|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22681 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...razione_6.html
primo grafico... 1090t 3,2ghz, 955 3,2ghz. 322 secondi il Thuban, 481 il Deneb. Stessa architettura, 50% in più di core, 50% miglioramento esatto esatto. Quindi l'ipotizzare, almeno su questo tipo di test di compressione video ecc, una scalabilità quasi perfetta, non è sbagliato. Ribadisco e spero tantissimo che siano degli scandalosissimi fake, altrimenti è veramente grigia
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
#22682 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Attualmente c'è un i7 X10 a 2,4GHz ed un 3,1GHz per X8 (NON X16) a 3,1GHz per 150W, non 140W come i BD X16. I BD X16 hanno il turbo sulla metà dei core cosa che gli Intel NON hanno e poi i BD a regime supereranno di molto la frequenza dei MC X12 che attualmente è a 2,5GH. Se non ci credi, basta che fai una semplice proporzione: Thuban 3,3/3,7GHz 125W (e qui è lo step E0 low-k) MC X12 2,5GHz 140W (step D1, non low-k) BD X8 3,9/4,5GHz X8 125W, avrebbe le frequenze del 20% superiori. Quindi un BD X16 DEVE guadagnare ALMENO il 20% su un MC X12, quindi arrivare sui 3GHz def. E' chiaro che se tu fai abbassi le frequenze def ad AMD e aumentando i core ad Intel, non considerando il Turbo... sono confronti del menga. Tra parentesi, il canale in più di cui parli... dov'è? Un BD X16 ha 2 MC e quindi è quad-channel..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#22683 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
cioè, facciamo 2 conti: - a parità di frequenza BD avrebbe 210fps contro i 188 dell'i5. Ammettendo per assurdo una scalabilità lineare, vorrebbe dire che ogni core sarebbe in grado a quella frequenza di generare 210/8 frames, ovvero 26,25 frames. L'i5, al contrario genererebbe 188/4 frames per core, ovvero 47 frames. Ne si puo' dedurre che L'IPC sarebbe rispetto all'I5 inferiore di circa il 45%!!! - So che lo scenario sarebbe diverso, ma spannometricamente per trovare la differenza di IPC in MT tra un i5 ed un thuban potremmo considerare i risultati di cinebench pubblicati da Hwupgrade QUI. Possiamo vedere che il thuban 1100T a 3.3 ghz ottiene 5.9, mentre l'I5 2500K sempre a 3.3Ghz ottiene 5.57. Il singolo core del thuban otterrebbe 5.9/6, ovvero 0.98, mentre l'i5 5.57/4, ovvero 1.39. Possiamo facilmente calcolare che il thuban avrebbe circa un IPC inferiore all'i5 di circa il 30%. I calcoli sono molto approssimativi e si basano su scenari diversi, ma se fossero spannometricamente fondati, vorrebbe dire che AMD ha lavorato ANNI ad un progetto di R&D molto costoso, sul quale sta investendo il proprio futuro ed ha gia' inversito fior di dollaroni per la produzione in volumi che avrebbe una architettura INFERIORE ADDIRITTURA DEL 15% in IPC rispetto alla precedente. I DIE non sarebbero nemmeno cosi' piccoli, data la grande quantità di logica (a questo punto inutilmente potenziata) rispetto alla precedente architettura, quindi.. perchè AMD avrebbe dovuto fare harakiri? :P Non sarebbe stato meglio mantenere ciò che già avevano, o in un caso estremo chiudere direttamente la baracca prima del disastro, piuttosto? VOI CI CREDETE? uhm.. io no: è sicuramente un EPIC-FAKE!!!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
|
|
|
|
|
#22684 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
eh infatti e' proprio questo il punto...bisogna vedere se sono riusciti a raggiungere l'obiettivo che si erano prefissati in termini di frequenze
|
|
|
|
|
#22685 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
Cmq per capire, quali sarebbero i maggiori indiziati in questo confronto? 8150 vs 2500k? |
|
|
|
|
|
#22686 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() ma che conti fai? ![]() scalabità lineare? per favore :/ EDIT: Qui c'è una review con lo stesso tool con cui è stato fatto quel test: http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...ridge-review/8 Tra un 2500K ed un 980X FANNO LO STESSO PUNTEGGIO! Quindi ipotizzare una scalibilità lineare è SBAGLIATO. Anzi, sono degli ottimi test questi che sono venuti fuori!!! Ultima modifica di HariSeldon85 : 15-09-2011 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
#22687 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
|
Quote:
Ma, visto che nel salire di frequenza aumentano i consumi (qualcuno ricorda i Pentium4?), solitamente si privilegia un alto IPC per mantenere frequenze e consumi bassi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#22688 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
1- I core di BD non sono core "classici" quindi non garantiscono, per natura, una scalabilita' lineare 2- C'è il turbocore di mezzo quindi non sappiamo a quali frequenze effettive le 2 cpu lavoravano 3- Nei task ST FP BD sara' sicuramente un mostro perche' ogni modulo ha un FPU della madonna che non e' condivisa nei task ST 4- quando lavora un solo core si puo sparare il turbocore al massimo quindi migliorando ulterioremente le prestazioni ST ci sono nmila altri motivi per cui quel calcolo e' sbagliato ma se vai indietro nel thread bene o male li trovi elencati tutti |
|
|
|
|
|
#22689 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Sai che mi sposta se consuma 20 W in meno od in più! Quello che conta per me sono performance/prezzo! |
|
|
|
|
|
#22690 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
|
|
|
|
|
|
#22691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Insomma... non ripetiamo lo stesso sbaglio che abbiamo fatto con le frequenze, dove ipotizzevamo frequenze inferiori al 45nm solo perché giravano screen a frequenze inferiori, non ascoltando le dichiarazioni ufficiali di AMD (-40/50% di TDP a parità di frequenza). Se AMD ha sempre riportato che BD aumenterà le performances a parità di core e frequenza rispetto al Phenom II, non vedo come possa andare meno di un Phenom II. Tralasciando l'ST, ti faccio notare questo: AMD 45nm vs Intel 45nm, AMD doveva aggiungere un +50% di core per pareggiare Intel. Quindi, in MT: X6 AMD = X4 Intel (45nm) X9 AMD = X6 Intel (e qui ti porto che un i980X è del 48% superiore di media rispetto ad un 1100T, nonostante che il Thuban sia a 45nm e l'i980x a 32nm. SB aumenta la potenza rispetto all'i7, ma è più il guadagno in ST che in MT perché molto è dovuto al fatto di incremento frequenze (SB X4 32nm vs i7 X4 45nm), infatti da un SB-e X6 ad un i980X non cambierebbe granché, visto che un EE SB-e X6 è 3,3GHz ed un i990X è 3,5GHz. Però AMD aumenta il numero dei core rispetto ad Intel. Quindi... avremmo (DISCORSO INCREMENTO IPC A PARTE): BD X8 vs SB X4 (rispetto al Thuban incrementa del 12% la frequenza e del 33% il numero dei core) SB X4 dovrebbe guadagnare il 49% per compensare un Phenom II al clock e numero dei core uguale a BD. A me non risulta tutto sto guadagno perché altrimenti andrebbe più di un i7 X6 (+48% sul Thuban), cosa che assolutamente non vediamo. Un X9 AMD equivarrebbe ad un X6 Intel, alla stessa frequenza. Quindi valutando la differenza di frequenza, un Phenom II X8 a 3,6-3,9GHz equivarrebbe un i7 990X a 3,5GHz. Ora... SB-e X6 ha un IPC superiore all'i7 ma 200MHz di frequenza inferiore def, quindi anche se l'IPC aumentasse del 15%, bisogna togliere un 6% per la frequenza inferiore, quindi arriveremmo al più ad un +10% di prestazioni rispetto ad un i7. Ora, se un Phenom II X8 a 3,9GHz equivarrebbe ad un i980X, e se un SB X6 risulterebbe del 10% superiore ad un i7 X6, non riesco a vedere dove mazza sarebbe questa gran differenza tra un BD X8 vs SB-e X6, anzi, per quanto possa essere risicato l'incremento di IPC di BD sul Thuban, in ogni caso passerebbe avanti ad un SB-e X6. Quindi quando sento che un SB X4 possa eguagliare un BD X8 mi sembra si parli di superpippo e basta. Inoltre tutto sto parlare di SB che andrebbe a palla nei giochi rispetto ad un BD X8... ma vogliamo parlare che spendendo la stessa cifra per il sistema, con quanto risparmiato con BD si può dedicare 100€ in più nella VGA? Cioè... alla fine che avremmo? Un sistema Intel con al max 4 core non upgradabile a proci con maggior numero di core, dove FORSE avremmo vantaggio in applicazioni ST che richiedono potenze estreme (vorrei avere una lista di ste applicazioni) mentre nei giochi alla fine prestazioni inferiori (per quanto possa guadagnare SB in fps, non credo possa far diventare una VGA da 100€ una da 200€), e nell'MT comunque inferiore. Io posso capire che facendo un bench conta il risultato finale, ma però dobbiamo anche capire che anche con un Phenom II a 4,5GHz non noteremmo nessuna differenza di fps in meno. Quindi non capisco nettamente sta presa di posizione che BD (contando anche il costo inferiore e quindi un teorico acquisto di una VGA superiore a parità di spesa totale) su un BD che non possa competere con un SB X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#22692 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
facevo il confronto con i core logici compresi... cioè... ti ho messo pure le versioni degli Xeon e degli opteron...e quindi? il confronto lo faccio con quello che offrono, se AMD non offre CPU piu potenti sono affari suoi; Quote:
il turbo dei SB è a step, in base al numero dei core usati http://www.nexthardware.com/focus/pr...rbo_Boost2.jpg il turbo dei SB-E sara a coppie Quote:
sei un ingegnere di AMD che sa di preciso cosa potra fare o meno il silicio di AMD ? no questo per ora è un solo un gran bel ![]() Quote:
Quote:
BD per mantenere il pareggio dovrebbe avere almeno il 15% di IPC in piu rispetto ai Phenom Ultima modifica di AceGranger : 15-09-2011 alle 14:50. |
|||||
|
|
|
|
#22693 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
|
|
|
|
|
#22694 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Penso sia utile come metro di comparazione |
|
|
|
|
|
#22695 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Io credo che architettura e silicio vadino a braccetto, cioè la ditta costruttrice cerca di trovare il punto di guadagno massimo tra l'avere IPC massimo, frequenze massime e TDP minimo. Intel ha puntato sull'IPC massimo, ma questo non gli consente tra architettura/silicio di andare su di frequenza (come vedi, Intel ha comunque 10W def in più di AMD e comunque sforabili, ed ultimamente non disdegna di arrivare a 150W e oltre, mi sembra più che evidente che problemi di TDP ne ha). AMD ha puntato sul numero dei core e sulla frequenza (IPC ancora da valutare) però, al momento, senza sapere l'IPC, AMD ha 2 core in più di Intel, ha X8 a 95W (già impossibile per Intel un X6 a 95W) e nonostante TDP inferiori, frequenze ben più alte. In questo momento non si può dire chi abbia fatto la via migliore, però mi sembra chiaro che SB e 32nm sono al limite sia prestazionalmente che come TDP e frequenze. AMD è all'inizio e già vedere che l'8170p previsto tra 2 mesi guadagna 300MHz sulla frequenza def e pure 300MHz su quella turbo a parità di TDP (e stiamo parlando di X8), a me sembra un bell'andare... visto che poi è lo stesso step dell'8150p (B2) ed è già previsto uno step CX con aumento ad X10. ------------------- Un'altra cosa che tralasci per salire di frequenza è il leakage, perché è proporzionale al Vcore applicato. Ricordati che il 45nm AMD, senza ricorrere all'HKMG, era già 10 volte migliore di quello Intel. Non mi ricordo dove, ma avevo letto che il 32nm AMD migliorerà ulteriormente sia come caratteristica silicio che come architettura, perché il leakage è la perdita di corrente che deriva dai transistor e BD spegne parti del procio riducendo così ulteriormente il leakage. Probabilmente è anche per questo che vediamo Vcore alti anche con poco margine di OC, perché se leakage non c'è (o infinitesimale), il Vcore non porta gli stessi problemi che potrebbe avere un Intel. Ad esempio, non so se ti ricordi, ma il 45nm HKMG Intel vedeva 1,4V massimi per un Core2q, e 1,45V il limite "a rischio". Il Thuban con il 45nm ha 1,475v la tensione def per il Turbo e fino a 1,625V io non ho avuto prb anche a liquido. Per stringere... non si può pensare ad un BD a 1,6V che possa raggiungere 300W sulle basi di caratteristiche diversissime di un procio Intel, con un'architettura/silicio TOTALMENTE differenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2011 alle 15:08. |
|
|
|
|
|
#22696 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
|
Quote:
Quello in cui si parla dei vari modi di cucinare la polenta è sull'altro forum. Ironia a parte, si sta valutando qualitativamente l'architettura e tu parli di performance/prezzo... evidentemente non hai capito quale è il punto del discorso che si sta facendo in virtù del semplice fatto che il prezzo è soprattutto determinato dalle performance.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#22697 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
Quindi, come vedi, a volte può starci la scalabilità perfetta, a volte no. E cmq, il mio post che hai quotato era con un conto errato... quell'80% in realtà è un 60% di ipc inferiore a SB. Ma sia 80 che 60, per me resta fake, perchè continuo a pensare che sia da scemi mettere in commercio un procio che vada meno della generazione prima, che a sua volta era vecchia di anni. Finchè non usciranno i bench ufficiali non smetterò di credere che sia impossibile che vadano meno, a parità di tutto, rispetto ai K10... come ipotesi più scarsa, uguali, ma inferiori no. Quindi secondo me, fake,fine del discorso, non so più come analizzare quei dati e rischiamo di fare 100 pag per la felicità del troll che ha postato quei risultati su quel sito ![]() p.s: ah, lo ribadisco ancora perchè siamo in tanti e ci si può perdere... non parlatemi di quanto sia buono BD in daily anche con questi presunti risultati, perchè a me del daily non frega nulla, quindi non vi incazzate se dico che per me questi sono risultati da apocalisse, sapete per cosa utilizzerò io questa cpu, dunque valuto in funzione di quello
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! Ultima modifica di |ron : 15-09-2011 alle 15:02. |
|
|
|
|
|
#22698 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
|
#22699 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
sta per uscire lo xeon 2687w, 16 threads a 3.1ghz con turbo 2.0 architettura sandy il tdp è 150w ma include il controller pcie a 40 linee e due qpi mentre l'opteron 16x ha solo 4 hypertransport e la frequenza dubito potrà essere più di 2.7-2.8 all'inizio
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 15-09-2011 alle 15:15. |
|
|
|
|
|
#22700 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
2) Se va di più consumando un po' di più in full load, io la giudico migliore come architettura, in quanto in idle cmq sia i consumi sono sempre contenuti di solito, e se per andare il 5% di piu' consuma il 10% di piu' con un performance/watt sfavorevole ma avendo un prezzo più basso, io la giudico MIGLIORE. 3) Il fatto che tu prenda come metro di paragone il rapporto performance/watt non significa che questo tramite un ragionamento induttivo lo possa applicare a regola generale. Per me quello che conta è maggiormente il rapporto performance/prezzo. 4) considerando che i consumi in idle sono sempre e cmq bassi, e spesso identici, se in full load consuma quei 10 watt in più, non mi sposta la vita spendere 2 euro in pià all'anno di corrente. 5) Ah la battura sulla polenta era "Ironia" ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.











- Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White
- Toshiba Regza 46Sl733g Led
- Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
facevo il confronto con i core logici compresi... cioè... ti ho messo pure le versioni degli Xeon e degli opteron...








