Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 23:50   #2261
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Lui non è mica sicuro... Sta solo rispondendo a chi dice che gi bulldozer X8 si confronteranno con sandy bridge a 4 core e 8 thread.
Ciò è ovviamente un fregnaccia, perchP intel ha in programma SA a 6 e 8 core, e BD deve come minimo raggiungere i SB a 6 core. QUesto sta dicendo! Mica dice che non ce la farà!

Qualcuno qui sopra dice che confrontare per numero di core è sbagliato.
Può esserlo, si possono considerare altre variabili tra le quali i costi di produzione o i prezzi di vendita.
Ma bisogna considerare quella che è l'offerta dell'uno e dell'altro.
Dato che Intel venderà CPU a 6 e 8 core, bisogna che AMD, se vuole vendere degli 8 core, li faccia potenti.
Se vuole fare tanti core economici, nessun problema per me, ma bisogna che ne faccia tanti! Siccome AMD ne fa 8 di core, bisogna che questi 8 se la vedano coi 6 di intel.
Per questo si confronta per numero di core.
Inoltre si deve considerare il single thread. Se io ho 8 core e intel 4 e andiamo uguale in multi thread, quando passiamo al single thread io vado la metà di intel... E purtroppo sono pochi oggi i software usati dagli utenti desktop che sfruttano 8 core.
Certo ci sarò il turbo boost. Certo ce l'ha anche intel.

Insomma non diamo la cosa per scontata, e non pensiamo sempre che chi esprime dubbi su queste valutazioni sia un pessimista. La mia valutazione non è pessimista. Io confido che i sandy bridge 6c saranno a portata di mano. Ma non lo do per scontato. Intel sta migliorando un'architettura molto potente, molto versatile, e anche economica da produrre, visto che un core nehalem (4 core, HT e baracca varia) occupa poco meno silicio di un core deneb, mentre un core thuban è decisamente più grande e dunque costa di più. E il SOI + low-k non te lo regalano.

Insomma non diamo le cose per scontate... E non vendiamo Llano come il c hip del futuro... Sandy bridge sta arrivando col suo bravo chip video integrato ondie con L3 condivisa, tanto come Llano.
Mah... non so per potenzialità, ma SB ha una VGA realizzata a 45nm e messa vicino ad un die realizzato a 32nm, nello stesso package... (si vede che a Intel piace continuare la filosofia di attaccare 2 pezzi, tipo Core2 quad). Llano è tutta un'altra cosa... è parte integrante del die e la potenza della VGA è di gran lunga superiore. Intel non può assolutamente avere l'esperienza di ATI/AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 27-08-2010, 23:51   #2262
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ti ho capito perfettamente...
Il nocciolo è quello.
Se uno non fa come dio Intel, non è detto che sbaglia, anzi, la storia dimostra che si può fare meglio.
L'i980X è del 30% superiore ad un 1090T? (non è detto, magari nei giochi va più il Thuban) Perfetto, io ho speso 240€ per il procio e 140€ per il top della mobo... tu tieniti il 30% in più, ma nel mio portafoglio ci sono ancora quasi 1.000€. Con quei soldi BD X8 e mobo ci scappano alla grande e forse pure l'upgrade successivo.
Se poi la potenza la si ottiene con 8 core, con 16, con un core sopra l'altro, con il clock, che importa?

Era questo che volevi dire?
pensavo che me lo dicessi tu
comunque
stavo pensando ad un commento che avevo letto in un forum su bulldozer
che recitava così:
"così hanno ridimensionato la parte in virgola mobile, che dovrebbe essere
aumentata...."
perchè costui dice così... lo dice perchè penza che bulldozer sono due core con una parte in comune (la fpu)
ma allo stesso modo bulldozer potrebbe essere visto come
un core evoluto capace di processare due thread alla volta
fisici, pero'!

per me quel che chiamano x8 è in realtà un x4 bulldozer
un x4 che ha quattro core bulldozer
core evoluti che sono in grado di fare due thread alla volta!
quello che chimano modulo è bulldozer!
un x4 bulldozer ( che viene venduto come x8)
va confrontato con un x4 intel!
la sfida sarà x8 fisici contro x4 fisici + x4 virtuali!

il modulo è infatti l'unità indivisibile che si ripete sempre come i vecchi core
e di fatto prende il posto dei core
è deve essere visto
(a mio avviso)
come il nuovo core bulldozer
core evoluto che riesce a fare due thread alla volta

quindi a chi dice, che così è venuto a amncare meno calcolo in virgola mobile, direi
no! quello rimane los tesso (anche se secondo me l'hanno potenziato)
solo si possono fare più thread alla volta!

quello che ci venderanno come x8 è quindi secondo me x4 buldozer = 8 thread

se intel fa x8, amd può fare x16 siamo lì!
conta l'area del processore ed infine il prezzo!

altra cosa, in single
il thread ha un fpu tutta per se
guadagna così??

non so il prezzo ma un x4 bulldozer (=x8) dovrebbe avere allincirca la stessa area di un x4 intel! oi poco su....
inoltre a causa dell'ottimizzazione interna del core bulzorer o detto modulo
non si sa quando va realmente
se con superficie metà, un mudulo amd va come un x2 intel???

PS amd non sbaglia secondo me, anzi...
ai posteri l'ardua sentenza

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 28-08-2010 alle 00:13.
carlottoIIx6 è offline  
Old 28-08-2010, 00:00   #2263
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
imho sbagliato, si confronta sempre e solo per prezzo e consumo. Se una cpu amd a 18000 core va più (per la maggior parte degli utilizzi/tutti gli utilizzi)di una intel a 4 core a parità di prezzo e il tdp è quello, amd ha un prodotto più valido di intel, altrimenti no.
Non ha senso dire amd a 8 core va come l'intel a 6 core, che magari costa pure 50 euro in più, e allora amd fa cagare. Sono architetture diverse il confronto spiccio core contro core, imho non ha più senso.

Non mi hai proprio capito. AMD NON FARA' un 18000 core!
Hai letto ciòl che ho scritto? Se amd facesse una CPU da 1000 core e battesse intel, no problem! MaAMD farà un 8 core! Per qui quegli 8 core devono bastare! Quegli 8 core confrontiamo! Perché quelli ci sono!

Da una parte cìè amd che fa 8 core. Dall'altra intel che ne fa 8.
Non c'p niente da fare! Confronti 8 core contro 8 core!!

Se amd avesse detto "bah... vedremo... faremo 100 core. forse 150, forse 200... non ci abbiamo ancora pensato". Non sarebbe un problema. MA AMD ha detto "faremmo un bulldozer a 8 core.
Allora io so che devo confrontare 8 core amd con i core di intel!

Da qui viene il confronto tra il numero di core!

Non dal fatto che chi ha il core con più ipc è migliore!

ATI vende GPU da 1600 core, e nvidia fa risultati più alti con 480. Non è un problema, perché il chip ati è grande metà consuma quasi metà e costa metà.

Ma il chip di AMD sarà un 8 core tanto come quello di intel.
ERGO, devo confrontare l'IPC di ogni core! Non c'è scampo!

Non mi puoi dire "AMD va bene, perchP allo stesso prezzo del quad core intel ti vende un 8 core che va uguale.
Perché sopra al quad intel ha anche i 6 e gli 8 core.
Tutto ciò funzionerebbe se AMD sopra agli 8 avrebbe i 12 e 16 core.
M a siccome AMD ha un 8 core, allora quell'8 core deve vincere coi 6 core di intel.

PUNTO!
Sennò finisce come al solito che intel piazza gli 8 core a 1000 euro, i 6 core dai 250 ai 500 euro, i 4 core a 100 euro... E AMD vende a 100 euro un'architettura nuova di palla che le ha portato via 5 anni di ricerca e sviluppo pagati miliardi di dollari all'anno.

Ora tu non mi puoi dire che il deneb va bene per il semplice fatto che costa 100 euro. Deneb ti può andare benone a te, va benone a me... a 100 euro. Ma all'amd vendere il deneb a 100 euro, è tutto fuorché una buona cosa!
Deneb gli costa in produzione almeno tanto come un core i7. Solo che il core i7 intel lo vende a 200 euro. AMD il phenom II X4 955T lo vende a 120.
Chi guadagna di più?

Non puoi valutare la bontò di un prodotto solo in base a quanto costa a te comprarlo. Questa è una valutazione dal lato del consumatore.
Ma l'azienda deve valutare quanto gli è costato svilupparlo (costo fisso), quanto gli costa produrlo (costo variabile), e da li ricavare il breaking point. Più basso lo vendi, più ne devi vendere... ma siccome la quota di mercato è quella non puoi regalare le CPU!

Risultato.
Bulldozer deve essere capace con 8 core di eguagliare un sandy bridge a 6 core. In questo modo AMD venderà bulldozer a 300 euro, batterà cassa, investirà in ricerca e sviluppo e fusion 2 sarà una bestia.
Se bulldozer a 8 core sarà pari a un SB a 4 core, AMD lo venderà a 100 euro, ci guadagnerà un cazz, non investirà, o farà debiti per farlo, e fusion arriverà in ritardo, e senza il supporto di svilupaptori, openCL e quant'altro.
Questo è il succo.


Ma qua se io parlo così sembra che sia qui a dire che bulldozer sarà un cesso. Non è vero un tubo! Sto dicendo che è sbagliato sperare in un bulldozer economico e basta, o confrontarlo col quad core, perché tanto i core sono èiù piccoli. Mi andrebbe bene se poi amd mi facesse un 16 core. Ma siccome mi fa un 8 core, quell'8 core deve essere buono!
E io spero con tutto il cuore che lo sia, e sono qui a studiare, a fare speculazioni, quanto può essere la frequenza, quanto può pesare l'HKMG, quanto può essere la cache, così una cache 8C, è possibile che l'IPC sia cresciuto di tot..
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-08-2010, 00:02   #2264
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ovviamente no, forse non mi sono spiegato. Intendo: la CPU avrà un clock default di 3,5GHz e in TB potrebbe prendere i 4,5. A questo punto il wall secondo me sarà tra i 5GHz e poco sotto.
Questo perché intanto comunque quando overclocchi parti a occare da 3,5, per cui quando arrivi a 4 e mezzo, inutile contarsela... ne hai abbastanza! I migliori a liquido faranno i loro 4,8-5GHz e chi ha l'azoto liquido pompa di brutto.
E poi perché comunque la CPU ha il suo default ai 3,5GHz (sempre ipotetici), per cui inutile fare una CPU che per lo più va a 3,5, e mettergli i transistor da 5GHz. E' come prendere la panda, che in media farà 50kmh tutta la vita, e metterci l'estrattore sul ventre o l'alettone estraibile, perché ai 180 in autostrada da maggiore stabilità...
Non so se mi spiego, ovviamente la mia è un esagerazione.

La mia stima comunque è quella che ho detto ormai alcune pagine fa.
C'è qualcuno che farebbe una bella risk analysys su quelle che potrebbero essrere le prestazioni? Mettiamo in input una curva gaussiana per la densità di probabilità della bontà del processo, una curva per la densità di probabilità del TDP, basandosi sull'indicazione "raddoppiano i core con +12% di area occupata), grosso modo dovrebbe uscire una gaussiana per la frequenza con picco di probabilità sui 3,5GHz e una gaussiana per l'IPC, con picco di probabilità +15% rispetto a thuban, basandosi sull'indicazione di JF-AMD (+50% con il 33% di core in più).
Secondo me viene fuori una curva di densità di probabilità con un picco sul +50-60% rispetto a Thuban, che vuol dire superare core i7 980x e quindi arrivare li li con SB a 6 core.
Comunque sono contento che dal wall a 4,5GHz ti sei spostato a 5GHz scarsi
Per la rete si parla di un +10% per SB rispetto all'i980X, poi bisognerà vedere se in alcuni programmi o se sia una media.
Comunque si parla che l'i980X rispetto ad un i7 X4 abbia un 30% di guadagno di media (non prendiamo sempre solo quei programmi dove pompa).

Quindi se partiamo che un Thuban fosse simile all'i7, in monoth no certamente, ma comunque poi il thuban si rifà in multith, matematicamente SB sarebbe del 43% superiore ad un Thuban. Da un 43% ad un 50-60%, più che arrivare BD lì lì, direi che SB X6 arriverebbe lì lì. Poi spero che in SB abbiano migliorato l'SMT, perché l'i980X mostrava parecchi prb dove l'SMT non era supportato. Biosogna tenerne conto, perché BD di questi problemi non ne avrà sicuramente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2010 alle 00:06.
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2010, 00:09   #2265
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mah... non so per potenzialità, ma SB ha una VGA realizzata a 45nm e messa vicino ad un die realizzato a 32nm, nello stesso package... (si vede che a Intel piace continuare la filosofia di attaccare 2 pezzi, tipo Core2 quad). Llano è tutta un'altra cosa... è parte integrante del die e la potenza della VGA è di gran lunga superiore. Intel non può assolutamente avere l'esperienza di ATI/AMD.
Eh no caro mio... In sandy bridge la GPU è integrata sul silicio, condivide memory controller e cache L3, attraverso la quaale comunica con la CPU. La stessa GPU ha power gating e turbo boost e può essere overcloccata se la CPU è inutilizzata, o undercloccata per occare la cpu.

E queste sono le sue prestazioni: http://www.anandtech.com/show/3871/t...ins-in-a-row/7
Anzi, queste sono le prestazioni della versione a 1 unità Intel farà processori con una o due unità video. Questa fa meglio delle HD5450 intanto.

Certo quella di Llano sarà superiore, ma non sottovalutare l'avversario.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman

Ultima modifica di papafoxtrot : 28-08-2010 alle 00:17.
papafoxtrot è offline  
Old 28-08-2010, 00:16   #2266
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Questo è l'avversario gente:
http://www.anandtech.com/show/3871/t...-wins-in-a-row
Rcordiamoci che questi test si riferiscono al quad core a 3,1GHz con 6MB di L3. Ci saranno quad core a 3,4GHz con 8MB e intel annuncia finoa 3,8GHz.
E ci saranno 6 core e 8 core.
I consumi sono veramente interessanti.

Ma soprattutto si sa qualcosa dei prezzi. Nella fascia golosa dei 200 dollari c'è il quad core con HT a 3,3GHz.

Ora sappiamo qualcosa di più. Per conoscere le prestazioni del 6 core IMHOP basta aggiungere un 30-50% per i core, mentre la frequenza è ignota.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-08-2010, 00:16   #2267
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Eh no caro mio... In sandy bridge la GPU è integrata sul silicio, condivide memory controller e cache L3, attraverso la quaale comunica con la CPU. La stessa GPU ha power gating e turbo boost e può essere overcloccata se la CPU è inutilizzata, o undercloccata per occare la cpu.

E queste sono le sue prestazioni: http://www.anandtech.com/show/3871/t...ins-in-a-row/7
Anzi, queste sono le prestazioni della versione a 1 unità Intel farà processori con una o due unità video. Questa fa meglio delle HD5450 intanto.

Certo quella di Llano sarà superiore, ma non sottovalutare l'avversario.
Ma è una APU o una GPU?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2010, 00:19   #2268
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Questo è l'avversario gente:
http://www.anandtech.com/show/3871/t...-wins-in-a-row
Rcordiamoci che questi test si riferiscono al quad core a 3,1GHz con 6MB di L3. Ci saranno quad core a 3,4GHz con 8MB e intel annuncia finoa 3,8GHz.
E ci saranno 6 core e 8 core.
I consumi sono veramente interessanti.

Ma soprattutto si sa qualcosa dei prezzi. Nella fascia golosa dei 200 dollari c'è il quad core con HT a 3,3GHz.

Ora sappiamo qualcosa di più. Per conoscere le prestazioni del 6 core IMHOP basta aggiungere un 30-50% per i core, mentre la frequenza è ignota.
Lì c'è scritto.... MAX single core turbo. Che vuole dire? il massimo turbo per 1 core? E se sono 2 che fa? Cala? In Thuban 1090T, il turbo per def è 4 core a +400MHz.
Ma.... se fanno un SB X4 in cui il clock massimo è 3,4GHz, quando faranno l'X6 che clock avrà? Io mi sarei aspettato un X4 a 3,8GHz almeno se poi un X6 si parlava di 3,5Ghz. Ecco perché aspettano il 22nm per l'X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2010 alle 00:24.
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2010, 00:29   #2269
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Eh no caro mio... In sandy bridge la GPU è integrata sul silicio, condivide memory controller e cache L3, attraverso la quaale comunica con la CPU. La stessa GPU ha power gating e turbo boost e può essere overcloccata se la CPU è inutilizzata, o undercloccata per occare la cpu.

E queste sono le sue prestazioni: http://www.anandtech.com/show/3871/t...ins-in-a-row/7
Anzi, queste sono le prestazioni della versione a 1 unità Intel farà processori con una o due unità video. Questa fa meglio delle HD5450 intanto.

Certo quella di Llano sarà superiore, ma non sottovalutare l'avversario.
La 5450 è proprio l'entry level assoluto tra le gpu ati, ha 80 sp, 4 rops e 8 tmu, mentre la gpu di Llano presumibilmente avrà prestazioni simili ad una 5670, forse anche qualcosa in più visto che ha un numero maggiore di SP, ma dipenderà dalle frequenze.
Tra 5450 e 5670 c'è un abisso, la prima è più o meno 5 o 6 volte più lenta.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 28-08-2010, 00:37   #2270
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Stiamo parlando per Bulldozzer di piattaforme DDR3 Dual Triple o Quad Channel?
Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline  
Old 28-08-2010, 00:46   #2271
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
io proprio non capirò mai Intel come rilevi così beatamente le prestazioni delle proprie CPU mesi prima dell'uscita ufficiale...
Bè AMD ha dei valori da cui potersi confrontare e questo è un vantaggio....

Quote:
Rcordiamoci che questi test si riferiscono al quad core a 3,1GHz con 6MB di L3. Ci saranno quad core a 3,4GHz con 8MB e intel annuncia finoa 3,8GHz.
E ci saranno 6 core e 8 core.
I consumi sono veramente interessanti.
Siamo alle solite...
E il costo che determina il successo di una CPU...
I 6 core Nehalem saranno dei mostri ma costano troppo.
Inoltre l'ottimismo sui prezzi bassi di Intel è dovuto a qualcosa di concreto oppure sono sono speculazioni dovuti all'ottimismo dei prezzi bassi dei Quad core AMD che forse saranno ancora più bassi grazie al 32nm SOI?
Quote:
Ma soprattutto si sa qualcosa dei prezzi. Nella fascia golosa dei 200 dollari c'è il quad core con HT a 3,3GHz.
Mi domando se una APU come Llano a 3.30Ghz costasse la metà cosa succederebbe; le prestazioni dei core X86 saranno indietro ma ad occhio e croce quelle della GPU dovrebbero essere ben superiori...

Quote:
Ora sappiamo qualcosa di più. Per conoscere le prestazioni del 6 core IMHOP basta aggiungere un 30-50% per i core, mentre la frequenza è ignota.
Io prima di questa recensione sentivo parlare di 20/30% di prestazioni in più sul nehalem; sono notevolmente sorpreso delle prestazioni della IGP Intel, anche se bisogna verificare anche la qualità dell'immagine...
Più che altro il Boost di prestazioni sul 3D penalizza non poco la fascia bassa di Nvidia, dove non può proporre un alternativa valida nel settore entry level...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-08-2010, 00:47   #2272
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è una APU o una GPU?
APU è il nome coniato da AMD, comunque strutturalmente l'integrazione in SB e Llano è praticamente uguale.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lì c'è scritto.... MAX single core turbo. Che vuole dire? il massimo turbo per 1 core? E se sono 2 che fa? Cala? In Thuban 1090T, il turbo per def è 4 core a +400MHz.
Ma.... se fanno un SB X4 in cui il clock massimo è 3,4GHz, quando faranno l'X6 che clock avrà? Io mi sarei aspettato un X4 a 3,8GHz almeno se poi un X6 si parlava di 3,5Ghz. Ecco perché aspettano il 22nm per l'X8.
IL SB, come anche i nehalem, il turbo boost non si applica semplicemente in base al numero di core usati. Viene misurato il consumo della CPU e in base a quelllo viene aumentata la frequenza ai core più usati.
Il clock massimo per i quad core è di 3,8GHz, con TDP di 95W. Quando ti sposti sui 6 core devi considerare che il tdp sarà di 130W, e che no ci sarà la GPU.
In compenso ci sarà il MC quad channel a consumare di più.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
La 5450 è proprio l'entry level assoluto tra le gpu ati, ha 80 sp, 4 rops e 8 tmu, mentre la gpu di Llano presumibilmente avrà prestazioni simili ad una 5670, forse anche qualcosa in più visto che ha un numero maggiore di SP, ma dipenderà dalle frequenze.
Tra 5450 e 5670 c'è un abisso, la prima è più o meno 5 o 6 volte più lenta.
Ma infatti h detto che la GPU di llano sarò superiore. Ho linkato perché si parlava della modalità di integrazione.
Ad ogni modo questa è la versione a singola unità con clock massimo di 1150MHz. CI saranno versioni a due unità, con clock fino a 1350. Per cui se già questa è ben superiore alla 5450, le versioni top saranno a tutt'altro livello.
Inoltre escludo che Llano abbia GPU superiore alle 5670, per il semplice fatto che il bus verso la memoria è estremamente inferiore e condiviso con la GPU. Inoltre c'è da vedere il clock. Già ora la 5670 ha un TDP di 61w. Per farla entrare nella CPU si dovrà circa dimezzare il consumo, forse più. A quel punto certo c'è il cambio di processo e manca il consumo della sceda. Ma le frequenze saranno probabilmente più conservative.
Le ALU saranno di più perché ancora conviene metterne di più a bassa frequenza che poche ad alta frequenza (sempre per via che il consumo va col cubo della frequenza).
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-08-2010, 00:50   #2273
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
La 5450 è proprio l'entry level assoluto tra le gpu ati, ha 80 sp, 4 rops e 8 tmu, mentre la gpu di Llano presumibilmente avrà prestazioni simili ad una 5670, forse anche qualcosa in più visto che ha un numero maggiore di SP, ma dipenderà dalle frequenze.
Tra 5450 e 5670 c'è un abisso, la prima è più o meno 5 o 6 volte più lenta.
In linea teorica SB visto su anandtech dovrebbe avere le prestazioni 3D di Ontario per via della similitudine con la GPU 5450; tuttavia quest'ultimo sarà sicuramente indietro per via dei core X86 inferiori sia di numero di core sia per l'architettura più lenta...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-08-2010, 01:03   #2274
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
io proprio non capirò mai Intel come rilevi così beatamente le prestazioni delle proprie CPU mesi prima dell'uscita ufficiale...
Perchè rallentano di proposito per non incappare nel antitrust, oltre che per massimizzare il profitto delle generazioni già in produzione.
Ren è offline  
Old 28-08-2010, 01:22   #2275
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non mi hai proprio capito. AMD NON FARA' un 18000 core!

[...]

Ma qua se io parlo così sembra che sia qui a dire che bulldozer sarà un cesso. Non è vero un tubo! Sto dicendo che è sbagliato sperare in un bulldozer economico e basta, o confrontarlo col quad core, perché tanto i core sono èiù piccoli. Mi andrebbe bene se poi amd mi facesse un 16 core. Ma siccome mi fa un 8 core, quell'8 core deve essere buono!
E io spero con tutto il cuore che lo sia, e sono qui a studiare, a fare speculazioni, quanto può essere la frequenza, quanto può pesare l'HKMG, quanto può essere la cache, così una cache 8C, è possibile che l'IPC sia cresciuto di tot..
Concordo perfettamente con il principio espresso alla fine, AMD non può accontentarsi della fascia bassa come fa ora.

Però ritengo che ci siano delle valutazioni sbagliate tra le argomentazioni, e in particolare.

"Da una parte cìè amd che fa 8 core. Dall'altra intel che ne fa 8.
Non c'p niente da fare! Confronti 8 core contro 8 core!!
"
Per tutto il primo periodo, vedremo BD a 8 core e SB a 4 core per i desktop.
Questo mi pare il confronto da fare, ed è anche il confronto a cui AMD ha dichiarato di mirare (nella speranza di vincerlo, e magari di stravincerlo, ovviamente!)

Più avanti intel mira a far uscire 6 e 8 core per desktop, e se questo porterà a muovere il mercato verso l'alto, non vedo perchè AMD non possa decidere di far uscire le versioni 12 e 16 core di BD, già previste per i server, anche come processori per PC: il prodotto ce l'ha già ed è pronto, se avesse una sua buona vendibilità (magari sulla fascia 1000 euro come gli extreme di intel) anche in questo mercato, non vedo perchè dovrebbe rimanere indietro rispetto ad intel.

"Ma l'azienda deve valutare quanto gli è costato svilupparlo (costo fisso), quanto gli costa produrlo (costo variabile), e da li ricavare il breaking point. Più basso lo vendi, più ne devi vendere... ma siccome la quota di mercato è quella non puoi regalare le CPU!"
Si, ma tu sai bene che il 4 core BD non costerà quanto il 4 core SB, ma molto meno.
AMD intende mettere due core dove intel ne mette uno solo.
Quindi direi che la situazione è comunque molto differente da quella attuale in cui intel vende un i7 3,2 ghz ad un fantastiliardo e AMD un Phenom della stessa frequenza, con un costo di produzione probabilmente paragonabile, a 125 euro.

Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
[...]Per cui se già questa è ben superiore alla 5450, le versioni top saranno a tutt'altro livello.
Inoltre escludo che Llano abbia GPU superiore alle 5670, per il semplice fatto che il bus verso la memoria è estremamente inferiore e condiviso con la GPU. Inoltre c'è da vedere il clock. Già ora la 5670 ha un TDP di 61w. [...]
A giudicare dal link che hai postato, le schede paiono più o meno alla pari, forse un leggero vantaggio di quella intel (ma proprio un pelino), ma se guardi i bench fino alla fine vedi che in alcuni vince una, in altri vince l'altra.

Al di la di questo, quando valuti la potenza della GPU itegrata in Llano, non tieni conti di diversi fattori:
- il numero di SP e ben superiore alla 5670
- i 61w di TDP sono per tutta la scheda, mentre qui MC e altro sono condivisi e direttamente comunicanti con la cpu
- le schede video serie 5xxx sono con processi bulk standard (oltretutto parliamo del problematico 40nm di TSMC). La GPU integrata in Llano godrà di: 32nm, processo SOI, HKMG, forse Low k. I vantaggi di queste tre o quattro cosette mi paiono da soli sufficienti a far calare drasticamente il consumo. E il soi + HKMG penso permetteranno frequenze tutt'altro che conservative.

Ultima modifica di calabar : 28-08-2010 alle 01:24.
calabar è offline  
Old 28-08-2010, 07:19   #2276
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
i vostri ragionamenti sono buoni
però non stiamo uscendo dal campo ipotetico!

io ho affermato che l'x8 amd è inrealtà un x4 bulldozer
ma non si sa niente di come questo modulo vada rispetto ad due core intel!
potrebbe benissimo andare alla pari...
ma con una superficie del 38% percento in meno! (non so intel che superfice ha... ipotizzo)
bisognerebbe fare il confronto.... almeno con le superfici!
ma se anche ammettiamo un modulo andasse l'80% in meno di un x2 intel
se l'area è il 40% in meno amd puo metterci un altro modulo and avere
il 20% di area in più di un x2 intel, ma con prestazioni il 60% in più!

non sappiamo niente di come va bulldozer!

comunque prima di paragonarlo ad inte dovremo fare il paragone in casa amd
vediamo calcolatrice alla mano...

supponiamo che magny core (MC) ha un area di 1 u^2 (dove u^2 è un unità generica al quadrato)
supponiamo che un modulo bulldozer (o core bulldozer) sia il 12% più grande di un core del MC

se riscaliamo l'area del MC a 32 nanometri diventerebbe 0,71 u^2
per riportarla a 1 u^2 devo aggiungere 4 core ed arrivo a 0,95 u^2
quindi un 16 core MC avrebbe la stessa area attuale e quindi stesso profitto per amd

facciamo il calcolo con buldozer
dobbiamo fare: (8 x "area di core MC) * 1.12 = 0,53 U^2

cioè il chip viene il 47% in meno
ma ogni core ha (da come si dice) l'11% in più rispetto MC (no???)
insomma
l'area vine la metà e le presatzioni so il 50% in più!

quindi amd potrebbe raddoppiare l'area e fornire un x32
raddoppiando le prestazioni (100% in più) mantenendo la sessa
circa la stessa area di un x16 con k10!

come va buldozer x8 ( cioè l'x4 modulo) rispetto un ipotetico phenom II x8?
dovrebbe andare l'11 in più ma esser decisamente più contenuto (la metà??)

ai tempi dell'athlon xp amd si era inventato un nome che non era la frequenza ma diceva l'equvalente della frequenza intel
tipo athlon xp 1800+ non andava a 1800 GHz ma era come un intel da 1800GHz

secondo me ora dovremmo fare lo stesso, tipo il mio processore è un x# (xnumero) rispetto quello intel. esempio: l'x4 moduli è un x7,3+ equicalente intel

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 28-08-2010 alle 07:59.
carlottoIIx6 è offline  
Old 28-08-2010, 08:38   #2277
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
secondo me ora dovremmo fare lo stesso, tipo il mio processore è un x# (xnumero) rispetto quello intel. esempio: l'x4 moduli è un x7,3+ equicalente intel
Beh, AMD ha gia' detto che valuterà il tutto in core, anche se in realtà un modulo non sono proprio due core fisici
bicchiere è offline  
Old 28-08-2010, 09:03   #2278
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
[...]Il sito Planet 3DNow ha chiesto spiegazioni ad AMD stessa e essa ha confermato che le CPU Bulldozer desktop NON saranno compatibili con gli attuavi socket AM3.[...]
Se tutto questo significa migliori prestazioni, bene così

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A sto punto un possessore di Thuban 1090T supporrei passi ad un X8 a sto punto, non essendo aggiornabile al BD X6.
Da qui all'uscita di BD (un anno circa) cos'è previsto di nuovo per il socket AM3? stanno 16 mesi con il Thuban?

Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
, e così questo AM3+ resterà uno dei socket più corti e sfigati della storia di AMD... Mi viene in mente i primi Athlon 64... prima socket 754 e 940 per la fascia alta... Poi 939 e sempre 940 pèer la fascia alta... poi 939 per tutti (anche per gli opteron 1xxx)...
Come dicevo sopra, se 'sto processore riuscirà a ripetere i fasti della K8 ben venga il nuovo socket, anche due, tre no sarebbe troppo in effetti
GT82 è offline  
Old 28-08-2010, 09:04   #2279
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Concordo perfettamente con il principio espresso alla fine, AMD non può accontentarsi della fascia bassa come fa ora.

Però ritengo che ci siano delle valutazioni sbagliate tra le argomentazioni, e in particolare.

"Da una parte cìè amd che fa 8 core. Dall'altra intel che ne fa 8.
Non c'p niente da fare! Confronti 8 core contro 8 core!!
"
Per tutto il primo periodo, vedremo BD a 8 core e SB a 4 core per i desktop.
Questo mi pare il confronto da fare, ed è anche il confronto a cui AMD ha dichiarato di mirare (nella speranza di vincerlo, e magari di stravincerlo, ovviamente!)

Più avanti intel mira a far uscire 6 e 8 core per desktop, e se questo porterà a muovere il mercato verso l'alto, non vedo perchè AMD non possa decidere di far uscire le versioni 12 e 16 core di BD, già previste per i server, anche come processori per PC: il prodotto ce l'ha già ed è pronto, se avesse una sua buona vendibilità (magari sulla fascia 1000 euro come gli extreme di intel) anche in questo mercato, non vedo perchè dovrebbe rimanere indietro rispetto ad intel.

"Ma l'azienda deve valutare quanto gli è costato svilupparlo (costo fisso), quanto gli costa produrlo (costo variabile), e da li ricavare il breaking point. Più basso lo vendi, più ne devi vendere... ma siccome la quota di mercato è quella non puoi regalare le CPU!"
Si, ma tu sai bene che il 4 core BD non costerà quanto il 4 core SB, ma molto meno.
AMD intende mettere due core dove intel ne mette uno solo.
Quindi direi che la situazione è comunque molto differente da quella attuale in cui intel vende un i7 3,2 ghz ad un fantastiliardo e AMD un Phenom della stessa frequenza, con un costo di produzione probabilmente paragonabile, a 125 euro.


A giudicare dal link che hai postato, le schede paiono più o meno alla pari, forse un leggero vantaggio di quella intel (ma proprio un pelino), ma se guardi i bench fino alla fine vedi che in alcuni vince una, in altri vince l'altra.

Al di la di questo, quando valuti la potenza della GPU itegrata in Llano, non tieni conti di diversi fattori:
- il numero di SP e ben superiore alla 5670
- i 61w di TDP sono per tutta la scheda, mentre qui MC e altro sono condivisi e direttamente comunicanti con la cpu
- le schede video serie 5xxx sono con processi bulk standard (oltretutto parliamo del problematico 40nm di TSMC). La GPU integrata in Llano godrà di: 32nm, processo SOI, HKMG, forse Low k. I vantaggi di queste tre o quattro cosette mi paiono da soli sufficienti a far calare drasticamente il consumo. E il soi + HKMG penso permetteranno frequenze tutt'altro che conservative.
Quoto.
Io penso che è stato il ragionamento più obiettivo letto sino ad ora, che rende bene il quadro della situazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 28-08-2010, 09:20   #2280
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Beh, AMD ha gia' detto che valuterà il tutto in core, anche se in realtà un modulo non sono proprio due core fisici
si, ma bisogna vedere tuttle le scelte di amd!

una domanda per capitano
si sa la die size di un x8 bulldozer?

un x4 fisici + x4 virtuali sandy bridge sarà di 225 mm² (circa 20 mm² per core)
se l'area è la stessa amd piazzerà un x8 fisici contro un x4+x4virtuali.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 28-08-2010 alle 09:23.
carlottoIIx6 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v