Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 13:54   #22961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Anche per me non andrà come un SB-E, sarebbe troppo, però quantomeno le prestazioni del 2600K sono assolutamente raggiungibili.
Partiamo dal presupposto che tra un 1100T ed un 2600K c'è una differenza media del 35%, quindi un divario consistente ma non così abissale.
BD ha due core in più in più di Thuban e frequenze più alte, già questo permetterebbe di ridurre il gap di parecchio, e (imho) sicuramente avrà un'IPC più alta, altrimenti il cambio di architettura non avrebbe senso; se pensiamo che persino gli Agena avevano un'IPC più elevata dei K8, è difficile che BD possa fare peggio.
Insomma, senza perdersi in calcoli astrusi, i presupposti per un pareggio e, volendo, per un sorpasso ci sono.
Poi nulla vieta che possano esserci sorprese, sia positive che negative.


PS Riguardo all'ipotesi che Intel sappia come vadano i BD, sono scettico. In genere quando AMD decide di metter su un NDA ferreo non sa un caxxo nessuno
Non è solo un fatto di soldi, violare un NDA è soprattutto un casino a livello penale.
ma io non discuto su chi lha piu lungo tra 4 core intel e 4 core amd, io sottolineo solamente che un x6 intel non puo arrivare ad un 50 in piu su un x4 semplicemente perche anche con il 50 in piu di core ha frequenze inferiori. Un bd x8 invece supererebbe il 100 perche passa da 4 core a 8 core e frequenze piu alte. Mi sembra chiaro che per quanta differenza ci possa essere tra un bd x4 e un sb x4, ne avremo di meno tra un bd x8 ed un sb x6. Mi sembra chiarissimo, come del resto un bd x16 ancora meglio rispetto ad un sb x8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-09-2011, 14:00   #22962
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 17-09-2011, 14:01   #22963
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Eppure secondo me AMD dovrebbe vendere i suoi x4 anche a frequenze elevate; capito che teme che poi in single thread vadano meglio e cannibalizzzino le vendite di X8, ma allora che li mettano a prezzi alti; anche intel lo ha fatto in passato, con dual core costosi.

Un BD X4 a 4,2-4,4GHz potrebbe essere competitivo quantomeno con i core i5 quad core, e in produzione costerebbe meno (una volta che produrrà anche i chip quad core).
E si deve dire che anche AMD vende i phenom II X4 a frequenze più alte dei Phenom II X6... Vedi core i7 965, 970 975, 980. E' solo nella fascia bassa (athlon II X2, X3, X4) che i dual core non superano le CPU con più core in frequenza.

Non sono d'accordo con questa politica che le CPU con meno core devono andare anche più lente... Così diventano delle ciofeche, quando potrebbero essere molto competitive. Io credo che il nuovo CEO porterà una ventata di novità in questo senso.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 17-09-2011, 14:18   #22964
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Eppure secondo me AMD dovrebbe vendere i suoi x4 anche a frequenze elevate; capito che teme che poi in single thread vadano meglio e cannibalizzzino le vendite di X8, ma allora che li mettano a prezzi alti; anche intel lo ha fatto in passato, con dual core costosi.

Un BD X4 a 4,2-4,4GHz potrebbe essere competitivo quantomeno con i core i5 quad core, e in produzione costerebbe meno (una volta che produrrà anche i chip quad core).
E si deve dire che anche AMD vende i phenom II X4 a frequenze più alte dei Phenom II X6... Vedi core i7 965, 970 975, 980. E' solo nella fascia bassa (athlon II X2, X3, X4) che i dual core non superano le CPU con più core in frequenza.

Non sono d'accordo con questa politica che le CPU con meno core devono andare anche più lente... Così diventano delle ciofeche, quando potrebbero essere molto competitive. Io credo che il nuovo CEO porterà una ventata di novità in questo senso.
Ma difatti dovrebbe esserci il [email protected] e ben 4.3GHz in turbo! Ok sul turbo sono sarcastico ma già la frequenza di base è bella alta.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 14:20   #22965
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sono curioso di vedere come andrà l'FX-4100 nei giochi rispetto per esempio all'FX-8120 visto che attualmente i giochi tranne pochi casi non sfruttano più di 4 core.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-09-2011, 14:21   #22966
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due
Il discorso di paolo non cambia (però credo non stia considerando il 4170). AMD 4thread @ 3.6GHz vs Intel [email protected]; AMD [email protected] vs Intel [email protected]. E' chiaro che il distacco è inferiore.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 14:27   #22967
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Il discorso di paolo non cambia (però credo non stia considerando il 4170). AMD 4thread @ 3.6GHz vs Intel [email protected]; AMD [email protected] vs Intel [email protected]. E' chiaro che il distacco è inferiore.
ma il turbo core degli X6 Intel è sempre di 3.8Ghz, quindi se i core in più non sono utilizzati comunque la frequenza è quella.
inoltre i SB-E hanno anche più cache.
Heimdallr è offline  
Old 17-09-2011, 14:34   #22968
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ma difatti dovrebbe esserci il [email protected] e ben 4.3GHz in turbo! Ok sul turbo sono sarcastico ma già la frequenza di base è bella alta.
In effetti hai ragione, mi sono un po' perso. Guardo sempre gli 8 core...
Mi domando come mai un turbo così basso, se BD sale così bene in frequenza...

Un'altra cosa non ho mai capito: come mai si nomina solo una frequenza per il turbo, visto che dovrebbero essere due step? (tutti i core e solo 4 core).
Ad esempio per il 8150 si dice 3.6GHz e 4.2 in turbo. Ma quei 4.2 sono il turbo per 4 core immagino (per motivi di marketing io metterei la frequenza più alta raggiungibile)... Ma allora con tutti i core ma in modo int, che frequenza fa? Circa 3,8-4GHz? O i 3,6 sono già al primo step del turbo? O ancora i 4,2 sono il turbo di tutti i core?

E nel caso di questo quad core? 4,3GHz con due core attivi? E con 4?

Forse i quad core non hanno l'ultimo step perché derivano da un 8 core e dunque anche l'ultimo step sarebbe per 4 core? COme fanno a starci due step in 100MHz?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 17-09-2011, 14:34   #22969
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
ma il turbo core degli X6 Intel è sempre di 3.8Ghz, quindi se i core in più non sono utilizzati comunque la frequenza è quella.
inoltre i SB-E hanno anche più cache.
Si sta parlando di potenza massima, non di situazioni di sottosfruttamento del processore, quindi il turbo non lo considero. In ogni caso basta vedere i numeri, AMD raddoppia i core mantenendo invariata la frequenza quindi +100% di potenza, intel aumenta i core del 50%, diminuisce le frequenza, e ok mettiamo in conto anche la cache, risultato circa +50% di potenza. E' solo questo il discorso di paolo, la differenza di potenza fra un BDX4 e un i7-2600K è maggiore (se BD è inferiore) a quella che ci sarà fra BDX8 e i7-39quelcheèX. Se poi paolo fa i conti con gli i5 non lo so, ma in tal caso l'HT mi pare che dia mediamente +15% (con punte del 50%) quindi si passerebbe da +100% per AMD a +65% (con picchi del +100%) per intel, quindi il discorso differenza di potenza non cambia (apparte il caso migliore per intel dove la differenza di potenza con amd resta invariata).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 14:37   #22970
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
In effetti hai ragione, mi sono un po' perso. Guardo sempre gli 8 core...
Mi domando come mai un turbo così basso, se BD sale così bene in frequenza...

Un'altra cosa non ho mai capito: come mai si nomina solo una frequenza per il turbo, visto che dovrebbero essere due step? (tutti i core e solo 4 core).
Ad esempio per il 8150 si dice 3.6GHz e 4.2 in turbo. Ma quei 4.2 sono il turbo per 4 core immagino (per motivi di marketing io metterei la frequenza più alta raggiungibile)... Ma allora con tutti i core ma in modo int, che frequenza fa? Circa 3,8-4GHz? O i 3,6 sono già al primo step del turbo? O ancora i 4,2 sono il turbo di tutti i core?

E nel caso di questo quad core? 4,3GHz con due core attivi? E con 4?

Forse i quad core non hanno l'ultimo step perché derivano da un 8 core e dunque anche l'ultimo step sarebbe per 4 core? COme fanno a starci due step in 100MHz?
Questa domanda me la sono posta anche io, ma non mi pare per ora abbiamo informazioni a riguardo quindi dovremo aspettare per sapere...

Ah ti do anche un altro dubbio, e il turbo massimo sugli X6 come funziona? 1 modulo e mezzo attivo (sarebbe strano)? Quindi sarà su 1 modulo o su 2?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 14:40   #22971
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
come non quotare

imho va bene fare calcoli e previsioni, è giustissimo, ma non illudetevi di nulla, per ora l'unica cosa sicura sicura cos'è? che si clockano davvero bene a quanto pare

comunque io vedo solo preorder, slide e notizia sugli x6/x8, ma gli x4?
beh è anche sicuro un +25% circa di BD su thuban (almeno questa e la media sgangherata di obr) e credo che peggio non possa fare

sarà necessario capire che prestazioni avrà quando messo a punto
digieffe è offline  
Old 17-09-2011, 14:40   #22972
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Si ma gente, vi dimenticate sempre che intel deve fare i conti con un tdp maggiore passando da SB a SB-E, dovuto a:
- MC quad channel, che vi assicuro consuma tantissimo... Un dual channel fa circa 10-15W, per cui un quad ne farà quasi altrettanti in più..
- un controller pci-e molto più ampio.
- Una cache quasi doppia
- La cache L3 che se non sbaglio passa da asincrona a sincrona.
AMD raddoppia i core e tiene la stessa frequenza (che poi non è vero, l'8150 fa 3,6GHz a 125W, mentre il 4170 fa 4,2GHz a 125W).... Intel invece passa da 3,4GHz a 95W a 3,3GHz a 130W... Ma ci ha aggiunto 10W di memory controller sicuri, altri 7MB di cache L3, che passa da 2 virgola qualcosa a 3,3GHz, e il doppio delle linee PCI-Express...

SB-E non è nato come CPU per desktop, è una CPU diversa, le performance per watt sono si buone, ma non sono il suo unico obiettivo.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 17-09-2011, 14:44   #22973
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Questa domanda me la sono posta anche io, ma non mi pare per ora abbiamo informazioni a riguardo quindi dovremo aspettare per sapere...

Ah ti do anche un altro dubbio, e il turbo massimo sugli X6 come funziona? 1 modulo e mezzo attivo (sarebbe strano)? Quindi sarà su 1 modulo o su 2?
Le frequenze sono variabili per core (e non ho capito se anche le tensioni, ma non credo, perchP l'approccio modulare serviva anche a diminuire un po' la logica di controllo, che sennò facendo crescere i core diventava abnorme).
Secondo me è possibile che il turbo sia per 3 core, ma devo dire che sono più portato a credere che:
- BD X8 abbia un turbo per tutti i core attivi, ma solo INT, ed uno per 4 core attivi (2 moduli)
- bd x6 sia uguale... tutti i core, e uno per 2 moduli, riutilizzando pienamente gli stessi chip e la stessa logica degli X8.
- BD X4 abbia solo il turbo su tutti i core, perché la logica di BDx8 prevede o tutti i core attivi o 4 core attivi, per l'attuazione del turbo.

Si sa qualcosa su quando saranno prodotti quad core nativi?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 17-09-2011, 14:45   #22974
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Si sta parlando di potenza massima, non di situazioni di sottosfruttamento del processore, quindi il turbo non lo considero. In ogni caso basta vedere i numeri, AMD raddoppia i core mantenendo invariata la frequenza quindi +100% di potenza, intel aumenta i core del 50%, diminuisce le frequenza, e ok mettiamo in conto anche la cache, risultato circa +50% di potenza.
ma così si da per scontato che la potenza scali in maniera perfettamente lineare con l'aumentare dei core.
Comunque AMD raddoppia i core, ma la frequenza come fate a dire che rimarrà la stessa?
Heimdallr è offline  
Old 17-09-2011, 14:57   #22975
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
ma così si da per scontato che la potenza scali in maniera perfettamente lineare con l'aumentare dei core.
Comunque AMD raddoppia i core, ma la frequenza come fate a dire che rimarrà la stessa?
Per la frequenza ci si basa sui dati trapelati (quelli di Gigabyte che dovrebbero essere abbastanza affidabili) ovviamente non c'è certezza, ma è il meglio che abbiamo. Per la questione dello scalare della potenza, credo che sia una questione software più che hardware, cioè la potenza di picco dovrebbe raddoppiare visto che raddoppia tutto, ovviamente bisogna considerare software che facciano ad esempio fino a 8 calcoli contemporaneamente del tutto indipendenti uno dall'altro, nessuno dei quali richiedia più di 1MB di L2 e più di 1MB di L3 (non consideriamo la FPU che rende solo il tutto più complicato) et voilà hai uno scaling lineare, ma ovviamente è il software che deve essere compilato in modo da rispettare queste condizioni.

Per il discorso TDP, è verissimo, ma non centra con il discorso differenze di potenza. Come ha detto paolo, non è un discorso di chi ce l'ha più lungo, è solo un discorso di massima.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 15:34   #22976
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due
Quando lo dicevo io nessuno mi ascoltava anzi.... mi mandavate anche a.... ecco )) si sa che quando uno e proiettato verso una casa (vedi paolo onlyforever AMD) è ovvio che quota tutto su di essa!
Vorrei ricordarti paolo che sb gli attuali 2600k, si potranno esser raggiunti dal BD di imminente uscita, però la vedo dura collegare un monitor con tanto di grafica integrata su un BD... ci dimentichiamo forse che gli attuali sb ed i futuri sb-e INTEGRANO all'interno una parte grafica chiamata GPU? e non e di poco conto dato che BD non fa testo su questo campo.
xage è offline  
Old 17-09-2011, 15:43   #22977
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Quando lo dicevo io nessuno mi ascoltava anzi.... mi mandavate anche a.... ecco )) si sa che quando uno e proiettato verso una casa (vedi paolo onlyforever AMD) è ovvio che quota tutto su di essa!
Vorrei ricordarti paolo che sb gli attuali 2600k, si potranno esser raggiunti dal BD di imminente uscita, però la vedo dura collegare un monitor con tanto di grafica integrata su un BD... ci dimentichiamo forse che gli attuali sb ed i futuri sb-e INTEGRANO all'interno una parte grafica chiamata GPU? e non e di poco conto dato che BD non fa testo su questo campo.
Sicuro che SB-E avrà la grafica integrata? Essendo un prodotto derivato direttamente dai server ho molti dubbi a riguardo. In caso linkami una fonte.

Edit: pare proprio che la grafica non ci sia
Quote:
Originariamente inviato da Tom's
Sandy Bridge-E is still manufactured on Intel’s 32 nm node, and I’m not yet sure how large the die is, or how many transistors it includes. What we do know is that it doesn’t have an on-die graphics processor built in, which also means the Quick Sync functionality we came to love from Sandy Bridge is not available here.
fonte
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 17-09-2011 alle 15:49.
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 16:02   #22978
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Sicuro che SB-E avrà la grafica integrata? Essendo un prodotto derivato direttamente dai server ho molti dubbi a riguardo. In caso linkami una fonte.

Edit: pare proprio che la grafica non ci sia

fonte
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.

114 milioni di transistor dedicati alla GPU che non son pochi.

Ultima modifica di xage : 17-09-2011 alle 16:04.
xage è offline  
Old 17-09-2011, 16:07   #22979
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.
In quel caso ognuno farà la proprie valutazioni, le solite prestazioni/$; prestazioni/W; prestazioni ST; prestazioni MT; utilità o meno della GPU integrata ecc...L'ultimo discorso che ha fatto paolo è solo relativo alla differenza di potenza CPU, TDP GPU $ sono tutte variabili non rilevanti al fine di quel ragionamento.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 16:35   #22980
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.

114 milioni di transistor dedicati alla GPU che non son pochi.
e che se non c'erano mi avrebbero fatto comprare il 2600k

che sarei proprio curioso di sapere chi ha preso il 2600k motivando l'acquisto "perchè c'ha la igp"
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v