|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#18181 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
Comunque: Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
||
|
|
|
|
#18182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Forse non ci rendiamo conto che è una gpu che ha la potenza di una 3870, se non superiore, però con una banda passante pari a 1/3. Guarda che differenza tra le ddr3 1333 e le 1866: http://www.anandtech.com/show/4448/a...ance-preview/3 Siamo sui 10 fps di media, anche in 1024x768!
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
#18183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Rimane da valutare, si spera con opportune rece, perchè non la darei subito così per scontato...la differenza in termini di equilibrio, tra ram economica + 6570...oppure solo APU + 40 euro per la ram prestante. Chiaro che l'appassionato (come noi) propenderà per la prima scelta...magari spendendo 35-40 euro per 4GB kingston blu che da 1600 arriva agevolmente a 2000 e più Mobile a parte...anche per il desk, IMHO, i grandi numeri li faranno gli utenti propensi al risparmio...che difficilmente si lambiccheranno la testa come facciamo noialtri, alla ricerca della massimizzazione prestazionale ![]() innegabilmente.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#18184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Questo si chiama Marketing!!!
Già me lo vedo il povero cristo che deve certificare tutte le schede previste per la produzione mondiale, magari con il boia che lo frusta sulla schiena quando si addormenta o chiede pietà per un pezzo di pane!!! In realtà i driver Nvidia permettono lo SLI per via di alcune modifiche specifiche al BIOS; per il resto Crossfire e SLI condividono lo stesso standard (PCI-Express) quindi non cè "niente" da modificare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#18185 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
@capoz
ok, può farne anche 100 di frame, ma dato che parlavi di htpc senza specificare nulla, si dà per scontato che serve per vedere i film...e ti assicuro che il frame rate del film non lo porti da 24p (prendendo un blu ray come esempio) a 120p quindi ribadisco nuovamente, che in htpc non serve a na ceppa la ram, e anzi, sarebbe opportuno prendere un modello con tdp molto inferiore a 100, altrimenti sei vincolato ai case enormi (tipo antex fusion max) per montarci dei tower decenti, o in alternativa ai dissi low profile con ventola al massimo... Sai che bellezza tenere un piccolo elicottero in soggiorno |
|
|
|
|
#18186 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Quote:
Vabbè, ne basta una per modello cmq è. Non è che nvidia si testa milioni di schede madri. Una per modello pero' si |
||
|
|
|
|
#18187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
ma poi il doppio di una cifra ragionevole, che sulla configurazione finale peserà pochissimo. ovvio...il top sarebbe gpu discreta più ram prestante, magari con l'A8..che .non sarebbe un'idea così scrausa. chiaro per un HTPC...si va al risparmio totale. Dipende quindi, solo dagli ambiti. In ogni caso...con ram prestante...si può sempre decidere il da farsi, abbassare voltaggi e latenze accontentandosi di frequenze minori...oppure girare a stock con le frequenze originali...insomma, puoi piacevolmente perdere qualche ora di vita nel tweaking ideale con le ram "basse" invece...o vai di stock...o vai di speranza esistono però...anche ram economiche con attributi modesti...che salgono molto bene de gustibus
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#18188 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
bastano poche stringhe di codice nel bios per abilitare la funzionalità, non credo che utilizzando lo sli o il crossfire si vada oltre le specifiche del bus pci-e
|
|
|
|
|
#18189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#18190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Saranno certificazioni tipo per testare che in situazioni di stress la scheda madre riesca a mandare ad ogni pic-x i suoi 75W in maniera costante senza balzi o cali improvvisi che potrebbero danneggiare la scheda video.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
#18191 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
State ragionando sull'importanza della frequenza della ram che ha effetto unicamente in ambito gaming.
Imho se uno acquista llano, non ha senso spendere 1 euro in piu' nè per la ram nè per la scheda video dedicata discreta. Infatti se devo acquistare Llano+RAM Costosa o Llano+scheda video discreta allora tanto vale acquistare Phenom2+5770 e vai a spendere uguale se non di meno! E le prestazioni sono decisamente superiori. Se acquisti Llano è unicamente per creare una piattaforma low-budget a bassi consumi tipo htpc: quindi ram economiche, etc... altrimenti non ha senso l'acquisto se devi spendere/buttare altri soldi. |
|
|
|
|
#18192 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
Quote:
Sinceramente se uno vuole il top e prende llano, per me non è "furbo" Llano ha senso in certi ambiti, come i notebook e forse l'htpc, oem e uffici indubbiamente se costi e consumi saranno decenti. Per il resto IMHO non ha senso prender llano a questo punto, meglio orientarsi ad altro...idem per chi vuole fare un crossfire o similari. Poi non ho capito na cosa, prima tutti a rompere che thuban non è performante...adesso con llano in molti si stanno fissando per avere qualche frame in più nel gioco (sempre e comunque con basse prestazioni) e nessuno rompe per la poca potenza dell'ambito cpu? (che visto il tipo di prodotto ci può stare, anche se avrei preferito qualcosa di più concreto) quotone per harilseldon |
|
|
|
|
|
#18193 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Quote:
Un i3-2500K costa da solo 170€ (trovaprezzi.it) La mobo X58 di un i7-9XX la più economica costa 121€ (trovaprezzi.it) Quindi un sistema Llano + DDR3-1866 non arriverebbe mai comunque al prezzo degli altri 2 sistemi (anzi, si potrebbero pure montare delle 2133 spinte). Se fai un confronto in casa AMD, cioè con tutti i proci AMD, lo potrei anche capire, ma se fai dei paragoni di prestazioni con proci di altre marche, allora mi sembra corretto creare una situazione in cui ogni procio possa esprimersi al meglio. Da quei test sembrerebbe che graficamente un APU i3-2500K avrebbe performances simili ad un Llano 100W, mentre sappiamo che Llano è più veloce e neppure di poco. Quindi se quei bench portano ad un risultato ben differente, mi pare chiaro che la procedura di confronto non sia imparziale. Lo scopo di AMD con Llano desktop, versione 65W e 100W, è quella di fornire un procio più bilanciato nelle prestazioni rispetto al concorrente, sicuramente con una minor prestazione in ambito core, ma comunque per determinati usi dove conta il consumo e la grafica ed il tutto ad un prezzo basso. Se un utente deve scegliere tra 2 sistemi, se il prodotto B costa 400€ ed il prodotto con Llano costa di meno, penso che la scelta di acquistarlo con delle 1866 o delle 1333 non sia discutibile per la destinazione procio, perché comunque costerebbe di meno. Sta al cliente decidere se risparmiare 100€ o 70€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2011 alle 18:07. |
||
|
|
|
|
#18194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Anche a mio parere...spendere un di più in un desk llano...ha poco senso. ma per gli amanti del tweak...può dimostrarsi una piccola bomba con poca spesa (anche se con prestazioni modeste). Llano nasce per un portatile "tuttofare" con i suoi pregi e difetti...oppure per un desk snza particolari pretese...o ancora per un HTPC...inutile girarci intorno, se usiamo solo la testa. A6 a 65W è il giusto compromesso...mei "limiti" delle proprie esigenze, senza infamia ne lode. qualsiasi thuban è performante (verso I7) se degnamente overcloccato... perlomeno in fullhd. Se invece si scende da quella risoluzione...non c'è tweak che tenga, l'IPC è dannatamente inferiore alla concorrenza. Trinity sarà molto meglio...ma se proprio dobbiamo trovare dei difetti in Llano, oltre all'IPC...vi è quel dannato MC che strozza tutto.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#18195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Io voglio un procio che costi poco, che si possa occare, che abbia potenza e questi requisiti io li vedo in BD, e quindi aspetto. Ho un Thuban, non ho esigenze di ST, nell'MT va più che bene e ora come ora sarebbe nettamente sbagliato guardare un 2600K con BD e SB2 all'orizzonte (se uno cerca più potenza).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2011 alle 18:16. |
|
|
|
|
|
#18196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Quindi a tutti gli effetti, Llano desktop sembra più un procio mobile con più TDP a disposizione che un procio progettato per il desktop. In questo range, è inutile aspettarsi chissà cosa, a parte incrementi di frequenza a parità di TDP, ma comunque ben differenti di quanto potrà offrire un BD senza APU. Ed appunto in questo io vedrei in AMD che Llano desktop sia stato messo in commercio unicamente per sopperire alla mancanza di un APU da desktop, quale potrà essere Trinity. Se l'incremento di potenza grafica sarà del +50% come pubblicizzato, con chiaramente l'aumento di IPC e frequenze di BD, allora AMD potrà veramente offrire un APU che non necessita di scheda discreta e con un'elaborazione core del tutto soddisfacente. Per il momento ci dobbiamo accontentare di un Llano che con ulteriori aumenti di frequenza arriverebbe lì per prestazioni ad un Phenom II X4, con 25W di TDP in meno e con il consumo e costo di una VGA già dentro il procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2011 alle 18:28. |
|
|
|
|
|
#18197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
|
Quote:
All'università hanno fornito dei Fujitsu desktop con Intel i3. Più che sufficienti per word, email e navigazione. Per lo stesso motivo AMD ha presentato subito Llano e dopo gli altri processori. Si venderà un FX ogni 100 Llano desktop o notebook che sia. Da appasionato mi dispiace, ma se chiedi ad un amico negoziante, come ho fatto io, mi ha detto che quast'anno non ha venduto neanche un desktop, ma solo notebook. Anzi vi dico il mio pensiero fino in fondo. Le cpu desktop sono destinate a sparire, o almeno non si impegneranno più di tanto a progettarla. Probabilmente le future versioni desktop deriveranno dalle rispettive versioni server/workstation. Inutile sprecare per la progettazione di una cpu che non fa bilancio.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
|
|
|
|
|
#18198 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
se nel secondo slot pci-e invece che una seconda vga metti un controller scsi o un revodrive devono essere lsi adaptec o ocz a certificare la scheda? Le specifiche del bus sono quelle, e la certificazione elettrica e logica viene rilasciato dal produttore che aderisce alle specifiche del consorzio. |
|
|
|
|
|
#18199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
#18200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
in tutto questo bombardamento di news amd non ho capito bene una cosa; ma in futuro, con la concezione di fusion completamente realizzata, ma vga e apu / cpu condivideranno la stessa memoria ram? anche in caso di vga discrete?
__________________
www.viagrasansordonnancefr.com viagra gГ©nГ©rique prix pharmacie boite |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.



















