Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-12-2010, 13:47   #6201
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da luchino89 Guarda i messaggi
Non ho letto tutte le pagine ma se non ho capito male dovrebbero uscire nuovi processori già a gennaio-febbraio. Funzionano con le MoBo AM3?

Altrimenti come ho già detto prenderò un 965 BE occandolo a 4Ghz e me lo tengo per un anno, un anno e mezzo....
quelli che escono tra poco sono su altro socket (che poi dovrebbero essere saldati alla mobo se ricordo bene)

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Da dove lo leggi luglio ??? Le roadmap parlano di Q2 2010, luglio è nel Q3.
vabbè ho voluto fare una previsione ottimistica e una pessimistica

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualcuno me lo può bannare???


miiiii l'ho detto per scaramanzia dai...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 18-12-2010, 14:54   #6202
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
^^

Tu pensa che mi sono preso il 1100T per "cazzeggiare" in questi mesi che mancano a BD, che io continuo a sperare siano non più di 3 mesi e 13 giorni (1° aprile), se poi tu me lo distanzi del doppio, io rischio l'infarto o al più il ricovero per fulminea crisi depressiva.

Io spero anzi in un anticipo (remota possibilità), comunque, tieni conto che AMD non avendo mai modificato la data di rilascio di BD, confermata anzi dal rilascio degli SE perfettamente nei tempi, direi che tutto prosegui nella giusta direzione.

Tra parentesi... se poi non sia il 1° aprile ma il 10 o il 15, qualche overdose di fegato qualcuno se la farà, ma tutto sommato, contando che almeno io lo aspetto dal Thuban, passerebbe 1 anno, quindi 1 anno e 10 giorni non è che cambi pià di tanto, al limite.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-12-2010, 15:18   #6203
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
come dire...che arriveranno anche i LE...naturalmente...perchè 65/80 w in effetti....sono da cpu da sciuponi

un bel BD4X a 45W nel 2012...non sarà poi tanto malaccio come idea
Probabilmente, pensiero soggettivo, è auspicabile che comunque AMD debba buttare in campo con BD una discreta potenza.

Non voglio entrare nel merito del discorso di chi l'avrà più lungo tra AMD e Intel, ma comunque mi sembra prospettabile che se AMD si limita a TDP di 95W come massimo per BD X4 e BD X6, non avrebbe senso se questo TDP castrasse BD nella potenza nei confronti di SB.

Nello stesso ragionamento, un BD X6 con 95W TDP come massimo, credo sia già auspicabile a parità di frequenza (stesso silicio e stessi trattamenti) un BD X4 per via dei 2 core in meno e minor L3, un TDP che già dovrebbe risultare almeno inferiore di un 30-40%, di qui quei 95W di un X6 porterebbero già il TDP sui 65W. Figuriamoci poi i modelli non di punta.

Comunque non riesco a trovare un filo logico sui TDP annunciati da AMD.

Insomma... AMD ha sempre destinato i clock più alti unitamente al procio con il più alto numero di core.

i 95W di un BD X6 coinciderebbero con i 125W top di un BD X8.
Ma non trovo la correlazione di un BD X4 a 95W, è spropositato questo TDP rispetto ad un X6, e sarebbe strano in rapporto alle frequenze.

L'unico motivo che posso valutare e forse sarei sicuro al 99%, è frequenze per il Turbo2 veramente altissime.

Se facciamo mente locale... BD X6 e BD X8 non sarebbero proci da "gioco", nel senso che chi li acquista dovrebbe puntare su applicazioni multicore, o comunque di avere un procio con più programmi attivi contemporaneamente.

Faccio questo esempio, tenendo per confronto applicazioni multicore che utilizzino il massimo dei TH: (metto frequenze più basse di quello che penso per non destare commenti... )

X8 4GHz def (32GHz totali), Turbo 500MHz su tutti i core (4GHz totali), massimo del procio 36GHz.

X6 4GHz def (24GHz totali), Turbo 600MHz su tutti i core (3,6GHz totali), massimo del procio 27,6GHz totali.

X4 4GHz def (16GHz totali), turbo 1GHz su tutti i core (4GHz totali), massimo del procio 20GHz totali.

Non guardiamo la frequenza, ma guardiamo la logica. In questo senso, BD X4 sarebbe più idoneo, dato l'alta frequenza, ad applicazioni monocore e giochi (visto che al mom + di 4 TH i giochi non usano). La superiore frequenza del Turbo giustificherebbe il TDP di BD X4 simile a BD X6, ma non ostacolerebbe le vendite dell'X6 perché comunque la frequenza complessiva non arriva a superare la potenza data dai 6 core dell'X6.

Invece, da BD X6 a BD X8, il TDP aumenta di 30W, sufficienti a pensare che un BD X8 abbia le stesse frequenze di un BD X6, quindi anche commercialmente, un BD X6 per lo stesso ragionamento fatto sopra per l'X4 non rappresenterebbe un ostacolo per BD X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-12-2010, 17:06   #6204
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Togli la somma dei Ghz che provoca conati... E' quanto di più sbagliato si possa fare per considerare le performance di una CPU.
cionci è offline  
Old 18-12-2010, 17:50   #6205
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
[quote=paolo.oliva2;33960088]^^

Tu pensa che mi sono preso il 1100T per "cazzeggiare" in questi mesi che mancano a BD, che io continuo a sperare siano non più di 3 mesi e 13 giorni (1° aprile), se poi tu me lo distanzi del doppio, io rischio l'infarto o al più il ricovero per fulminea crisi depressiva.

parlo per mie personali impressioni ;

pensate che anche loro stanno facendo fatiche a tenere per le catene ''la bestia'' (intendo l'x8)

ad ogni modo ,secondo me, calcolando il 32nm(con prima o dopo il low-k,se ne dovesse necessitare),gli 8 core ,che per sua natura secondo alcune osservazioni, va ''meglio''(mi è sembrato di capire) aumentando la frequenza, piu la nuova architettura(secondo quello che attribuisco alla compartimentazione tra interi /virgola), non sarà di certo inosservato e neanche tantomeno suscitare un po di paura,perche secondo tutto quello che ho letto nel forum mi aspetto

che da 4 ghz(parlo di overclock,nostante non sia un uso medio di un processore) a 5 ghz e a liquido 6ghz , 8 core bulldozer dimostrerà la sua diversità,anche perchè cmq in ogni caso anche se ''sarà'' un apripista molto pesante , deve cmq dare spazio ad APU llano che è proprio lui IL DIVERSO ....e dopo di lui anche bulldozer stesso lo sposeranno con apu e via dicendo apu3,apu4,apu5 ...

Ultima modifica di affiu : 18-12-2010 alle 18:01. Motivo: correzione
affiu è offline  
Old 18-12-2010, 19:37   #6206
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Togli la somma dei Ghz che provoca conati... E' quanto di più sbagliato si possa fare per considerare le performance di una CPU.
Per me no.

Se usi un programma multicore che sfrutta tutti i TH disponibili (e quindi tutti i core), è l'unico sistema che si avvicina a capire cosa significa avere un X8 rispetto ad un X4 e X6.

E' anche per questo che il 99% della gente pensa che un II X4 sia uguale ad avere un X6 e poco cambierebbe a passare ad un X8.

Invece chi li ha, capisce perfettamente che 6 core anche in usi normalissimi, lasciano sempre e comunque il procio praticamente libero e molto più reattivo.

P.S.
A me risulta difficile capire come l'SMT Intel possa portare un guadagno fino al 50%, e nello stesso tempo pensare che più core portino un guadagno inferiore... il tutto a parità di TH sfruttabili. In fin dei conti, la "guerra" tra AMD ed Intel, è sui TH, ma con Intel su 2 TH a core, ed AMD su 1 TH a core ma più core fisici a procio. Non puoi in questo confronto limitare il numero di core come non "sfruttabili", perché sarebbe molto lesivo all'architettura AMD, in quanto, a tutti gli effetti, i limiti di SB X4 nello sfruttamento di programmi, avendo l'SMT, sono identici a quelli di un BD X8.
Che poi la scalabilità possa essere differente, da programma a programma, possiamo essere tutti d'accordo, ma vi sono programmi comunque dove la scalabilità è proporzionale al numero di core ed alla relativa frequenza. Un X6 Thuban può arrivare effettivamente ad un risultato del 50% superiore rispetto ad un X4. Poi vi saranno indubbiamente programmi che scalano peggio... ma il tutto sta al "cliente" capire il suo range di lavoro e quale procio sarebbe ideale. Chi gioca e basta, sicuramente mai acquisterebbe un BD X8 e tantomeno un i980X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-12-2010 alle 19:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-12-2010, 20:07   #6207
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me no.
Non è "per te" o "per me", semplicemente non ha senso.
Primo: le performance delle CPU non scalano linearmente con la frequenza. Quindi il confronto fra X4 e X6 non lo puoi fare così.
Secondo: le performance non scalano MAI linearmente con il numero dei core a parità di stato.
Quindi non c'è niente di più sbagliato.

Se hai il procio libero significa che non lo sfrutti.
cionci è offline  
Old 18-12-2010, 20:49   #6208
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è "per te" o "per me", semplicemente non ha senso.
Primo: le performance delle CPU non scalano linearmente con la frequenza. Quindi il confronto fra X4 e X6 non lo puoi fare così.
Secondo: le performance non scalano MAI linearmente con il numero dei core a parità di stato.
Quindi non c'è niente di più sbagliato.

Se hai il procio libero significa che non lo sfrutti.
Io ti posso far vedere che un Thuban X6 a parità di frequenza scala del 50% tondo rispetto ad un Phenom II X4, con Cinebench (basta che guardi la mia firma). Ma ci sono anche altri software che seppur non arrivano al 50%, sono sul 49%, tra cui mi sembra Povray e X264.

Questo è un esempio, che contraddice il tuo mai.

Però, e per me è questo il punto, si deve guardare il massimo realizzabile, ed il massimo è con la scalabilità del 100% rispetto al numero dei core, anche fosse per un solo programma in tutto l'universo, mettendo i distinguo per il proprio utilizzo, perché per me non è giusto dire che un X6 rispetto ad un X4 non guadagna il 50%.
L'esempio che ti ho portato dell'SMT Intel, è che si dice "guadagna fino al 50%", questo con 7-zip. Del resto sappiamo tutti che il guadagno di media è molto inferiore, ma non per questo considero sbagliato dire appunto che l'SMT porta fino al 50% di guadagno, perché, appunto, anche in 1 solo caso, lo fa. Mi sembra che se vogliamo essere coerenti, si debba usare lo stesso metro anche con AMD ed il numero dei core, cioé considerare il max guadagno prospettabile. Del resto, sarebbe assolutamente impossibile formulare una media che riporti un dato certo del guadagno del numero dei core, in quanto è soggettivo all'utilizzo.

Per il discorso sfruttamento procio... che vuol dire? che tutti quelli che hanno un X6 o avranno un X8 debbono per forza avere il procio 24h/24 365 giorni all'anno con carico del 100%? Ad esempio il mio Thuban passa 23h al giorno con un carico dell'1%, visto che non lo spengo mai e lo uso per Tiorrent. Però, quando voglio giocarci e farci una conversione video e altro, posso fare tutto contemporaneamente e volendo anche vedermi un film nelle pause-gioco, come pure masterizzare e fare altro ancora. E questo è uno dei reali vantaggi nell'avere 6 core fisici al posto di 4, come lo sarà averne 8 magari con BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-12-2010 alle 21:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-12-2010, 20:52   #6209
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ti posso far vedere che un Thuban X6 a parità di frequenza scala del 50% tondo rispetto ad un Phenom II X4.

Questo è un esempio, che contraddice il tuo mai.
Se è un benchmark non conta, perché non è detto che il punteggio sia calcolato in modo lineare.
Fammi vedere un'applicazione qualsiasi a parità di thread (a parità di stato) che aumenta del 50% esatto le sue performance e poi ne riparliamo.
cionci è offline  
Old 18-12-2010, 21:25   #6210
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se è un benchmark non conta, perché non è detto che il punteggio sia calcolato in modo lineare.
Fammi vedere un'applicazione qualsiasi a parità di thread (a parità di stato) che aumenta del 50% esatto le sue performance e poi ne riparliamo.
Ma se vuoi mettere i punti sulle i, tutto è diverso.

Ad esempio, un procio monocore a 2GHz e lo stesso procio ma a 4GHz, è del 100% più veloce? Non lo potrà mai essere, perché la velocità dell'elaborazione poggia su periferiche ben precise. Un transfer dagli HD di 140MB/s può soddisfare magari il procio a 2GHz, ma essere un collo di bottiglia per lo stesso a 4GHz, come pure delle DDR3 a 1,6GHz possono creare dei colli di bottiglia. Ma questo è soggettivo, perché potrei montarci un raid di HD e quindi aumentare il transfer, oppure mettere delle DDR3 più performanti.

Il punto è che si deve guardare al max possibile che si può ottenere, perché le "medie" e quant'altro, sono fuorvianti.



Questo è il Thuban X6. Ho 4 conversioni contemporanee di video, sotto c'è Torrent, ho Firefox con cui sto postando, ed il sistema è occupato al 67%, rispetto ad un X4 che sarebbe al 100% con penalizzazione dei converter (perché torrent ed SO limiterebbero le prestazioni dei converter, occupando percentuali di potenza dei core disponibili). Non ci vuole un benchmark per comprendere che 6 core ti danno sino al 50% di potenzialità in più rispetto ad un X4.

Se vuoi un esempio semplice, prova a pensare ad un X4 con 4 sessione di Aura video converter e un Thuban con 6 sessioni dello stesso software in lavoro. Certo... perdo l'1% perché i canali verso l'HD sarebbero pieni, magari perdo un altro 1% per la ram... ma rispetto ad un X4, nello stesso periodo di lavoro, quanto elaboro di più? E' enormemente importante se al posto di essere +50% sarei +47%? Io penso di no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-12-2010 alle 21:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-12-2010, 21:41   #6211
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è che si deve guardare al max possibile che si può ottenere, perché le "medie" e quant'altro, sono fuorvianti.
In generale quando si progetta qualunque cosa,
si usa studiare soprattutto il caso medio e il caso peggiore.
Il caso piu' favorevole non interessa molto.
bicchiere è offline  
Old 18-12-2010, 21:45   #6212
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
In generale quando si progetta qualunque cosa,
si usa studiare soprattutto il caso medio e il caso peggiore.
Il caso piu' favorevole non interessa molto.
Se parli di garanzia, probabilmente.
Figurati che qua occhiamo tutti appunto per avere di più del max possibile dichiarato, per essere ben sopra alle medie ufficiali

Se vai da un medico, e devi fare un'operazione a rischio, è chiaro che lui ti sbandiera la percentuale negativa di mortalità, ma il paziente sono convinto che pensa alla media dei salvati

6 core = 6 TH fisici.
4 core = 4 TH fisici.

Sulla carta la potenzialità è questa, non vedo perché doverla guardare in pessimismo...
Sarebbe come dire... nel lato più negativo, se giochi a tetris, un dual core rende come un octa-core... quindi AMD/Intel stanno facendo dei proci con più core... solo per farci spendere di più?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-12-2010 alle 21:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-12-2010, 21:56   #6213
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sulla carta la potenzialità è questa, non vedo perché doverla guardare in pessimismo.
Perché nella realtà non funziona così.
E' come se tu dicessi ad uno a cui devi consigliare un PC di prendere un X6 al posto di un X4 perché va il 50% più veloce. Lui compra il PC con l'X6 e lo confronta con il PC di un suo amico che è identico, ma con un X4. A quel punto lui viene da te e ti dice che l'hai preso per i fondelli E tu: "No, ma guarda che se fai 3 conversioni contemporaneamente in DivX, mentre scarichi con torrent, l'X4 ti fa finire le conversioni con due minuti di ritardo rispetto all'X6"

Ultima modifica di cionci : 18-12-2010 alle 21:59.
cionci è offline  
Old 18-12-2010, 23:06   #6214
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Perché nella realtà non funziona così.
E' come se tu dicessi ad uno a cui devi consigliare un PC di prendere un X6 al posto di un X4 perché va il 50% più veloce. Lui compra il PC con l'X6 e lo confronta con il PC di un suo amico che è identico, ma con un X4. A quel punto lui viene da te e ti dice che l'hai preso per i fondelli E tu: "No, ma guarda che se fai 3 conversioni contemporaneamente in DivX, mentre scarichi con torrent, l'X4 ti fa finire le conversioni con due minuti di ritardo rispetto all'X6"
il discorso che fai tu è corretto in linea di principio, ma è sbagliato in questo frangente, perchè paolo cercava di capire il massimo di prestazioni ottenibile con le varie cpu, per dimostrare ( con successo, imho) che non c'è concorrenza interna tra x4-x6-x8... quindi qua conta sì il migliore dei casi possibili, quello con scalabilità lineare di clock e numero di core, perchè se vai a guardare lo sfruttamento medio dei processori che hanno più di 2 core è chiaro che non dovresti consigliare a nessuno di prendere più di un quad ( e solo perchè ormai un dual comincia a star stretto se navighi e giochi contemporaneamente, il tri-core nella nuova roadmap non c'è e per un qualsiasi computer uso ufficio basta ancora tranquillamente un dual core)... non puoi fare il discorso dell'utente medio, perchè un esa-core è già di per sè fuori dalla logica dell'utente medio, è come misurare la velocità della ferrari in cm/s il ragionamento di paolo, per quanto altamente spannometrico ( ma volutamente spannometrico), imho fila.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 18-12-2010, 23:16   #6215
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabilmente, pensiero soggettivo, è auspicabile che comunque AMD debba buttare in campo con BD una discreta potenza.

Non voglio entrare nel merito del discorso di chi l'avrà più lungo tra AMD e Intel, ma comunque mi sembra prospettabile che se AMD si limita a TDP di 95W come massimo per BD X4 e BD X6, non avrebbe senso se questo TDP castrasse BD nella potenza nei confronti di SB.

Nello stesso ragionamento, un BD X6 con 95W TDP come massimo, credo sia già auspicabile a parità di frequenza (stesso silicio e stessi trattamenti) un BD X4 per via dei 2 core in meno e minor L3, un TDP che già dovrebbe risultare almeno inferiore di un 30-40%, di qui quei 95W di un X6 porterebbero già il TDP sui 65W. Figuriamoci poi i modelli non di punta.

Comunque non riesco a trovare un filo logico sui TDP annunciati da AMD.

Insomma... AMD ha sempre destinato i clock più alti unitamente al procio con il più alto numero di core.

i 95W di un BD X6 coinciderebbero con i 125W top di un BD X8.
Ma non trovo la correlazione di un BD X4 a 95W, è spropositato questo TDP rispetto ad un X6, e sarebbe strano in rapporto alle frequenze.

L'unico motivo che posso valutare e forse sarei sicuro al 99%, è frequenze per il Turbo2 veramente altissime.

Se facciamo mente locale... BD X6 e BD X8 non sarebbero proci da "gioco", nel senso che chi li acquista dovrebbe puntare su applicazioni multicore, o comunque di avere un procio con più programmi attivi contemporaneamente.

Faccio questo esempio, tenendo per confronto applicazioni multicore che utilizzino il massimo dei TH: (metto frequenze più basse di quello che penso per non destare commenti... )

X8 4GHz def (32GHz totali), Turbo 500MHz su tutti i core (4GHz totali), massimo del procio 36GHz.

X6 4GHz def (24GHz totali), Turbo 600MHz su tutti i core (3,6GHz totali), massimo del procio 27,6GHz totali.

X4 4GHz def (16GHz totali), turbo 1GHz su tutti i core (4GHz totali), massimo del procio 20GHz totali.

Non guardiamo la frequenza, ma guardiamo la logica. In questo senso, BD X4 sarebbe più idoneo, dato l'alta frequenza, ad applicazioni monocore e giochi (visto che al mom + di 4 TH i giochi non usano). La superiore frequenza del Turbo giustificherebbe il TDP di BD X4 simile a BD X6, ma non ostacolerebbe le vendite dell'X6 perché comunque la frequenza complessiva non arriva a superare la potenza data dai 6 core dell'X6.

Invece, da BD X6 a BD X8, il TDP aumenta di 30W, sufficienti a pensare che un BD X8 abbia le stesse frequenze di un BD X6, quindi anche commercialmente, un BD X6 per lo stesso ragionamento fatto sopra per l'X4 non rappresenterebbe un ostacolo per BD X8.
ci può stare benissimo il tuo ragionamento. ma solo in casi estremi, dal lato pratico.

L'utente medio...può notare diverse differenze tra un BD4X e un BD8X in particolari situazioni e molto gravose...un po' meno...si noterebbe il BD6X rispetto agli altri due, non sarebbe infatti...ne carne ne pesce

ULK lo vedo bene per il risparmio energetico e/o innalzamento frequenze in generale per tutta linea...MA SOPRATTUTTO...per il BD4X.

IMHO..AMD si concentrerà molto sul "piccolo" del gruppo...perchè a prescindere dagli altri due...sarà il cuore di una APU, da qui...tutte le conseguenze del caso. Secondariamente ULK sarà fondamentale per BD8X, quale cavia, per testare il terreno al futuro BD10X. Anche in questo caso...BD6X non è ne carne ne pesce

Fin dalla nascita...BD6X è un super BD4X o un BD8X castrato, che dir si voglia...vivrà di rendita...grazie alle fatiche che AMD spenderà nei confronti degli altri due
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 18-12-2010, 23:32   #6216
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
gi0v3: prendi qualsaisi risultato di applicazioni reali (in secondi o FPS o altro) e vedrai che quella valutazione è quanto di più distante dalla realtà ci sia.
E' chiaro che a parità di frequenza l'X4 sarà in diretta concorrenza con l'X6, con percentuali variabili fra lo 0 e il 30-32% di prestazioni in più per il secondo in base all'applicazione. Se prendi un set di programmi abbastanza distribuito che possa riproporre l'uso medio di un qualsiasi utente, è molto probabile che il vantaggio medio sia anche sotto il 15%.
Quindi la valutazione che ha fatto non ha assolutamente alcun legame con la realtà, ma per questioni puramente teoriche e oggettive, non perché lo dico io.

Guarda:
http://www.tomshardware.com/reviews/...ng,2652-6.html
http://www.tomshardware.com/reviews/...ng,2652-7.html

Ultima modifica di cionci : 18-12-2010 alle 23:35.
cionci è offline  
Old 19-12-2010, 00:02   #6217
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
gi0v3: prendi qualsaisi risultato di applicazioni reali (in secondi o FPS o altro) e vedrai che quella valutazione è quanto di più distante dalla realtà ci sia.
E' chiaro che a parità di frequenza l'X4 sarà in diretta concorrenza con l'X6, con percentuali variabili fra lo 0 e il 30-32% di prestazioni in più per il secondo in base all'applicazione. Se prendi un set di programmi abbastanza distribuito che possa riproporre l'uso medio di un qualsiasi utente, è molto probabile che il vantaggio medio sia anche sotto il 15%.
Quindi la valutazione che ha fatto non ha assolutamente alcun legame con la realtà, ma per questioni puramente teoriche e oggettive, non perché lo dico io.

Guarda:
http://www.tomshardware.com/reviews/...ng,2652-6.html
http://www.tomshardware.com/reviews/...ng,2652-7.html
Io non capisco cosa centra l'utente medio con le prestazioni max di un procio.

Quando parliamo di un i980X giudicandolo il procio attualmente più potente, su che base lo facciamo?
Nel tuo ragionamento, allora, uno che prendesse un i980X per giocarci, denuncerebbe Intel? Un i980X nei giochi va meno di un i7 X4. Intel gli risponderebbe semplicemente che è un pirla, che ha preso un procio che è si più potente, ma in determinati casi.

Ma noi parliamo di prestazioni max dei proci, o il loro utilizzo per l'utente medio? Se un Atom soddisferebbe le esigenze di un utente medio (follia) allora lo giudicheremmo uguale in prestazioni ad un BD X8 a 4GHz?

Il succo qual'è? Che per dimostrare la potenza di un 6 core o di un 8 core, non si può prendere come metro un programma che sfrutta al massimo 1 core ed avviarlo in un'unica sessione, perché è chiaro che in questo frangente avere 1 core o 1000 non cambia una tozza, e da qui farne una media che senso avrebbe?

Il discorso di potenza, ad esempio come ho rappresentato io, che se faccio 4 conversioni video contemporanee con un X4 sfruttando il procio al 100%, con un X6 ne faccio 6 e con un X8 ne faccio 8. A me non fotte una mazza se il vantaggio medio sia del 15%, potrebbe anche essere del 5%, ma nel momento che lo uso come sopra, il vantaggio di un X8 sarà del 95% almeno in più rispetto ad un X4. Questo, per me, è indice di potenza in più, perché un X4 non potrebbe mai arrivare a risultati simili.

P.S.
Lascia perdere Tom's... per me i suoi test valgono come il 2 di picche quando esprime giudizi con i proci AMD. Non a caso vince il tapiro di platino nei suoi test di OC con gli AMD. Con un 1090T non supera i 3,9GHz e con un 1100T i 3,950, mentre quando testa i proci Intel ottiene risultati nettamente superiori a tutte le altre testate. Un suo giudizio sui proci AMD non va bene nemmeno come carta igienica. Non mi meraviglierebbe per nulla che rifacendo i suoi stessi test, i risultati sarebbero completamente differenti.
Figurati che lui è stato il 1° a postare che un i920 130W consumava il 25% in meno di un Phenom II 940 125W.
Prendi qualsiasi test comparativo attuale, guarda dove si posiziona un i920 nei confronti di proci 125W AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2010 alle 00:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-12-2010, 00:16   #6218
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non capisco cosa centra l'utente medio con le prestazioni max di un procio.
Forse perché è l'utente medio a comprarlo ? Sei tu che parli di concorrenza fra i due processori, se parli di concorrenza devi prendere anche in considerazione l'utenza media che li andrà a comprare e come li andrà ad utilizzare.

In ogni caso non si raggiungerà mai il 50% in più di prestazioni perché ci saranno altri colli di bottiglia. Come la ram, l'hard disk, il sistema operativo o semplicemente l'utente. L'utente è un collo di bottiglia ? Sì lo può essere.

Il discorso X8/X4 non torna comunque perché appunto ci sono i colli di bottiglia e più che aumenti il numero di processi pesi e più i colli di bottiglia si faranno sentire. Non avrai certo il 95% di prestazioni in più.
cionci è offline  
Old 19-12-2010, 00:21   #6219
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S.
Lascia perdere Tom's... per me i suoi test valgono come il 2 di picche quando esprime giudizi con i proci AMD. Non a caso vince il tapiro di platino nei suoi test di OC con gli AMD. Con un 1090T non supera i 3,9GHz e con un 1100T i 3,950, mentre quando testa i proci Intel ottiene risultati nettamente superiori a tutte le altre testate. Un suo giudizio sui proci AMD non va bene nemmeno come carta igienica. Non mi meraviglierebbe per nulla che rifacendo i suoi stessi test, i risultati sarebbero completamente differenti.
Figurati che lui è stato il 1° a postare che un i920 130W consumava il 25% in meno di un Phenom II 940 125W. Prendi qualsiasi test comparativo attuale, guarda dove si posiziona un i920 addirittura nei confronti di un Thuban 125W.
Ma in questo test che senso avrebbe falsare i risultati ? Trovami un test simile, che ti devo dire. Non ne trovo altri allora lo prendo per buono.
cionci è offline  
Old 19-12-2010, 00:35   #6220
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma in questo test che senso avrebbe falsare i risultati ? Trovami un test simile, che ti devo dire. Non ne trovo altri allora lo prendo per buono.
Per lo stesso motivo che Tom's ha da sempre postato risultati pessimi SOLO per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v