Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 17:36   #22741
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
ma e' stata la stessa AMD ad aver pubblicizzato fin dall'inizio la serie 81xx come cpu ad 8 core (anzi per essere piu' precisi la prima cpu ad 8 core desktop), per cui adesso tutto il mondo considera la 81xx 8 core, anche se poi tutti sanno che e un 4x2 moduli.
TheBestFix è offline  
Old 15-09-2011, 17:39   #22742
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Comunque leggendo in un documento disponbile sul sito di AMD

Quote:
Originariamente inviato da AMD
“Scorpius”
Market: Desktop
What is it? Enthusiast desktop platform based on the “Zambezi” processor (“Bulldozer” x86 core based) with 4-8 cores, DDR3 memory, AM3 socket and next-generation AMD discrete graphics technology.
Planned for introduction: 2011
Quindi AMD stessa li definisce "core". Nello schema del modulo li chiamano cluster penso perchè quei due cosi a livello architetturale non sono dei core completi, quindi non puoi chiamarli core. Ma a livello pratico il modulo è considerato composto da due cores.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 15-09-2011, 17:39   #22743
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4950314

http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4950341

Sono due post di Chew che definire interessanti è poco secondo me.
Il fatto è che noi si continua a definire i BD 81xx proci a 8 cores....
In realtà come dice lui sarebbe più giusto definirlo un quad core con 8 Cluster.

Diciamo che è un metodo alternativo ai thread logici di intel.

Vedremo se AMD ha azzeccato l'approccio più performante!

Per il bene del thread vi lascio anche uno degli ultimi post di Movieman QUI

Susu che manca poco oramai!!
Ma dico, ma davvero ancora si pensa che CMT e SMT siano alternative???
Ma non vedete che non sono per nulla approcci alternativi, ed anzi sono opposti? A tal punto da essere senza problemi implementabili contemporaneamente, che a mio avviso è ciò che AMD dovrebbe fare....

- SMT: serve ad aumentare l'efficienza di una pipeline, cioè migliorarne lo sfruttamento, facendole elaborare un secondo processo se il primo dovesse fermarsi; in pratica ad ogni stallo della pipeline, invece che farla fermare per n cicli e aspettare che si ricarichi, le fa calcolare qualcos'altro in attesa che si rendano disponibili i dati per proseguire il primo task; in realtà proseguirà su questo secondo fino a ché non andrà in stallo anche questo.
Richiede il raddoppio dei registri della pipeline.

CMT: serve a raddoppiare il numero di pipeline senza raddoppiare tutta la CPU, fregandosene bellamente dell'efficienza delle pipeline stesse, che anzi potrebbe calare leggermente a causa della condivisione di parte della logica di controllo e delle unità di decoding e branch prediction...
Comporta il raddoppio delle pipeline.

Analogia con uno stabilimento della fiat: ogni tanto in fabbrica finiscono dei pezzi e tutto il capannone si ferma e va a bere birra in attesa che arrivino i camion con i componenti.
Intel cosa fa? Raddoppia lo spazio attorno ad ogni operaio, così se gli si ferma la catena di montaggio delle panda, andrà due metri più in la e invece che montare sedili alla panda monterà paraurti alle 500.
AMD invece? Raddoppia il capannone, in uno si producono panda, nell'altro 500. Però piazza i due capannoni vicini, con lo stesso piazzale dei camion, lo stesso deposito, gli stessi impianti...

Certo che la fabbrica di AMD butta di più.... Caspita, sono due catene di montaggio! Ma la resa di ogni catena è, se ci va di culo, la stessa, e non avrebbe senso confrontarla con la soluzione intel, ne, meno che meno, ritenerla un'alternativa!
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
E io credo che all'AMD abbiano in progetto di farlo in futuro; ricordo che nel 2008 dichiararono che BD avrebbe avuto il suo multi-threading a più di due thread per core. Secondo me la prima implementazione di BD avrà il CMT, la seconda avrà CMT + SMT.

Tra l'altro considerato che AMD ha sempre avuto una branch prediction meno efficace di quella intel, e considerato il fatto che probabilmente l'approccio CMT porta ad un calo, anche se non tale da comprometterne i vantaggi, dello sfruttamento delle pipelines, secondo me guadagnerebbe ancor più del concorrente da un SMT...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 15-09-2011, 17:45   #22744
Walrus74
Senior Member
 
L'Avatar di Walrus74
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
quando l'ho detto io qua a momenti mi linciavano
Hehe...spero di passare indenne...anche perchè i "trichechi" da che mondo e mondo sono grandi e grossi

Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Non lo so oz, so che l'admin è Fugger, cmq movieman è un big lì dentro.

@programmer: ok, ma cosa comporta quello che dite? io mi son perso quando ne parlavate, ma alla pratica, cosa cambia se lo chiamiamo 8core o 8cluster-quadcore?
Da quello che rivela AMD si hanno l' 80% delle prestazioni di un 8 core vero ma con un die molto più piccolo.
Per le questioni tecniche tecniche sentite Bjt o 3DProgrammer perchè io sono solo un comune mortale appassionato di computer, assemblo i miei pc e per gli amici e stop

Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
ma e' stata la stessa AMD ad aver pubblicizzato fin dall'inizio la serie 81xx come cpu ad 8 core (anzi per essere piu' precisi la prima cpu ad 8 core desktop), per cui adesso tutto il mondo considera la 81xx 8 core, anche se poi tutti sanno che e un 4x2 moduli.
Semplicemente sta cambiando il modo di vedere i processori...
Ci saranno due vie, quella a thread logici di intel e quella a cluster fisici di AMD.
Chi vincerà???
Vedremo!!!
__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64
Walrus74 è offline  
Old 15-09-2011, 17:54   #22745
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
ma e' stata la stessa AMD ad aver pubblicizzato fin dall'inizio la serie 81xx come cpu ad 8 core (anzi per essere piu' precisi la prima cpu ad 8 core desktop), per cui adesso tutto il mondo considera la 81xx 8 core, anche se poi tutti sanno che e un 4x2 moduli.
Vero, ma potrebbe essere stata una scelta dettata dal reparto marketing e non da quello di progettazione: non mi stupirei, ma come biasimarli.

Potevi mica mettere in commercio una nuova generazione di cpu con "soli" 4 moduli mentre avevi i tuoi Phenom II con 6 core?
Tutti associavano 4 < 6 = male

Secondo me la verità sulle prestazioni sta' nel mezzo: ci sono condizioni in cui uno Zambezi si comporterà come 8 core, altre come un 4 core, più spesso una via di mezzo.

Come d'altronde accade con le cpu SMT.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 15-09-2011, 17:56   #22746
Walrus74
Senior Member
 
L'Avatar di Walrus74
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
...CUT...
Guarda, il tuo ragionamento non fa una piega e ti do ragione su tutto, magari mi sono espresso male con il dire "contrapposte", c'è da dire però che ad oggi un BD 81xx riesce a elaborare 8 thread contemporanemanete come un SB 2600k no?
Vedremo poi in futuro cosa succederà
__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64
Walrus74 è offline  
Old 15-09-2011, 17:57   #22747
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi


Semplicemente sta cambiando il modo di vedere i processori...
Ci saranno due vie, quella a thread logici di intel e quella a cluster fisici di AMD.
Chi vincerà???
Vedremo!!!
appunto, se iniziamo a vedere il bd nell'ottica giusta si intuisce che va confrontato con i 4 core intel e non con un 980X, per cui se eventualmente pareggiasse le prestazioni con un 2600k ne sarei ultrasoddisfatto...e a dirvela tutta anche se andasse leggermente meno ma con un prezzo piu' competitivo (considerando anche la mb) sarei lo stesso contento e lo prenderei ad occhi chiusi.
TheBestFix è offline  
Old 15-09-2011, 17:58   #22748
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.
La comparazione è stata fatta con un i5 2500k, la AMD ha giustificato la scelta dell'i5 per il fatto che saranno comparabili come prezzi.
Quindi io (come su tomshw) mi aspetto un prezzo intorno ai 200$, magari saranno intorno ai 230$ per l'inizio della commercializzazione, però si assesteranno intorno a quella cifra IMHO.

Edit: La comparazione è stata fatta con un i5 2500k per ciò che riguarda la transcodifica con handbrake
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 15-09-2011 alle 18:00.
winebar è offline  
Old 15-09-2011, 18:06   #22749
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ma che siano cores o no poco cambia.
Quel che conta è quanto va bd, quanto consuma e quanto costa.
Se poi amd introdurrà un termine diverso da "core" per indicare quelli che sono presenti su bd utilizzeremo quello.. viceversa come chiamarli?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 15-09-2011, 18:07   #22750
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
La comparazione è stata fatta con un i5 2500k, la AMD ha giustificato la scelta dell'i5 per il fatto che saranno comparabili come prezzi.
Quindi io (come su tomshw) mi aspetto un prezzo intorno ai 200$, magari saranno intorno ai 230$ per l'inizio della commercializzazione, però si assesteranno intorno a quella cifra IMHO.

Edit: La comparazione è stata fatta con un i5 2500k per ciò che riguarda la transcodifica con handbrake
mmhh, nel testo però parlano di i7-2600k e nel titolo di un i7-980x. Non ho letto la fonte originale perchè è in tedesco (o olandese...)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 15-09-2011, 18:17   #22751
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Veramente si parla di un generico i5 (quindi dal 2300 al 2500, fra i quali c'e' anche un dual core con HT) e di un generico FX-8xxx.

Come si faccia estrapolare qualcosa da queste informazioni non si sa, ma i forum sono invasi dal solito "secondo me" che si trasforma in fatti assolutamente comprovati come per magia...
Personalmente non sono certo nemmeno sia un generico FX-8xxx cioè nell'introduzione dell'articolo originale si parla di un generico i5 e un generico FX, dopo parlano di 8 core ma non è chiaro se 8 core l'ha detto AMD o l'hanno supposto loro...e poi noi abbiamo tenuto in considerazione l'8120 perchè ne è uscito il prezzo, ma magari quello era un 8100 in tal caso la situazione sarebbe meno pessima di quanto sembri. Comunque troppe viariabili per fare stime plausibili...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 15-09-2011, 18:29   #22752
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.

Bisognerebbe vedere dirt3 come si comporta con i Phenom attuali per capire quanto hanno spinto a livello integer e cache, solo che non ho trovato in giro una comparativa valida.
primo caso: i5 2500 e non i7 2600k
secondo caso, specifica che si parla del i7 980x, altrimenti qualcuno pensa che stai parlando dell'i7 2600k

comunque mi paiono altri sotterfugi da parte di AMD per non far vedere che i BD sono sotto ai sandy bridge i7 di punta
von Clausewitz è offline  
Old 15-09-2011, 18:29   #22753
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Personalmente non sono certo nemmeno sia un generico FX-8xxx cioè nell'introduzione dell'articolo originale si parla di un generico i5 e un generico FX, dopo parlano di 8 core ma non è chiaro se 8 core l'ha detto AMD o l'hanno supposto loro...e poi noi abbiamo tenuto in considerazione l'8120 perchè ne è uscito il prezzo, ma magari quello era un 8100 in tal caso la situazione sarebbe meno pessima di quanto sembri. Comunque troppe viariabili per fare stime plausibili...
In effetti rileggendo l'articolo non è che si capisce di preciso quali siano i proci in discussione
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 15-09-2011, 18:38   #22754
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tutti i bench che applicano a BD un IPC inferiore al Phenom II sono fake.

Insomma... non ripetiamo lo stesso sbaglio che abbiamo fatto con le frequenze, dove ipotizzevamo frequenze inferiori al 45nm solo perché giravano screen a frequenze inferiori, non ascoltando le dichiarazioni ufficiali di AMD (-40/50% di TDP a parità di frequenza).

Se AMD ha sempre riportato che BD aumenterà le performances a parità di core e frequenza rispetto al Phenom II, non vedo come possa andare meno di un Phenom II.

Tralasciando l'ST, ti faccio notare questo:
AMD 45nm vs Intel 45nm, AMD doveva aggiungere un +50% di core per pareggiare Intel.

Quindi, in MT:
X6 AMD = X4 Intel (45nm)
X9 AMD = X6 Intel (e qui ti porto che un i980X è del 48% superiore di media rispetto ad un 1100T, nonostante che il Thuban sia a 45nm e l'i980x a 32nm.

SB aumenta la potenza rispetto all'i7, ma è più il guadagno in ST che in MT perché molto è dovuto al fatto di incremento frequenze (SB X4 32nm vs i7 X4 45nm), infatti da un SB-e X6 ad un i980X non cambierebbe granché, visto che un EE SB-e X6 è 3,3GHz ed un i990X è 3,5GHz.

Però AMD aumenta il numero dei core rispetto ad Intel.

Quindi... avremmo (DISCORSO INCREMENTO IPC A PARTE):
BD X8 vs SB X4 (rispetto al Thuban incrementa del 12% la frequenza e del 33% il numero dei core)
SB X4 dovrebbe guadagnare il 49% per compensare un Phenom II al clock e numero dei core uguale a BD. A me non risulta tutto sto guadagno perché altrimenti andrebbe più di un i7 X6 (+48% sul Thuban), cosa che assolutamente non vediamo.

Un X9 AMD equivarrebbe ad un X6 Intel, alla stessa frequenza. Quindi valutando la differenza di frequenza, un Phenom II X8 a 3,6-3,9GHz equivarrebbe un i7 990X a 3,5GHz.

Ora... SB-e X6 ha un IPC superiore all'i7 ma 200MHz di frequenza inferiore def, quindi anche se l'IPC aumentasse del 15%, bisogna togliere un 6% per la frequenza inferiore, quindi arriveremmo al più ad un +10% di prestazioni rispetto ad un i7.

Ora, se un Phenom II X8 a 3,9GHz equivarrebbe ad un i980X, e se un SB X6 risulterebbe del 10% superiore ad un i7 X6, non riesco a vedere dove mazza sarebbe questa gran differenza tra un BD X8 vs SB-e X6, anzi, per quanto possa essere risicato l'incremento di IPC di BD sul Thuban, in ogni caso passerebbe avanti ad un SB-e X6.

Quindi quando sento che un SB X4 possa eguagliare un BD X8 mi sembra si parli di superpippo e basta.
Inoltre tutto sto parlare di SB che andrebbe a palla nei giochi rispetto ad un BD X8... ma vogliamo parlare che spendendo la stessa cifra per il sistema, con quanto risparmiato con BD si può dedicare 100€ in più nella VGA?

Cioè... alla fine che avremmo? Un sistema Intel con al max 4 core non upgradabile a proci con maggior numero di core, dove FORSE avremmo vantaggio in applicazioni ST che richiedono potenze estreme (vorrei avere una lista di ste applicazioni) mentre nei giochi alla fine prestazioni inferiori (per quanto possa guadagnare SB in fps, non credo possa far diventare una VGA da 100€ una da 200€), e nell'MT comunque inferiore.

Io posso capire che facendo un bench conta il risultato finale, ma però dobbiamo anche capire che anche con un Phenom II a 4,5GHz non noteremmo nessuna differenza di fps in meno.
Quindi non capisco nettamente sta presa di posizione che BD (contando anche il costo inferiore e quindi un teorico acquisto di una VGA superiore a parità di spesa totale) su un BD che non possa competere con un SB X4.
Ma paolo! quante volte ripeti le stesse cose ebbasta su!!! rimaniamo in tema di notizie non di speculazioni!!!
Ti costa tanto aspettare notizie aggiornate?
xage è offline  
Old 15-09-2011, 18:54   #22755
cicita
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Incredibile mille elucubrazioni senza uno straccio di notizia, AMD non sarà competitiva? Male per il mercato, si passerà alla concorrenza senza fare sceneggiate e suicidi di massa!
cicita è offline  
Old 15-09-2011, 19:10   #22756
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Le performance non dicono niente dell'architettura. Le perfomance/watt dicono molte più cose.
Ti è stato fatto l'esempio dell'atom, in cui hai ugualmente travisato, e non a caso ti è stato detto che atom consuma poco, ma va' anche poco.
Più di così non so che dirti.



Se per te non è conveniente, non lo compri.



Come penso quasi tutti fanno. Ma visto che si discute sul presunto IPC ridotto di bulldozer, non vedo il nesso diretto con il prezzo di vendita.



Certo che il prezzo fa parte delle valutazioni, ma come dicevo prima quello su cui ci si sta arrovellando il cervello è un benchmark che parla di un IPC basso di bulldozer, con conseguente necessità di alzare il clock. Se alzano il clock, si è a rischio di consumi alti e va' a farsi benedire il vantaggio della nuova architettura, nonchè ci possono essere serie conseguenze per quanto riguarda il futuro Trinity e l'ambito notebook. Non so se è chiaro il contesto.



Di questa potevi farne a meno.


Comunque sono usciti fuori questi altri due benchmark non ufficiali. Per certi versi sono interessanti (da leggere fino in fondo):

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-f...e/33476/1.html

sintetizzo:

un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.

Bisognerebbe vedere dirt3 come si comporta con i Phenom attuali per capire quanto hanno spinto a livello integer e cache, solo che non ho trovato in giro una comparativa valida.
Innanzittutto, premessa:
non voglio scaldare gli animi, ma solo discutere con calma, sia chiaro

1) A Fare l'esempio degli Atom sono stato io stesso!

2) Guarda che io ho detto che non mi sembra assolutamente che l'ipc sia basso visto che quel bench nn scala linearmente e ritengo quel risultato OTTIMO!

Forse mi hai frainteso un po' :/
HariSeldon85 è offline  
Old 15-09-2011, 19:10   #22757
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
quando l'ho detto io qua a momenti mi linciavano
Beh non è che siccome ora l'ha detto un altro diventa verità eh!

Scherzi a parte, io continuo a dire che parlare di core sia corretto.
AMD li ha chiamati (e continua a chiamarli) core, e ha spiegato il perchè. Che poi sono quel che sono, lo sappiamo tutti.
Concordo con il discorso di Veradun sulla terminologia usata nel brevetto.

Altri discorso quello "concettuale".
Come AMD ha da subito dichiatato, un modulo CMT va a "scontrarsi" con un core + SMT di intel. Quello è il target, e si spera di raggiungerlo facendo di meglio.
Quindi io considero un modulo come l'effettivo "sostituto" del core della precedente architettura (k10).
In questo termini, l'incremento di ipc tra vecchio core k10 e nuovo modulo è enorme (del resto, c'erano due generazioni da recuperare), l'unico dubbio sono le prestazioni in single thread, che si spera siano all'altezza della situazione.
A questo aggiungiamo che jf ha detto che l'ipc aumenterà anche nel core-to-core, il che fa ben sperare.

Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma dico, ma davvero ancora si pensa che CMT e SMT siano alternative???
Eccomi!

A mio parere sono alternative, in un certo senso. Sono cioè due metodi differenti di cercare di aumentare le prestazioni in multithread senza aumentare a dismisura la dimensione del processore (e i consumi).
Come tu stesso descrivi, il primo lo fa cercando di sfruttare al massimo le unità di calcolo, l'altro fornendo unità di calcolo aggiuntive.

Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
Possono sicuramente essere implementate assieme, ma non so quanto sia auspicabile, se non in ambito fortemente multithread.
Entrambi gli approcci aumentano il numero di core (fisici o logici che siano), applicarli entrambi significa avere una miriade di core, che in ambito desktop non hanno molta speranza di essere sfruttati.

Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
E io credo che all'AMD abbiano in progetto di farlo in futuro; ricordo che nel 2008 dichiararono che BD avrebbe avuto il suo multi-threading a più di due thread per core. Secondo me la prima implementazione di BD avrà il CMT, la seconda avrà CMT + SMT.
Su questo ho qualche dubbio in più. Oltre quanto detto sopra (ma in futuro le cose potrebbero cambiare, chissà...) AMD ha fatto capire molto chiaramente che non crede nell'SMT (a causa dei suoi intrinsechi difetti) e che ha sviluppato CMT proprio per offrire un approccio alternativo.
E qui torniamo anche al discorso di prima... sono cose che erano state dette esplicitamente tempo fa, ora non ho più le fonti, ma se cerchi penso tu possa trovare queste dichiarazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
Da quello che rivela AMD si hanno l' 80% delle prestazioni di un 8 core vero ma con un die molto più piccolo.
Per evitare fraintendimenti ulteriori, dato che ne avevamo già discusso in passato e si era già arrivati ad una conclusione, voglio ricordare che ciò che JF aveva detto è che un modulo CMT ha prestazioni 20% inferiori a due core "interi", il che significa il 180% di prestazioni, riferite ad un singolo core (2 * 100% - 20%).
Ossia un core va circa il 10% in meno, secondo le stime.

Ultima modifica di calabar : 15-09-2011 alle 19:13.
calabar è offline  
Old 15-09-2011, 19:22   #22758
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Ma paolo! quante volte ripeti le stesse cose ebbasta su!!! rimaniamo in tema di notizie non di speculazioni!!!
Ti costa tanto aspettare notizie aggiornate?
scusa, non c entra niente con il thread, senza offesa ma proprio tu fai questi richiami?

nei tuoi posto ho sempre e solo letto speculazioni e o attacchi personali a paolo..

davvero, prova a ricercare i post che hai scritto su questo thread..
diamoci un taglio, no?
ci vogliamo scannare e offendere per un pezzo di silicio?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 15-09-2011 alle 19:59.
liberato87 è offline  
Old 15-09-2011, 19:37   #22759
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ritengo piuttosto improbabile che un eventuale FX-8120 possa andare in MT come un 2600k figurati come un 2500k perchè vorrebbe dire che l'IPC sarebbe uguale se non inferiore al K10.
Non mi stancherò mai di ripeterlo perchè leggo commenti al limite dell'assurdo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-09-2011, 19:47   #22760
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
primo caso: i5 2500 e non i7 2600k
secondo caso, specifica che si parla del i7 980x, altrimenti qualcuno pensa che stai parlando dell'i7 2600k

comunque mi paiono altri sotterfugi da parte di AMD per non far vedere che i BD sono sotto ai sandy bridge i7 di punta
Nella news di tom's hardware si cita un i7-2600k nel testo e nel titolo si cita un i5 e un i7-980x. Io ho erroneamente capito che tutto il discorso fosse sull'i7, però come si legge l'articolo è particolarmente confuso e la news originale è in ostrogoto
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v