|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 153
|
fa parte del dissipatore stock.
viene via con le viti in modo che tu abbia lo spazio per mettere l'eventuale dissi esterno.
__________________
Intel Core I3 4330 ASROCK Z97M PRO4 8 Gb GSkill TridentX DDR3 2400 SSD OCZ ARC 100 240 Gb & HD VelociRaptor 150Gb sata2 10000rpm . HannsG 22"LCD 3 ms 560W LC Power Silent Trattative effettuate con successo: smoicol ;Asha ; Blaster_Maniac ; Pif ; robby66 ; pippokennedy |
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Piazzato il VF 700 Al-Cu.
Per ora noto un buon silenzio (il cacarozzo di serie è rumoroso anche al 40%) e qualche grado in meno. Sto sui 43° in idle con la ventola al minimo. Per ora ipotizzo di guadagnare circa 5 o 6 gradi. In full spero che renda da Zalman. Con la 6600GT avevo un aumento di 10° tra i due stadi, ma non saprei confrontare i consumi delle due schede.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
Ce l'ho in mano adesso (l'intero dissi) e noto chiaramente che la copertura è montata con delle viti poste sotto al dissi stesso. Per rimuoverla occorre un cacciavite a croce molto sottile. Nonostante l'abbia smontato non riesco ancora a capire di cosa sia fatto. In prima battuta sembrava rame per il colore rossastro, poi però ho pensato che fosse un effetto dovuto alla copertura rossa. Ora smontato noto che è rosa. Sembra anche piuttosto pesante. Se fosse rame sarebbe veramente scarso, pessimo. La ventola fa addirittura ridere.. Ma perchè non si decidono a fare come con le cpu, lasciando la doppia scelta, boxed e tray, magari semplificando il sistema di montaggio (non che sia difficile, ma richiede un minimo di manualità)? Noto anche la schifosissima sostanza che hanno messo sulle ram: trattasi di una roba che al tatto sembra fredda e bagnata, ma anche gommosa. Che è? La pasta sulla gpu era messa in modo osceno: prima di tutto la qulità della stessa è a dir poco discutibile. Grigia, e in gran quantità, peraltro mezza secca. Io con il vf 700 ho messo quella bianca della Zalman che vendono abbinata ai loro prodotti. Non sarà la AS5, ma secondo me va più che bene. E non ci sono rischi di rovinare tutto se ne va a finire un pochino sui circuiti. Il chip Rage theater non è più dissipato adesso (vabbè, prima il dissi era solo appoggiato o meglio adagiato in un bassorilievo ricavato sul fondo, quindi non era poi tanto raffreddato...) Altra cosa che ho notato è l'altorilievo del quadratino del dissi che va a contatto con la gpu. E cosa clamorosa che mi balza all'occhio proprio adesso che guardo, è il fondo dello stesso dissi: tra il metallo e la scheda c'è una specie di adesivo trasparente o pellicola. che manca solo negli alloggi e rilievi dei chip, ram comprese. Raccomandazione per quelli che lo vogliono smontare: non li rimove facendolo scorrere. Ci sono delle torri che si infilano nel pcb. Quindi: capovolgete la scheda e con l'aiuto di un cacciavite piccolo sfilate le torri dai buchi. Girate la scheda e tirate il dissipatore verso l'alto ed estraete il tutto.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. Ultima modifica di zanardi84 : 08-01-2007 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Non è rame? da "lontano" ci avrei scommesso!
Comunque quella sostanza che c'è nelle ram è normale, si chiama pad termico, ha la stessa funzione della pasta termoconduttiva, con risultati alquanto discutibile ma per attaccare i dissini sulle ram è la sola maniera. Per il chip dell'ati rage ho risolto appiccicandoci sopra due dissini per le ram in dotazione con il thermalright hr-03... non dovrebbe soffrire di calura... L'altorilievo per la gpu sembra fatto di un materiale più prestante, placcato oro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Quote:
Ho una ventolina da 8 posta sotto la scheda non in concomitanza con la ventola del dissipatore scheda ma spostata verso il centro. Ho visto che le temperature cosi' sono calate di 2° in idle. Ora sono a 42°-43° prima ero a 44°-45° sempre in idle. Devo provare in full, lo faro' stasera. La scheda è in o/c 577*850. Quindi volevo sapere se c'era una posizione migliore e appunto se la copertura rossa poteva essere di intralcio all'aria spinta da sotto. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
La soluzione si chiama Zalman.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Scusate una domanda:
la X1900GT di Sapphire, quanti connettori dell'alimentazione ha, 1 o 2? A quanti pin è? EDIT Ah, dimenticavo, è la versione a 512mhz ovviamente. Grazie! ciao. Ultima modifica di Restless : 08-01-2007 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
|
Quote:
Te lo chiedo perchè ne ho uno completamente in rame che potrei montare sulla mia nuova X1900Gt, ma non ci avevo nemmeno provato perchè avevo letto sul sito che è incompatibile. Fammi sapere se va tranquillamente o se hai dovuto apportare delle modifiche per poterlo montare.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
![]() Io l'ho montato sapendo benissimo che sarebbe stato compatibile: è stato montato sulla X1900XT o XTX (non ricordo di preciso), scheda che ha lo stesso medesimo identico pcb della nostra GT. Quì ne discutono http://www.hardforum.com/showthread....1102799&page=2 Quì invece c'è la conferma del post. http://www.xbitlabs.com/articles/coo...0cu-led_6.html
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Mi viene in mente una cosa che però non so se sarà mai possibile implementare senza dover flshare il bios:
Mi sembra di aver capito che a differenza della vecchia 6600GT che avevo, questa GT non distingue i profili 2D con i 3D, quindi tiene costanti le frequenze del 3D. Il tutto impatta sulle temperature e sui consumi. C'è un modo per impostare le frequenze per l'IDLE?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
![]() Qualcuno che mi aiuti?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Quote:
puoi dire come le tieni impostate tu? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Le mie modalità sono Low e Default: all'avvio del sistema operativo Ati Tray Tools si carica e imposta la modalità Low che rimane in esecuzione fin tanto che non lancio un gioco. Ovviamente, se non gioco, la scheda rimarrà con frequenze basse e consumi contenuti.
![]() ![]() ![]()
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Ma come funziona la cosa?
All'avvio imposti il profilo di risparmio, ma poi come fa a switchare alle frequenze normali quando avvii un gioco? Crei il profilo per ognuno?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.