Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2011, 10:47   #24441
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
physx l'hanno aggiornato a sse vero? perche leggevo che le vecchie versioni usavano x87...
Assolutamente no: in Nvidia fanno volutamente "performance crippling" sulle CPU per avvantaggiare le loro schede video sulla concorrenza...
http://hothardware.com/Reviews/NVIDI...Optimizations/

Aggiungo che se vedi nei "requisiti raccomandati" di un gioco l'utilizzo di un OS a 64bit con 8Gb RAM è solo marketing, l' EXE del gioco è a 32 bit: te lo confermo personalmente, dato che gioco su OS 32bit classici...

Ultima modifica di Phenomenale : 30-09-2011 alle 10:52.
Phenomenale è offline  
Old 30-09-2011, 11:24   #24442
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Se bd facesse schifo passerei ad una piattaforma fusione sull'altro socket .
Almeno mi risparmio un po' di soldi e ci construisco un impianto liquido o robe simili
Però aspettiamo di vedere come vanno sti professori prima
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 30-09-2011, 11:27   #24443
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Assolutamente no: in Nvidia fanno volutamente "performanche crippling" sulle CPU per avvantaggiare le loro schede video sulla concorrenza...
http://hothardware.com/Reviews/NVIDI...Optimizations/

Aggiungo che se vedi nei "requisiti raccomandati" di un gioco l'utilizzo di un OS a 64bit con 8Gb RAM è solo marketing, l' EXE del gioco è a 32 bit: te lo confermo personalmente, dato che gioco su OS 32bit classici...
ecco questo potrebbe essere un problema. Per far capire l'entita' vi riporto una diecina d'îstruzioni x87 con relative latenze in BD e k10

instr k10 BD
(min/max) (min/max)
FADD 4/6 5
FSUB 4/6 5
FMUL 4/6 5
FDIV 16/26 42
FSIN 93 148
FCOS 93 151
FPATAN 109 240
FPTAN 151 433
FSQRT 19/35 52
FLD 2/4 2/4


fsin, fcos, fpatan e fpatan sono a microcode e vengono eseguite una alla volta, quasi tutte le altre (nel min/max ho incluso diverse varianti che dipendono dalla precisione/indirizzamento) possono essere eseguite 2 alla volta da BD (quindi a conti fatti il throughput e' doppio)
The3DProgrammer è offline  
Old 30-09-2011, 11:29   #24444
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Assolutamente no: in Nvidia fanno volutamente "performance crippling" sulle CPU per avvantaggiare le loro schede video sulla concorrenza...
http://hothardware.com/Reviews/NVIDI...Optimizations/
In passato sì.
Ma sdk Physx 3.0 usa SSE di default, e multicore se abilitato dallo sviluppatore. Cerca in rete.

Fine OT
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 30-09-2011, 12:26   #24445
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
mi è ritornata sotto gli occhi questa vecchia slide (datata dicembre 2010)



in cui appunto zambezi era dato migliore del 50% rispetto al 1100t (e all i7 950) negli ambiti gaming e render dovrebbe andare il doppio.
questi numeri li avranno dati in base a qualcosa, spero, e questa slide sembra provenire da amd..
quindi è normale che mi aspetto almeno il 50% in più del 1100t "promesso" un anno fa. anzi volendo la situazione visti i ritardi dovrebbe almeno migliorare.
mentre qui stiamo a parlare che "va un pò meglio del thuban", o addirittura che in alcuni ambiti potrebbe andare peggio...

qualcosa non quadra.
e la cosa più "inquietante" è che in piccolo nella slide c'è scritto

"render performance is based on Cinebench R11.5"

e poi devo vedere un grafico del genere?

__________________

Ultima modifica di liberato87 : 30-09-2011 alle 12:44.
liberato87 è offline  
Old 30-09-2011, 12:32   #24446
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mi è ritornata sotto gli occhi questa vecchia slide (datata dicembre 2010)



in cui appunto zambezi era dato migliore del 50% rispetto al 1100t (e all i7 950) negli ambiti gaming e render dovrebbe andare il doppio.
questi numeri li avranno dati in base a qualcosa, spero, e questa slide sembra provenire da amd..
quindi è normale che mi aspetto almeno il 50% in più del 1100t "promesso" un anno fa. anzi volendo la situazione visti i ritardi dovrebbe almeno migliorare.
mentre qui stiamo a parlare che "va un pò meglio del thuban", o addirittura che in alcuni ambiti potrebbe andare peggio...

qualcosa non quadra.
Ho proprio paura che quella Slide era un pò quello che Amd avrebbe voluto fosse Zambezi , ma che poi alla fine dei conti non sarà .
jolly74 è offline  
Old 30-09-2011, 12:35   #24447
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
estimates and projections subject to change
probabilmente si aspettavano clock più alti.
Heimdallr è offline  
Old 30-09-2011, 12:43   #24448
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
Ho proprio paura che quella Slide era un pò quello che Amd avrebbe voluto fosse Zambezi , ma che poi alla fine dei conti non sarà .
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
probabilmente si aspettavano clock più alti.
appunto..
però non possono essersi sbagliati in questa maniera..
non parlo del 5-10% in meno di quanto stimato (che oggettivamente, già sarebbe comunque una piccola "sconfitta", però è accettabile)..
qua si parla di performance doppie e invece sono performance uguali..

la cosa che mi fa più avvelenare è leggere sotto al grafico che mostra come le peformance in render siano IL DOPPIO del 1100t.

"render performance is based on Cinebench R11.5"

ed è una slide di un anno fa.. le cose dovrebbero migliorare addrittura.. e invece sono peggiorate, passando da performance doppie a performance uguali?
stento a crederci.. dovevano uscire a giugno, ok c'erano problemi. sono passati 4 mesi, spero che li abbiano messi apposto. credo che se si fossero accorti che c'erano problemi tali da far crollare le previsioni dal 100% allo 0% avrebbero agito di conseguenza..

le frequenze ok, se le aspettavano più alte però ripetiamo la cantilena

- ipc aumenta
- core aumetano
- 32 nm vs 45nm
- aggiunte istruzioni
- varie migliorie nella architettura (post in prima pagina by bjt2)

quindi anche a parità di frequenze ci dovrebbe essere un SENSIBILE aumento, o no?
ripeto, stento a crederci, per me qualcuno ha mentito.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 30-09-2011 alle 12:54.
liberato87 è offline  
Old 30-09-2011, 12:58   #24449
Andrew_Bass
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 67
Ragazzi,com'è la situazione? Conviene aspettare o prendo ora un i5K?
Andrew_Bass è offline  
Old 30-09-2011, 12:58   #24450
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
la cosa che mi fa più avvelenare è leggere sotto al grafico che mostra come le peformance in render siano IL DOPPIO del 1100t.

"render performance is based on Cinebench R11.5"
era scritto talmente piccolo che non ci avevo fatto caso, in effetti questo rende i grafici usciti ancora più incredibili

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ripeto, stento a crederci, per me qualcuno ha mentito.
vediamo come saranno le prestazioni alla release, ma se in CB davvero i punteggi saranno quelli che si sono visti finora (o giù di lì) allora quelle proiezioni le hanno fatte sotto acido.
Heimdallr è offline  
Old 30-09-2011, 13:02   #24451
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
e poi devo vedere un grafico del genere?

non solo , aggiungiamo che il thuban 1100t del buon paolo in overclock @4.4ghz al cinebench 11.5 fa 7.87 cioè lo stesso risultato del [email protected] di quella slide

Cioè un thuban 6 core @4.4 andrebbe di più di un BD8150p 8 core @4.8 sarebbe assurdo.

Quella slide è per forza sballata. Punto.

il punteggio di paolo oliva si può vedere qui (sezione esa amd)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 30-09-2011 alle 13:08.
maurilio968 è offline  
Old 30-09-2011, 13:09   #24452
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
era scritto talmente piccolo che non ci avevo fatto caso, in effetti questo rende i grafici usciti ancora più incredibili
quando l ho letto mi sembrava proprio una beffa perciò ho voluto condividere con voi questa cosa

Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
vediamo come saranno le prestazioni alla release, ma se in CB davvero i punteggi saranno quelli che si sono visti finora (o giù di lì) allora quelle proiezioni le hanno fatte sotto acido.
è la stessa cosa che ho pensato.
come giustamente hai sottolineato tu c'è scritto sotto al grafico

"estimates and projections subject to change "

però un "change" del 100% non è un "change" ma è oggettivamente un fail.
e sapete tutti quanto io sono per amd e quanto ho cercato di vedere più o meno positivamente tutto, dai ritardi ai bench fasulli e non.
__________________
liberato87 è offline  
Old 30-09-2011, 13:29   #24453
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
...Quella slide è per forza sballata. Punto.
Si sa se sono stati resi noti i valori di timings delle RAM e del CPU-NB della piattaforma AMD usata per questi test dal risultato quantomeno strano?
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline  
Old 30-09-2011, 13:43   #24454
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Quote:
Originariamente inviato da Andrew_Bass Guarda i messaggi
Ragazzi,com'è la situazione? Conviene aspettare o prendo ora un i5K?
è un problema che mi pongo anche io.
ma penso che a sto punto conviene aspettare non solo per valutare le prestazioni ma anche i vari prezzi.della concorrenza inclusa.
Revelator è offline  
Old 30-09-2011, 13:46   #24455
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma sdk Physx 3.0 usa SSE di default, e multicore se abilitato dallo sviluppatore
Grazie per la segnalazione!!! Purtroppo il kit di sviluppo è uscito solo a giugno di quest'anno, vedendola in ottica di "giochi ottimizzati per FX-Bulldozer" direi che ad oggi non ci sia ancora nulla disponibile. Ma tanto questo è il topic dell' "aspettando"... e aspettiamo...!
Phenomenale è offline  
Old 30-09-2011, 13:48   #24456
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Revelator Guarda i messaggi
è un problema che mi pongo anche io...
Anch'io, che ho da poco aggiornato il mio sistema con una board AM3+, mi sto chiedendo se ho fatto bene... Certo è che Sandy Bridge-E promettono molto...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 30-09-2011 alle 13:51.
fastleo63 è offline  
Old 30-09-2011, 14:17   #24457
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Anch'io, che ho da poco aggiornato il mio sistema con una board AM3+, mi sto chiedendo se ho fatto bene... Certo è che Sandy Bridge-E promettono molto...
scusa la domanda ma xkè hai preso il 990fx non era uguale il 970 se sei a vga singola?
Revelator è offline  
Old 30-09-2011, 14:25   #24458
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Da quanto ne so, se avessi preso una 970 la connessione PCIe x16 della VGA sarebbe stata ridotta ad x8 perchè nel sistema ho anche una controller SAS PCIe x8. Non che vi sia una gran differenza, penso che la NVIDIA GTS 450 non ci avrebbe rimesso più di tanto, ma tant'è...
E poi la sezione alimentazione della Sabertooth 990FX è notevole, il calore prodotto è irrisorio.
La mainboard gode inoltre di una garanzia di 5 anni.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 30-09-2011 alle 14:31.
fastleo63 è offline  
Old 30-09-2011, 14:29   #24459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ecco questo potrebbe essere un problema. Per far capire l'entita' vi riporto una diecina d'îstruzioni x87 con relative latenze in BD e k10

instr k10 BD
(min/max) (min/max)
FADD 4/6 5
FSUB 4/6 5
FMUL 4/6 5

FDIV 16/26 42
FSIN 93 148
FCOS 93 151
FPATAN 109 240
FPTAN 151 433
FSQRT 19/35 52

FLD 2/4 2/4[/color]


fsin, fcos, fpatan e fpatan sono a microcode e vengono eseguite una alla volta, quasi tutte le altre (nel min/max ho incluso diverse varianti che dipendono dalla precisione/indirizzamento) possono essere eseguite 2 alla volta da BD (quindi a conti fatti il throughput e' doppio)
Ho editato il tuo post per chiederti questo e se il mio ragionamento è valido:

Quello in verde diciamo che BD e Thuban si equivalgono quindi ci sarebbe un pareggio di IPC, quindi BD con clock più alto = potenza maggiore.

Quelle in rosso sarebbe la nota dolente (dove c'è un minimo ed un massimo ho preso un valore medio per semplicità) e poi ho confrontato per un funzionamento a 4,2GHz teorizzando che sia la massima frequenza su tutti i core e non su 4, di un 8150p (lasciando perdere l'8170p).

FSUB 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FMUL 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FLD 4 4 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FDIV 21 42 = pareggio se BD con clock 6,6GHz (-37%)
FSIN 93 148 = pareggio se BD con clock 5,25GHz (-20%)
FCOS 93 151 = pareggio se BD con clock 5,35GHz (-22%)
FPATAN 109 240 = pareggio se BD con clock 7,26GHz (-43%)
FPTAN 151 433 = pareggio se BD con clock 9,46GHz (-66%)
FSQRT 27 52 = pareggio se BD con clock 6,35GHz (-34%)

Non ho le basi per distinguere quali istruzioni verrebbero eseguite in percentuale maggiore (anche perché varierebbe in base al programma), quindi ho fatto una media dei valori e risulterebbe che un BD X6 a 4,2GHz risulterebbe mediamente del 15,66% sotto ad un Thuban X6.

Però ci sarebbero 2 cose...

Se prendiamo gli ultimi bench, sarebbero tutti fake perché ipotizzare che BD a 4,2GHz dove nella condizione migliore risultasse del 27% migliore al Thuban, di certo non arriverebbe comunque nemmeno vicino ad un i5.

Poi non ho idea dell'MT, perché comunque un BD X8 avrebbe il vantaggio dei 2 core in più sul Thuban quindi è difficile che se sommiamo la perdita del CMT con la media del -15,66% di IPC inferiore (non so Cinebench che istruzioni sfrutta), praticamente BD non dovrebbe arrivare nemmeno vicino al risultato di un Thuban.

Quindi credo che comunque ci siano altri fattori che migliorino la media... ma il punto è un altro, ed arrivo alla mia domanda:

Così impostato, con l'IPC di BD inferiore di media del -15,66% rispetto ad un Thuban, praticamente un BD X6 dovrebbe avere un clock maggiore di 3,8GHz solamente per pareggiare il Thuban e l'i7 e SB?
Ora... non penso che AMD abbia ipotizzato frequenze di 6GHz def per BD, quindi c'è qualche cosa che non funzia.
Può il silicio, oltre ad influenzare le massime frequenze raggiungibili, penalizzare anche le latenze? Oppure che AMD abbia dovuto stravolgere le latenze in modo MOLTO conservativo nella speranza di sfruttare lo step B2 di GF ottenendo le frequenze più alte?

Insomma.... anche un bambino di 12 anni con una minima conoscienza di matematica capirebbe che in quelle condizioni un BD faticherebbe ad arrivare al Thuban e che quindi non avrebbe senso il cambio di architettura ma un semplice Thuban con +2 core sul 32nm avrebbe dato risultati migliori con 1/1000 di spesa rispetto a BD. Se proprio AMD avesse voluto arrivare a 1/100 di spesa rispetto BD bastava che avesse aumentato l'FP dei core Phenom II per renderla compatibile con le AVX, inserito l'MC di Llano, NB pompata già a def, una siringata di neuroni allo scemo+scemo e aumentato il clock del 30% e già l'avremmo nei case di casa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2011 alle 14:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-09-2011, 14:30   #24460
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
la limitazione data dal pci ex 8X 2.0 è esistente solo dalla 6950 in sù da quel che ho sentito. Si tratta comunque di % minime
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v