Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-10-2011, 12:08   #26161
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Ecco l'ultimo post di Liberato87 è una buona notizia invece... e andrebbe a braccetto con il fatto dei prezzi al rialzo.
Lo dico perchè altrimenti mi prendo del fanboy se non dico che BD è un successo in ogni modo lo si veda
speriamo |ron. anche se ripeto, non mi aspetto miracoli.
non vedo poi nessuno step b2g (almeno gli screen di cpuz sono tutti uguali, f 1 e step b2)

sul discorso fanboy tranquillo, almeno io ho capito il tuo punto di vista, mi sembri solo "schietto" a dire qeullo che pensi, se magari l hai detto in maniera affrettata (come spero, e come sono sicuro speri anche tu) lo sapremo il 12, altrimenti non mi senti di biasimarti sulle tue constatazioni negative su bulldozer, che io in parte condivido, a guardare le stesse slide e gli stessi bench, pur interessandomi ad un altro ambito.

per me personalmente è innegabile che sarebbe una sconfitta avere una cpu che non ha un netto incremente rispetto alla generazione precedente (anzi sembra andare meno a parità di clock e core) o che va meno o molto meno di intel a secondo degli ambiti e che consuma di più (anche questo mi sembra assurdo, mesi e mesi che si dice dello spegnimento dei moduli, del risparmio energetico ecc.. non posso credere che in idle consumi di più) , non avendo neanche l overclock dalla sua parte (visto che anche la controparte si cloccka e bene). se devo vedere una slide in cui l fx va un pò di più perchè è a 4.5ghz contro l i7 2600 a def, ovviamente mi piange il cuore perchè se qualcuno me l avesse detto mesi fa gli avrei riso in faccia.

personalmente mi interessa il gaming a 1680x1050, e come "regge" un sli di gtx560ti, che ha comunque prestazioni di poco superiori ad una gtx 580.
dato che, a quanto pare, ci siano un centinaio di euro di differenza tra il 1090t e l fx 8150p, vorrei capire se per me questi 100euro hanno un pari richiamo in termini di prestazioni.

----
sul discorso patch, per quanto riguarda linux qualcosa sembrebbe "esistere"

http://comments.gmane.org/gmane.linux.kernel/1170214

more: http://www.spinics.net/lists/linux-t.../msg13140.html

ripeto, non mi aspetto miracoli, nè niente.
non sto dicendo "è colpa di ms/linux che non rilascia la patch" oppure dei softwrae non ottimizzati ecc ecc..
IO vorrei solo sapere il 12 quale è il livello delle prestazioni attuali e quali sono, se ci sono, concretamente le possibilità future (e magari sapere perchè abbiamo aspettato così tanto)
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 10-10-2011 alle 12:23.
liberato87 è offline  
Old 10-10-2011, 12:15   #26162
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
perchè se qualcuno me l avesse detto mesi fa gli avrei riso in faccia.
Me too, l'hai quotato tu stesso il mio post di un paio di settimane fa in cui dicevo che "se quelle sono le prestazioni, bd sarà un successo sia in daily che in oc".
E ora mi vedo questi schifo di punteggi, rido per non piangere -.-
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 10-10-2011, 12:16   #26163
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
alcuni test fatti da un utente su un 8120, avuto sembra da uno shop ucraino.

traduzione by google
Heimdallr è offline  
Old 10-10-2011, 12:24   #26164
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Così a occhio mi sembra un fake astronomico.. ho visto solo il Pi come bench, 1min e 42sec...
Neanche un AthlonXP ci metteva così tanto, lì eravamo sui 40/45secondi.
Mandate a cagare sto tizio da parte mia se lo sentite
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 10-10-2011, 12:24   #26165
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
...
insomma il quadro è tutt'altro che ben delineato. tuttavia, io penso di essere realista nel dire che non mi aspetto miracoli, non mi aspetto nè patch nè bios nè step magico che di danno un 50% di prestazioni in più.
Questo lo credo anche io, ma non penso che AMD abbia lavorato per 5 anni per poi tirare fuori un procio più grande di un Thuban con una potenza inferiore.
Se BD doveva essere commercializzato a 5GHz def ed invece lo sarà a 3,6GHz, può essere una scusante per un 20% di prestazioni in meno, ma all'appello manca una potenza ben maggiore. Dov'è?
Quote:
io credo, come idea personale basata sul nulla, molto probabilmente qualcosa è andato storto e non so se e quando potrà essere sistemato, nè se il problema è proprio alla radice dell architettura (tipo idea di fondo sbagliata) oppure nella sua realizzazione, oppure nella sua ottimizzazione.
Infatti è quello che dico sempre anche io.
1) prestazioni finali di BD CERTE.
2) Se la potenza non sarà quella prevista, sapere i perché.
- architettura cannata
- problemi di silicio per trasferire l'architettura come da progetto.
- problemi di frequenza operativa inferiori.
Cosa dico da 2 mesi?
E' relativamente importante un 8150p sotto le prestazioni se ci fossero problemi, qualsiasi siano, se sarebbero risolvibili.
Un Phenom I non era cannato come progetto... era cannato per il silicio 65nm che era indecente e per il bug. Se il Phenom I non ci fosse mai stato ed al suo posto direttamente il Phenom II, sarebbe stato diverso.

Una volta certi dei risultati, certi di non avere speranze future, si compra Intel, che problema c'è? Al limite il problema ci sarebbe... che Intel non alzi i prezzi.
Quote:
so solo che, nella mia idea, se le prestazioni fossero quelle di questi ultimi bench (che poi sono più o meno quelle che l innominabile decanta da mesi) io sarei molto molto molto deluso. personalmente.
tra analisi positive sull architettura, proiezioni positive, certezze tipo "ipc increases", ritardi, silenzi, fumetti e compagnia bella almeno io mi aspettavo moltissimo, putroppo sembra che le aspettative siano calate gradualmente dall inizio dell anno (partendo dalle slides in cui si diceva che andava il doppio del thuban in gaming e render, slide di amd) fino ad ora, in cui l unica cpu degna di menzione è il top di gamma, addirittura un 4 core bulldozer sembra che vada a competere con i phenom II x2 (non ci sta una slide ufficiale o presunta tale che parla del fx 4xxx o del fx 6xxx) ...
io mi auguro che, come spesso accade, la verità stia nel mezzo (cioè tra un "va il doppio del thuban" e un "va meno o come il thuban") e che quando verranno fatte le recensioni "ufficiali" si riesca almeno a chiarire la situazione, cioè dove e quali sono i problemi e che prospettiva si hanno nel breve termine. poi mi sembra giusto attendere una disamina accurata e attendere il 12 anche per rispetto a chi sta rispettando l' nda.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-10-2011 alle 12:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-10-2011, 12:28   #26166
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Un procio che fa 20 secondi al super Pi e poi non sfigura nei giochi, anche se imho gpu limited, non so, bisogna testarlo per bene, così come hanno fatto vuol dire tutto e nulla, review con 3dmark 2001 non le vedo da secoli.
Il super PI utilizza codice x87 non SSE, e Bulldozer per quel tipo di codice è estremamente lento (perchè utilizza una specie di emulazione).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 10-10-2011, 12:31   #26167
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Boh ragazzi, aspettiamo dopodomani e vediamo.
Personalmente posso solo dire che se avessero fatto un processore più grande di Tuban, che va meno o uguale e che, per giunta, costa 100 euro in più, in AMD sarebbero completamente pazzi.
Aspetto recensioni serie ed esaustive.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 10-10-2011, 12:39   #26168
Aurelio23
Member
 
L'Avatar di Aurelio23
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Così a occhio mi sembra un fake astronomico.. ho visto solo il Pi come bench, 1min e 42sec...
Neanche un AthlonXP ci metteva così tanto, lì eravamo sui 40/45secondi.
Mandate a cagare sto tizio da parte mia se lo sentite
quoto...non sono immagini difficili da fare!!!
__________________
PORTATILE ACER 5935G
FISSO: CPU: Intel Pentium D 930 3 GHz Mainboard: IntelD945GPM RAM: 3GB ddr2 pc2-4300 266MHz Hard Disk: Maxtor Sata 300 Gb Scheda Video: NVIDIA 9800GT 512MB Scheda Audio: Integrata nella scheda madre Monitor: Acer AL1917 19''
Aurelio23 è offline  
Old 10-10-2011, 12:39   #26169
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... tu che hai seguito il TH, ti faccio questa domanda:

I valori dei bench sono gli stessi che girano da marzo/aprile (vedi Cinebench).
Ora... se ad aprile AMD ha rinviato la produzione di BD, per che cosa l'ha fatto? Per aumentare di 300MHz la frequenza di un 8130p e commercializzare l'8150p? Soprattutto con proci FX sbloccati?

Cosa abbiamo saputo nel frattempo? Che lo step B2f (o anteriore) era affetto da bug alla cache, e lo abbiamo visto tutti i valori del transfer sulla L1-L2.

Ora... io non sto dicendo altro perché non so altro... però se c'è chi dice di aspettare i bench su bios nuovi, e tu sai di chi parlo, io credo che ci sia la possibilità che l'IPC odierno non sia l'IPC finale.

Se un BD 8150p andasse meno di un Thuban, AMD potrebbe richiedere un prezzo doppio? Ci sono troppe cose che non quadrano... che suggeriscono di aspettare i bench finali tra 2 giorni.

Detto questo, io faccio solo notare che questo continuo giudizio di FAIL con condimento di commento sui prezzi e altro, lo trovo quantomeno inutile, soprattutto dopo quanto si è detto. Poi, se guardi che i commenti alla fine sono delle solite persone e le solite persone arrivano al confronto con Intel... mi sembra più che chiaro il motivo per il quale non vogliono sentire.
il bug nella cache mi è proprio sfuggito mi daresti un link che approfondisco, grazie

anche io credo che l'IPC odierno non sia l'IPC finale la mia domanda era infatti secondo te di quanto potrà migliorare?

Sicuramente 8150 non andrà meno di un 1100 andrà pari in FP e poco più in INT, secondo me solo per questo motivo non hanno lanciato l'8130.

Io non credo di aver mai dato un giudizio FAIL, ho sempre detto che mi ritengo insoddisfatto... aggiungendo che Amd ha fatto bene ad intraprendere il cambiamento, quanto dovremmo attendere dopo questo cambiamento per avere competitività in prestazioni?

personalmente mi aspettavo che si posizionasse tra il 2600 ed il 990 ma qui sembra che si posizioni tra il 1100 ed il 2600
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 10-10-2011 alle 12:47.
digieffe è offline  
Old 10-10-2011, 12:43   #26170
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ripeto, non mi aspetto miracoli, nè niente.
IO vorrei solo sapere il 12 quale è il livello delle prestazioni attuali e quali sono, se ci sono, concretamente le possibilità future (e magari sapere perchè abbiamo aspettato così tanto)
è ciò che chiedo anche io
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 10-10-2011, 12:50   #26171
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Boh ragazzi, aspettiamo dopodomani e vediamo.
Personalmente posso solo dire che se avessero fatto un processore più grande di Tuban, che va meno o uguale e che, per giunta, costa 100 euro in più, in AMD sarebbero completamente pazzi.
Aspetto recensioni serie ed esaustive.
BD X8 prestazioni inferiori di un Thuban.

AMD può vendere un BD X8 ad un prezzo quasi doppio di un Thuban?
NO
A livello di immagine per AMD sarebbe meglio sentire i commenti "ma quanto tarda" o "EPIC-FAIL?"
La prima senza dubbio, perché se un BD X8 con frequenze maggiori andasse peggio di un Thuban X6 desktop, un BD X16 per server sarebbe surclassato da un MC X12.
Perché Cry avrebbe commissionato i BD server al posto dei MC annunciando prestazioni superiori? Sarebbe impossibile.

Un MC X12 lavora a 2,4GHz def, un BD X16 ha 2,5GHz come frequenza base, 3,1GHz quella turbo massima su 16 core, e 3,5GHz quella massima su 8 core.

Quindi il range di confronto tra un MC X12 ed un BD X16 è tra i 2,4GHz per MC e 2,5GHz/3,1GHz su BD per tutti i core. = +100/+700MHz.

Nel desktop sarebbe tra +300/+600MHz su tutti i core, e +500MHz come massima frequenza Turbo.

Se un BD X16 è preferibile ad un MC X12, lo deve essere anche un BD X8 al Thuban nel desktop, indi, impossibile prestazioni inferiori... a meno che BD server abbia un IPC superiore perché il software per server è più idoneo a sfruttare BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-10-2011, 12:53   #26172
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
speriamo |ron. anche se ripeto, non mi aspetto miracoli.
io non mi aspetterei proprio nulla....

sono usciti i prezzi dei nuovi opteron...

Opteron 6262 HE 16 1,6 GHz 85 Watt $588,93
Opteron 6272 16 2,1 115 Watt $588,93
Opteron 6274 16 2,2 GHz 115 Watt $720,17
Opteron 6276 16 2,3 GHz 115 Watt $881,22
Opteron 6482 SE 16 2,6 GHz 140 Watt $1135,26

e questi sono gli attuali...

Twelve-Core AMD Opteron™ 6172 $989
Twelve-Core AMD Opteron™ 6174 $1,165
Twelve-Core AMD Opteron™ 6176 $1,265
Twelve-Core AMD Opteron™ 6176 SE $1,386
Twelve-Core AMD Opteron™ 6180 SE $1,514

il TOP 16 core costa meno del quart'ultimo opteron 12 core.... direi che fanno spavento;
AceGranger è offline  
Old 10-10-2011, 12:57   #26173
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
alla fine e' chiaro che la cpu soffre in applicazioni fp intensive, siano esse x87 o sse. Qui i punti critici sono questi:

1) Le fpu sono solo 4
2) Se lo scheduler alloca i thread per core int, allora nelle app con basso TLP e intensive floating point il rischio e' di sottoutilizzare le risorse disponibili (cioe' se un'applicazione usa 4 thread e viene allocata su 2 moduli si usano solo 2 fpu invece di 4)
3) Dai risultati preliminari sembrerebbe che in ST anche una sola fpu e' cmq sottoutilizzata (infatti se i risultati di cinebench sono veri il boost dato dal MT e' molto + elevato di quanto mi sarei aspettato...il che significa che in st la seconda fmac che sta nell'fpu sta a girarsi i pollici gran parte del tempo).
4) Molte istruzioni x87 hanno latenze disastrose.

Ultima modifica di The3DProgrammer : 10-10-2011 alle 13:00.
The3DProgrammer è offline  
Old 10-10-2011, 13:04   #26174
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il bug nella cache mi è proprio sfuggito mi daresti un link che approfondisco, grazie

anche io credo che l'IPC odierno non sia l'IPC finale la mia domanda era infatti secondo te di quanto potrà migliorare?

Sicuramente 8150 non andrà meno di un 1100 andrà pari in FP e poco più in INT, secondo me solo per questo motivo non hanno lanciato l'8130.

Io non credo di aver mai dato un giudizio FAIL, ho sempre detto che mi ritengo insoddisfatto... aggiungendo che Amd ha fatto bene ad intraprendere il cambiamento, quanto dovremmo attendere dopo questo cambiamento per avere competitività in prestazioni?

personalmente mi aspettavo che si posizionasse tra il 2600 ed il 990 ma qui sembra che si posizioni tra il 1100 ed il 2600
Era scappato fuori quando tutti discutevano del perché la L1 e L2 avessero valori circa della metà rispetto al Thuban.

Se guardi le dichiarazioni "ambigue" di JF, lui riportava sempre una linea tra prestazioni effettive di bench su proci/bios provvisori e prestazioni finali su proci/bios definitivi.

Il problema è che questa linea sarebbe perfettamente condivisibile per tanti fattori, quali eventuali bug, caratteristiche del Turbo2, valori delle frequenze del Turbo2, ottimizzazioni varie.

Il problema è che se un procio viene valutato per 100, ed i bench darebbero 95, un -5% è condivisibile, un -30% no.
Bisogna vedere le prestazioni finali sarebbero inferiori rispetto alle previsioni. Personalmente un work-around sulla L1 e L2 che garantisca il funzionamento a patto di lavorare a metà della frequenza (e in AIDA la L1 e L2 sono inferiori del 50% rispetto ad un Thuban), sarebbero compatibili con prestazioni anche del -50% finali.

Io non sto dicendo "BD andrà del 50% in più rispetto a quei bench", dico solamente di aspettare i bench finali quando scade l'NDA.
Se BD andrà meno di un Thuban, nessuno si opporrà a dire che un 8150p è un FAIL per prestazioni e per rapporto prestazioni/prezzo.
Per giudicare FAIL l'architettura BD invece bisognerà sentire cosa dirà AMD, nel caso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-10-2011, 13:05   #26175
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io non mi aspetterei proprio nulla....

sono usciti i prezzi dei nuovi opteron...

Opteron 6262 HE 16 1,6 GHz 85 Watt $588,93
Opteron 6272 16 2,1 115 Watt $588,93
Opteron 6274 16 2,2 GHz 115 Watt $720,17
Opteron 6276 16 2,3 GHz 115 Watt $881,22
Opteron 6482 SE 16 2,6 GHz 140 Watt $1135,26

e questi sono gli attuali...

Twelve-Core AMD Opteron™ 6172 $989
Twelve-Core AMD Opteron™ 6174 $1,165
Twelve-Core AMD Opteron™ 6176 $1,265
Twelve-Core AMD Opteron™ 6176 SE $1,386
Twelve-Core AMD Opteron™ 6180 SE $1,514

il TOP 16 core costa meno del quart'ultimo opteron 12 core.... direi che fanno spavento;
Questo è una conferma negativa...
Fonte?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-10-2011, 13:15   #26176
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fonte?
http://www.businessmagazine.it/news/...zer_38897.html
__________________
liberato87 è offline  
Old 10-10-2011, 13:15   #26177
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Era scappato fuori quando tutti discutevano del perché la L1 e L2 avessero valori circa della metà rispetto al Thuban.

Se guardi le dichiarazioni "ambigue" di JF, lui riportava sempre una linea tra prestazioni effettive di bench su proci/bios provvisori e prestazioni finali su proci/bios definitivi.

Il problema è che questa linea sarebbe perfettamente condivisibile per tanti fattori, quali eventuali bug, caratteristiche del Turbo2, valori delle frequenze del Turbo2, ottimizzazioni varie.

Il problema è che se un procio viene valutato per 100, ed i bench darebbero 95, un -5% è condivisibile, un -30% no.
Bisogna vedere le prestazioni finali sarebbero inferiori rispetto alle previsioni. Personalmente un work-around sulla L1 e L2 che garantisca il funzionamento a patto di lavorare a metà della frequenza (e in AIDA la L1 e L2 sono inferiori del 50% rispetto ad un Thuban), sarebbero compatibili con prestazioni anche del -50% finali.
...

quindi AMD non ha confermato il bug alla cache...
Personalmente credo che non ci sia nessun bug nella L1D poiche essa è writetrhough, invece di writeback, e nonostante il coalecing buffer il rate di scrittura è la meta, penso anche che questo influenzi a cascata almeno una parte delle prestazioni della scrittura della L2.

EDIT: da aggiungere le latenze enormi della l2 18-20 cicli contro circa 10 del k10
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 10-10-2011, 13:20   #26178
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo è una conferma negativa...
Fonte?
Qui sono riportati gli stessi dati: http://www.businessmagazine.it/news/...zer_38897.html


EDIT: liberato87 mi ha preceduto, comunque la situazione è da brivido.
plainsong è offline  
Old 10-10-2011, 13:22   #26179
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
bug patch
HacNet è offline  
Old 10-10-2011, 13:22   #26180
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
alla fine e' chiaro che la cpu soffre in applicazioni fp intensive, siano esse x87 o sse. Qui i punti critici sono questi:

1) Le fpu sono solo 4
2) Se lo scheduler alloca i thread per core int, allora nelle app con basso TLP e intensive floating point il rischio e' di sottoutilizzare le risorse disponibili (cioe' se un'applicazione usa 4 thread e viene allocata su 2 moduli si usano solo 2 fpu invece di 4)
3) Dai risultati preliminari sembrerebbe che in ST anche una sola fpu e' cmq sottoutilizzata (infatti se i risultati di cinebench sono veri il boost dato dal MT e' molto + elevato di quanto mi sarei aspettato...il che significa che in st la seconda fmac che sta nell'fpu sta a girarsi i pollici gran parte del tempo).
4) Molte istruzioni x87 hanno latenze disastrose.
L'IPC FP di cinebench è 0.55 sul K10. Bisognerebbe mettere più di 3 thread per sperare di saturare la FP di un modulo BD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v