Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 23:40   #27821
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Il mio 2° Pc .... 16MB ram, controller HD con 16MB ram, 2 hd da 130Gb, scheda video tseng lab 4000 con 1 Gb di ram... ecc
Avevo sia quello che un Amd 286: li ho conservati



Cmq immagino che avessi hd da 130MB

Avuto anche l'Amd486 dx2 80 il mio primo overclock, quando scoprii che c'erano degli "strani jumper sulla MB con dei numeretti"

Il resto è storia moderna
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 23:47   #27822
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Avevo sia quello che un Amd 286: li ho conservati



Cmq immagino che avessi hd da 130MB

Avuto anche l'Amd486 dx2 80 il mio primo overclock, quando scoprii che c'erano degli "strani jumper sulla MB con dei numeretti"

Il resto è storia moderna
Beh... allora te ne dico una io
Con l'8086 ho fatto il mio primo OC. Mi ricordo che c'era un quarzo sulla mobo 4,77MHz e ho preso un quarzo simile da una hercules o cga... non credo fosse un'ega, quella è venuta dopo, che era sui 5MHz. Ho sostituito il quarzo!!! per la bellezza di 0,23MHz in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-10-2011, 23:50   #27823
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Sarò matto, ma mi è presa la smania per tirargli il collo. Attendo prezzi e disponibilità.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 13-10-2011, 23:54   #27824
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh... allora te ne dico una io
Con l'8086 ho fatto il mio primo OC. Mi ricordo che c'era un quarzo sulla mobo 4,77MHz e ho preso un quarzo simile da una hercules o cga... non credo fosse un'ega, quella è venuta dopo, che era sui 5MHz. Ho sostituito il quarzo!!! per la bellezza di 0,23MHz in più.
Quella del quarzo l'ho solo letta anni dopo su Pc professionale, quando era davvero LA rivista: ricordo che creava problemi alla testiera

Ho studiato in prima superiore sull'8086, ma anche quando li dismisero anni dopo, non sono riuscito a metterci le mani sopra.
Mi sarebbe piaciuto vederne e conservarne uno.

C***O mi sento come uno di quei vecchietti sulla panchina la domenica mattina

Chiudo l'OT va'.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 23:54   #27825
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Prezzi dalla Germania; disponibile per ora solo il FX-6100...



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-10-2011, 00:01   #27826
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Non volevo postare, perche tanto tutto quello che penso sugli FX era già stato scritto a più riprese, ma visto che il topic viene tenuto aperto per le ultime lamentele quasi quasi ne approfitto...

Purtroppo io uso molto software legacy, quindi gli 8 core non mi servono. Ho bisogno di potenza anche sul singolo thread di CPU, ed anche con istruzioni FPU classiche x87.
Conclusione: l' FX non fa per me, lo cedo volentieri a chi fa animazione 3D...

Avrei una preghiera per i progettisti AMD: non cadere nel trabocchetto della corsa al numero di core ed a quella dei megahertz: giacchè parti a stento e dopo qualche step ti trovi bloccato al capolinea, mentre la concorrenza con CPU fresche ed agili ti ha già sorpassato.
Qualche anno fa in corsia di sorpasso (grazie all' IPC migliore) c'era AMD con gli FX-K8... adesso le parti mi sembrano invertite...

Seguirò comunque il nuovo topic del Bulldozer, non come acquirente, ma come appassionato... e poi magari ci scappano buone notizie, per nuove architetture future.
Ma se vedo spuntare i modelli 10 / 12 core per batterne 4+HT della concorrenza, parola mia che AMD non mi vede più!!! Mai più!!!
Phenomenale è offline  
Old 14-10-2011, 00:01   #27827
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Personalmente credo che Piledriver aumenterà l'IPC rispetto a BD 1, ma per dover aumentare "di brutto" l'IPC, dovrebbero letteralmente ridisegnare l'architettura. Forse al max potrà arrivare ad un +20%, ma già sarebbe veramente tanto ed anche troppo ottimistico [...]
Più che ottimistico, dato che AMD ha già dichiarato fino ad un 10% di ipc in più in uno specifico scenario, non di media.
Se però anche il silicio migliore, si può almeno sperare in un miglioramento complessivo più consistente per l'aumento delle frequenze o per lo meno la riduzione dei consumi, soprattutto a frequenze elevate.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inoltre hanno abbandonato l'X10, per me, perché se prima forse potevano combattere con un SB-e X6, ora hanno tirato i remi in barca per avere tutto il TDP possibile per portare un X8 a frequenze più alte possibili.
Questo direi di no: le frequenze le raggiungono comunque con il turbo, dato che possono spegnere i moduli. Un x10 potrebbe avere le stesse frequenze di un x8 grazie al turbo.
Il motivo potrebbe magari essere economico: se un x10 non rende come dovrebbe, potrebbe non valere la pena di costruire un processore così grande se poi dovranno venderlo ad un prezzo troppo basso.
calabar è offline  
Old 14-10-2011, 00:03   #27828
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Non volevo postare, perche tanto tutto quello che penso sugli FX era già stato scritto a più riprese, ma visto che il topic viene tenuto aperto per le ultime lamentele quasi quasi ne approfitto...

Purtroppo io uso molto software legacy, quindi gli 8 core non mi servono. Ho bisogno di potenza anche sul singolo thread di CPU, ed anche con istruzioni FPU classiche x87.
Conclusione: l' FX non fa per me, lo cedo volentieri a chi fa animazione 3D...

Avrei una preghiera per i progettisti AMD: non cadere nel trabocchetto della corsa al numero di core ed a quella dei megahertz: giacchè parti a stento e dopo qualche step ti trovi bloccato al capolinea, mentre la concorrenza con CPU fresche ed agili ti ha già sorpassato.
Qualche anno fa in corsia di sorpasso (grazie all' IPC migliore) c'era AMD con gli FX-K8... adesso le parti mi sembrano invertite...

Seguirò comunque il nuovo topic del Bulldozer, non come acquirente, ma come appassionato... e poi magari ci scappano buone notizie, per nuove architetture future.
Ma se vedo spuntare i modelli 10 / 12 core per batterne 4+HT della concorrenza, parola mia che AMD non mi vede più!!! Mai più!!!
Non posso far altro che quotare!
Ishiki Takai è offline  
Old 14-10-2011, 00:05   #27829
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 937
Non so se vista gia recensione, secondo me ben fatta....http://www.nexthardware.com/recensio...bulldozer-.htm
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 14-10-2011, 00:09   #27830
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Per tutti quelli che dicono "quando arriverà Piledriver ci sarà già Ivy Bridge" avrei una domanda.

Mi ricordo cosa successe con Nehalem (45 nm) quando fecero il die-shrink a 32 nm denominato Westmere: la cosa riguardò soltanto i Core i7 extreme edition.
Tutti i processori mobile e tutti i desktop sotto gli 800 dollari continuarono ad essere Nehalem a 45 nm fino all'arrivo di Sandy Bridge.

Ora siamo sicuri che Ivy Bridge sarà portato su tutte le piattaforme consumer desktop e mobile?
Uncle Scrooge è offline  
Old 14-10-2011, 00:10   #27831
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Più che ottimistico, dato che AMD ha già dichiarato fino ad un 10% di ipc in più in uno specifico scenario, non di media.
Se però anche il silicio migliore, si può almeno sperare in un miglioramento complessivo più consistente per l'aumento delle frequenze o per lo meno la riduzione dei consumi, soprattutto a frequenze elevate.
Specificherei meglio questo punto su Piledriver da questa recensione:
http://www.tomshardware.com/reviews/...fx,3043-9.html

dove c'è scritto:
" How will Piledriver get its projected 10 to 15 percent speed up? AMD says one-third will come from IPC improvements like structure size increases (so, three to five percent) and two-thirds will come from power optimizations that reduce consumption, enabling higher frequencies at a constant TDP (another six to 10 percent)."

Quindi 10-15% di miglioramento, di cui 1/3 deriva dall'IPC e 2/3 da ottimizzazioni che introducono frequenze superiori nel limite del TDP.

Parliamo di 3-5% da vero migliorie, il resto è solo aumento di clock, come d'altronde l'8170 aveva fatto supporre (3.9Ghz vs 3.6GHz è l'8%)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 14-10-2011, 00:10   #27832
ArticLight
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 17
1 cosa al volo senza disturbare i vostri ragionamenti =) ...secondo voi utilizzando il pc prevalentemente per mega-tasking...bulldozer con la sua architettura mi darebbe più reattività rispetto un i7 con HT?
Intendo tenere istanze di + programmi aperti su cui lavorare contemporaneamente...e tralasciando per un attimo le performance assolute ci sono possibilità ke la sua "natura" mi permetta 1 migliore reattività? (scusate la ripetizione)
ArticLight è offline  
Old 14-10-2011, 00:16   #27833
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Per tutti quelli che dicono "quando arriverà Piledriver ci sarà già Ivy Bridge" avrei una domanda.

Mi ricordo cosa successe con Nehalem (45 nm) quando fecero il die-shrink a 32 nm denominato Westmere: la cosa riguardò soltanto i Core i7 extreme edition.
Tutti i processori mobile e tutti i desktop sotto gli 800 dollari continuarono ad essere Nehalem a 45 nm fino all'arrivo di Sandy Bridge.

Ora siamo sicuri che Ivy Bridge sarà portato su tutte le piattaforme consumer desktop e mobile?
Ti dico la mia, anche se OT.
Se AMD non farà concorrenza, Intel ha tutti gli interessi per far continuare la produzione 32nm il più possibile, quindi, se di 22nm si parla, sul socket 2011 saranno tutti EE praticamente sicuro come che in inverno faccia la neve.
Nel socket 1155, probabile scapperà qualche cosa, ma non penso proprio che Intel metterà fuori produzione i 2600/2700K per sostituirli allo stesso prezzo con un 22nm...
Poi magari mi potrò sbagliare... ma è quello che ho detto anche prima del 12 ottobre, ed ora che BD è più sotto-tono delle aspettative, quella condizione è più reale che mai.

Per questo ti quoto, è tale ed uguale al mio pensiero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2011, 00:27   #27834
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
grazie, ma era meglio non vederlo
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
La mia precisazione non voleva alludere al fatto che a parità di frequenza si ribaltava lo scenario generale,poichè sappiamo tutti come stanno le cose,ma allo stesso tempo i numeri sarebbero stati diversi e siccome ci si basa molto sui numeri in linea di massima l'occhio cade li da parte di chi vuole comprare anche se non ci capisce niente tecnicamente.Esempio tipico con quel gioco X cpu fà 120 fps mentre Y fà 115,per l'utenza media la cpu Y è scarsa e da scartare.
Parlo da fruitore informato con un buon senso del fai da te ed appassionato di informatica:
Secondo me l'esempio "tipico" non calza, nel senso che:
Ovviamente le cpu intel sono più performanti ma più costose e questo s'è capito.
prendendo ad esempio i grafici postati da qualcuno prima di me relativi ai
bench con 3 vga(2600K e fx81 ecc ecc)di cui vi riposto il link,

http://www.tweaktown.com/articles/43...d/index10.html

qualora la differenza sia pure di 50 Fps in campo ludico questo non incide assolutamente con la fluidità del titolo perchè entrambe sono cpu che permettono un ottima giocabilità ed ovviamente le cpu AMD costano meno!
Ma vi rendete conto di che differenza di prezzo c'è tra un 2600K e un FX?la prima costa 250€ la seconda 250$!!!!
Il punto secondo me non è tanto paragonare i prodotti AMD con quelli INTEL per arrivare necessariamente alla conclusione che AMD è una "ciofeca" e intel "spaura", ma fare dei "paragoni" interni più ponderati tra i prodotti AMD stessi.
Un Buldozer xxx di quanto è più performante di un T1xxx o un Phenom II xxx?
Ho dei miglioramenti , che valgano la spesa, se cambio cpu?
altrimenti qui si parla e riparla sempre dello stesso concetto!
sempre benchmark di qua e questo è più lento, questo costa troppo ecc ecc.
Il pc(almeno quelle 100 persone che "conosco")lo usano per andare su facebook o giocare a qualche gioco,vedere un film e sentire musica,e per far questo ovviamente non si deve per forza spendere 999€ di sola cpu.

Leggo molte recensioni dove si mettono a confronto dei numeri che mi fanno soltanto sorridere.in una si parla di un "processore AMD FX Bulldozer a otto core contro un Core i5 Sandy Bridge e un Core i7 980X" con svariate centinaia di fps per l'uno o per l'altro.Ma vi rendete conto?ma chi avrà mai necessità di fare 200Fps in HandBrake se non uno che ci lavora o uno smanettone in overclock?!

Non mi rivolgo a nessuno in particolare, anzi questa comunità online è estremamente utile e dalla quale ho imparato molte cose.
Mi preme però spostare l'attenzione,come detto prima, sui "veri fruitori di informatica ossia l'utente medio.In quest'ottica AMD ha fatto centro!
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!

Ultima modifica di Th3Riddl3 : 14-10-2011 alle 00:31.
Th3Riddl3 è offline  
Old 14-10-2011, 00:35   #27835
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Specificherei meglio questo punto su Piledriver da questa recensione:
http://www.tomshardware.com/reviews/...fx,3043-9.html

dove c'è scritto:
" How will Piledriver get its projected 10 to 15 percent speed up? AMD says one-third will come from IPC improvements like structure size increases (so, three to five percent) and two-thirds will come from power optimizations that reduce consumption, enabling higher frequencies at a constant TDP (another six to 10 percent)."

Quindi 10-15% di miglioramento, di cui 1/3 deriva dall'IPC e 2/3 da ottimizzazioni che introducono frequenze superiori nel limite del TDP.

Parliamo di 3-5% da vero migliorie, il resto è solo aumento di clock, come d'altronde l'8170 aveva fatto supporre (3.9Ghz vs 3.6GHz è l'8%)
Qualcosa di più potrebbe dare, anche perché l'8,4% in frequenza lo darebbe già un 8170p su step B2g o B3. Piledriver dovrebbe avere lo step CX, potrebbe essere sperabile anche che guadagni 300MHz su un 8170p, quindi si sarebbe a 4,2GHz def e già si arriverebbe al 16,66%, IPC escluso.

Intendiamoci, non è che se passasse dal +15% al +20% o anche +25% cambierebbe granchè verso SB-e X6.
Però è anche vero che nel confronto con gli X4 su socket 1155 Intel, un +15% sarebbe una cosa, un +25% tutt'altra... chiaro, saremmo a ridosso del 22nm Intel, quindi comunque Intel può rispondere con quello.

Se posso dire la mia, un Piledriver sul 20-25% in più di prestazioni, Intel smollerebbe dei 22nm al prezzo dei 2600K... per buona pace del portafoglio di tutti
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2011, 00:41   #27836
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
Parlo da fruitore informato con un buon senso del fai da te ed appassionato di informatica:
Secondo me l'esempio "tipico" non calza, nel senso che:
Ovviamente le cpu intel sono più performanti ma più costose e questo s'è capito.
prendendo ad esempio i grafici postati da qualcuno prima di me relativi ai
bench con 3 vga(2600K e fx81 ecc ecc)di cui vi riposto il link,

http://www.tweaktown.com/articles/43...d/index10.html

qualora la differenza sia pure di 50 Fps in campo ludico questo non incide assolutamente con la fluidità del titolo perchè entrambe sono cpu che permettono un ottima giocabilità ed ovviamente le cpu AMD costano meno!
Ma vi rendete conto di che differenza di prezzo c'è tra un 2600K e un FX?la prima costa 250€ la seconda 250$!!!!
Il punto secondo me non è tanto paragonare i prodotti AMD con quelli INTEL per arrivare necessariamente alla conclusione che AMD è una "ciofeca" e intel "spaura", ma fare dei "paragoni" interni più ponderati tra i prodotti AMD stessi.
Un Buldozer xxx di quanto è più performante di un T1xxx o un Phenom II xxx?
Ho dei miglioramenti , che valgano la spesa, se cambio cpu?
altrimenti qui si parla e riparla sempre dello stesso concetto!
sempre benchmark di qua e questo è più lento, questo costa troppo ecc ecc.
Il pc(almeno quelle 100 persone che "conosco")lo usano per andare su facebook o giocare a qualche gioco,vedere un film e sentire musica,e per far questo ovviamente non si deve per forza spendere 999€ di sola cpu.

Leggo molte recensioni dove si mettono a confronto dei numeri che mi fanno soltanto sorridere.in una si parla di un "processore AMD FX Bulldozer a otto core contro un Core i5 Sandy Bridge e un Core i7 980X" con svariate centinaia di fps per l'uno o per l'altro.Ma vi rendete conto?ma chi avrà mai necessità di fare 200Fps in HandBrake se non uno che ci lavora o uno smanettone in overclock?!

Non mi rivolgo a nessuno in particolare, anzi questa comunità online è estremamente utile e dalla quale ho imparato molte cose.
Mi preme però spostare l'attenzione,come detto prima, sui "veri fruitori di informatica ossia l'utente medio.In quest'ottica AMD ha fatto centro!
anche se la grafica 3d è il mio maggiore interesse con il pc, faccio molto videoediting e compositing, anche se a livello amatoriale, diciamo così...sinceramente se handbreake facesse con bd 1000fps non potrei essere che felice, vuol dire che per ripparmi i bluray da tenere in locale impiegherei molto meno di quanto impiego adesso...O ancora, se renderizzassi una scena parecchio complessa in real time, vorrebbe dire che potrei fare a meno di evitare l'upgrade di vrayc4d alla versione gpu quando uscirà e via dicendo
Si può usare tranquillamente bd, ma se fosse stato più parco nei consumi e più performante noi clienti avremmo avuto una scelta in più nella fascia alta-altissima
ra-mta è offline  
Old 14-10-2011, 00:44   #27837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
Parlo da fruitore informato con un buon senso del fai da te ed appassionato di informatica:
Secondo me l'esempio "tipico" non calza, nel senso che:
Ovviamente le cpu intel sono più performanti ma più costose e questo s'è capito.
prendendo ad esempio i grafici postati da qualcuno prima di me relativi ai
bench con 3 vga(2600K e fx81 ecc ecc)di cui vi riposto il link,

http://www.tweaktown.com/articles/43...d/index10.html

qualora la differenza sia pure di 50 Fps in campo ludico questo non incide assolutamente con la fluidità del titolo perchè entrambe sono cpu che permettono un ottima giocabilità ed ovviamente le cpu AMD costano meno!
Ma vi rendete conto di che differenza di prezzo c'è tra un 2600K e un FX?la prima costa 250€ la seconda 250$!!!!
Il punto secondo me non è tanto paragonare i prodotti AMD con quelli INTEL per arrivare necessariamente alla conclusione che AMD è una "ciofeca" e intel "spaura", ma fare dei "paragoni" interni più ponderati tra i prodotti AMD stessi.
Un Buldozer xxx di quanto è più performante di un T1xxx o un Phenom II xxx?
Ho dei miglioramenti , che valgano la spesa, se cambio cpu?
altrimenti qui si parla e riparla sempre dello stesso concetto!
sempre benchmark di qua e questo è più lento, questo costa troppo ecc ecc.
Il pc(almeno quelle 100 persone che "conosco")lo usano per andare su facebook o giocare a qualche gioco,vedere un film e sentire musica,e per far questo ovviamente non si deve per forza spendere 999€ di sola cpu.

Leggo molte recensioni dove si mettono a confronto dei numeri che mi fanno soltanto sorridere.in una si parla di un "processore AMD FX Bulldozer a otto core contro un Core i5 Sandy Bridge e un Core i7 980X" con svariate centinaia di fps per l'uno o per l'altro.Ma vi rendete conto?ma chi avrà mai necessità di fare 200Fps in HandBrake se non uno che ci lavora o uno smanettone in overclock?!

Non mi rivolgo a nessuno in particolare, anzi questa comunità online è estremamente utile e dalla quale ho imparato molte cose.
Mi preme però spostare l'attenzione,come detto prima, sui "veri fruitori di informatica ossia l'utente medio.In quest'ottica AMD ha fatto centro!
Io ti quoto però lancio una spada a favore di Intel.

Il confronto tra un 8150p ed un i980X fa sorridere in tutti i sensi, perché se in commercio ci fossero solamente quei 2 proci, se ogni 100000 8150p si vendesse un i980X sarebbe già un miracolo.

Diverso è il discorso con un 2600k. Certamente il 2600K ha un costo/prestazioni svantaggioso rispetto all'8150p, però comunque la differenza di prezzo è bassa e in pochi ci penserebbero su parecchio a spendere di più tra mobo e procio, anche fosse 100€...

Poi, probabilmente, dipenderà dalle vendite... cioè se Intel vede che AMD gli FX li vende, un taglietto ai listini lo farà di certo... anche se in questi giorni si era parlato già di aumenti al 2600K e si era data la colpa al cambio €/$, ma dai... che facciamo? Come con la benzina? I proci che hanno in casa mica li hanno presi ieri... almeno da 1-2 mesi, ed allora 1€ era 1,4$. Che poi la speculazione la faccia il distributore/venditore e non dipenda da Intel, poco importa, i soldi li tiriamo fuori noi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2011 alle 00:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2011, 00:47   #27838
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
premetto che non ho proprio tempo per analizzare bulldozer a fondo, e me ne scuso:

dalle letture superficiali mi è sorto un dubbio (probabilemente è già in qualche tabella ma...): qual'è il rapporto tra un 2500 ed un bd con 1 core disattivato per modulo?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 14-10-2011, 00:54   #27839
Cromat82
Member
 
L'Avatar di Cromat82
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 70
Il problema più grosso dell'approccio di AMD è che non vedo molto margine, l'8150 già sta a frequenze alte e consuma un botto, per quanto possano migliorare il processo produttivo per alzare ancora di più le frequenze IMHO devono impegnarsi a migliorare l'architettura in sé.

Per dire, Intel con Sandy Bridge sembra avere molta più possibilità di evoluzione (ed IB pare permetterà di abbassare ancora di più i consumi) e può permettersi di attendere con calma le mosse della concorrente.
Cromat82 è offline  
Old 14-10-2011, 01:11   #27840
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Cromat82 Guarda i messaggi
Il problema più grosso dell'approccio di AMD è che non vedo molto margine, l'8150 già sta a frequenze alte e consuma un botto, per quanto possano migliorare il processo produttivo per alzare ancora di più le frequenze IMHO devono impegnarsi a migliorare l'architettura in sé.

Per dire, Intel con Sandy Bridge sembra avere molta più possibilità di evoluzione (ed IB pare permetterà di abbassare ancora di più i consumi) e può permettersi di attendere con calma le mosse della concorrente.


Veramente il discorso di consumo non credo che ti sia chiaro... se parli di consumo rispetto alla potenza, ok, un 2600k, un 22nm avranno un consumo/potenza inferiore di un 8150p, ma se parli di proci a 125W TDP, sotto carico, il consumo è quello, non cala.
Facendo un esempio automobilistico, 2 macchine fanno 10 Km con 1 litro, una fa i 300Km/h, l'altra 200Km/h, ma sempre fanno 10Km/l.
Se poi vogliamo fare i fiscali e dire che un PC faccio un lavoro e con il procio X lo faccio in 30 minuti e con il procio y lo faccio in 40 minuti quindi spengo il pc 10 minuti prima... ma è una condizione che nella realtà non c'è. Un ufficio tiene accesi i PC 8h, uno che passa il pomeriggio a giocare o caXXeggiare in Internet, lo tiene acceso 4h sia con un 2600K che con un 8150p.
Se poi ci fossero le differenze di 5W, ti assicuro che non contano una mazza. Io, ad esempio, ho una ventola sulle DDR3 ed una sull'SB, penso che siano 10W totali... ti assicuro che le potrei tenere anche spente, ma le tengo accese... perché in 100h di funzionamento mi costano 0,20€ (1KW) che per 4h al giorno sarebbero la bellezza di 25 giorni a 0,20€... sotto i 3€ l'anno.
Guarda, ti faccio un conto bello chiaro. 50W in più per 4 ore al giorno sono 0,2KW. Il KW costa 0,20€. 0,2KW*365giorni*0,20€=14,6€ l'anno. Se un procio costa 60€ in più, non lo prendi di certo perché consuma 50W in meno... ti ci vorrebbero 3 anni a 4h al giorno per ammortizzare la spesa superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2011 alle 01:23.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v