|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3101 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
22nm in H2 2011? Non ci vedo nulla di strano... i 32nm non hanno cominciato a produrli in H2 2009?
|
|
|
|
|
#3102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
|
Quell'articolo non dice il vero. Ivy bridge è universalmente conosciuto come il die-shrink a 22nm di SB
|
|
|
|
|
#3103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
E questo dimostra che in rete di baggianate ne circolano parecchie, specialmente su Fudzilla Il fatto che Intel iniziera' a produrre i primi samples a 22nm a meta' dell'anno prox penso sia del tutto normale: era in roadmap ed e' necessario se vorranno avere Ivy in tempi utili.. Il 32nm e' ormai da 2 anni che Intel lo ha "prodotto", ma i veri volumi ha iniziato a farli da poco con gli i5/i3 (lascio da parte i 6 cores che sono di nicchia). Verosimilmente se iniziera' a fare qualcosa a meta' anno prox potra' produrre in volumi non prima dell'ultima parte del 2012, rispettando appunto le roadmap Tutto cio' non cambia la mia opinione che AMD avra' possibilita' di rimanere competitiva: considera che il SOI migliora sensibilmente come processo produttivo e "con il tempo", rispetto al bulk.. E considera che ora come ora a GF non mancano certo i soldi per investire nei futuri processi.. Insomma, c'e' materiale per vederne delle belle! Per ora pensiamo solamente alle future architetture su 32nm, perche' e' questo il prossimo passo che entrambi i produttori faranno! Fantasticare su un Sandy Bridge direttamente a 22nm (un processo ora come ora di fatto agli esordi in termini di volumi di produzione) e' a mio parere pura fantascienza! XD Se intel volesse davvero fare un passo del genere (soprattutto economico, visto che presumibilmente non ha ancora guadagnato come ci si aspetterebbe dal 32nm) vuol dire che le voci di una certa "paura" nei confronti di AMD e della sua architettura Bulldozer potrebbero veramente essere fondate!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 Ultima modifica di Gigamez : 14-09-2010 alle 01:11. |
|
|
|
|
|
#3104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
In ogni caso, se Intel facesse un procio più potente che mi costasse in percentuale potenza/prezzo come un AMD, lo comprerei al volo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#3105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
in un quadratino si riesce a fare di tutto! film giochi grafica internet sono scioccato veramente! uno si può fare un desktop che sta in una mano! questo è secondo me ciò che amd intende per apu! qualcosa che tipermette di fare molto più con molto meno meno energia meno materiale!!! scioocante! noi parliamo tanto dei core, ma la gpu che permette di far questo come deve essere? secondo me non è uguale (non può esserlo per grandezza e consumi) alle attuali gpu serie 5000! secondo me riserva grosse sorpresse... qualche cosa interna che la rende più vicina o d'aiuto al processore? |
|
|
|
|
|
#3106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Nel senso se hanno ridotto il leakage. Non capisco cosa aspetta Intel per mettere a posto il suo silicio... e non lo dico con ironia. Forse, vedendo il 32nm HKMG si è data un po' una mossa. A prescindere che non me ne fotte una mazza di chi sta davanti, ma se Intel realizzerebbe un 22nm con i fiocchi, abbiamo tutti da guadagnare. AMD è abituata a fare la guerra dei prezzi, Intel no. A prescindere dalla marca che ognuno si comprerà, in tutti i casi spenderemmo di meno a potenza/costo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#3107 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
Comunque devo purtroppo correggermi: leggendo in giro sembra che effettivamente le intenzioni di Intel siano quelle di presentare Ivy Bridge entro il 2011!!! Mi aspetto quindi i top di gamma con molti cores direttamente a 22nm, cosi' come e' stato per i nehalem a 6cores direttametne a 32nm.. Azz, sara' una battaglia davvero dura per AMD e per Bulldozer! purtroppo sembra AMD (GF) avra' pronta la sua FAB a NY per i 22nm solo nella seconda meta' del 2012 (un anno dopo Intel, quindi) e potra' produrre in volumi da inizio 2013 in poi! :S vedremo.. c'e' da sperare in un SOI miracoloso! XD Quote:
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 Ultima modifica di Gigamez : 14-09-2010 alle 01:43. |
||
|
|
|
|
#3108 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ps un mio amico intimo ha: i7 980x classified 4way, 12 gb di gskill 2000 mhz, 3 hd ssd da 256, 4 480gtx, 2 ali da 1350 (credo tagan) e vapochill per tenere la cpu stabilissima a 4800 mhz. Si è un'esagerazione, ma quando spende lo fa per spaccare, a costo di comprare diverse cpu. |
|
|
|
|
|
#3109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
parlate come se amd non è capace di fare cpu a 22 nm sta presentando schede grafica a meno di 30 nanometri! si parla anceh di 18 nm! vi preoccupate di quello che succederà tra più di un anno e non sapere cosa succederà ora se proprio vogliamo fare commenti facciamoli su fatto che con 40 nm amd fa cose turche che stanno per uscire ora |
|
|
|
|
|
#3110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
Quello che voglio pero' mio malgrado puntualizzare e' che visto che Bulldozer uscira' di fatto tra poco meno di un anno, non mi sembra si stia parlando di date molto lontane, ma anzi di quello che potrebbe essere lo scenario in cui questa cpu dovra' farsi valere. Ovviamente senza i Bench e senza nemmeno aver chiara fino in fondo l'architettura di Bulldozer e' prematuro fare ogni tipo di fanta-confronto.. ma se fosse vero che all'uscita di BD Intel avrà pronti addirittura gli Ivy Bridge a 22nm.. Beh, saremo come purtroppo da un po' di anni a questa parte, di fronte ad una battaglia.. permettetemi di dirlo.. assolutamente impari !!! Io spero non sara' cosi', altrimenti per AMD si preannuncia una situazione simile a quella che abbiamo ora con i Phenom X6 a 45nm Vs Nehalem x4 a 45nm (con gli Intel top a 32nm attualmente irraggiungibili). Spero in due nuove architetture che si scontreranno su un silicio paragonabile: solo cosi' si puo' e si potrà stabilire davvero chi ha svolto il miglior lavoro, no?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
|
|
|
|
|
#3111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
carlottoIIx6: i 22nm di globalfoundries sono previsti solo per la Fab di new york che è ancora in fase di costruzione. Voglio vedere dove li stampano i 22nm se ce li ha solo Intel.
Comunque davvero Sandy Bridge sarebbe la generazione di CPU Intel che dura meno al top del mercato. |
|
|
|
|
#3112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
Ma io non credo (prendendo per buono cio' che si legge in rete) che Intel abbia intenzione di far durare poco la generazione SB, piuttosto di differenziarla in base alla fascia di prezzo: per i3, i5 e magari anche i7 "entry" ci sara' SB.. per gli i7 top (EE) ci sara' Ivy Bridge, in modo sia da cercare di mantenere lo scettro prestazionale (da vedere comunque se ce la faranno) sia da "rodare" la produzione a 22, sicuramente immatura per i grandi numeri, almeno all'inizio.. Tutto questo inoltre sarebbe compatibile con le voci che circolano di una Intel piuttosto spaventata da Bulldozer, che spinge appunto su un EE direttamente da 10Cores, a mio parere impossibile con l'attuale 32nm del 980x.
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
|
|
|
|
|
#3113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
qui mi sembra che quando fa una cosa intel tutti spaventati con la bocca aperta ma andimo! ve la dico io una cosa vera sotto i 150 euro non comprerei mai un i3 o i5 preferei un athlon II sopra i 150 euro chiunque fa multi preferisce 6 core fisici a 4 fisici e 4 virtuali! nei portatili amd era dietro, ora ha accorciato ma con queste apu rischia di diventare leder del settore! Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-09-2010 alle 02:15. |
|
|
|
|
|
#3114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Bisogna notare che le linee di prodotti attuali e del prossimo futuro sono anche maggiori che in passato. Si va dai 2 agli 8 core. Sono varie sottoarchitetture ed è inutile, anzi controproducente per Intel fare il tik-tok su tutte. Non riuscirebbe a produrre grosse quantità sullo stesso processo. Basta guardare i quad attuali che sono ancora a 45nm e mi pare che non passeranno mai ai 32nm.
Tutto sta nella disponibilità del processo a 22nm. Se è avanti come dicono faranno il passo più lungo su alcune linee di prodotti
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
|
|
|
|
#3115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Sullo stesso ragionemento, probabilmente era un pò la stessa cosa per AMD quando ha pesato ai 40nm TSMC per Bobcat
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
|
|
|
|
#3116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
non voglio dire che i tuoi ragionamenti non sono buoni mi somigliano intel 22nm con zidane e ronaldigno con le pipiline più lunghe! cosa succede se amd ingaggià lippi? e tutti, ma che rovina qui nessuno ci ha ancora cpito nulla su bulldozer! io meno di tutti ma abbastanza da dire che nessuno sa niente di concreto... e ora mi saltate ad una generazione dopo qualcuno mi spieghi questo articolo per piacere http://www.hardwaresecrets.com/artic...hitecture/1078 Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-09-2010 alle 02:52. |
|
|
|
|
|
#3117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Comunque io spezzerei un attimo gli entusiasmi. Quando Intel dal 45nm HKMG stava passando al 32nm HKMG, lo si descriveva come chissà che cosa... poi tutti abbiamo visto com'è. Vi ricordate quanto i forum intelliani descrivevano gli i7 X6 che sarebbero arrivati a 4,5GHz ad aria senza alcun problema e che avrebbero superato in OC gli AMD? Insomma, AMD gli X8 li fa sul 32nm HKMG, Intel DEVE passare al 22nm per riuscire a farli a clock competitivo. E poi... se il 32nm HKMG già permette tanto, clock alti e fino X8 in un singolo die e permette pure X16 rimanendo sullo stesso package a TDP umani, cosa sarà con il low-k ulteriore? Non dimentichiamoci che ha permesso il 50% di core in più su un 45nm... se permettesse miglioramenti uguali sul 32nm HKMG, permetterebbe un 12 core. Purtroppo non lo capisco questo dare per scontato SEMPRE che il prodotto/silicio Intel sarà sempre ottimo... mentre invece quello AMD sarà sempre scarso. La realtà a me sembra che Intel debba andare per forza sul 22nm il prima possibile perché con il 32nm HKMG non riuscirà a tenere il passo con AMD (quando si parla di un BD che andrebbe il doppio di un 1090T, con l'i980X non ci farebbe una tozza e con SB 6X-8X con prb di TDP e clock bassi, sarebbe sempre lì, mentre qui si parla già che con il 22nm gli spaccherebbe il.... Ora aspettiamo i BD, che intanto arriveranno prima, poi, solo poi, ci faremo un'idea se Intel passando al 22nm potrà farci qualche cosa. Io sono dell'idea che Intel potrà arrivare al massimo ad un X10 con il 22nm, e già con i primi die di BD AMD è su X8 e X16, quindi non vedo differenze eclatanti... Oppure cominciamo già a dire che i nuovi proci Intel avranno il 50% in più di IPC? SB dai previsti 25% è passato al 12%, gli SB X6-X8 dovevano essere gli anti BD, ed alla fine non escono neppure perché probabilmente il TDP non lo permette sul 32nm? Insomma, a me sembra che Intel li possa fare solo sul 22nm mentre AMD li può già fare nel 32nm.... ma AMD ha ancora la carta low-k mentre Intel ancora del 22nm non si sa nulla. Che motivo ci sarebbe tra l'essere ottimisti e pessimisti? Ricordate che fino ad 1 mese fa si pensava che il 32nm HKMG permettesse ad AMD clock din linea o di poco superiori a quelle di Intel, ora si parla di quasi 5GHz... Intel che frequenze avrà sul 22nm? Riuscirà a superare i 3,3GHz con 8 core? E con 10?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-09-2010 alle 08:04. |
|
|
|
|
|
#3118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non conta solo la frequenza, ma anche il design. Non è solo il processo produttivo che ti permette di raggiungere i 5 Ghz, ma anche il design.
E' ovvio che per salire a 5 Ghz AMD sia dovuta scendere a compromessi, cioè ha dovuto allungare la pipeline con relativa perdita di efficienza a parità di frequenza. Come al solito la frequenza non è tutto. In sostanza i 5 Ghz magari li raggiungi con BD, ma non certo con Thuban. Questo per dire che valutare un processo produttivo esclusivamente dalla massima frequenza raggiunta da CPU diverse ha veramente poco senso. Ad esempio Intel, con i 90nm (o i 130nm non ricordo), mostrò una ALU a 8 Ghz: allora quel processo produttivo è migliore dei 32nm AMD ? Ma assolutamente no. Magari con i 32nm AMD la stessa ALU girerebbe a 15 Ghz o forse più. Riguardo al passaggio a 22nm di uno stabilimento SOI: per GlobalFoundries c'è il solito problema di rotazione che aveva AMD. Anzi ora questo problema è diventato più serio, visto che a Dresda l'unico processo litografico SOI è il 32nm, mentre il 28nm è bulk. Quindi si tratterebbe di diminuire la produzione di CPU AMD per un lungo periodo. Con Llano e Bulldozer in uscita non mi sembra assolutamente il caso. |
|
|
|
|
#3119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
|
|
|
|
#3120 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Be, passare la produzione di Dresda a 22nm non dovrebbe essere impossibile, ma più volte ho letto che avverra dopo New York. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.



















