Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 01:35   #4781
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
il disegno spacca troppo
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 08-11-2010, 01:51   #4782
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I prezzi di AMD non sono in rimessa... ancora con sta storia che AMD vende in rimessa? Guarda... tra non molto avremo sia i listini di BD che i bench che i proci da testare.... non ne vedo l'ora...
Non necessariamente in rimessa rispetto ai costi di produzione, ma se l'indebitamento è aumentato in questi anni significa che AMD nel complesso va in rimessa. Di conseguenza i prezzi che ha fatto sul mercato (in tutti il product mix, in qualsiasi settore del mercato) non sono stati sufficienti per evitarle ulteriore indebitamento.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi devi dire come fai a conoscere lo yeld di Intel, quello di AMD, per tirare fuori che Intel lo ha meglio di AMD.
E' semplice: lo yield di un processo produttivo è una curva che ha un andamento crescente in base al tempo (affinamento del processo produttivo).
Il processo produttivo viene usato dal momento in cui diviene economicamente vantaggioso fino alla dismessa della linea. E' chiaro che Bulldozer, essendo il primo modello a 32 nm per AMD, lo yield non potrà essere ottimo (si troverà in una parte inziale della curva), mentre Intel avrà uno yield pressoché ottimale, visto che il processo produttivo è già stato usato per molto tempo (più affinato).

Speriamo siano veri quei bench
cionci è offline  
Old 08-11-2010, 02:15   #4783
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non necessariamente in rimessa rispetto ai costi di produzione, ma se l'indebitamento è aumentato in questi anni significa che AMD nel complesso va in rimessa. Di conseguenza i prezzi che ha fatto sul mercato (in tutti il product mix, in qualsiasi settore del mercato) non sono stati sufficienti per evitarle ulteriore indebitamento.

E' semplice: lo yield di un processo produttivo è una curva che ha un andamento crescente in base al tempo (affinamento del processo produttivo).
Il processo produttivo viene usato dal momento in cui diviene economicamente vantaggioso fino alla dismessa della linea. E' chiaro che Bulldozer, essendo il primo modello a 32 nm per AMD, lo yield non potrà essere ottimo (si troverà in una parte inziale della curva), mentre Intel avrà uno yield pressoché ottimale, visto che il processo produttivo è già stato usato per molto tempo (più affinato).

Speriamo siano veri quei bench
Però, dalla sua, il SOI AMD ha sempre avuto uno yield superiore al corrispettivo Intel. Quindi, se da una parte Intel lo avrà migliorato, dalla parte AMD, comunque, partirebbe da un livello non troppo distante.
Inoltre, siccome il die AMD è più piccolo come superficie, a parità di core rispetto all'equivalente Intel, non è detto che ad un yield inferiore corrisponda un numero sempre inferiore di proci, ma sicuramente con un yield uguale, AMD dallo stesso wafer produrrebbe più proci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-11-2010, 02:29   #4784
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, dalla sua, il SOI AMD ha sempre avuto uno yield superiore al corrispettivo Intel. Quindi, se da una parte Intel lo avrà migliorato, dalla parte AMD, comunque, partirebbe da un livello non troppo distante.
Inoltre, siccome il die AMD è più piccolo come superficie, a parità di core rispetto all'equivalente Intel, non è detto che ad un yield inferiore corrisponda un numero sempre inferiore di proci, ma sicuramente con un yield uguale, AMD dallo stesso wafer produrrebbe più proci.
Gli X8 dubito che abbiano una superficie minore. SB se non sbaglio è intorno ai 220mm^2. Gli X4 sicuramente.
Fai conto che i 45 nm di Intel sono stati il processo produttivo con la migliore pendenza di salita della curva della storia di Intel e la curva dei 32 nm (leggevo in un documento di qualche mese fa) è del tutto simile ai 45 nm.
Secondo me un po' di differenza ci sarà all'inizio, anche se chiaramente andrà calando.
cionci è offline  
Old 08-11-2010, 02:33   #4785
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...AMD prevede inoltre di far rivivere l'appassionato di piattaforma multi-processore con una nuova configurazione dual socket AMD FX sportivo CPU con CPU 4,6 e 8 core. lol, 16 core per desktop... Certo che 2 BD X8 a 4GHz... Porca zoccola... se è vero... sto giro mi tocca spendere una cifra... va beh, è uno sforzo che farei volentieri, giusto per la libidine di confrontarmi con SB e IB, tanto sarei certo che spenderò molto meno a chi preferirà Intel, e sarei appagato nel vedere le differenze dei risultati...
.
spendere tanto non direi , la Asus KCMA8 su newegg la danno a 299$ , cara ma non irraggiungibile ed a quanto sento in giro e' gia' Buldozzer ready
http://www.newegg.ca/Product/Product...82E16813131670

quindi 299$ di mainboard DUAL + 2x400 € per due bulldozer 8x ... con meno di 1000 euro viene fuori un mostro

__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 08-11-2010, 02:41   #4786
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
il disegno spacca troppo





diciamo che sono stati comunque con un profilo basso .... io mi aspettavo disegnini dove il buldozzer spianava via dei ponti di sabbia
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 08-11-2010, 08:15   #4787
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi


diciamo che sono stati comunque con un profilo basso .... io mi aspettavo disegnini dove il buldozzer spianava via dei ponti di sabbia
il nome commerciale più adatto se veramente le prestazioni fossero così (improbabile) sarebbe, AMD Bridge Destroyer X8
dark.halo è offline  
Old 08-11-2010, 08:25   #4788
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora puoi capire che ciò che ho evidenziato nel tuo post, è assolutamente fuori da ogni logica.
la logica non so, ma l'antitrust c'è.
__________________
.
checo è offline  
Old 08-11-2010, 08:54   #4789
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
spendere tanto non direi , la Asus KCMA8 su newegg la danno a 299$ , cara ma non irraggiungibile ed a quanto sento in giro e' gia' Buldozzer ready
http://www.newegg.ca/Product/Product...82E16813131670

quindi 299$ di mainboard DUAL + 2x400 € per due bulldozer 8x ... con meno di 1000 euro viene fuori un mostro

Con quella mobo non si va da nessuna parte! Le MB da server non permettono OC.
Quello che cerca Paolo è una alternativa a questa, ma certamente non costerà 300€.
 
Old 08-11-2010, 09:09   #4790
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
la logica non so, ma l'antitrust c'è.
Infatti l'antitrust o concorrenza sleale, fino ad oggi è solo AMD che non l'ha avuta. Inoltre, visto che nella radice ha come significato applicare un prezzo che non è coerente con il costo, evidentemente AMD non sta vendendo sotto-costo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2010 alle 09:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-11-2010, 09:15   #4791
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
coq sembra che bd vada in produzione ad aprile e l'ano a luglio.

uff speravo il contrario visto che devo rifarmi il portatile
__________________
.
checo è offline  
Old 08-11-2010, 10:20   #4792
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
E si..
Speriamo solo che le agu (agen) siano in grado di far op aritmetiche semplici(Lea)
Considerando che per compensare le scarse prestazioni del moltiplicatore intero delle CPU INTEL, il compilatore ICC ottimizza il più possibile le moltiplicazioni con LEA, ADD e company, ipotizzo che AMD abbia fatto le AGU indipendenti dalle ALU proprio per processare fino a 4 LEA per clock (due nelle AGU e due nelle ALU) e magari anche 4 ADD, in modo da essere avvantaggiati anche con codice ottimizzato INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-11-2010, 10:29   #4793
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Considerando che per compensare le scarse prestazioni del moltiplicatore intero delle CPU INTEL, il compilatore ICC ottimizza il più possibile le moltiplicazioni con LEA, ADD e company, ipotizzo che AMD abbia fatto le AGU indipendenti dalle ALU proprio per processare fino a 4 LEA per clock (due nelle AGU e due nelle ALU) e magari anche 4 ADD, in modo da essere avvantaggiati anche con codice ottimizzato INTEL...
Ottima osservazione questa.
Non credo che possa effettuare 4 ADD o 4 LEA contemporaneamente, ma la possibilità di fare 2 LEA e 2 ADD contemporaneamente è già abbastanza remunerativa.
Il problema comunque continuano a rimanere i code path alternativi in base al CPUID
cionci è offline  
Old 08-11-2010, 10:31   #4794
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Considerando che per compensare le scarse prestazioni del moltiplicatore intero delle CPU INTEL, il compilatore ICC ottimizza il più possibile le moltiplicazioni con LEA, ADD e company, ipotizzo che AMD abbia fatto le AGU indipendenti dalle ALU proprio per processare fino a 4 LEA per clock (due nelle AGU e due nelle ALU) e magari anche 4 ADD, in modo da essere avvantaggiati anche con codice ottimizzato INTEL...
Ottimo cosi la cpu dovrebbe essere anche meno penalizzata rispetto al K10.
Ti rivolvevo chiedere riguardo al Buldozer x4.
La versione 4 core con 4 MB di L3 secondo te con frequenza diciamo sui 3,6/3,8 ghz senza turbo core attivato potrà essere più performante del mio Phenom II 1090T in ambito multicore?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-11-2010, 10:33   #4795
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse è una burla... a giudicare dal disegno...



An AMD employee released some info on the upcoming Bulldozer CPU. Preliminary benchmarks on an 8 core Bulldozer desktop processor have it trouncing the mighty Intel i7 980X by a whopping 192% in 3D rendering benchmarks. The Orochi design is the company’s next-generation processor for high-end desktop. Rumors have the 8 core chip debuting at 3.4-4.0 GHz. AMD will launch their desktops chips first in an effort to regain market share from Intel.

In teoria... alla buona, considerando BD X8 a 4GHz e l'i980X X6 a 3,333GHz, per arrivare al risultato del 192% migliore nel bench, dovrebbe avere un IPC del 20% superiore all'i7 980X. Alla faccia dell'IPC di poco superiore al Phenom II (sempre che il post non sia una burla). Comunque bisogna notare che l'i980X non ha una gran scalabilità nell'aumento dei core, e invece AMD da sempre è stato più che ottimo. Può darsi che il risultato sia sproporzionato per questo.

qui

...AMD prevede inoltre di far rivivere l'appassionato di piattaforma multi-processore con una nuova configurazione dual socket AMD FX sportivo CPU con CPU 4,6 e 8 core. lol, 16 core per desktop... Certo che 2 BD X8 a 4GHz... Porca zoccola... se è vero... sto giro mi tocca spendere una cifra... va beh, è uno sforzo che farei volentieri, giusto per la libidine di confrontarmi con SB e IB, tanto sarei certo che spenderò molto meno a chi preferirà Intel, e sarei appagato nel vedere le differenze dei risultati...

...Più tardi nel 2011 AMD lancerà la loro fusione piattaforma di esecuzione che unisce processore generale, nonché la lavorazione 3D della geometria e le altre funzioni delle GPU moderne in un unico pacchetto. approccio di AMD al computing per uso generico su unità di elaborazione grafica o GPGPU eliminerà il 90% della programmazione carico di lavoro richiesto per i programmatori per fare uso del potere di elaborazione della GPU. NVIDIA CUDA è stata finora un fallimento ma con Fusion la CPU e GPU saranno sullo stesso processore, l'implementazione di AMD di OpenCL attraverso un API permette ai programmatori di scaricare facilmente intensivo compito computazionale per la GPU, mentre liberare la potenza della CPU. Finora i principali pacchetti 3D quali Maya, 3DSMax, Cinema 4D e non sono stati in grado di utilizzare l'elaborazione GPGPU per rendere le scene, ma con AMD Fusion rendering di ambienti ad alta intensità di Ray-tracing sarà ridotto di un fattore di 20 a circa il 5% di CPU originale basato tempi di rendering....
Il nome del sito è tutto un programma...
Spero che sia vero (e non è impossibile), ma dubito...
Forse le prestazioni sono plausibili, ma non le frequenze che dovrebbero essere più alte e riportare l'IPC a livelli più umani... E' improbabile (ma non impossibile... ) che dal -20/-30% di IPC di Deneb rispetto a Nehalem, si arrivi al +20%... A momenti neanche SB ci arriva al +20%...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-11-2010, 10:36   #4796
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ottima osservazione questa.
Non credo che possa effettuare 4 ADD o 4 LEA contemporaneamente, ma la possibilità di fare 2 LEA e 2 ADD contemporaneamente è già abbastanza remunerativa.
Il problema comunque continuano a rimanere i code path alternativi in base al CPUID
La LEA è più semplice dell'ADD, quindi 4 LEA è possibile. 4 ADD, come dici giustamente tu, è più difficile... Per quanto riguarda i codepath alternativi, quelli valgono solo per le SSEn... Il codice intero dovrebbe essere ottimizzato uguale...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-11-2010, 10:37   #4797
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse è una burla... a giudicare dal disegno...



An AMD employee released some info on the upcoming Bulldozer CPU. Preliminary benchmarks on an 8 core Bulldozer desktop processor have it trouncing the mighty Intel i7 980X by a whopping 192% in 3D rendering benchmarks. The Orochi design is the company’s next-generation processor for high-end desktop. Rumors have the 8 core chip debuting at 3.4-4.0 GHz. AMD will launch their desktops chips first in an effort to regain market share from Intel.

In teoria... alla buona, considerando BD X8 a 4GHz e l'i980X X6 a 3,333GHz, per arrivare al risultato del 192% migliore nel bench, dovrebbe avere un IPC del 20% superiore all'i7 980X. Alla faccia dell'IPC di poco superiore al Phenom II (sempre che il post non sia una burla). Comunque bisogna notare che l'i980X non ha una gran scalabilità nell'aumento dei core, e invece AMD da sempre è stato più che ottimo. Può darsi che il risultato sia sproporzionato per questo.

qui

...AMD prevede inoltre di far rivivere l'appassionato di piattaforma multi-processore con una nuova configurazione dual socket AMD FX sportivo CPU con CPU 4,6 e 8 core. lol, 16 core per desktop... Certo che 2 BD X8 a 4GHz... Porca zoccola... se è vero... sto giro mi tocca spendere una cifra... va beh, è uno sforzo che farei volentieri, giusto per la libidine di confrontarmi con SB e IB, tanto sarei certo che spenderò molto meno a chi preferirà Intel, e sarei appagato nel vedere le differenze dei risultati...

...Più tardi nel 2011 AMD lancerà la loro fusione piattaforma di esecuzione che unisce processore generale, nonché la lavorazione 3D della geometria e le altre funzioni delle GPU moderne in un unico pacchetto. approccio di AMD al computing per uso generico su unità di elaborazione grafica o GPGPU eliminerà il 90% della programmazione carico di lavoro richiesto per i programmatori per fare uso del potere di elaborazione della GPU. NVIDIA CUDA è stata finora un fallimento ma con Fusion la CPU e GPU saranno sullo stesso processore, l'implementazione di AMD di OpenCL attraverso un API permette ai programmatori di scaricare facilmente intensivo compito computazionale per la GPU, mentre liberare la potenza della CPU. Finora i principali pacchetti 3D quali Maya, 3DSMax, Cinema 4D e non sono stati in grado di utilizzare l'elaborazione GPGPU per rendere le scene, ma con AMD Fusion rendering di ambienti ad alta intensità di Ray-tracing sarà ridotto di un fattore di 20 a circa il 5% di CPU originale basato tempi di rendering....
con BD X8 si intendono 8 "moduli" giusto ?

poi sarebbe anche interessante vedere quale bench sia stato usato.
AceGranger è offline  
Old 08-11-2010, 10:40   #4798
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ottimo cosi la cpu dovrebbe essere anche meno penalizzata rispetto al K10.
Ti rivolvevo chiedere riguardo al Buldozer x4.
La versione 4 core con 4 MB di L3 secondo te con frequenza diciamo sui 3,6/3,8 ghz senza turbo core attivato potrà essere più performante del mio Phenom II 1090T in ambito multicore?
Per esserlo a quelle frequenze dovrebbe avere almeno un 25% in più di IPC... Ne dubito. Però siccome il turbocore nuovo dovrebbe essere più efficace e il clock base degli X4 dovrebbe abbondantemente superare i 4 GHz, un modello da 4-4.2GHz base dovrebbe farcela. Ovviamente si spera che un tale modello non sia il TOP e quindi costi poco...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-11-2010, 10:42   #4799
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con BD X8 si intendono 8 "moduli" giusto ?

poi sarebbe anche interessante vedere quale bench sia stato usato.
Credo 4 moduli... Si parla della versione desktop... L'X16 dovrebbe tritare qualunque CPU INTEL, visto che già l'X12 battaglia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-11-2010, 10:43   #4800
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La LEA è più semplice dell'ADD, quindi 4 LEA è possibile. 4 ADD, come dici giustamente tu, è più difficile... Per quanto riguarda i codepath alternativi, quelli valgono solo per le SSEn... Il codice intero dovrebbe essere ottimizzato uguale...
Sì, chiaramente. A meno che tu non abbia SIMD su interi
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v