|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9881 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9882 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Inoltre il CEO di scorta dice che Llano è più veloce di SB; secondo me è meglio lasciare stare certi articoli... Quote:
Aspettiamo il Cebit (inizio marzo) per capire se le schede AM3+ sono in uscita a breve oppure aspetteranno la presentazione ufficiale di BD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
|
|
|
|
#9883 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
Vedo che il dissipatore dell'Asus E35M1 è grossino, 9,4×7,7 cm circa, ma molto basso (perché poi negli accessori della E350M1 PRO c'è anche una ventola per CPU?). Di certo non vale la pena di spendere 60 € in piú solo per una sostituibilissima ventolina: quali altre differenze ci sono? Ci sono comparative sui consumi, da qualche parte? Ultima modifica di Fedlev : 19-02-2011 alle 09:49. |
|
|
|
|
|
#9884 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mettici una 14x14 o 12x12 sopra al posto della ventolina...
Impressioni sul sistema ? |
|
|
|
|
#9885 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
A occhio è un significativo miglioramento rispetto all'Intel D945GCLF2 (Atom Dual Core), ma non ho ancora avuto tempo per metterlo alla prova. |
|
|
|
|
|
#9886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non so se hai visto che dissipatore passivo monta la Asus...
|
|
|
|
|
#9887 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
|
#9888 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#9889 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
si ma il reverse che si era ipotizzato era sul singolo modulo e non su più moduli, per me è diverso, poi forse mi sbaglio.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
#9890 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31871
|
Quote:
Non so cosa potrebbe essere, ma di certo, se ci basiamo su quanto visto, cioé su IPC e clock visti/ipotizzati, AMD dovrebbe proporre BD a 125W almeno e non è spiegabile il fatto che praticamente i 95W TDP sarebbero massimi per X4, X6 ed X8. Dico questo perché se AMD, come risulterebbe, assegni i 125W unicamente per un BD X8 probabilmente FX, insomma dovrebbe reputare i 95W praticamente per l'intera offerta di BD a prezzi "umani" sufficiente per il mercato. Faccio dei confronti con SB X4, ma visto che siamo su dati attuali (comparazioni SB-Thuban) e visto che comunque non vado direttamente a confrontare SB con BD ma solo a ipotizzare potenze "commerciali" per BD idonee, non credo che tocco le sensibilità individuali su chi l'avrebbe più lungo, quindi... perdonatemi l'OT. Il 2600K, a parità di clock e con il software che più "esalta" i 2 core in più di un Thuban, rimane sempre del 15% superiore (non prendo in esame l'OC perché mi sembra insignificante paragonare un 32nm HKMG + ultimissima architettura con un 45nm low-k e architettura vecchia di 10 anni, questo al limite lo si farà con BD/Llano sul 32nm), ma con tutte le altre applicazioni, SB svetta tranquillamente di più. Ora... un BD X6, proprio per il numero di core superiore a SB e per l'aumento di IPC (20%), sarebbe sufficiente a contrastare un SB X4, con il probabile aumento di clock (ipotizzato fino ad ora) anche nei programmi dove SB guadagna di più e BD di meno. Ma che operazione commerciale sarebbe? Del menga... perché obbligherebbe AMD a vendere degli X6 derivanti dagli X8 a prezzi simili al 2600K... per non commercializzare dei BD X4 a 125W? E per quale imprecisato vantaggio/scopo? Inoltre... nell'IPC monocore, dove a BD mancherebbe circa un 30% di IPC per contrastare SB, il TDP massimo limitato a 95W sarebbe praticamente un "auto-castramento". Non si può fare un ragionamento di "riserva di potenza", in quanto, per me, sarebbe da considerare solamente nel caso che già l'offerta AMD sarebbe in grado di confrontarsi nel mercato e non quindi in posizione inferiore (che senso avrebbe proporre dei proci con l'identico costo produzione ma proposti a 95W e non a 125W, per poi essere costretti ad abbassarne il prezzo d'acquisto per risultare competitivi?), anche perché BD2 è previsto per marzo-aprile 2012, quindi vorrebbe dire restare per tutto il 2011 con circa la stessa potenza (a parte 100-200MHz in più di clock def per modelli superiori). Secondo me AMD, almeno dal punto di vista commerciale, deve aver fatto le sue valutazioni. Io la vedrei in questo modo: Nell'ambito multicore, BD non dovrebbe avere problemi sia perché l'offerta AMD può contare sempre su 2 core in più (almeno sino a fine 2011, prima di SB X8), sia per il +20% di IPC almeno visto sino ad ora e sia per frequenze nel complesso sempre superiori alla controparte. Nell'ambito monocore, o l'IPC aumenta, o il Turbo deve concedere frequenze almeno del 30% superiori a quelle def, oppure un mix di entrambi, cioé un IPC superiore e frequenze Turbo superiori ai +700MHz ipotizzati su un BD X8 (e comunque AMD ha già riportato ufficialmente che la frequenza Turbo varierebbe in base ai moduli sotto carico).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-02-2011 alle 13:48. |
|
|
|
|
|
#9891 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 19-02-2011 alle 15:24. |
||
|
|
|
|
#9892 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Chiaro che dal BD6X in sù a prescindere dal TDP...la facilità con cui si possa spegnere il modulo e creare la situazione di pesanti OC...il problema non si pone ne in ST tantomeno in MT. i costi industriali di SB dovrebbero essere leggermente più economici di BD4x/6x...dipenderà sempre da AMD se aggredirà il mercato oppure meno sempre IMHO...lanciare BD a maggio, quindi, essere a regime entro fine giugno o luglio su tutta la linea...significa perdere il treno della vita. Tutto questo trambusto per essere pronti al prossimo autunno??? Addio vantaggio e sogni di riscatto. Anche con volumi ridicoli...BD si deve vedere entro aprile...è una questione d'immagine e di presenza sul mercato...un elemento di disturbo per SB, quindi potenziali clienti per Bd o Liano. Per presentare BD a maggio e in volumi a giugno...e a luglio con il resto della linea...tanto vale partire con tutta la linea completa direttamente a fine agosto
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#9893 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31871
|
Quote:
Quote:
Ma tutto sembra procedere secondo i tempi, ed addirittura in anticipo. Ma vi ricordate che a dicembre discutevamo che mobo AM3+ non sarebbero state in commercio almeno fino a maggio? Ora sembra plausibile addirittura a marzo. Llano a settembre? Anticipo. Ora... che a tutto questo, BD cambi da una produzione in volumi per marzo/aprile addirittura a giugno... per me è ridicolo, soprattutto con il fourfait di Intel con il bug delle mobo SB, e con il vantaggio dei primi X8 per desktop (che fornirebbe un plus di pubblicità incredibile). Tra l'altro... addirittura con Llano anticipato a giugno quando addirittura doveva essere dopo BD X8, BD X4 e BD server, cioè 3 mesi dopo BD X8... e BD uscirebbe nello stesso periodo? Insomma... ci sono 1000 segnali positivi che darebbero BD addirittura in anticipo con i tempi, che mi fa pensare che Seifert sia una volpe... cioé che volutamente allunghi i tempi per poi sorprendere tutti anticipatamente. Insomma, se il ritardo fosse reale, nulla vieterebbe (anzi, direi che obbligherebbe) AMD a cambiare raod-map e postare BD nel Q3, cosa che ASSOLUTAMENTE non si sogna minimamente. Ed allora perché dare importanza solo ed unicamente ad una voce quando tutto il resto riporta il contrario? Tra parentesi, non mi ricordo dove, c'è JF che risponde in un TH ad uno che gli dice di SB che è uscito prima di BD, e lui gli risponde che AMD preferisce uscire con prodotti testati e garantiti (la frecciata ad Intel è sottintesa), e quando l'altro gli risponde che il bug SB sarebbe risolto ad aprile e che BD non ci dovrebbe ancora essere, lui, ironicamente, risponde: "perché, tu ne hai la certezza?". Ironia o non ironia... io penso che di date certe non ce ne siano, cioé né anticipi, né ritardi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-02-2011 alle 16:32. |
||
|
|
|
|
#9894 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
|
|
|
|
#9895 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
secondo me,tutto questo vai vai di notizie tutte confuse ,nascerebbero dal fatto che il 2011 oltre ad essere un anno fondamentale per amd ,la scelta oculata fra i vari prodotti potrebbe apportare un risultutato ancora piu azzeccato ,perchè analizzando e ricapitolando la storia ci sarebbero:
bulldozer con la storia del turbo a 2 livelli. la tecnica max frequenza del core1/riattivazione core2 spento momentaneamente e accelerazione di entrambi i core di un modulo al loro full max,tutto dentro il TDP del singolo core(turbo1) e poi il turbo2 che sciaccia ancora tutti i moduli con i rispettivi core al max del full almeno di 500 mghz ,porta con se già un certo mistero di come possa funzionare veramente nel settore server anche li ,ci sarà un'altra bestia quale interlagos x16 core bulldozer ,che dovrebbe apportare un altro livello nell'ambito supercomputer nel settore portatile ci sarà lui,LLANO,che sarà un ibrido di una potenza che deve essere vista nella giusta ottica, e che non sarà secondo me molto compreso.... ma la diffusione prevista sarà incredibile anche se con i suoi tempi se poi proprio non si deve dimenticare nulla ,tra q2 e q3 ci sara pure la serie 7000... ora tutte queste carte è semplice che generino un po di confuzione,ma guardando verso llano ,secondo me la superiorita di cui sembra che qualcuna abbia pre-ipotizzato, la si dovrebbe vedere dal lato non omogeneo ma eterogeneo;partendo da zacate se a quanto ho capito vedere un film in full 1080 il sistema cmq continua a fare altro senza dimostrare molto affaticamento ,questo gia basterebbe a immaginare llano come qualcosa che abbia una ''capacitanza'' maggiore di applicazioni che possano essere eseguite contemporaneamente da una una cpu ibrida.esempio se noi mettiamo llano vs bulldozer x4 ed apriamo un bluray full 1080 ,facciamo una codifica video, giochiamo ad un gioco e facciamo tutto il resto contemporaneamente,per quanto bulldozer sia bulldozer ,lo scenario assumerebbe sfumature diverse.''Perchè uno è si piu veloce ma meno potente mentre l'altro magari è meno veloce ma piu potente''.....ora tutto questo potrà sembrare inverosimile ma l'ibridazione prima o poi dovra dare i suoi benefici (piccoli o grandi o graduali che possano essere) un processore come llano non puo non essere ammirato ,anche nella sua modestia ,perchè darà un senso di ''tranquillità'' quando si debbano fare tante cose e contemporaneamente
|
|
|
|
|
#9896 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dì la verità...è una supercazzora
|
|
|
|
|
#9897 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 937
|
http://www.nexthardware.com/recensio...top-ae2050.htm
prova di un e 350
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... |
|
|
|
|
#9898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
un BD4X con stock 4-4,3Ghz e turbo da 500Mhz...è sensibilmente preferibile alla possibilità di un BD4X con stock di 3,5-3,8 e turbo di 1Ghz. il vantaggio tra le due possibilità è evidente...a prescindere dal risultato che i fatto è identico. IMHO...trovo più interessante la variazione a stock delle frequenze con un turbo statico a 500Mhz...piuttosto che un turbo2 dinamico in senso ampio del termine....con frequenze di base limitate. per il lancio...è importante che dopo il cebit veda la luce sto benedetto am3b ...anche se sul chipset 8xx...non vuol dire...deve uscire. probabile che entro il cebit venga dichiarato anche l'inizio della produzione in volumi...comunque sia, al limite, anche un paper launch in aprile...sarà da fare. Inevitabilmente. non voglio neanche pensare minimamente....che BD verrà lanciato la seconda metà di maggio...sarebbe un'idiozia assoluta. E non vedo il perchè, ciò debba effettivamente verificarsi. Ancora un paio di settimane abbondanti...e sapremo di che morte morire
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#9899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31871
|
Mi hai fatto riflettere sul punto del clock def e clock turbo.
Anche se prestazionalmente alla fine sarebbe la stessa cosa, conta che la gente guarda sempre il clock def come parametro, anche perché la frequenza Turbo è aleatoria, nel senso che pre-BD, non era applicata a tutti i core, max 3 se non addirittura ad 1 solamente. Se agganci questo discorso al fatto che AMD ufficialmente applicherà alle sigle dei BD sia la frequenza stock def che la massima frequenza Turbo, la cosa sarebbe da valutare attentamente dal punto di vista commerciale. Ti faccio questo esempio: Ipotizziamo che la prima produzione in volumi possa proporre come medio modello un BD X4 a 4GHz con 5GHz di Turbo massimo con ampie garanzie di rimanere dentro i 95W. Rifacendoci al Thuban, il 1055T era 125W/2,8GHz all'esordio, ora un 1075T ha 3GHz e dovrebbe esserci pure il modello a 95W, quindi + frequenza addirittura a minor TDP. Su questa base, sarebbe relativamente facile per AMD riuscire a proporre dei BD X4 entro breve tempo "giocando" più sulla frequenza def che su quella del Turbo. Cioè... un conto sarebbe BD X4 95W 4GHz stock, 5GHz turbo e passare a +500MHz sia sulla frequenza stock che turbo, tutt'altro aumentare la frequenza stock 4,2GHz/4,4GHz ma lasciando quasi invariata la frequenza Turbo (cioè max +100MHz o al più +200MHz). Poi molto dipenderà dal margine che BD avrà sul TDP, però, come già detto, io reputo che AMD abbia molto margine di sicurezza basandomi sul fatto che si baserebbe su 95W TDP massimi praticamente per X4-X6 e X8. Io partirei dal presupposto che AMD attribuirebbe i 3,5GHz come frequenza iniziale per BD, quindi a maggior ragione sarebbe la frequenza di un BD X8 al TDP più basso, cioé 95W. Mi sembra chiaro che se la mia interpretazione fosse corretta, un BD X4 dato a 4GHz sempre a 95W avrebbe un margine mostruoso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#9900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
tecnicamente...ripeto...IMHO è preferibile che BD4X parta dai 4-4,3Ghz e con un turbo basso piuttosto che viceversa. Soprattutto perchè Bd avrà un IPC ineriore...e quindi...partendo da una frequenza circa il 20% più alta di SB...recupererebbe il gap già a def. direi più che basilare. Con bd6x/8X il discorso perde d'importanza in parte...visto che i maggiori core, poco o tanto, daranno il loro contributo differenziandosi in multitasking. Vorrà dire che un BD8X con 2 moduli spenti si comporterà all'incirca come Bd4X...mentre con tutti i moduli ON...preferirà strizzare l'occhio all'MT piuttosto che all'OC puro. Invece, con un modulo spento...dovremmo avere il perfetto spartiacque
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.











quando si debbano fare tante cose e contemporaneamente








