|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
|
#10202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Un Llano, con accorgimenti architettura limitati rispetto a BD, riesce graficamente ad ottenere prestazioni migliori con un TDP inferiore del 35%, mica una paglia. Se tanto mi da tanto... togliendo nel contesto a SB l'APU, BD dovrebbe avere un margine superiore a quel 34%, quasi ad un 50%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 00:54. |
|
|
|
|
|
#10203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
ma quindi a fine marzo esce???
come qualità / prezzo amd è sempre stata ottima ho perso un 1090t lasciamo perdere come -.- avevo intenzione di prendere i7 2600k ma 270 cpu 160 scheda madre ho visto che addirittura questo bulldozer batte i7-2600k
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
|
|
|
#10204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Niente presentazione ufficiale domani ma ci dovrebbe essere parecchia carne al fuoco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#10205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#10206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Boni! I bench o presunti tali che hai visto arrivano da fonti alquanto discutibili (per non dire ridicole)... Domani AMD dovrebbe mostrare Zambezi ma non ci saranno informazioni sulle prestazioni ne tantomeno la presentazione ufficiale. BD è sempre previsto per il secondo trimestre 2011.... No è il flash chip dove contiene il BIOS compatibile con le soluzioni Interlagos...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 01-03-2011 alle 01:00. |
|
|
|
|
|
#10207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Prova a pensare che con la stessa cifra, (270+160), di sicuro ci scapperebbe un BD X6 ed una mobo che ti permetterà l'upgrade a BD X8 come anche una retro-compatibilità. Acquistando invece il sistema 2600K e mobo, ti ritrovi un X4 con 8 TH, nessun upgrade a proci > di X4, e chiuso lì. Magari chissà... forse potrai upgradare a IB X4 nel 2012 inoltrato (tutto da vedere)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#10208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
|
|
|
|
#10209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Se non ho capito male, ascoltando quello che dice, credo stia facendo l'upgrade del bios, che di norma si fa flashandolo, ma loro lo cambiano fisicamente per risparmiare tempo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
#10210 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
@Capitano.
Il dissipatore di BD X16 è lo stesso del Thuban D'accordo che il TDP cambia poco... solamente 15W in più, però fa una certa impressione vedere un X16 a frequenze finali più alte di un Thuban X6 1100T con lo stesso dissipatore (frequenza stock BD X16, almeno 3GHz, + Turbo di 500MHz su tutti i core, 3,5GHz, direi che siano superiori a 6 core a 3,3GHz).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 01:08. |
|
|
|
|
#10211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
azzo c'entra BD che non ha la gpu?interessante comunque il video, la apu si chiamerà A8-3510MX e la gpu 6620M su chipset A70M la potenza sembra essere quasi tripla rispetto alla hd3000 di sandy (che però non è la top di gamma), l'unica cosa non capisco i 34W di consumo in idle del 2630qm quando dai test di toms dovrebbe consumare meno della metà... forse hanno misurato a monte dell'ali?
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 01-03-2011 alle 01:15. |
|
|
|
|
|
#10212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Guarda che quello che dicevo io, non era la potenza grafica di sè per sè, ma il confronto tra il consumo tra i 2 proci. Ipotizzando che il carico per i core sia lo stesso per ambedue, l'APU a parte (che poi se l'APU è più potente quella di Llano, dovrebbe corrispondere addirittura un TDP più alto per Llano, cosa che invece è tutto il contrario). Ora, ipotizzando di disattivare l'APU in entrambi i proci, SB sarà certamente più potente, però potrebbe essere che Llano abbia un TDP/potenza superiore a SB . Partendo da questo concetto, valutando quanto affermato da AMD cioè che BD ha accorgimenti atti a migliorare il TDP/potenza del 20%, la differenza tra Llano e SB che sarebbe del 34% a favore di Llano, salirebbero ulteriormente. Chiaramente è tutto teorico, ma se fosse così come lo vediamo, un BD a 95W potrebbe vedersela anche con un SB a 130W, a parità di core. Chiaro, tutto da vedere, ma da quello che si vede, io mi sto facendo questa idea. Questo mi fa ricordare quando dissi che giudizi sul 32nm Intel si dovevano dare quando anche AMD avrebbe tirato fuori il suo 32nm, era troppo semplicistico confrontare SB (step architettura nuova di un i7) + 32nm ad un Phenom II (architettura vecchia di 8 anni) + 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2011 alle 01:32. |
|
|
|
|
|
#10213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() Dato un rapporto prestazioni/prezzo di AMD...Intel vende perlomeno al 15/20% in più...i dindi che provengono da tale percentuale...oltre a coprire eventuali costi in eccesso rispetto alla rivale, sono in larga parte soldi facili. cosa del tutto normale...perchè così gira il mondo. Intel non perderà "mai"...al limite verrà erosa la sua redditività (temporaneamente)...solo AMD può perdere (o guadagnare anche parecchio ma sempre temporaneamente), a meno che, il trend che inizierà fra qualche mese...non sia destinato a rimanere per qualche anno (ci credo poco), allora il discorso muterebbe radicalmente. in parole spicciole...il prodotto AMD, che per ragioni di costi + guadagni prestazionali rispetto ad Intel, intende ad esempio erodere il 5% di share ad Intel stessa, deve racchiudere un 20/25% in più di qualità percepita, rispetto al prodotto offerto da Intel (5% di share + 15/20% di forza brand) ALMENO durante il brevissimo periodo del mercato (3-6 mesi). Da ottobre 2009 a giugno 2010...Nvidia sarebbe dovuta finire sotto terra nel mercato consumer...macchè...aveva addirittura incrementato lo share, con GPU delle generazioni precedenti...tanto per citare un esempio recente. La qualità percepita di ATI...non era sufficientemente corposa da erodere lo share ad nvidia oltre un certo limite percentuale...e così è stato In tutto questo ragionamento...il livello del prezzo...è solo una variabile, certamente importante...ma neppure poi così tanto.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#10214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Finalmente qualcosa di concreto!
Quote:
L'i7-2630QM è un 4c/8t con TDP 45W, frequenza 2 GHz (2.9 con Turbo), grafica HD3000 (0.65-1.10 GHz). In idle ci sono quasi 5W a favore di Llano (-14%). I test Llano stravince in fluidità, e consuma un 8% in meno. II test I consumi oscillano abbastanza per entrambi, ma per Llano sono un 10% maggiori. III test Fluidi entrambi, ma Llano consuma il 24% in meno. IV test I consumi di SB oscillano, ma in media Llano consuma il 20% in meno. V test SB è impallato, e succhia il 45% in più di Llano. SB va da un minimo di 34 a 77W ca. Llano da 29 a 53W (più spesso 48W). Se penso che queste bestioline potevano essere già uscite... Ultima modifica di astroimager : 01-03-2011 alle 02:55. |
|
|
|
|
|
#10215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
speriamo che almeno venga lanciata qualche bella mobo am3+
|
|
|
|
|
#10216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
Ultima modifica di AceGranger : 01-03-2011 alle 09:30. |
|
|
|
|
|
#10217 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Perchè a quanto ho capito non è che sugli xeon ci sia quell surplus di produzione che permetterebbe di spostare la produzione anche sugli i7 32nm. |
|
|
|
|
|
#10218 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
no io mi riferivo esplicitamente alla parte in neretto; un westmere X6 fallato di uno o 2 core non viene cestinato, fa la stessa fine che fa un BD X8 fallato, viene riciclato, in questo caso come un X4. gli i7 1366 e i corrispettivi Xeon 1366 sono CPU identiche |
|
|
|
|
|
#10219 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Al momento che io sappia riguardo Buldozer x4 sarà un quad core nativo e non un x8 con 2 moduli disattivati.
Poi mi sembrerebbe uno spreco di silicio esagerato vendere un x4 come x8 castrato. |
|
|
|
|
#10220 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.













azzo c'entra BD che non ha la gpu?










