versione Hamlet di quello che (storicamente) dovrebbe essere sempre lo stesso modem/router, ma in realtà non è.
Mi risulta dal sito Hamlet ancora a catalogo, pertanto dovrebbe essere ancora in regolare distribuzione.

Il firmware della versione presa al negozio (ce n'erano 5 esemplari) ha codice identico a quello dell'ultimo Trust provato: 2.11.38.0(UE0.C2)3.10.5.0.
Il comando "sys modelcheck off" lo prende ma non serve a nulla.
Come per il Trust, non c'è verso di fare crossflash né di ricaricare un file di configurazione ("rom-0") salvato dallo stesso modem. Stessa situazione descritta al post #1866.
Quindi, presumo, firmware bloccato anche in questo caso.

L'half-bridge fortunatamente funziona, a differenza del Tust. Come per il Trust mostra una schermata Status con IP dell'ISP senza senso ("IP Address : 0.0.0.1", come al post #1862) ma fortunatamente l'IP dell'ISP viene passato dal DHCP alla porta LAN, dove viene acquisito correttamente dal router a valle settato in modalità DHCP automatica. Quindi si riescono a raggiungere le due interfacce web, del router e del modem, separatamente e senza problemi.

Come in altri scatolotti di analogo (scadente) livello (es. Digicom Combo CX), l'attivazione della modalità half-bridge automaticamente inibisce il funzionamento del client NTP interno. Per cui risulta impossibile sincronizzarsi con un server NTP qualsivoglia. Fortunatamente, la modalità "Synchronize time with : PC's Clock" funziona. Questo richiede, però, di fare almeno una connessione dal PC via interfaccia web. Non ho provato la modalità "Manually". (Le due ultime modalità sono assenti nel Combo CX). Successivamente all'acquisizione dal PC, i log del modem/router procedono quindi con data e ora corrette.

Esattamente come nel Trust, i valori di SNR apparentemente sono sballati rispetto ad altri modem/router provati sulla stessa linea:
Codice:
		Downstream	Upstream	 
		
SNR Margin	:	8.2 	22.1	db
Line Attenuation:	34.1 	19.8 	db
Data Rate	:	8000 	509 	kbps
La mia linea è effettivamente una 8 Mb ma, con tutti gli altri modem/router provati precedentemente a questo e al Trust, ottenevo sempre 12 db di SNR in downstream.
Ho settato le modalità in "Advanced Setup - ADSL": ADSL2+ per "ADSL Mode" e "ANNEX A" per "ADSL Type". Da telnet il comando "wan adsl targetnoise 0x..." sembra funzionare. Ho provato ad abbassare l'SNR di solo 1.5 db (post #1075), mettendo 0xfd come valore. A quel punto il modem ha fatto la procedura di riaggancio: quando le spie ADSL e PPP sono tornate accese stabili, però, non risultava raggiungibile né l'interfaccia web del modem né quella telnet. Ho dovuto spegnere e riaccendere il modem perché perdesse il settaggio temporaneo dell'SNR.

EDIT: Riprovato con 0xfe (-1.0 db) e apparentemente non succede nulla di nefasto, ma... non serve a nulla. La riconnessione è avvenuta, ma son sempre 8.2 db di SNR Margin e 8000 kbps.

Conclusione apparentemente sommaria: in queste condizioni di funzionamento, anche questo esemplare per me (per le mie esigenze) non vale l'acquisto.

Ultima modifica di ShutterIsland : 05-11-2010 alle 10:08.
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:56   #1869
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Aggiornamento

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
"wrong file" oltre ad un file non compatibile come piattaforma può indicare un file formattato in maniera non corretta o per altro modem.
Possibile che in questo forum nessuno lo sapesse?
Mi è costato giorni di inc@zz&/ure varie prima di arrivare alla soluzione...
Al solito suggerita dai forum australiani (es. http://forums.whirlpool.net.au/archive/1253065) anche se a dire il vero una soluzione definitiva non sembrava ci fosse.
Almeno nel mio caso ha funzionato...

Il problema del messaggio di errore "you put a wrong file" è semplicemente una incompatibilità del firmware con FireFox. Utilizzando IE8 sono riuscito a fare il crossflash del Trust MD-4050 con il firmware 5200S_UK_Billion_2_11_38_6(UE0.C2)3_9_4_155. Dopo reboot, reset da tasto posteriore e rientro in IE8, l'interfaccia è completamente Billion.
Anche il salvataggio e successivo ricaricamento del file delle impostazioni funziona: se però si rinomina il file salvato e si tenta di ricaricarlo, non va. Con un nome lungo, perlomeno. Lasciandolo col nome di default ("rom-0") invece funziona.

La modalità half-bridge, col firmware Billion, finalmente funziona. Anche se nella schermata Status continua a riportare "IP Address : 0.0.0.1".
Le considerazioni sul valore apparentemente troppo basso di SNR Margin, tuttavia, rimangono valide. Non ho ancora provato se funziona o meno la rinegoziazione di un SNR Margin diverso via telnet.
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 06:10   #1870
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Sono contento che tu sia riuscito a risolvere.

Non riesco a capire quale aspetto del browser impedisca il riconoscimento del file al modem. "In teoria" il browser in tutto ciò non dovrebbe centrarci nulla. MA la realtà dice un'altra cosa.

Sarebbe comunque il caso di indicare in prima pagina di effettuare le prove di caricamento del firmware con un browser diverso.

Il file del salvataggio/restore configurazioni deve chiamarsi come default (rom-0).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 16:47   #1871
Mirkotarden
Member
 
L'Avatar di Mirkotarden
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 201
ciao ragazzi,avendo preso un router da un amico e sapendo che con questo router si puo avere una connessione condivisa tra il pc e il portatile vorrei sapere come configurarlo per sfruttare la connessione del pc con il portatile...

il router è KR.93 - Network ADSL2/2+ Router
__________________
Portaci via da questa merda di categoria!!!

GO CELTICS GO!
Mirkotarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:27   #1872
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Potresti per favore spiegarti con un pò più di dettagli?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:56   #1873
Mirkotarden
Member
 
L'Avatar di Mirkotarden
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 201
Allora il router è KR.93 - Network ADSL2/2+ Router
ho visto sul sito http://www.kraun.it/pages/products/d...93&language=it che è predisposto per connessione condivisa,quindi vorrei sapere come faccio a far collegare il mio portatile alla linea del pc. ci vuole una scheda wireless?
__________________
Portaci via da questa merda di categoria!!!

GO CELTICS GO!
Mirkotarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:39   #1874
gundam0073
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
Help

Ho un Trust MD-4050 con firmware ver. 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 e gestore teletu vorrei aggiornarlo che mi consigliate? Grazie
gundam0073 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:52   #1875
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Domandone: scorrendo i vari menù, premetto che non mi sono addentrato troppo. non ho trovato la parte relativa ai MAC address, per riservare gli IP, cè un sistema? è possibile flashare il firmware del 4 porte (quello dovrebbe averlo), su quello che ha una porta sola?
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:12   #1876
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da ShutterIsland Guarda i messaggi
Possibile che in questo forum nessuno lo sapesse?
Mi è costato giorni di inc@zz&/ure varie prima di arrivare alla soluzione...
Al solito suggerita dai forum australiani (es. http://forums.whirlpool.net.au/archive/1253065) anche se a dire il vero una soluzione definitiva non sembrava ci fosse.
Almeno nel mio caso ha funzionato...

Il problema del messaggio di errore "you put a wrong file" è semplicemente una incompatibilità del firmware con FireFox. Utilizzando IE8 sono riuscito a fare il crossflash del Trust MD-4050 con il firmware 5200S_UK_Billion_2_11_38_6(UE0.C2)3_9_4_155. Dopo reboot, reset da tasto posteriore e rientro in IE8, l'interfaccia è completamente Billion.
Anche il salvataggio e successivo ricaricamento del file delle impostazioni funziona: se però si rinomina il file salvato e si tenta di ricaricarlo, non va. Con un nome lungo, perlomeno. Lasciandolo col nome di default ("rom-0") invece funziona.

La modalità half-bridge, col firmware Billion, finalmente funziona. Anche se nella schermata Status continua a riportare "IP Address : 0.0.0.1".
Le considerazioni sul valore apparentemente troppo basso di SNR Margin, tuttavia, rimangono valide. Non ho ancora provato se funziona o meno la rinegoziazione di un SNR Margin diverso via telnet.
a pagina 6 del thread, un utente ha detto che con Firefox, non si riesce ad upgradare il firmware...
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 09:33   #1877
ShutterIsland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
a pagina 6 del thread, un utente ha detto che con Firefox, non si riesce ad upgradare il firmware...
Sì, post #113 del 16-04-2007...... direi che ne è passata di acqua sotto i ponti di FireFox. Non ci si aspetterebbe una incompatibilità ora, nel 2010, alla v3.6.12...

Post successivo (#114):
Quote:
Originariamente inviato da ciacara
per la questione di Firefox ti dico che mi giunge nuova come notizia, terrò presente la tua segnalazione e in caso di ulteriori riscontri verrà segnalata nella guida del thread
Evidentemente nessun altro l'ha segnalata. La cosa infatti non è mai stata specificata in prima pagina. Tant'è che ho dovuto metterci un bel po' di san google per trovare qualche indizio.

Quote:
Originariamente inviato da dinigio63
non ho trovato la parte relativa ai MAC address, per riservare gli IP, cè un sistema?
Non mi sembra che il firmware abbia questa possibilità. Per aggirare il problema puoi sempre impostare gli IP statici sulle schede di rete dei PC, con IP fuori dal range che il router assegna nel DHCP.
ShutterIsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 10:14   #1878
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da ShutterIsland Guarda i messaggi
Non mi sembra che il firmware abbia questa possibilità. Per aggirare il problema puoi sempre impostare gli IP statici sulle schede di rete dei PC, con IP fuori dal range che il router assegna nel DHCP.
Ciao, avevo già visto questa possibilità, ma poi mi tocca mettere dei DNS fissi per il/i pc con l'IP statico, mentre il resto delle macchine, vanno allegramente con i DNS in automatico, ho provato con un D-Link, che ha questa funzione, ma al secondo pc acceso, crasha il tutto, non è in grado di gestirli, ci vogliono 10 minuti per entrare nelle pagine del router, mentre questa scatoletta, ora col firmware Billion, mi gestisce senza problemi di cadute anche 10 PC, più un access point, fino all'ultima presa di rete (ho 4 switch). Meno male che ora, l'UPNP funziona bene, e le porte si aprono subito.
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:24   #1879
gundam0073
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
firmware ver. 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5

Ho un Trust MD-4050 con firmware ver. 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 e gestore teletu vorrei aggiornarlo che mi consigliate? Grazie
C'è qualche anima buona che puo darmi una mano?
gundam0073 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:57   #1880
gundam0073
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
firmware ver. 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5

Ho un Trust MD-4050 con firmware ver. 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 e gestore teletu ho provato ad aggiornarlo co vari firmware presi da http://www.astra.co.th/download.php ma finisce sempre con il seguente messaggio ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The uploaded file was not accepted by the router. per favore
gundam0073 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v